PDA

View Full Version : BIOS Acer Aspire 8930G


St. Jimmy
10-06-2009, 09:32
ragazzi sono di fronte ad un problema...il portatile in questione lo vedete nel titolo, e il problema è che sembrerebbe che il processore sia bloccato a 1.5 GHz (molti a x6)...inizialmente avevo pensato allo Speedstep ma anche facendo partire Prime95 con test "SmallFFT" la frequenza non sale a 2GHz (la sua giusta frequenza)...il problema sorge quando vogliamo entrare nel bios, infatti non ce n'è la possibilità...l'unico tasto da premere è F2 e vengono visualizzate opzioni che non ci interessano...c'è qualche particolare combinazione da premere per potervi entrare? per favore, è abbastanza urgente! grazie mille per l'aiuto:)

St. Jimmy
15-06-2009, 11:13
up :)

andy45
15-06-2009, 14:32
Il bios dei notebook è molto limitato, se cerchi opzioni simili a quelle di un desktop mi dispiace ma non le troverai mai.
Il problema della frequenza ce l'hai sia a batteria che con l'alimentazione attaccata?

St. Jimmy
15-06-2009, 16:10
Il bios dei notebook è molto limitato, se cerchi opzioni simili a quelle di un desktop mi dispiace ma non le troverai mai.
Il problema della frequenza ce l'hai sia a batteria che con l'alimentazione attaccata?

si, sapevo che i bios dei portatili erano limitati (la maggior parte) ma pensavo che quel minimo di parametri essenziali per evitare casini del genere ci fossero.
fatto sta che la prova da te consigliata non l'ho fatta, ma mi sono accorto di questa cosa mentre il portatile era collegato all'alimentatore, quindi a logica, questa cosa della frequenza limitata poteva essere sensata se si verificava con l'uso della batteria e non dell'alimentatore...dici che possa essere un valido motivo per riportarlo indietro? alla fine sono 500MHz non utilizzati per colpa del semplice moltiplicatore impostato a 6 :muro:

Link Wolf
15-06-2009, 16:15
Prova a cambiare il profilo di risparmio energia da windows. :)

ciauz!

andy45
15-06-2009, 17:47
si, sapevo che i bios dei portatili erano limitati (la maggior parte) ma pensavo che quel minimo di parametri essenziali per evitare casini del genere ci fossero.

Se magari, sarebbe troppo comodo.

fatto sta che la prova da te consigliata non l'ho fatta, ma mi sono accorto di questa cosa mentre il portatile era collegato all'alimentatore, quindi a logica, questa cosa della frequenza limitata poteva essere sensata se si verificava con l'uso della batteria e non dell'alimentatore...dici che possa essere un valido motivo per riportarlo indietro? alla fine sono 500MHz non utilizzati per colpa del semplice moltiplicatore impostato a 6 :muro:

Se te lo fa anche con l'alimentazione allora prova come ti ha detto Link Wolf a cambiare il profilo di risparmio di energia.
Se neanche cosi va probabilmente il bios riconosce male il processore, visto che parli di riportarlo indietro presumo tu lo abbia comprato da poco, quindi non vedo perchè dovresti tenerti un pc con un difetto (stupido tra l'altro) per poi doverlo mandare in assistenza per risolverlo.