PDA

View Full Version : Asus punta in alto: "Vogliamo fare prodotti migliori di Apple"


Redazione di Hardware Upg
10-06-2009, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-punta-in-alto-vogliamo-fare-prodotti-migliori-di-apple_29254.html

L'azienda taiwanese rivela l'intenzione di voler seguire una nuova strategia per migliorare la propria immagine, seguendo la scia positiva del successo della linea EeePC

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
10-06-2009, 09:07
acer più che altro costa poco...non vedo altri vantaggi..consiglio ad asus di assumere bravi designer e comprare qualche cisterna di vernice bianca..in bocca al lupo.

LOL-LOL-LOL
10-06-2009, 09:13
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

devilred
10-06-2009, 09:13
ti quoto al 100%.

VEKTOR
10-06-2009, 09:14
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

Mi hai tolto le parole di bocca... appena letto il tuo post concordo e quoto ;) :rolleyes:

atomo37
10-06-2009, 09:14
bella tarek
consiglio ad asus anche di ingaggiare qualche milionata di fanboy, possibilmente benestanti, solo allora potrà veramente fare prodotti come apple :D

demon77
10-06-2009, 09:15
Vendere prodotti "migliori" di quelli di apple al ivello di qualità costruttiva non mi pare difficile.. sono ben fatti ma niente di incredibile.

Se ASUS vuole raggiungere Apple deve lavorare sul design e sulle finiture.. non è così facile per un prodotto tecnologico entrare nel campo della moda..
E credo sia ancora più difficile considerando che Apple già comanda abbastanza!

Comunque avere un'alternativa sarebbe ottimo, faccio il tifo per ASUS! :)

LOL-LOL-LOL
10-06-2009, 09:16
bella tarek
consiglio ad asus anche di ingaggiare qualche milionata di fanboy, possibilmente benestanti, solo allora potrà veramente fare prodotti come apple :D

se sceglieranno come mascotte Paris Hilton ce la fanno

Mparlav
10-06-2009, 09:18
Possono realizzare prodotti migliori di Apple.

Ma a venderli come Apple , è praticamente impossibile :D

Il miglior reparto marketing del pianeta.

demon77
10-06-2009, 09:19
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

:D :D :D :D :rotfl:

Fx
10-06-2009, 09:20
Se ASUS vuole raggiungere Apple deve lavorare sul design e sulle finiture.. non è così facile per un prodotto tecnologico entrare nel campo della moda..
E credo sia ancora più difficile considerando che Apple già comanda abbastanza!

sono l'unico a credere che concepire un design minimalista come quello di apple sia enormemente più facile che realizzare un prodotto di design con un qualsiasi altro stile?

con questo voglio dire: sicuramente sono prodotti di design ma apple è leader perchè in questo settore normalmente si bada alla sostanza e non alla forma, ovvero perchè non ha concorrenza, non perchè siano straordinariamente belli di loro... con questo non voglio togliere merito ad apple ma ai concorrenti, beninteso, con poco sforzo potrebbero fare molto meglio

Fx
10-06-2009, 09:21
Ma a venderli come Apple , è praticamente impossibile :D

Il miglior reparto marketing del pianeta.

questo si, incredibilmente si

alegallo
10-06-2009, 09:29
Beh, c'è anche da dire che apple non è solo hw, ma è un tutt'uno con il sw, e questo dà una solidità e stabilità quasi impensabile per il mondo pc ;)

Sarà anche una banalità, ma è vero.

Quanto a produrre buoni prodotti, io mi sono sempre trovato bene con asus, fino dal lontano '97; penso che sia un obiettivo persguibile.

E poi, dai, la linea eee non è mica brutta!
Magari qualche designer lo hanno già assunto :D

Xile
10-06-2009, 09:31
Se fanno una linea pulita e minimalistica direi che sono a cavallo!!!

Aeon19
10-06-2009, 09:32
Avete descritto così bene apple con questo confronto...

Vi quoto!

Doraneko
10-06-2009, 09:34
Speriamo però che facciano prodotti più "aperti" e che non vogliano "ingabbiare" l'utente come fa Apple.

ThePunisher
10-06-2009, 09:35
Ottimi commenti! Avete già detto tutto!

die81
10-06-2009, 09:41
fanboy (nerd) windows.... ihihih

Fx
10-06-2009, 09:43
Beh, c'è anche da dire che apple non è solo hw, ma è un tutt'uno con il sw, e questo dà una solidità e stabilità quasi impensabile per il mondo pc ;)

dalla mia esperienza (con il mac pro che ho di là, non proprio l'ultima merda) è solo una favoletta, anche il mac non è esente da problemi

poi ovvio, se lo confronti con un assemblato non c'è storia, però per dirti con quei 3/4 dell con windows preinstallato che ho in giro non ho mai riscontrato particolari problemi di stabilità... e alcuni non vengono mai spenti

poi ovviamente dipende eh per carità... ma sarebbe ora di finirla con le generalizzazioni (non mi riferisco a te =)

Duncan
10-06-2009, 09:50
i del cosa sono? server?

Mparlav
10-06-2009, 09:50
Beh, c'è anche da dire che apple non è solo hw, ma è un tutt'uno con il sw, e questo dà una solidità e stabilità quasi impensabile per il mondo pc ;)

Sarà anche una banalità, ma è vero.



Questa solidità e stabilità non è impensabile nel mondo PC: è solo meno diffusa.

Mentre dal punto di vista sw, ci sono realtà più solide e stabili di Os X.
Se i taiwanesi di Asus si mettono d'accordo con i cinesi "continentali", ad adottano la versione Linux della loro rete militare, poi vediamo qual'è il sistema più solido e stabile :D

pabloski
10-06-2009, 09:56
Se i taiwanesi di Asus si mettono d'accordo con i cinesi "continentali", ad adottano la versione Linux della loro rete militare, poi vediamo qual'è il sistema più solido e stabile

ma se asus si messa a 90 davanti a ballmer http://www.itsbetterwithwindows.com/

Maikid
10-06-2009, 10:07
Per fare prodotti della stessa qualità di apple, dovrebbero cominciare a semplificare un pò le linee.
Asus fa migliaia di prodotti che si accavallano con una velocità incredibile. Basta guardare gli eeepc. Ne esce uno ogni 2 settimane, con specifiche leggermente differenti ai modelli già in commercio. E' il classico modo di ragionare da ditta asiatica di massa, pronta ad accontentare la libidine dello smanettone che vive solamente sulle inutili specifiche.
Finchè non cambiano mentalità, potranno fare tutti i prodotti di design che vogliono, che l consumatori non avvertiranno questo cambio di qualità, visto che l'obsolescenza sarà costante.

dadapik
10-06-2009, 10:13
Tutti designer qui eh?
Inutile dire che sia solo il marketing a fare la differenza con Apple. Tutti i loro prodotti fanno le stesse cose degli altri, le fanno alcune volte meglio (che generalmente significa più velocemente) ma sicuramente le fanno senza che l'utente debba impazzire.
So che questa affermazione sarà oggetto di derisione, ma quelli della Apple sono capaci di mettere in pratica il principio Less is More. Principio che fino a quando le persone saranno attirate dagli alberi di Natale, non sarà compreso.
Io sono sempre stato contento di tutti i prodotti Apple che ho usato e che uso e continuo a non capire tutte le lucine sui vari pc che vedo intorno a me.
Poi sono anche bravi a vendere le cose, questo è un dato di fatto, ma sono bravi solo con chi ha comprato una TV HD Ready, un lettore DVD con uscita HDMI, un cellulare con effetto surround, un cellulare con fotocamera da 5 megapixel o superiore e tutti quei prodottti che sono ad uso e consumo di chi non capisce o ignora le basi del funzionamento della tecnologia.
Detto ciò, penso si dovrebbe andare a capire il significato della parola design, tanto abusato dalle persone del marketing e utilizzato al bar per riempire la bocca quando non si sa come definire una cosa.
Nei prodotti Apple, il processo di design è presente ma non sempre visibile. Negli altri prodotti il design è semplicemente quello standard: niente spese di ricerca, innovazione e appunto, design innovativo.
Google translate dice che design significa progettare.
Se aggiungere un pulsante o interruttore per ogni nuova funzione è sintomo di progettazione, allora capisco i vari commenti di grande design per certi pc Wintel, per non parlare dei portatili.

gianly1985
10-06-2009, 10:31
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

http://forum.telefonino.net/images/smilies/yawn.gif

IlGranTrebeobia
10-06-2009, 10:38
Per fare prodotti della stessa qualità di apple, dovrebbero cominciare a semplificare un pò le linee.

Per pietà, se le possono anche tenere le "linee semplificate" :ciapet:

pintagrinta
10-06-2009, 10:50
@dadapik: 90 minuti di applausi

Poty...
10-06-2009, 10:51
già dal lato hardware è già avanti...manca solo lo stile e la fama...

ci vuole piu marketing fatto come si deve e un design decisamente migliore... parliamoci chiaro, è molto piu vicina DELL che asusa a questo obiettivo sotto il profilo tecnico/estetico... ma dell per lo meno dalle mia parti è poco conosciuta...non fa proprio publicità...con il fatto che vende solo online la gente comune guarda il mio portatile come se uscisse dall'uovo di pasqua....
apple invece viene vista come il massimo della tecnologgia e del design...quando a conti fatti, sono solo belli... ma costano uno sproposito...ma le persone quando vedono quqlcosa di bello pur di averla spendono...anche se ha hardware vekkiotto... manca questo alle altre aziende...lo stile inconfondibile...

xorosho
10-06-2009, 10:54
Sottoscrivo la discussione, potrebbe essere divertente.

Nel complesso c'è un'incoerenza di fondo (o qualcosa che non ho capito):
"Vogliamo fare prodotti migliori di Apple"
e
"L'azienda taiwanese rivela l'intenzione di voler seguire una nuova strategia per migliorare la propria immagine"

In realtà non ho capito se Asus ritiene i prodotti di Apple buoni e quindi vuole perseguire la qualità o se ritiene di dover colmare solo delle lacune legate all'immagine e quindi vuole investire in immagine. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Voglio dire...a parte i commenti comici, io non ho capito che idea ha in mente asus. Se fanno un portatile dalle linee pulite (che a me piacciono), senza fastidiosi sticker, con un bel touchpad ampio con funzionalità avanzate, tastiera con tasti spaziata (cui non rinuncerei), leggero, compatto e con buoni materiali (non necessariamente alluminio) ben assemblati sicuramente lo consiglierei a molti. Poi magari non incontrerà altri utenti diversi da me, però IO lo apprezzerei molto. :)

Duncan
10-06-2009, 11:01
probabilmente entrambi, visto che sia tecnicamente che stilisticamente i prodotti Apple sono di alto livello

Lotharius
10-06-2009, 11:04
Dando purtroppo per assodato il fatto che la maggioranza delle persone attribuisce alla parola design il significato di "esteticamente bello", c'è da dire che i prodotti Apple denotano una componente di design un po' più solida rispetto alla maggioranza degli altri prodotti. Sia ben chiaro, anche i prodotti Apple sono afflitti da non pochi problemi, basti vedersi le notizie degli ultimi anni su malfunzionamenti o difetti di ogni genere sui notebook, ma nessuno è esente da questo genere di problematiche... E in ogni caso la posizione di Apple è dovuta anche al binomio hardware/software, come già detto nei post precedenti.
Detto questo, consiglierei ad Asus di lasciar perdere con il "design" proposto in prodotti come questi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-nuove-schede-video-della-famiglia-formula_29185.html
e di concentrarsi sulla qualità dei materiali, sull'assemblaggio, sulla longevità dei prodotti, che sono aspetti che mancano del tutto nella fascia dei netbook, ma fortunatamente si vedono un po' di più nella categoria dei notebook seri.
Posseggo un notebook Asus A6Va da qualche anno e non posso non ritenermi soddisfatto della qualità generale del prodotto, tralasciando l'aspetto puramente estetico che è soggettivo. Inoltre ho notato che attualmente alcuni prodotti sono degni di nota, come il recente UX30 presentato proprio in questi giorni; aspettiamo di vedere come è fatto dentro, ma comunque direi che sono sulla strada giusta...

arcaik81
10-06-2009, 11:04
# dadapik

bel post! approvo sottoscrivo e quoto al 100%!!!

Beltra.it
10-06-2009, 11:05
se tenessero prezzi più UMANI, e sopratutto non si mettessero a fare HW come certe schede madri di dubbissima utilità per non parlare dei costi, diventerebbero in poco tempo leader del mercato

è solo questione di usare un po' di testa... vedere i prodotti che fanno ultimamente mi viene solo da ridere, schede madri con gli slot PCI che vengono coperti dalla scheda video -.-
il design di certo non gli manca ad asus.... ma IMHO se continuano a rimarchiare prodotti per poi venderli al doppio (per dire) del prezzo, non sarebbero nemmeno ca acquistare :rolleyes:

edit: non ci vuole niente a superare apple in fatto di materiali di costruzione

apple usa plastichette da 2€ u.u

gianly1985
10-06-2009, 11:19
e

apple usa plastichette da 2€ u.u

Infatti :O Uniplastic...e iMac PLAST...chi non li conosce :D

xorosho
10-06-2009, 11:23
Infatti :O Uniplastic...e iMac PLAST...chi non li conosce :D

L'ho detto che sarebbe stato divertente :D :D :D

Manublade
10-06-2009, 11:25
Notando come sono fatti esternamente i prodotti Apple e di altre case mi viene da pensare che in casa Apple si pensa al design del prodotto e cosa mettere dentro in parallelo, poi una volta definto si pensa a come mettere la scheda interna dentro al coso-design.
Se questo migliora l'estetica e le finiture dei prodotti dall'altro aumenta le spese (design e realizzazione ad hoc costano e, come chi disegna schede logiche (es. con orcad) sa, adattarsi non è sempre facile, anzi!).
Questo porta ad aumentare i costi dei prodotti che possono essere ripresi in varie modalità.
Quindi anche Asus o si mette a vendere un botto o, penso, dovrà aumentare i costi.
Ciao a tutti.

domthewizard
10-06-2009, 11:34
iscritto :O

e cmq asus prima di battere apple (ma solo perchè è apple) deve disintegrare HP, che in quanto a design non è seconda a nessuno ;)

Notando come sono fatti esternamente i prodotti Apple e di altre case mi viene da pensare che in casa Apple si pensa al design del prodotto e cosa mettere dentro in parallelo, poi una volta definto si pensa a come mettere la scheda interna dentro al coso-design.
Se questo migliora l'estetica e le finiture dei prodotti dall'altro aumenta le spese (design e realizzazione ad hoc costano e, come chi disegna schede logiche (es. con orcad) sa, adattarsi non è sempre facile, anzi!).
Questo porta ad aumentare i costi dei prodotti che possono essere ripresi in varie modalità.
Quindi anche Asus o si mette a vendere un botto o, penso, dovrà aumentare i costi.
Ciao a tutti.
io invece credo che la tanto osannata stabilità apple derivi semplicemente dalla "codardia" di non voler mettersi a progettare drivers e compatibilità varie per hw e sw third part, e con un s.o così ristretto e limitato son bravi tutti a proferire verbo sulla stabilità.

e cmq è tutto marketing, basta pensare a RIM da quando ha deciso di mettere nelle mani dei vips e nelle puntate dei telefilm i suoi blackberry: prima era un dispositivo prettamente prosumer, oggi c'è una rincorsa al blackberry paurosa :mc:

P.S: l'hw apple è hw generico, tant'è vero che i coder che apple se li sogna la notte c'hanno messo niente a rendere compatibile leopard con i pc comuni :read:

Sonny86
10-06-2009, 11:34
si però dai non è possibile che per OGNI maledetta notizia che riguarda apple ci siano sempre le prime 3 pagine di deliri trolleggianti...

Beltra.it parla addirittura di plastica...

un tempo questo sito pullulava di espertoni, di parte o meno, ma nessuno arrivava a negare l'evidenza in modo così scontato e spudorato.

sarà il trend generale dell'Italia di oggi

jo.li.
10-06-2009, 11:37
Bellissima questa discussione, in pratica si tratta di ripetere le solite false "argomentazioni" sui prodotti della Apple.

Mitica quella sulle plastiche da 2 euro. E' una festa per i troll e per scatenare flame.

Duncan
10-06-2009, 11:38
iscritto :O

e cmq asus prima di battere apple (ma solo perchè è apple) deve disintegrare HP, che in quanto a design non è seconda a nessuno ;)


io invece credo che la tanto osannata stabilità apple derivi semplicemente dalla "codardia" di non voler mettersi a progettare drivers e compatibilità varie per hw e sw third part, e con un s.o così ristretto e limitato son bravi tutti a proferire verbo sulla stabilità.

[cut]

Scusa perchè altre aziende (MS) sviluppano driver per altri?

Chi vuole rendere disponibile il rpopio prodotto per Mac OS X non ha altra da fare che sviluppare il driver, come fanno per windows...

domthewizard
10-06-2009, 11:40
Scusa perchè altre aziende (MS) sviluppano driver per altri?

Chi vuole rendere disponibile il rpopio prodotto per Mac OS X non ha altra da fare che sviluppare il driver, come fanno per windows...

forse mi sono rincoglionito, ma da quando puoi aggiungere una periferica interna (cambiare scheda video, ad esempio) ad un mac che non sia il pro e senza comprarne una che non sia certificata? :wtf:

Beltra.it
10-06-2009, 11:42
si però dai non è possibile che per OGNI maledetta notizia che riguarda apple ci siano sempre le prime 3 pagine di deliri trolleggianti...

Beltra.it parla addirittura di plastica...

un tempo questo sito pullulava di espertoni, di parte o meno, ma nessuno arrivava a negare l'evidenza in modo così scontato e spudorato.

sarà il trend generale dell'Italia di oggi

plastica era per dire...

ma sicuro non vale il prezzo con cui viene venduto un prodotto apple...

come nvidia fino a non poco tempo fa si ha il monopolio, allora facciamo pagare una fortuna i nostir prodotti.. tanto c'è sempre il figlio di papà pronto a comprarlo

Beltra.it
10-06-2009, 11:44
forse mi sono rincoglionito, ma da quando puoi aggiungere una periferica interna (cambiare scheda video, ad esempio) ad un mac che non sia il pro e senza comprarne una che non sia certificata? :wtf:

deve essere prodotto apple altrimenti mi sembra nun funzioni...

e ovviamente se un prodotto della casa produttrice costa 100€ se lo vuoi su apple devi sborsare altri 100€ :rolleyes:

stesso discorso per i cavi dell I-pod... se non è apple non funziona

Duncan
10-06-2009, 11:47
forse mi sono rincoglionito, ma da quando puoi aggiungere una periferica interna (cambiare scheda video, ad esempio) ad un mac che non sia il pro e senza comprarne una che non sia certificata? :wtf:

Cosa c'entra questo? imac è fatto così se non ti piace prendi il mac pro o non compri Apple, ci sono tantissimi produttori per windows che hanno seguito questo concetto di design e fanno prodotti integrati è una scelta...

In un mac pro se cambi la scheda con una di cui hai driver la puoi sostituire benissimo...

Duncan
10-06-2009, 11:48
deve essere prodotto apple altrimenti mi sembra nun funzioni...

e ovviamente se un prodotto della casa produttrice costa 100€ se lo vuoi su apple devi sborsare altri 100€ :rolleyes:

stesso discorso per i cavi dell I-pod... se non è apple non funziona

Veramente i cavi non originali aplle funzionano alla perfezione, almeno con il mio iphone e ipod

domthewizard
10-06-2009, 11:56
Cosa c'entra questo? imac è fatto così se non ti piace prendi il mac pro o non compri Apple, ci sono tantissimi produttori per windows che hanno seguito questo concetto di design e fanno prodotti integrati è una scelta...

In un mac pro se cambi la scheda con una di cui hai driver la puoi sostituire benissimo...

A) nelle soluzioni integrate (a meno di atom) puoi benissimo aggiungere una vga più potente o una cpu quad anzichè dual... con apple mi pare non sia possibile, invece;

B) certo, e quali sono le schede madri supportate da apple? e quali le schede video? peccato che se voglio sfruttare un macpro 8 core aggiungendoci in futuro una 4870x2 o una 9800gx2 non posso farlo...

Redvex
10-06-2009, 12:01
Gli asus costano mediamente di più degli acer per questo vendono meno.
Altro che canali di vendita.
Per quanto riguarda i prodotti apple, mah alcuni mi piacciono altri no ma spero che con quelle parole non vada ad indicare un allineamento di prezzi a quelli dei macpro/book.

crossix
10-06-2009, 12:36
Potrebbero anche riuscirci a livello hardware...

Ma dite ad Asus di telefonarmi quando fara' uscire un equivalente del Mac OS X. E' quello il valore aggiunto di Apple.

Inutile che Asus mi faccia un AsusBook in alluminio con Vista sopra o un AsusPhone con Windows Mobile.

Doraneko
10-06-2009, 12:36
Per fare prodotti della stessa qualità di apple, dovrebbero cominciare a semplificare un pò le linee.
Asus fa migliaia di prodotti che si accavallano con una velocità incredibile. Basta guardare gli eeepc. Ne esce uno ogni 2 settimane, con specifiche leggermente differenti ai modelli già in commercio. E' il classico modo di ragionare da ditta asiatica di massa, pronta ad accontentare la libidine dello smanettone che vive solamente sulle inutili specifiche.
Finchè non cambiano mentalità, potranno fare tutti i prodotti di design che vogliono, che l consumatori non avvertiranno questo cambio di qualità, visto che l'obsolescenza sarà costante.

Abbastanza d'accordo!

Duncan
10-06-2009, 12:43
A) nelle soluzioni integrate (a meno di atom) puoi benissimo aggiungere una vga più potente o una cpu quad anzichè dual... con apple mi pare non sia possibile, invece;

B) certo, e quali sono le schede madri supportate da apple? e quali le schede video? peccato che se voglio sfruttare un macpro 8 core aggiungendoci in futuro una 4870x2 o una 9800gx2 non posso farlo...

A) Scusa stai parlando di barebone o PC assimilabili ad un iMac come design?

B) Se ci sono i driver perché non dovresti poterla sostituire? Lo slot è quello, se poi mancano i driver non è certo colpa di apple, non penserai che i driver presenti in OS X li scriva lei? Vengono forniti dai rispettivi produttori...

int main ()
10-06-2009, 12:49
asus continua a fare quei merdputer che non ti puoi permettere di fare altro. tutti voglio imitare apple perkè fa roba bella e buona. ma a voglia d mangiare pane e acqua

norbertom
10-06-2009, 12:57
Tutti designer qui eh?

-cut-

Se aggiungere un pulsante o interruttore per ogni nuova funzione è sintomo di progettazione, allora capisco i vari commenti di grande design per certi pc Wintel, per non parlare dei portatili.
come non quotarti
non posseggo mac, ma non posso che invidiare il loro design, semplice, rilassante e senza fronzoli, non come il 99,9% dei portatili non apple.
purtroppo c'è la cultura della aggiungere, della sofisticazione, mai del togliere e semplificare...

(anche se poi sul macbook del mio amico se poggio il braccio prendo la scossa :asd: ma questo è un altro discorso)

xorosho
10-06-2009, 13:15
si però dai non è possibile che per OGNI maledetta notizia che riguarda apple ci siano sempre le prime 3 pagine di deliri trolleggianti...

Il bello è che questa NON riguarda Apple, ma Asus. :D :D :D

devil_mcry
10-06-2009, 14:07
qualitativamente mi sa che ci va poco a competere cn apple. esteticamente beh un gruppo di designer possono farlo (pc piu belli di mac se ne vedono in giro)

il problema è che mentre x il mondo intero si parla di fidelizzare il cliene, apple è riuscita nn solo in questo, ma li ha plagiati mentalmente creando un manipolo di fanboy che non ammetteranno mai nemmeno un difetto che apple ha

insomma tutto si gioca sul taget di mercato è "dell'istruzione" dei proprio acquirenti da parte della asus

Nightschroud
10-06-2009, 14:11
forse mi sono rincoglionito, ma da quando puoi aggiungere una periferica interna (cambiare scheda video, ad esempio) ad un mac che non sia il pro e senza comprarne una che non sia certificata? :wtf:E' un problema che deriva dal fatto che i Mac adottino EFI, che qualsiasi scheda madre al giorno d'oggi dovrebbe avere, e invece NESSUNA ha, alla faccia dell'innovazione...

Indovinate chi ha ideato EFI? Intel e Microsoft... :rolleyes:

Se tutte le schede madri avessero EFI tutte le schede video sarebbero compatibili.

Ma mi sa che qui si parla senza saperne nulla.
deve essere prodotto apple altrimenti mi sembra nun funzioni...

e ovviamente se un prodotto della casa produttrice costa 100€ se lo vuoi su apple devi sborsare altri 100€ :rolleyes:

stesso discorso per i cavi dell I-pod... se non è apple non funziona
Non diciamo stronzate.
come non quotarti
non posseggo mac, ma non posso che invidiare il loro design, semplice, rilassante e senza fronzoli, non come il 99,9% dei portatili non apple.
purtroppo c'è la cultura della aggiungere, della sofisticazione, mai del togliere e semplificare...

(anche se poi sul macbook del mio amico se poggio il braccio prendo la scossa :asd: ma questo è un altro discorso)

Sarà difettoso, se eccessiva. E' un fenomeno comune che la scocca in alluminio abbia piccole e quasi impercettibili cariche statiche, senza nessun problema particolare. Si risolve usando la presa tedesca invece dell'italiana, in carica.

Duncan
10-06-2009, 14:14
Possibile che li leggano sempre i soliti commenti?

Chi la pensa in modo diverso, o è poco furbo, o è stato plagiato ecc...
ma esporre la propria idea senza etichettare gli altri no?

ciao-ciao,
10-06-2009, 14:52
significa che finalmente eliminano windows dai loro computer e si mettono a produrre un proprio os unix / distro linux?


non credo proprio, vedi http://itsbetterwithwindows.com/ e xandros


no perchè se non lo fanno col cavolo che raggiungono il livello di apple.

amagriva
10-06-2009, 14:58
Nuova strategia a livello di immagine:
Dobbiamo comunicare meglio.
Il nostro obiettivo è di realizzare e vendere prodotti migliori di quelli proposti da Apple. Ha dichiarato Tsang, il quale precisa che l'azienda ha preferito fino ad ora impiegare più risorse sul versante dell'ingegnerizzazione e dello sviluppo che sul marketing
=
per fare un prodotto migliore devo spendere di più in marketing
=
Contraddizione interna del capitalismo.
=
A forza di farcelo vedere tutto il giorno anche il pezzente vota Berlusca.
=
Chiaro segno della prossima fine del mondo
=
i panozzi del macdonald sono meglio dei tortellini in brodo.
=
Altro chiaro segno della prossima fine del mondo
=
Barbara Matera 300.000 preferenze
=
Inconfutabile segno della prossima fine del mondo o prodromi della mignottocrazia
=
Bohemian Grove + Obama è stato clonato da cellule del faraone athenathon+ la famiglia bush ha finanziato nel corso del secolo scorso l'URSS, Hitler, Saddam Hussein, Osama Bin Laden

Ah! Viste le str...e che hoi letto nel thread (matematicamente certe in ogni post dove appare la mela) ho pensato che una volta tanto avrei potuto dire anch'io qualche idiozia.
p.s.
Giochino: Trovare la frase o le frasi (se no è troppo facile...) sensate.

RobyOnWeb
10-06-2009, 15:04
"Il nostro obiettivo è di realizzare e vendere prodotti migliori di quelli proposti da Apple"

Con un'affermazione simile hanno già ammesso la loro inferiorità.

Se davvero vogliono cambiare strategia, comincino dalle loro dichiarazioni, io avrei esordito così:

"Vogliamo arrivare a proporre i nostri prodotti meglio di come sa proporli Apple!"
Se vengono un po qui in Italia, con 7 giorni di tg4 e porta a porta, imparano subito a rilasciare le dichiarazioni alla stampa portando a casa il risultato! :p

Motenai78
10-06-2009, 15:36
Lol vari, non quoto che ci metto un vita, ma siete un "tajo" :D

Seriamente:
cominciassero con rilasciare Bios per la mia M3A (socket AM2+), che supportino i Phenom II.

P.S. la mia sfigata M3A:
1 - sclera sul rilevamento temp, 50° in IDLE con dissi freddo xD
2 - la scheda audio integrata rilascia un simpatico fruscio che "segue" il movimento del mouse

crossix
10-06-2009, 16:19
significa che finalmente eliminano windows dai loro computer e si mettono a produrre un proprio os unix / distro linux?


non credo proprio, vedi http://itsbetterwithwindows.com/ e xandros


no perchè se non lo fanno col cavolo che raggiungono il livello di apple.

Ma infatti, e' quello che ho scritto nel mio reply.

La gente si sta insultando per l'hardware, ma Asus potra' produrre anche notebook d'oro a 50 euro, finche' ci gira sopra Vista o Xandros sicuramente sono sotto qualunque portatile con Mac OS X in ambito desktop (e solo grazie al monopolio DirectX di Microsoft non sta sopra anche nei giochi).

raven54
10-06-2009, 16:40
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

Ma i nuovi processori Intel li hanno prima degli altri e anche gli ultimi chipset Nvidia.

MI sembra che non si sia letto bene il parere del presidente di Asus, e cioe che Apple fa prodotti migliori dei suoi. E se lo dice lui...

xorosho
10-06-2009, 16:52
Ma infatti, e' quello che ho scritto nel mio reply.

La gente si sta insultando per l'hardware, ma Asus potra' produrre anche notebook d'oro a 50 euro, finche' ci gira sopra Vista o Xandros sicuramente sono sotto qualunque portatile con Mac OS X in ambito desktop (e solo grazie al monopolio DirectX di Microsoft non sta sopra anche nei giochi).

Non è detto.
Secondo me già Vista ma molto di più Seven ha colmato - per l'utenza domestica - parte dello svantaggio rispetto a OsX.
Se qualche produttore preinstallasse - invece dei soliti TRIAL/BIDONWARE alcuni sw che cercassero di sostituire iLife sarebbero molto più vicini anche dal punto di vista dell'immagine. Potrebbero impostare anche la parte di "marketing" su questa scelta.
Il punto è che dovrebbero fare una scelta, sacrificare un po' di soldi che evidentemente arrivano da Norton &Co, e cercare di sostenerla nel tempo. Apple ha deciso di farlo (sviluppando prodotti suoi, sicuramente anche per necessità in passato, ma con livelli molto interessanti ora).

Forse il problema di molti produttori è che NON vogliono fare una scelta, preferiscono avere mille mila prodotti che differiscono di poco o nulla e metterci dentro l'indispensabile perchè il PC si accenda.
E' un peccato, ma probabilmente pensare di convincere il mercato a non guardare solo le specifiche hw è improponibile, ormai.

Non lo so se mi sono spiegato. Non è un post pro-apple o contro-asus (e altri), è forse un post utopico su come in realtà un produttore dovrebbe approcciarsi per contrastare Apple con la sua stessa strategia (nel caso in cui VOGLIA farlo, ovviamente).
Chi potrebbe farlo più facilmente è Sony con i suoi Vaio, ma dubito che avverrà mai.

F4lcon
10-06-2009, 17:33
Da qual che ho potuto vedere e toccare con mano, secondo me, alla faccia di quello che dice il responsabile di Asus :D, Asus stessa fa già pc che sul piano dell hardware non ha nulla da invidiare a Apple e ai vari Mac, l'unico grosso problema di Asus (come d'altronde di tutte le altre case di notebook) è che nessuna di loro ha saputo sponsorizzare bene il proprio marchio come invece ha fatto e da anni continua a fare Apple, ma non per

F4lcon
10-06-2009, 17:33
Da qual che ho potuto vedere e toccare con mano, secondo me, alla faccia di quello che dice il responsabile di Asus :D, Asus stessa fa già pc che sul piano dell hardware non ha nulla da invidiare a Apple e ai vari Mac, l'unico grosso problema di Asus (come d'altronde di tutte le altre case di notebook) è che nessuna di loro ha saputo sponsorizzare bene il proprio marchio come invece ha fatto e da anni continua a fare Apple, ma non per questo la qualità è migliore (vedi post--->Nvidia difettose dentro ai Mac, MacBook fatti con plasticaccia da quattro soldi che si crepa dopo un anno e via di questo passo). Semplicemente Apple sa sponsorizzare molto meglio i propri prodotti.

Nightschroud
10-06-2009, 17:37
Non è detto.
Secondo me già Vista ma molto di più Seven ha colmato - per l'utenza domestica - parte dello svantaggio rispetto a OsX.
Se qualche produttore preinstallasse - invece dei soliti TRIAL/BIDONWARE alcuni sw che cercassero di sostituire iLife sarebbero molto più vicini anche dal punto di vista dell'immagine. Potrebbero impostare anche la parte di "marketing" su questa scelta.
Il punto è che dovrebbero fare una scelta, sacrificare un po' di soldi che evidentemente arrivano da Norton &Co, e cercare di sostenerla nel tempo. Apple ha deciso di farlo (sviluppando prodotti suoi, sicuramente anche per necessità in passato, ma con livelli molto interessanti ora).

Forse il problema di molti produttori è che NON vogliono fare una scelta, preferiscono avere mille mila prodotti che differiscono di poco o nulla e metterci dentro l'indispensabile perchè il PC si accenda.
E' un peccato, ma probabilmente pensare di convincere il mercato a non guardare solo le specifiche hw è improponibile, ormai.

Non lo so se mi sono spiegato. Non è un post pro-apple o contro-asus (e altri), è forse un post utopico su come in realtà un produttore dovrebbe approcciarsi per contrastare Apple con la sua stessa strategia (nel caso in cui VOGLIA farlo, ovviamente).
Chi potrebbe farlo più facilmente è Asus con i suoi Vaio, ma dubito che avverrà mai.
Intendevi Sony semmai.
Da qual che ho potuto vedere e toccare con mano, secondo me, alla faccia di quello che dice il responsabile di Asus :D, Asus stessa fa già pc che sul piano dell hardware non ha nulla da invidiare a Apple e ai vari Mac, l'unico grosso problema di Asus (come d'altronde di tutte le altre case di notebook) è che nessuna di loro ha saputo sponsorizzare bene il proprio marchio come invece ha fatto e da anni continua a fare Apple, ma non per questo la qualità è migliore (vedi post--->Nvidia difettose dentro ai Mac, MacBook fatti con plasticaccia da quattro soldi che si crepa dopo un anno e via di questo passo). Semplicemente Apple sa sponsorizzare molto meglio i propri prodotti.
Quando la Asus avrà quasi solo clienti soddisfatti, si potrà dire che ha superato Apple. E chissà perché nei forum non si vedono molti insoddisfatti Apple. Non è che forse qua si giudicano le cose solo superficialmente, con il punto di vista dello smanettone? :mbe:

Beltra.it
10-06-2009, 18:38
Intendevi Sony semmai.

Quando la Asus avrà quasi solo clienti soddisfatti, si potrà dire che ha superato Apple. E chissà perché nei forum non si vedono molti insoddisfatti Apple. Non è che forse qua si giudicano le cose solo superficialmente, con il punto di vista dello smanettone? :mbe:

forse perchè i clienti apple qua in italia saranno si e no forse 1/3 dei clienti windows :fagiano:

h4xor 1701
10-06-2009, 18:43
Brava ASUS!!! questo è lo spirito, nello stesso modo come proggetta le sue ottime Schede Madri potrà fare anche ottimi Notebook e Netbook, migliori di quelli di adesso!!! ;)

F4lcon
10-06-2009, 20:03
Quando la Asus avrà quasi solo clienti soddisfatti, si potrà dire che ha superato Apple. E chissà perché nei forum non si vedono molti insoddisfatti Apple. Non è che forse qua si giudicano le cose solo superficialmente, con il punto di vista dello smanettone? :mbe:

Assolutamente no :D i clienti Apple insoddisfatti ci sono eccome, anche se magari non tanti quanto gli altri o non vogliono farsi sentire o che so io, ma... tieni conto del fatto che molti che acquistano un Mac, e non ci installano mai sopra Win = non usano con il proprio pc la maggior parte del software in commercio, è difficile che riscontrino problemi. Inoltre, se entrambi (Mac e Asus, per esempio) hanno sul notebook una vga bacata (le vendono a stock e contemporaneamente a tutte le ditte), è molto probabile che il secondo se ne accorga subito appena lanciato il primo videogioco, mentre il primo non se ne accorgerà mai. PS: penso che pochissime persone che acquistano un Mac con sistema operativo Mac sfruttino veramente il proprio pc (potrai anche avere cpu e gpu all ultima moda, ma non li spremi mai...) a meno che non facciano encoding video o che so io tutto il giorno. Quindi è difficile che non utilizzando a fondo l hardware questo dia problemi...:rolleyes:

sintopatataelettronica
11-06-2009, 03:38
Secondo me già Vista [..omissis..] ha colmato - per l'utenza domestica - parte dello svantaggio rispetto a OsX.


AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAH

xorosho
11-06-2009, 07:30
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAH

Utile e costruttivo il tuo post. :rolleyes:
Credo che l'explorer di xp sia avanti rispetto a quello di OsX, e credo che in Vista sia migliorato, e credo che in Seven, unito all'uso che viene fatto della barra delle applicazioni, siano stati fatti ulteriori passi avanti nell'ergonomia d'uso e in generale nell'esperienza utente (se dimentichiamo la parte relativa alle impostazioni e settaggi).
La gestione delle immagini, e le mini-applicazioni incluse in Vista e in Seven facciano rimpiangere meno iLife.
Quello che volevo dire è che da XP a Vista, sul lato "utente domestico" siano stati fatti dei passi avanti (e ci voleva poco, visto che in XP c'era poco o niente).
Quello che volevi dire tu invece è che...? :rolleyes:

...penso che pochissime persone che acquistano un Mac con sistema operativo Mac sfruttino veramente il proprio pc (potrai anche avere cpu e gpu all ultima moda, ma non li spremi mai...)
Invece credi che invece mediamente chi ha un PC lo sprema? :rolleyes:
In ogni caso: http://img.skitch.com/20090611-gym17sf738byr8bdbwj5cfejn1.png
(non l'ho uppata per te, è una cosa vecchia, per cui non badare alle note...non vuole nemmeno dire nulla, era solo così per dire...) :)


forse perchè i clienti apple qua in italia saranno si e no forse 1/3 dei clienti windows
1/3? Diciamo pure 1/10, FORSE...secondo me anche meno. ;)

Intendevi Sony semmai
Ovviamente. Chiedo scusa per il lapsus. :)

diablo...aka...boss
11-06-2009, 10:05
Per arrivare al livello di immagine dell apple bisogna fare molta strada, è lodevole da parte di Asus volerci provare. Sicuramente devono migliorare il design e le strategie di vendita...ma anche l' assistenza!

Baboo85
11-06-2009, 15:25
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

:rotfl: a quanto pare...

O forse anche loro vogliono i loro prodotti difettosi fotografati e filmati su youtube. :D

Tornando seri per me possono anche farlo, basta che davvero non vendano fuffa per oro solo per design.

P.S.: tra l'altro ho visto giusto oggi un MacBook Air... Odiero' anche Apple, pero' f*ga quanto e' sottile :eek: uno spettacolo...

NWEvolution
11-06-2009, 15:34
mettersi contro il marketing della Apple è impossibile... sono capaci di vendere una spilla di plastica a 200€... e far credere che è di una qualità smisurata(nel senso che non l'hanno stimata, made in china)

Spero che Asus non cambi strategia.. capisco che cosi vendono meno... ma era una delle poche marche di qualità nel settore PC.... se spostano i soldi sul marketing, inizieranno a vendere patacche a prezzi alti.
:(

X5452
11-06-2009, 15:37
La Apple, garantisce l' uso delle le ultime tecnologie informatiche. Dovrebbero dotarli di EFI, e non più del solito vecchio BIOS, questo garantirebbe un avvio rapidissimo ed inoltre dovrebbero iniziare ad adottare soltanto sistemi operativi di prima scelta. Mi viene in mente Linux, ma di sicuro ci saranno anche altri sistemi operativi che possono competere con OSX. Magari se non stanno a sentire la Microsoft (che dice no a questo e no a quello) potrebbero continuare ad adottare storage ibridi per piccole quantità di dati e storage normali per le grandi quantità di dati (quindi 2 HD come ha fatto l'MSI) e più o meno il solito, cercando però di fare davvero qualcosa di concreto con la batteria come fa la Apple sui propri notebook. L' autonomia della batteria è un aspetto fondamentale per la soddisfazione dei consumatori di netbook. Poi l' estetica è sicuramente decisiva, ma non dimentichiamoci che i costi dovranno essere comunque contenuti, e qui si vedrà la bravura di questi costruttori. Comunque mi fa piacere che la Asus, ossia il pionere dei netbook, abbia mostrato indifferenza circa le dichiarazioni/imposizioni fatte dalla Microsoft giorni addietro. Non mi sembra affatto un caso, infatti, che abbia posto il paragone con gl' Apple il cui vero punto di forza non dimentichiamoci che è il sistema operativo. Inoltre si sta cercando, ovviamente, di fare quello che la Microsoft voleva evitare e cioè favorire la vendita dei netbook. Grande spirito di iniziativa e grandissimo coraggio come sempre. Complimenti ASUS! Buona giornata a tutti voi.

Phoenix Fire
11-06-2009, 16:23
Invece credi che invece mediamente chi ha un PC lo sprema? :rolleyes:


su questo ti do in parte ragione per la maggior parte dell'utenza comune è sprecato anche il PC da supermercato. La differenza tra Mac e PC però è che chi non è smanettone può scegliere il PC economico, di apple che io sappia non esiste una linea economica

Baboo85
11-06-2009, 16:26
su questo ti do in parte ragione per la maggior parte dell'utenza comune è sprecato anche il PC da supermercato. La differenza tra Mac e PC però è che chi non è smanettone può scegliere il PC economico, di apple che io sappia non esiste una linea economica

Be' pero' aspetta... Apple non vuole fare una linea economica... Anche se non sarebbe una brutta idea...

SuperCisco
11-06-2009, 17:10
il problema è che mentre x il mondo intero si parla di fidelizzare il cliene, apple è riuscita nn solo in questo, ma li ha plagiati mentalmente creando un manipolo di fanboy che non ammetteranno mai nemmeno un difetto che apple ha

Consiglio da amico: se credi davvero alla ######## che hai scritto, preoccupati della tua mente, non di quella altrui.

Nightschroud
11-06-2009, 17:13
su questo ti do in parte ragione per la maggior parte dell'utenza comune è sprecato anche il PC da supermercato. La differenza tra Mac e PC però è che chi non è smanettone può scegliere il PC economico, di apple che io sappia non esiste una linea economica

Ci sono i MacBook White. I MacMini. I Mac ricondizionati, quelli usati... e una volta c'erano gli eMac che costavano poco.

SuperCisco
11-06-2009, 17:19
MacBook fatti con plasticaccia da quattro soldi che si crepa dopo un anno e via di questo passo

Il mio ha due anni e non c'è una crepa nemmeno a cercala con il microscopio.

Il discorso è sempre lo stesso: o qualcuno dismotra dati alla mano che la percentuale di mac con problemi è più alta di quella delle case concorrenti (HP, Dell, Asus, ecc. ecc.) oppure uscite come quella che ho quotato sono solo fuffa e chiacchere.

Beltra.it
11-06-2009, 18:04
Consiglio da amico: se credi davvero alla ######## che hai scritto, preoccupati della tua mente, non di quella altrui.

quoto

blade9722
11-06-2009, 18:30
insomma hanno detto che vogliono raddoppiare i prezzi vendendo hardware dell'anno prima

Guarda che la miniaturizzazione dei desktop Macintosh e' superiore a quella di un portatile.

F4lcon
11-06-2009, 19:38
Il mio ha due anni e non c'è una crepa nemmeno a cercala con il microscopio.

Il discorso è sempre lo stesso: o qualcuno dismotra dati alla mano che la percentuale di mac con problemi è più alta di quella delle case concorrenti (HP, Dell, Asus, ecc. ecc.) oppure uscite come quella che ho quotato sono solo fuffa e chiacchere.

guarda, era proprio una notizia data su hwupgrade da quel che ricordo. Vai su Google e cerca che trovi :D

SuperCisco
11-06-2009, 19:45
guarda, era proprio una notizia data su hwupgrade da quel che ricordo. Vai su Google e cerca che trovi :D

Sì, buonanotte :rolleyes:

F4lcon
11-06-2009, 19:48
mettersi contro il marketing della Apple è impossibile... sono capaci di vendere una spilla di plastica a 200€... e far credere che è di una qualità smisurata(nel senso che non l'hanno stimata, made in china)

Spero che Asus non cambi strategia.. capisco che cosi vendono meno... ma era una delle poche marche di qualità nel settore PC.... se spostano i soldi sul marketing, inizieranno a vendere patacche a prezzi alti.
:(

Sulla qualità Apple ti do in parte ragione: sicuramente non fanno prodotti scadenti (al contrario di molte altre case), ma di contro sono proprio dei ladri a derubarti per certi pc. Es: 2 anni fa ho comprato un nuovo portatile Acer uscito da poco, e contemporaneamente un mio amico ha comprato il MacBookPro che c'era all'epoca, uscito anch'esso da poco, entrambi CON LO STESSO IDENTICO HARDWARE (lui aveva addirittura le frequenze della propria 8600M GT downclockate rispetto al mio, non so per quale motivo...), ebbene... Il mio costava allora 1200 euro, il suo costava allora oltre i 1900 euro. Le prestazioni sono esattamente le stesse, senza contare che molte volte, giocando insieme in lan, lui si faceva venire le crisi causa fps tendenti a zero A PARITA DI IMPOSTAZIONI GRAFICHE! (ed è uno che sa usare il pc, non è che nel frattempo stava spremendo hardware il altre applicazioni :D ), mentre io giocavo tranquillamente li vicino.

Morale: se per il processore X potete spendere 150 euro e ne volete invece spendere 250 soltanto perché c ha una mela disegnata sopra....(fate pure) :D :D :D

F4lcon
11-06-2009, 19:50
Sì, buonanotte :rolleyes:

http://www.apple-italia.com/crepe-anche-per-i-macbook-bianchi-apple-documenta-i-centri-di-assistenza-8266.html

sito Apple, basta cercare... non venirmi a dire che l'articolo l'ha scritto Bill :D

PS: pure sugli iPhone, questa però mi mancava XD
PS2: leggi anche le mail degli utenti e il tempismo dei centri garanzia Apple, poi ne riparliamo :D (c era qualcuno che diceva che tutti gli utenti Mac erano soddisfatti... spero che veda questo post XD)

!fazz
11-06-2009, 19:59
la smettiamo con le solite frecciatine e i soliti flame? dal prossimo scattano le sospensioni

crossix
11-06-2009, 20:43
Sulla qualità Apple ti do in parte ragione: sicuramente non fanno prodotti scadenti (al contrario di molte altre case), ma di contro sono proprio dei ladri a derubarti per certi pc. Es: 2 anni fa ho comprato un nuovo portatile Acer uscito da poco, e contemporaneamente un mio amico ha comprato il MacBookPro che c'era all'epoca, uscito anch'esso da poco, entrambi CON LO STESSO IDENTICO HARDWARE (lui aveva addirittura le frequenze della propria 8600M GT downclockate rispetto al mio, non so per quale motivo...), ebbene... Il mio costava allora 1200 euro, il suo costava allora oltre i 1900 euro. Le prestazioni sono esattamente le stesse, senza contare che molte volte, giocando insieme in lan, lui si faceva venire le crisi causa fps tendenti a zero A PARITA DI IMPOSTAZIONI GRAFICHE! (ed è uno che sa usare il pc, non è che nel frattempo stava spremendo hardware il altre applicazioni :D ), mentre io giocavo tranquillamente li vicino.

Morale: se per il processore X potete spendere 150 euro e ne volete invece spendere 250 soltanto perché c ha una mela disegnata sopra....(fate pure) :D :D :D

Giochi in DirectX? Perche' se l'ha comprato per far andare Windows con Bootcamp (o, peggio, virtualizzato), tenderei a dubitare della frase "ed è uno che sa usare il pc".

Phoenix Fire
11-06-2009, 21:52
Be' pero' aspetta... Apple non vuole fare una linea economica... Anche se non sarebbe una brutta idea...
non ho detto che vuole farla era in risposta al fatto che molta gente compra sia mac che pc che tanto non sfrutterà neanche al 10% dicendo che l'unica cosa migliore col PC è che almeno se ne trovano a prezzo basso anche al supermercato
Ci sono i MacBook White. I MacMini. I Mac ricondizionati, quelli usati... e una volta c'erano gli eMac che costavano poco.
escludendo quelli usati e ricondizionati che la gente comune non prende neanche in considerazione non mi sembra soluzioni economiche quelle da te postate.Parlo però semplicemente del prezzo non di qualità

SuperCisco
11-06-2009, 22:35
http://www.apple-italia.com/crepe-anche-per-i-macbook-bianchi-apple-documenta-i-centri-di-assistenza-8266.html

sito Apple, basta cercare... non venirmi a dire che l'articolo l'ha scritto Bill :D

PS: pure sugli iPhone, questa però mi mancava XD
PS2: leggi anche le mail degli utenti e il tempismo dei centri garanzia Apple, poi ne riparliamo :D (c era qualcuno che diceva che tutti gli utenti Mac erano soddisfatti... spero che veda questo post XD)


Ripeto: o qualcuno dismotra dati alla mano che la percentuale di mac con problemi è più alta di quella delle case concorrenti (HP, Dell, Asus, ecc. ecc.) oppure uscite come quella che ho quotato sono solo fuffa e chiacchere.


P.S.
Che hai da ridere in continuazione??? Una paresi alla tastiera???

SuperCisco
11-06-2009, 22:56
Dimenticavo: www.apple-italia.com NON è il sito Apple, hai fatto una gran figura di fango...

sintopatataelettronica
12-06-2009, 03:04
Utile e costruttivo il tuo post. :rolleyes:
Credo che l'explorer di xp sia avanti rispetto a quello di OsX, e credo che in Vista sia migliorato, e credo che in Seven, unito all'uso che viene fatto della barra delle applicazioni, siano stati fatti ulteriori passi avanti nell'ergonomia d'uso e in generale nell'esperienza utente (se dimentichiamo la parte relativa alle impostazioni e settaggi).
La gestione delle immagini, e le mini-applicazioni incluse in Vista e in Seven facciano rimpiangere meno iLife.

Spero tu stia scherzando! Va ben tutto ma dire che sVista è "quasi all'altezza" di OSX 10.5 può solamente scatenarmi una fragorosa risata.

Stiamo parlando semplicemente di UNO DEI FLOP più cosmici della microsoft.. e poi ti prego: è pazzesco pure paragonare quei programmini babbei con I-Life, che non sarà un programma professionale, ma sta anni luce dalle robe informi che la microsoft fornisce di base. (pure il tuo dire "fanno meno rimpiangere" è significativo..)

Spero con Seven cambino le cose (io Windows lo uso e non sono un fanboy di nulla.. ) ma se dici che con sVista la mircrosoft si è avvicinata (per l'utenza domestica) ad OSX io posso solo ridere crassamente.. :D

xorosho
12-06-2009, 06:51
Spero tu stia scherzando! Va ben tutto ma dire che sVista è "quasi all'altezza" di OSX 10.5 può solamente scatenarmi una fragorosa risata.

Stiamo parlando semplicemente di UNO DEI FLOP più cosmici della microsoft.. e poi ti prego: è pazzesco pure paragonare quei programmini babbei con I-Life, che non sarà un programma professionale, ma sta anni luce dalle robe informi che la microsoft fornisce di base. (pure il tuo dire "fanno meno rimpiangere" è significativo..)

Spero con Seven cambino le cose (io Windows lo uso e non sono un fanboy di nulla.. ) ma se dici che con sVista la mircrosoft si è avvicinata (per l'utenza domestica) ad OSX io posso solo ridere crassamente.. :D

Se tu avessi letto attentamente avresti notato che NON ho scritto che Vista è all'altezza (assolutamente NO)...e NON ho detto che i programmini inclusi in Windows sono paragonabili a iLife.
Quello che ho detto è che ADESSO c'è qualcosa anche in Windows, per cui gli utenti domestici che prima con XP NON avevano NESSUNO strumento per fare praticamente NULLA (tranne il limitato MovieMaker) adesso hanno qualcosina. Motivo per cui potrebbero SENTIRE MENO il "senso di vuoto" rispetto alle operazioni più comuni.
Fine. Non mi va che venga estremizzato il mio post. Non è proprio il caso. :rolleyes:

Baboo85
12-06-2009, 08:15
Spero tu stia scherzando! Va ben tutto ma dire che sVista è "quasi all'altezza" di OSX 10.5 può solamente scatenarmi una fragorosa risata.

Stiamo parlando semplicemente di UNO DEI FLOP più cosmici della microsoft.. e poi ti prego: è pazzesco pure paragonare quei programmini babbei con I-Life, che non sarà un programma professionale, ma sta anni luce dalle robe informi che la microsoft fornisce di base. (pure il tuo dire "fanno meno rimpiangere" è significativo..)

Spero con Seven cambino le cose (io Windows lo uso e non sono un fanboy di nulla.. ) ma se dici che con sVista la mircrosoft si è avvicinata (per l'utenza domestica) ad OSX io posso solo ridere crassamente.. :D

Se tu avessi letto attentamente avresti notato che NON ho scritto che Vista è all'altezza (assolutamente NO)...e NON ho detto che i programmini inclusi in Windows sono paragonabili a iLife.
Quello che ho detto è che ADESSO c'è qualcosa anche in Windows, per cui gli utenti domestici che prima con XP NON avevano NESSUNO strumento per fare praticamente NULLA (tranne il limitato MovieMaker) adesso hanno qualcosina. Motivo per cui potrebbero SENTIRE MENO il "senso di vuoto" rispetto alle operazioni più comuni.
Fine. Non mi va che venga estremizzato il mio post. Non è proprio il caso. :rolleyes:

Basta che poi non accusino Microsoft di avere il monopolio solo perche' ha incluso in windows un software di visualizzazioni immagini... Come il bordello che era uscito perche' M$ mette in windows IE :rolleyes: quando l'unica cosa che doveva permettere era la sua disinstallazione dall'os.

Alla fine ci si e' messo a discutere come al solito tra chi e' meglio tra windows e os-x e linux, tra pc normali e mac, dei 4 casi documentati mondialmente sui prodotti difettosi mac.... di come siano migliori i programmi per windows o per mac, quando un confronto del genere non si puo' fare in quanto un programma creato per una piattaforma sara' difficile farlo girare allo stesso modo su un'altra (esempio? iTunes. Su Mac gira come fosse una piuma, su un windows pesa in un modo a dir poco fastidioso, si vede soprattutto sui windows "non formattati da mesi" dove rimuovere iTunes dall'avvio automatico fa la differenza. Provato personalmente su un gran numero di pc di ex-clienti e amici).

xorosho
12-06-2009, 08:23
Alla fine ci si e' messo a discutere come al solito...

Visto che mi hai quotato volevo sottolineare che il mio post va visto nel complesso.
Io un'ipotesi l'ho fatta sui passi che Asus dovrebbe fare per creare qualcosa di simile ad un Apple, andando oltre all'hw e rapportando da dove realisticamente può partire a dove dovrebbe arrivare.
Asus NON può pensare di sviluppare un SO (come qualcuno sosteneva) e NON può installare OsX (ovviamente :) ). Quello che può fare è NON pensare che "sia solo marketing". Altra cosa che può fare è rinunciare a tutto quello che di INUTILE preinstalla e puntare a offrire un sistema completo e usabile fin dal primo momento. :)

F4lcon
12-06-2009, 10:31
Ripeto: o qualcuno dismotra dati alla mano che la percentuale di mac con problemi è più alta di quella delle case concorrenti (HP, Dell, Asus, ecc. ecc.) oppure uscite come quella che ho quotato sono solo fuffa e chiacchere.


P.S.
Che hai da ridere in continuazione??? Una paresi alla tastiera???

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ne peggior cieco di chi non vuol vedere...
Cmq sia non ho mai detto sito Apple ''ufficiale'' (anche perché ovviamente non sarebbe Apple-Italia) ma comunque un sito a questo collegato o attinente. Non sono stato a specificare che non fosse quello ufficiale perché pensavo ci saresti arrivato da solo -.-'' ma il comunicato riguardante i notebook difettosi è di Apple, così come gli utenti sono, ovviamente, utenti Apple, ed è questo che per me era rilevante (lo stesso comunicato è stato inoltre preso proprio dal sito Apple ufficiale, non se lo sono inventato lì...) Sarei tentato di mettere anche qui una faccina di quelle che mi piacciono tanto :cool: ma per questo post lascio stare XD dai finiamola qui^^

Tra l'altro non volevo dimostrare che le imperfezioni degli Apple sono maggiori di quelle degli Asus, HP, Dell ecc.. PERCHE NON E COSI, e lì hai perfettamente ragione (se vai a rileggere i miei vecchi post non ho mai detto il contrario)...volevo solo dimostrare che Apple non è affatto la perfezione, come qualcuno erroneamente pensava...

F4lcon
12-06-2009, 10:33
Giochi in DirectX? Perche' se l'ha comprato per far andare Windows con Bootcamp (o, peggio, virtualizzato), tenderei a dubitare della frase "ed è uno che sa usare il pc".

Sai che Mac non supporta un installazione Windows pulita tanto quanto Windows in teoria non sarebbe ''piratabile''?

Baboo85
12-06-2009, 10:33
Visto che mi hai quotato volevo sottolineare che il mio post va visto nel complesso.
Io un'ipotesi l'ho fatta sui passi che Asus dovrebbe fare per creare qualcosa di simile ad un Apple, andando oltre all'hw e rapportando da dove realisticamente può partire a dove dovrebbe arrivare.
Asus NON può pensare di sviluppare un SO (come qualcuno sosteneva) e NON può installare OsX (ovviamente :) ). Quello che può fare è NON pensare che "sia solo marketing". Altra cosa che può fare è rinunciare a tutto quello che di INUTILE preinstalla e puntare a offrire un sistema completo e usabile fin dal primo momento. :)

Mac punta su:
- design
- OS
- componenti di ultima generazione
- qualita'
- miniaturizzazione

Asus ha gia' qualita' e componenti di ultima generazione. OS non puo' (e non conviene) farlo, manca solo il design e miniaturizzazione (perche' come MacBook Air e' MacBook Air. Non sono fanboy Apple, anzi la odio per la sua politica, pero' l'Air l'ho visto dal vivo e... porca di quella tr*ia :eek: che bello).

xorosho
12-06-2009, 11:02
Mac punta su:
- design
- OS
- componenti di ultima generazione
- qualita'
- miniaturizzazione


Lo stai dicendo a uno cha a casa ha un MBP e un iMac 24". ;)
Su Asus posso essere d'accordo, ma anche sul SW DEVE fare delle scelte.
Preinstallare versioni trial di sw, Norton, porcherie varie NON è la strada migliore. Scegliere delle partnership con produttori sw in cui credere nel tempo invece potrebbe aiutare a creare un'immagine. Compro un Asus serie ROOB (ready out of the box :D :D :D ) e so già che mi trovo certi strumenti inclusi nel prezzo. Quando cambio portatile, se mi sono trovato bene con quegli strumenti, se non voglio sbattermi, cercherò un altro Asus di quella serie.
Questa è solo la mia ipotesi, ovviamente...

Beltra.it
12-06-2009, 11:58
ragazzi vogliamo rimanere IT o devo segnalarvi?:rolleyes:

F4lcon
12-06-2009, 12:11
Lo stai dicendo a uno cha a casa ha un MBP e un iMac 24". ;)
Su Asus posso essere d'accordo, ma anche sul SW DEVE fare delle scelte.
Preinstallare versioni trial di sw, Norton, porcherie varie NON è la strada migliore. Scegliere delle partnership con produttori sw in cui credere nel tempo invece potrebbe aiutare a creare un'immagine. Compro un Asus serie ROOB (ready out of the box :D :D :D ) e so già che mi trovo certi strumenti inclusi nel prezzo. Quando cambio portatile, se mi sono trovato bene con quegli strumenti, se non voglio sbattermi, cercherò un altro Asus di quella serie.
Questa è solo la mia ipotesi, ovviamente...

A tutti farebbe piacere non trovarsi tutta quella robaccia trial e non al primo avvio del pc, ma... quella robaccia è sponsor! Perché sicuramente Asus, ma non solo, becca un bel po' di sacchi per da Norton per mettere la trial sul notebook. Se così non fosse, cioè se noi volessimo un pc pulito, probabilmente Asus perderebbe le sponsorizzazioni Norton e di conseguenza alzerebbe i prezzi dei notebook. Apple non ha questo problema, dal momento che è sponsor di se stessa e l'unico software trial e non sui suoi notebook è esclusivamente software Apple.
Io tra niente software Trial + prezzo maggiorato e installazione pulita all'acquisto del pc scelgo la seconda. Non ritengo davvero negativo trovarmi del software in trial all'acquisto del pc(è un fastidio che si sopporta :rolleyes:).

Duncan
12-06-2009, 12:16
Beh, insomma, trovarseli già installati a me rompe, in particolare software tipo antivirus, che sporcano già l'installazione di windows, ora poi che non ti danno più neanche i DVD per reinstallarlo...

F4lcon
12-06-2009, 12:29
Beh, insomma, trovarseli già installati a me rompe, in particolare software tipo antivirus, che sporcano già l'installazione di windows, ora poi che non ti danno più neanche i DVD per reinstallarlo...

Vero, su questo hai ragione...
Io parlo da fortunato che con il notebook Acer Aspire 5920G s è trovato dentro un dvd chiamato Windows Anytime Upgrade che invece conteneva il sistema operativo completo e in versione OEM per l'installazione pulita.:cool:
Cmq è possibile farsi un dvd con vLite aggiornato e SENZA ROBACCIA DENTRO da utilizzare per installazioni successive a partire dal backup di sistema (mai provato non avendone l'esigenza, ma in teoria è possibile)

Duncan
12-06-2009, 12:36
Ti sembra una cosa pratica e semplice come soluzione? Praticamente uno deve diventare un tecnico di computer... non tutti sono capaci

SuperCisco
12-06-2009, 13:05
Tra l'altro non volevo dimostrare che le imperfezioni degli Apple sono maggiori di quelle degli Asus, HP, Dell ecc.. PERCHE NON E COSI, e lì hai perfettamente ragione (se vai a rileggere i miei vecchi post non ho mai detto il contrario)...volevo solo dimostrare che Apple non è affatto la perfezione, come qualcuno erroneamente pensava...

Sì certo, lo pensavamo tutti noi affezionati della mela, come no... Grazie al cielo ci hai illuminati tu :mbe:

xorosho
12-06-2009, 13:25
A tutti farebbe piacere non trovarsi tutta quella robaccia trial e non al primo avvio del pc, ma... quella robaccia è sponsor! Perché sicuramente Asus, ma non solo, becca un bel po' di sacchi per da Norton per mettere la trial sul notebook. Se così non fosse, cioè se noi volessimo un pc pulito, probabilmente Asus perderebbe le sponsorizzazioni Norton e di conseguenza alzerebbe i prezzi dei notebook. Apple non ha questo problema, dal momento che è sponsor di se stessa e l'unico software trial e non sui suoi notebook è esclusivamente software Apple.
Io tra niente software Trial + prezzo maggiorato e installazione pulita all'acquisto del pc scelgo la seconda. Non ritengo davvero negativo trovarmi del software in trial all'acquisto del pc(è un fastidio che si sopporta :rolleyes:).

E' proprio questo il punto.
Se Asus vuole imitare Apple deve rinunciare agli "sponsor"...almeno a quelli che causano poi la "sopportazione" di cui parli tu.
Stai dicendo che senza quella porcheria costerebbe di più? Ce lo ricorderemo la prossima volta che si discuterà sul fatto che i prezzi di Apple sono alti senza alcun motivo.

Non dico che un produttore o TUTTI i produttori debbano scegliere un'altra strada...dico solo che se Asus vuole un'immagine come quella di Apple deve pensare anche all'aspetto delle applicazioni in bundle e/o preinstallate, perchè l'utente normale forse gradirebbe avere subito un sistema che non lo confonda e con delle applicazioni complete e utili.

macfanboy
12-06-2009, 14:16
A tutti farebbe piacere non trovarsi tutta quella robaccia trial e non al primo avvio del pc, ma... quella robaccia è sponsor! Perché sicuramente Asus, ma non solo, becca un bel po' di sacchi per da Norton per mettere la trial sul notebook. Se così non fosse, cioè se noi volessimo un pc pulito, probabilmente Asus perderebbe le sponsorizzazioni Norton e di conseguenza alzerebbe i prezzi dei notebook. Apple non ha questo problema, dal momento che è sponsor di se stessa e l'unico software trial e non sui suoi notebook è esclusivamente software Apple.

Non è del tutto vero. Quando Apple ha annunciato il passaggio ad Intel ci si chiedeva se avrebbe mai appiccicato le pecette "Intel Inside" su sui computer, visto che Intel paga cifre significative a chi lo fà.
Beh Apple se n'è sbattuta e non l'ha fatto.

Ora una Norton quanto potrà pagare per computer venduto per installare la sua robaccia? 1$? Probabilmente meno. Non sarà la fine del mondo se una casa ci rinuncia.

F4lcon
12-06-2009, 14:22
Non è del tutto vero. Quando Apple ha annunciato il passaggio ad Intel ci si chiedeva se avrebbe mai appiccicato le pecette "Intel Inside" su sui computer, visto che Intel paga cifre significative a chi lo fà.
Beh Apple se n'è sbattuta e non l'ha fatto.

Ora una Norton quanto potrà pagare per computer venduto per installare la sua robaccia? 1$? Probabilmente meno. Non sarà la fine del mondo se una casa ci rinuncia.

1$ (anche se fosse) a pc per un milione di pc (anche se nel mondo di pc con norton trial se ne vendono decine di milioni) sono un milione di dollari. Dietro ci stanno più soldi di quanti io, tu o qualunque altro potremo mai vedere in una volta sola :cool:. Se Asus perde un milione di dollari (a essere moolto ottimisti) perché non installa Norton allora quei soldi deve farli rientrare da qualche altra parte. Comunque sono d'accordo con te sul fatto che è necessario rinunciarci, ma poiché qualunque impresa mira prima di tutto al proprio utile non ti aspettare lo stesso prezzo per lo stesso notebook in seguito a questa operazione.

crossix
12-06-2009, 14:46
Sai che Mac non supporta un installazione Windows pulita tanto quanto Windows in teoria non sarebbe ''piratabile''?

In italiano? Non ci hai messo neanche una virgola, non ho capito cosa vuoi dire.

(Davvero, non e' un flame o presa in giro)

Baboo85
12-06-2009, 16:56
Beh, insomma, trovarseli già installati a me rompe, in particolare software tipo antivirus, che sporcano già l'installazione di windows, ora poi che non ti danno più neanche i DVD per reinstallarlo...

Io il DVD ce l'avevo col mio portatile... Cosi' ho potuto ranzare via anche la partizione di ripristino. E se non c'e', ti prendi uno o due bei dvd belli vergini e crei i dvd di ripristino con l'utilita' inclusa in qualsiasi portatile con vista (Acer, Asus, Sony e HP sono sicuro che ce l'hanno).

Vero, su questo hai ragione...
Io parlo da fortunato che con il notebook Acer Aspire 5920G s è trovato dentro un dvd chiamato Windows Anytime Upgrade che invece conteneva il sistema operativo completo e in versione OEM per l'installazione pulita.:cool:
Cmq è possibile farsi un dvd con vLite aggiornato e SENZA ROBACCIA DENTRO da utilizzare per installazioni successive a partire dal backup di sistema (mai provato non avendone l'esigenza, ma in teoria è possibile)

Ti sembra una cosa pratica e semplice come soluzione? Praticamente uno deve diventare un tecnico di computer... non tutti sono capaci

Anche reinstallare da zero l'OS, metterci i programmi desiderati e fare un ghost come ho fatto io non e' semplice per molti... Ma disinstallare l'antivirus non e' una scienza. Soprattutto quando Norton scade che miei amici mi portano notebook di amici pieni di problemi (causati da virus)... Se installi eMule, vedi magari di infilarci o chiedere a qualcuno un antivirus...

norbertom
13-06-2009, 02:23
se può interessarti dal sito Symantec c'è l'utility per disinstallare tutti i prodotti norton. Credo sia meglio della disinstallazione dal pannello di controllo perché leva tutte (o quasi) le tracce.

Baboo85
13-06-2009, 18:51
se può interessarti dal sito Symantec c'è l'utility per disinstallare tutti i prodotti norton. Credo sia meglio della disinstallazione dal pannello di controllo perché leva tutte (o quasi) le tracce.

Purtroppo le chiavi di registro non vengono cancellate tutte... Cosi' come i file... :(

Phoenix Fire
14-06-2009, 15:15
Purtroppo le chiavi di registro non vengono cancellate tutte... Cosi' come i file... :(
davvero?? io pensavo ke l'utility facesse piazza pulita
Va anche detto però che la versione 2009 a detta di molti non lascia quasi nessuna traccia usando il disinstallatore incluso

Baboo85
14-06-2009, 20:20
davvero?? io pensavo ke l'utility facesse piazza pulita
Va anche detto però che la versione 2009 a detta di molti non lascia quasi nessuna traccia usando il disinstallatore incluso

Ah... Solo io ho dovuto formattare il pc per rimuoverlo definitivamente? Per fortuna che l'avevo fatto per test... Fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio, Norton dalla versione 2001 l'ho lasciato... e continuo a far bene :D

norbertom
14-06-2009, 20:22
infatti :asd:
Ho sentito invece parlare abbastanza bene della versione 2009, anche se non ho proprio voglia di provare, sto bene con quelli gratuiti.