PDA

View Full Version : Left 4 Dead 2: la community si schiera contro Valve


Redazione di Hardware Upg
10-06-2009, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/left-4-dead-2-la-community-si-schiera-contro-valve_29251.html

Non viene gradita la decisione di rilasciare un seguito vero e proprio. Sarebbe bastato un DLC, secondo la community.

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
10-06-2009, 08:10
che la spuntino sull'espansione gratuita la vedo dura, ma magari qualche aggiornamento gratis riescono ad ottenerlo, cmq bell'iniziativa che una comunity faccia sentire il suo peso :)

LOL-LOL-LOL
10-06-2009, 08:14
a questo punto fossi in Valeve, bloccherei il sequel gli cambierei nome e aggiungendo un pizzico di storia lo pubblicherei come un altro gioco a sè stante, creando un'altra serie, utilizzando lo stesso motore.

Kuarl
10-06-2009, 08:16
o magari farlo uscire a prezzo ridotto per chi ha già il primo... lo so sono un sognatore ;)

p4ever
10-06-2009, 08:19
io se fossi Valve invece ascolterei "chi mi da da mangiare" comprando i propri titoli...e farei un passo indietro...l'hanno fatta fuori da vaso e tutti se ne sono accorti. non posso farmi pagare un gioco 45 euro (tanto l'ho pagato) che si basa sul multiplayer e non farmi uno straccio di mappa gratis dopo 6 mesi...in pratica è un gioco usa e getta così com'è!! non dico che il seguito debba essere gratis...ma che me lo facciano pagare € 4,99 al massimo!!

taleboldi
10-06-2009, 08:25
a questo punto fossi in Valeve, bloccherei il sequel gli cambierei nome e aggiungendo un pizzico di storia lo pubblicherei come un altro gioco a sè stante, creando un'altra serie, utilizzando lo stesso motore.

si certo e noi siamo tutti fessi :rolleyes:

io lo prenderò solo se faranno un bello sconto ai possessori di L4D, altrimenti se lo tengano 50€ per un gioco che è poco + di un update non mi interessa e poi con tutti i titoli in uscita a fine anno ci sarà solo l'imbarazzo della scelta

per quanto riguarda il boicottaggio i link li ho in firma da una settimana :Prrr:

e i numeri sono impresionanti: 23.000 per il gruppo di steam e 1500 quelli che han "firmato" sulla discussione aperta nel forum. uff.le

ciauz

sniperspa
10-06-2009, 08:32
Messe così le cose Valve ci perde solamente però...o rilascia L4D2 e nessuno lo compra,oppure rilascia un'espansione gratuita di L4D e non ci guadagna cmq :asd:

Alucard83
10-06-2009, 08:40
Introduce quattro personaggi, cinque campagne, le condizioni meteo variabili, lo smembramento degli zombie, 20 nuove armi, una modalità multiplayer ancora non rivelata e un sistema dinamico per la creazione dei percorsi.

- Quattro nuovi personaggi che sono perfettamente uguali a quelli del primo, senza caratteristiche differenti, quindi non introduce un tubo.
- Meteo variabile era possibile con una patch
- Smembramento degli zombie c'era anche, seppur minimo, anche nel primo, bastava ampliarlo con una patch
- 20 nuove armi. Ovviamente era possibile aggiungerle in una patch
- Cinque nuove campagne. E mi volete far credere che non si poteva fare un'espansione?
- Modalità multiplayer aggiuntiva. Si spiega da sola.....
- Sistema dinamico creazione percorsi. Questo poteva essere un pò più complicato da aggiungere, ma tutte queste cose insieme si poteva fare tranquillamente un DLC. Assolutamente ingiustificato un gioco nuovo. Cercano solo di batter cassa, come hanno fatto (e stanno facendo) con gli episodi di HL prima usciti singolarmente, poi la ultra fregatura con l'Orange Box.

T3mp
10-06-2009, 08:50
ricordate... valve... 1€ = 1$

questo dice tutto.

Manwë
10-06-2009, 08:53
Vogliamo ricordare che su Steam si fanno prezzi 1$=1€ ????
Anche se il rapporto reale è di 1$=0,70€ e che quindi quello che viene venduto a 50$ ad un americano a noi viene a costare il 30% in più !
Dalle mie parti si chiama TRUFFA.

dotlinux
10-06-2009, 08:56
Ho giocato più ore a L4D che al resto dei giochi comprati negli ultimi 12 mesi.
Mi fanno il 2 a 50€?
GRAZIE VALVE GRAZIE

Baltico
10-06-2009, 09:03
Che volete che siano 20000 persone quando hanno venduto 2,5 milioni di copie solo nel canale retail (steam escluso quindi).
Giustamente ridono e vanno avanti.

mika480
10-06-2009, 09:07
Scaffale!

cignox1
10-06-2009, 09:13
Che volete che siano 20000 persone quando hanno venduto 2,5 milioni di copie solo nel canale retail (steam escluso quindi).
Giustamente ridono e vanno avanti.


Beh, bisogna considerare che quei 20000 potrebbero essere soltanto una parte di quelli che concordano. Magari gli altri non si sono presi la priga di farlo sapere, o non erano a conoscenza dell'iniziativa, o hanno deciso di metterci una pietra sopra...
Poi c'e' anche da considerare la perdita di immagine: la Valve era considerata uno dei Big per quanto riguarda la qualita', ma tra Steam lento e le difficolta' per chi il gioco lo aveva acquistato, i vari Box, e HL3 che tutti vogliono ma che loro ben si guardano dal fare (proponendo dei bellissimi ma miseri episodi), io credo che gia' la loro credibilita' sia bassa. Aggiungiamoci questo e quasi diventa peggio di EA con l'anti copia :-)

P.S. Datemi HL3!!!

paolox86
10-06-2009, 09:29
Ricordatevi che Valve è venuta fuori da una polemica ancora più grossa, ovvero quella di portare in europa i prodotti con $ = €.. Secondo me questo è ben più grave del seguito di L4D

Friend34
10-06-2009, 09:29
Non capisco il senso per cui tutti si scagliano contro Valve... Allora condanniamo anche ea e konami che ogni anno fanno uscire la nuova versione di FIFA e di PES a 70 euro,che non è altro che un semplice aggiornamento del precedente

Xile
10-06-2009, 09:35
Secondo me si sono messi sugli allori dopo il successo che hanno avuto!!!

adrixillo
10-06-2009, 09:45
Sicuramente rimarrà nello scaffale a vita, a meno che non lo fanno uscire come aggiornamento per chi ha il primo (magari pagandolo 5€). Tra il primo e killing floor ne ho da giocare online!!! Eh si, secondo me i 15€ di kf sono i migliori soldi spesi per un gioco prettamente online.

cignox1
10-06-2009, 09:51
Non capisco il senso per cui tutti si scagliano contro Valve... Allora condanniamo anche ea e konami che ogni anno fanno uscire la nuova versione di FIFA e di PES a 70 euro,che non è altro che un semplice aggiornamento del precedente


Beh, questo vale solo in parte: il pubblico a cui si rivolgono e' differente. I giochi sportivi non possono cambiare piu' di tanto da un anno all'altro... le piccole modifiche che vengono apportate sono quanto ci si puo' aspettare in pochi mesi di sviluppo. Certo, potrebbero vendere il gioco ad un prezzo inferiore, ma il loro mercato funziona cosi', e sta bene ad entrambe le parti in causa.
Per gli FPS (e altre tipologie), esiste una netta differenza tra 'estensione' (o mission pack, o come volete) e un nuovo gioco. E se invece di rilasciare gli aggiornamenti promessi (anche soltanto implicitamente per via della natura del gioco), viene rilasciato un capitolo a prezzo pieno che ha le caratteristiche di una espansione, ci credo che c'e' chi si lamenta...

Severnaya
10-06-2009, 09:55
da possessore di l4d il 2 per me può pure riempirsi di polvere

blade9722
10-06-2009, 09:55
Piu' che altro, in un certo senso, grossa parte della produzione Valve puo' essere considerata una espansione di Half Life 2, L4D2 e' in linea con la loro strategia commerciale.

imperatore_bismark
10-06-2009, 09:56
...Per me il seguito lo possono anche fare.... Nn mi importa di espansini per l'uno, basta ke per dei aggiornamenti così irrisori, il prezzo nn sia superiore ai 15-20 euro... perche... prima di tutto nn lavorano a un motore nuovo da 5 anni... quindi spese minime... poi co sto fatto del 1$=1€ ci guadagnano na cifra e la osa mi rode! E per ultimo, le innovazioni sono talmente irrisorie che sarebbe osceno chiedere più solti. L'unica cosa interessante potrebbe essere la creazione casuale dei pecorsi... s ela implementano così coem funzionava per esempio DIABLO 1 potrebbe essere interessante!

F-22 RAPTOR
10-06-2009, 10:16
beh, vista e considerata la quantità di novità/mappe che saranno introdotte ci sta che sia un sequel, magari l'han fatto un po troppo presto rispetto all'uscita di l4d, questo non si può negare.
poi cmq se non vi comoda spendere n € per un gioco potete sempre lasciarlo lì dove sta, ma posso dire che apparte qualche stronzata la valve si è sempre comportata "bene" e soprattutto non mi sono mai pentito di aver acquistato uno solo dei loro giochi; non posso dire lo stesso per tante altre software house che buttano fuori titoli di basso livello a 50€ e passa
io aspetterei l'uscita prima di giudicare

Max_R
10-06-2009, 10:17
Aggiungiamo il fatto che i prezzi sono simili, in molti casi, a quelli delle edizioni da scaffale, magari già passate in economica, o addirittura superiori. E si che non c'è alcun costo del supporto, della confezione, della distrubuzione... Il solo costo di gestione dei server non può motivare i prezzi! Steam per quanto mi riguarda si salva solo per gli "affari" che vengono proposti di settimana in settimana.
L4D 2? Non c'è alcun motivo per il quale non possa essere un semplice aggiornamento di L4D ma vi faccio notare che anche il primo IMHO poteva essere venduto come mod di HL2, sempre detto da quando ho comprato il tutto a 50€ :asd:
Se devono farlo pagare, almeno lo facciano pagare molto poco: massimo 10€ e tutti sono contenti.

AlexXP
10-06-2009, 10:45
beh comunque era chiaro che per l4d non avrebbero fatto nulla.. guardate solo il ritardo con il quale hanno fatto uscire l'sdk... e poi subito dopo la presentazione di l4d 2..

rollocarmelo
10-06-2009, 11:50
cmq ragazzi basta aspettare un bello sconto da parte di steam!!! io il primo l'ho preso scontato del 50% a 22euro, non male davvero! Aspettero la stessa cosa per il 2 ed è come se avessi acquistato un gioco solo. Basta avere pazienza:)

norbertom
10-06-2009, 12:36
mi associo alla community... meno male che ho sempre counterstrike che fa il suo dovere... HEADSHOTS!!!

SwatMaster
10-06-2009, 12:54
cmq ragazzi basta aspettare un bello sconto da parte di steam!!! io il primo l'ho preso scontato del 50% a 22euro, non male davvero! Aspettero la stessa cosa per il 2 ed è come se avessi acquistato un gioco solo. Basta avere pazienza:)

Sì, bè... Ci sarà un preorder o qualcosa di simile. Poi Steam non è nuovo in quanto a sconti/promozioni/offerte (ricorderei l'intero Orange Box a 10/20€ qualche settimana fa).
La cosa che turba la community, e chi come me gioca assiduamente a L4D, è la frammentazione dei giocatori tra i due episodi ed il mancato supporto -adeguato- al gioco. Fino ad ora, nessuno ha ancora visto aggiornamenti sostanziosi (e non ditemi che la modalità Survival lo è, visto che le mappe son sempre le medesime della Campagna e dell'Avversario, a parte quella del Faro), a parte qualche bugfix sporadico.
Detto questo, io non trovo giusto che Valve ci abbia fatto fare da beta-tester per un secondo L4D. A me pare che con il primo si sia solo spianata il terreno, per poi sfondare con L4D2. E noi, poveri pirla -consentitemelo, abbiamo pagato 50€ per un gioco che verrà "boh? forse" mantenuto sempre con nuovi aggiornamenti.
Ora, secondo me sarebbe meglio che rilasciassero L4D2 come DLC per i possessori del primo (aggratis sarebbe meglio, ma 5-10€ sarei anche disposto a spenderli) e "fonderlo" col primo per i nuovi giocatori, così da non frammentare la community e mantenere un unico gioco invece che due. In questo modo credo che saremmo tutti più contenti, o sbaglio? Anche perchè, in caso lascino L4D2 come stand-alone, per quanto mi riguarda può pure rimanere sullo scaffale. Ci sarà di meglio, in quel periodo (vedi CoD6), in quanto a minestre riscaldate.

stuz87
10-06-2009, 13:25
Ma non è tanto una questione di prezzo, tanto alla fine la gente lo comprerà cmq. nNon dimentichiamoci che c'è gente che il primo non l'ha mai comprato, e questa sarà la sua occasione d'oro!
Il fatto è che qui ci si prende per il culo! Non si ha rispetto per la propria community.
Valve ci aveva promesso aggiornamenti continui ed un gioco in continua evoluzione. Cosa abbiamo avuto finora? Il SDK. Stop.

Adesso se ne vengono fuori con questo fantomatico seguito che aggiunge tutto e niente a L4D. Inoltre hanno chiaramente detto che mirano ad integrare le campagne del primo L4D in questo nuovo. E tutti quelli ha hanno speso 50€/$ se lo prendereanno in quel posto, perchè è come se avessero speso i cotanti soldi per un gigantesco Demo!
E' una presa per i fondelli! Io non dico di rilasciare tutto gratuitamente, ma fare una bella espansione da 15€ (che mi sembrano un bel compromesso) e integrare tutto nel primo episodio, ma francamente comprare a prezzo pieno una fotocopia aggiornata di un gioco che gia possiedo..beh, fanculo valve!

Brunos82
10-06-2009, 14:49
cdc

Brunos82
10-06-2009, 14:50
Scaricato il primo, scariccherò anche il torrent del prossimo, no problem

ciccio er meglio
10-06-2009, 14:58
ricordate... valve... 1€ = 1$

questo dice tutto.

Vogliamo ricordare che su Steam si fanno prezzi 1$=1€ ????
Anche se il rapporto reale è di 1$=0,70€ e che quindi quello che viene venduto a 50$ ad un americano a noi viene a costare il 30% in più !
Dalle mie parti si chiama TRUFFA.

non per difendere valve ma tutti fanno cosi. Anche microsoft fa lo stesso con la 360, e sicuramente farà lo stesso la sony con la ps3 quanto per nominarne due :muro:

pal1987
10-06-2009, 15:25
oooohh basta L4D altrimenti HL2 EP3 non esce più!!!! :):):)

gaxel
10-06-2009, 17:36
Certo che accusare Valve di non aver rispetto per la community è l'apice della faccia tosta :asd:

Per la prima volta dopo 10 anni, in piena crisi economica, fanno uscire un seguito a distanza di un anno... che è per di più un'esclusiva Microsoft per Xbox Live, quando altrimenti si sarebbero ritrovati per più di un anno fiscale senza far uscire nulla... e apriti cielo :asd:

L'unico problema che ci vedo io è che la community potrebbe venire spaccata o spostarsi tutta su Left 4 Dead 2 facendo morire il primo... pazienza... chiunque sia incazzato con Valve per questo, ha sicuramente passato più ore a Left 4 Dead che a qualunque gioco single player

SwatMaster
10-06-2009, 19:16
Certo che accusare Valve di non aver rispetto per la community è l'apice della faccia tosta :asd:

Per la prima volta dopo 10 anni, in piena crisi economica, fanno uscire un seguito a distanza di un anno... che è per di più un'esclusiva Microsoft per Xbox Live, quando altrimenti si sarebbero ritrovati per più di un anno fiscale senza far uscire nulla... e apriti cielo :asd:

Ma che "in piena crisi economica"? Su, perfavore... Il primo ha venduto bene e continua a vendere. Con quest'annuncio, mi sa proprio che saranno in pochi, ad acquistarlo ancora. Vogliono semplicemente sfruttare la scia creata col primo per sfondare ancora col secondo e batter cassa.
Ma chi troppo vuole, nulla stringe... Per fortuna.

L'unico problema che ci vedo io è che la community potrebbe venire spaccata o spostarsi tutta su Left 4 Dead 2 facendo morire il primo... pazienza... chiunque sia incazzato con Valve per questo, ha sicuramente passato più ore a Left 4 Dead che a qualunque gioco single player

Un gioco SP è una cosa, un gioco nato per essere MP è un'altra. Nessuno ti piazza lì un gioco in multi per poi abbandonarlo. Sarebbe da pazzi. Ed infatti stanno dimostrando d'esserlo, imho.
E' così che si perdono clienti, sopratutto quelli di fiducia.

gaxel
10-06-2009, 19:31
Ma che "in piena crisi economica"? Su, perfavore... Il primo ha venduto bene e continua a vendere. Con quest'annuncio, mi sa proprio che saranno in pochi, ad acquistarlo ancora. Vogliono semplicemente sfruttare la scia creata col primo per sfondare ancora col secondo e batter cassa.
Ma chi troppo vuole, nulla stringe... Per fortuna.

Per crisi intendo quella mondiale... avranno anche venduto bene con Left 4 Dead, ma appunto per quello... bisogna che battano il ferro finché è caldo.
Il prossimo gioco (Portal 2, Episode Three/HL3, Counter Strike 2) non uscirà nel 2009... e non possono reggere un anno fiscale solo con Steam, mantendo dozzine di persone a lavorare su quei giochi e sugli aggiornamenti per Counter Strike, Team Fortress 2 e Left 4 Dead (oltre al bugfixing). In fondo Valve non ha nessuno alle spalle... Bioware e Crytek hanno EA, Epic ha Microsoft, ID fa un gioco ogni 2-3 anni. Gli altri fanno tutti parte di grossi gruppi di produttori/distributori.

Un gioco SP è una cosa, un gioco nato per essere MP è un'altra. Nessuno ti piazza lì un gioco in multi per poi abbandonarlo. Sarebbe da pazzi. Ed infatti stanno dimostrando d'esserlo, imho.
E' così che si perdono clienti, sopratutto quelli di fiducia.

Vero, ma io resto dell'idea che Left 4 Dead 2, al di là del fatto che sia vero o meno che le aggiunte che vogliono apportare richiedono modifiche troppo complesse alle vecchie mappe (o all'engine stesso), è stato fatto per sfondare su Xbox Live, dove il primo non se l'è filato nessuno...
Altrimenti non vedo il motivo per cui Microsoft debba presentarlo alla Press Conference come esclusiva (lo era anche il primo) e Valve sia lì solo per confermare quello visto e detto da Microsoft.

rmarango
10-06-2009, 19:52
Scaricato il primo, scariccherò anche il torrent del prossimo, no problem

E magari ne vai anche fiero.

SwatMaster
10-06-2009, 20:02
Per crisi intendo quella mondiale... avranno anche venduto bene con Left 4 Dead, ma appunto per quello... bisogna che battano il ferro finché è caldo.
Il prossimo gioco (Portal 2, Episode Three/HL3, Counter Strike 2) non uscirà nel 2009... e non possono reggere un anno fiscale solo con Steam, mantendo dozzine di persone a lavorare su quei giochi e sugli aggiornamenti per Counter Strike, Team Fortress 2 e Left 4 Dead (oltre al bugfixing). In fondo Valve non ha nessuno alle spalle... Bioware e Crytek hanno EA, Epic ha Microsoft, ID fa un gioco ogni 2-3 anni. Gli altri fanno tutti parte di grossi gruppi di produttori/distributori.

Qui non è questione "di arrivare alla fine del mese", secondo me. E' da un sacco di tempo che cè l'Episode Three in ballo, ma continuano a rimandare. E questa è una cosa che non riesco a spiegarmi, dato che non si devono nemmeno sforzare di creare un motore nuovo.
L4D2 poteva benissimo nascere come corposo DLC per il primo, e ci sarebbe anche stato il pagamento di 5/10€ per comprarlo... Secondo me l'avrebbero preso più o meno tutti, e ciò significa introiti non indifferenti, a fronte di spese di progettazione/sviluppo minime. Ma un episodio staccato secondo me è un controsenso, a distanza di un anno esatto dal primo -e aggiornamenti mai forniti.

Vero, ma io resto dell'idea che Left 4 Dead 2, al di là del fatto che sia vero o meno che le aggiunte che vogliono apportare richiedono modifiche troppo complesse alle vecchie mappe (o all'engine stesso), è stato fatto per sfondare su Xbox Live, dove il primo non se l'è filato nessuno...
Altrimenti non vedo il motivo per cui Microsoft debba presentarlo alla Press Conference come esclusiva (lo era anche il primo) e Valve sia lì solo per confermare quello visto e detto da Microsoft.

Se su console non ha sfondato, è probabilmente perchè la maggior parte dei consolari non sa manchi cos'è, Valve. Era rimasto -ed è- uno dei pochi baluardi del gaming su pc, e se anche lei si vende, davvero qui il rischio si tramuta in effettiva retrocessione in serie B.
Coloro che sono rimasti su pc hanno ricompensato Valve niente male, dato il numero di copie vendute. Il gioco è bello, merita, e sono contento dell'acquisto che ho fatto. Certo è che le promesse vanno mantenute, e cominciare a rifilare minestre riscaldate a go-go non è un'ottima mossa, imho.

gaxel
10-06-2009, 21:16
Qui non è questione "di arrivare alla fine del mese", secondo me. E' da un sacco di tempo che cè l'Episode Three in ballo, ma continuano a rimandare. E questa è una cosa che non riesco a spiegarmi, dato che non si devono nemmeno sforzare di creare un motore nuovo.

In realtà l'engine è già ora ben diverso da quello del 2004, ma comunque si vede che vogliono modificarlo pesantemente e offrire un'esperienza paragonabile a quella di HL2, sia in qualità che quantità

L4D2 poteva benissimo nascere come corposo DLC per il primo, e ci sarebbe anche stato il pagamento di 5/10€ per comprarlo... Secondo me l'avrebbero preso più o meno tutti, e ciò significa introiti non indifferenti, a fronte di spese di progettazione/sviluppo minime. Ma un episodio staccato secondo me è un controsenso, a distanza di un anno esatto dal primo -e aggiornamenti mai forniti.

Quello che pensavo anche io...
Ma o si crede a Valve, quindi che tutte le cose che volevano mettere erano troppe per un DLC anche a pagamento e le modifiche a mappe e engine erano troppo complesse da apportare al vecchio gioco, oppure si torna al discorso che ho fatto sopra.

Se su console non ha sfondato, è probabilmente perchè la maggior parte dei consolari non sa manchi cos'è, Valve. Era rimasto -ed è- uno dei pochi baluardi del gaming su pc, e se anche lei si vende, davvero qui il rischio si tramuta in effettiva retrocessione in serie B.

No, non ha sfondato perché sono usciti su console nextgen con giochi oldgen (HL2, Ep1) o "mezzi" giochi che non interessavano se non gli appassionati (Ep2, Portal). Gli unici giochi che potevano sfondare, non l'hanno fatto perché Valve si è unicamente concentrata sul PC (TF2, L4D).

Io non sono preoccupato del gaming su PC, al di là delle interfacce e dei sistemi di controllo, magari studiati più per console (Fallout 3), non vedo questo gran peggioramento qualitativo rispetto a qualche anno fa.

Coloro che sono rimasti su pc hanno ricompensato Valve niente male, dato il numero di copie vendute. Il gioco è bello, merita, e sono contento dell'acquisto che ho fatto. Certo è che le promesse vanno mantenute, e cominciare a rifilare minestre riscaldate a go-go non è un'ottima mossa, imho.

Non è che hanno "ricompensato"... Valve fa un prodotto, se è valido vende, se non è valido non vende... sia su PC (Day of Defeat Source) che su console (Left 4 Dead). Solitamente fa prodotti validi (Half Life 1-2-episodi, Portal) e li supporta pure molto (Team Fortress 2, Counter Strike Source)... con Left 4 Dead 2 hanno cambiato politica... e secondo me è per le console.

D'altronde, quando Call of Duty vende 10 volte di più su console e Crysis vende la metà di un Left 4 Dead (copie retail)... chi glielo fa fare di creare giochi per PC e poi sostenerli pure con aggiornamenti gratuiti? Quando Bethesda su console fa pagare pure le selle... e ne vende?

Detto questo Gabe Newell è uno che le spara spesso... e probabilmente quando disse che per L4D sarebbero stati rilasciati corposi aggiornamenti gratuiti, chissa a cosa stava pensando... non è nuovo a uscite del genere (HL2 il 30 settembre 2003, con gli episodi faremo uscire più giochi più spesso, ecc...)

Concludo dicendo che Valve venderà uno squanterno anche con Left 4 Dead 2 e quei 20.000 che vogliono boicottarlo sono una goccia nel mare... sono solo dell'idea che, come ha detto Lombardi, visto quello che hanno prodotto in precedenza, un minimo di fiducia gliela si può dare... non è detto che non escano altri contenuti per L4D, anche se presumo che dall'uscita del seguito, verrà "abbandonato".... e il prezzo di un gioco Valve su PC solitamente non supera i 40€, che con pre-acquisti e weekend deal vari su Steam, lo si riesce a comprare anche a meno.

SwatMaster
10-06-2009, 21:46
In realtà l'engine è già ora ben diverso da quello del 2004, ma comunque si vede che vogliono modificarlo pesantemente e offrire un'esperienza paragonabile a quella di HL2, sia in qualità che quantità

Sì, il motore è stato aggiornato... Ma non è comunque nuovo, anche se fa la sua porca figura. Proprio perchè richiede solo dei ritocchi, dovrebbe essere più facile far uscire nuovi titoli.
Comunque, meglio tardi e buono che presto e penoso, ovvio. ;)

Quello che pensavo anche io...
Ma o si crede a Valve, quindi che tutte le cose che volevano mettere erano troppe per un DLC anche a pagamento e le modifiche a mappe e engine erano troppo complesse da apportare al vecchio gioco, oppure si torna al discorso che ho fatto sopra.

Io spero vivamente che ascoltino la community... Anche perchè si tratta dei giocatori più informati e "pro", quelli che sanno di cosa stan parlando.
Mica casual gamers, nè. :D

Io non sono preoccupato del gaming su PC, al di là delle interfacce e dei sistemi di controllo, magari studiati più per console (Fallout 3), non vedo questo gran peggioramento qualitativo rispetto a qualche anno fa.

Io sono preoccupato perchè il livello qualitativo, e non solo a causa delle console in sè, è sceso notevolmente. Gli unici Giochi -sì, con la "g" maiuscola- degli ultimi tempi sono stati: Mass Effect, Bioshock, L4D e Assassin's Creed a metà.

Non è che hanno "ricompensato"... Valve fa un prodotto, se è valido vende, se non è valido non vende... sia su PC (Day of Defeat Source) che su console (Left 4 Dead). Solitamente fa prodotti validi (Half Life 1-2-episodi, Portal) e li supporta pure molto (Team Fortress 2, Counter Strike Source)... con Left 4 Dead 2 hanno cambiato politica... e secondo me è per le console.

D'altronde, quando Call of Duty vende 10 volte di più su console e Crysis vende la metà di un Left 4 Dead (copie retail)... chi glielo fa fare di creare giochi per PC e poi sostenerli pure con aggiornamenti gratuiti? Quando Bethesda su console fa pagare pure le selle... e ne vende?

Detto questo Gabe Newell è uno che le spara spesso... e probabilmente quando disse che per L4D sarebbero stati rilasciati corposi aggiornamenti gratuiti, chissa a cosa stava pensando... non è nuovo a uscite del genere (HL2 il 30 settembre 2003, con gli episodi faremo uscire più giochi più spesso, ecc...)

Concludo dicendo che Valve venderà uno squanterno anche con Left 4 Dead 2 e quei 20.000 che vogliono boicottarlo sono una goccia nel mare... sono solo dell'idea che, come ha detto Lombardi, visto quello che hanno prodotto in precedenza, un minimo di fiducia gliela si può dare... non è detto che non escano altri contenuti per L4D, anche se presumo che dall'uscita del seguito, verrà "abbandonato".... e il prezzo di un gioco Valve su PC solitamente non supera i 40€, che con pre-acquisti e weekend deal vari su Steam, lo si riesce a comprare anche a meno.

Questa è la logica che fa aumentare gli utili, non la qualità dei prodotti. E giustamente tu mi dirai che alla Valve non fanno beneficienza... Va bene, ma sognare il grande ritorno del gaming su pc è l'unica cosa che, in questo campo, m'è rimasta.

leoneazzurro
10-06-2009, 22:37
Scaricato il primo, scariccherò anche il torrent del prossimo, no problem

Ci vediamo tra 7 giorni

gaxel
10-06-2009, 23:04
Sì, il motore è stato aggiornato... Ma non è comunque nuovo, anche se fa la sua porca figura. Proprio perchè richiede solo dei ritocchi, dovrebbe essere più facile far uscire nuovi titoli.
Comunque, meglio tardi e buono che presto e penoso, ovvio. ;)

Questo è chiaro... infatti già con Ep2 hanno fatto un lavoro eccelso. A mio avviso anche superiore ad HL2, se non fosse che è 1/3 di gioco.

Io spero vivamente che ascoltino la community... Anche perchè si tratta dei giocatori più informati e "pro", quelli che sanno di cosa stan parlando.
Mica casual gamers, nè. :D

Beh, Valve ha sempre ascoltato la community, tant'è che, al di là di Half Life, i loro giochi sono ex mod (Day of Defeat, Counter Strike, Garry's Mod, Team Fortress 2) o comunque idee originali partorite da universitari (Narbacular Drops --> Portal) o da sviluppatori con pochi mezzi (Left 4 Dead era un'idea di Turtle Rock Studios, a cui Valve ha dato i mezzi per svilupparlo, prima di acquistarla definitivamente)... hanno pure assunto il creatore di Minerva per lavorare ad Episode Three. Non vedo perché iniziare a dubitare ora... aspettiamo che esca e poi si trarranno le conclusioni.

Io sono preoccupato perchè il livello qualitativo, e non solo a causa delle console in sè, è sceso notevolmente. Gli unici Giochi -sì, con la "g" maiuscola- degli ultimi tempi sono stati: Mass Effect, Bioshock, L4D e Assassin's Creed a metà.

Oddio... per me ce ne sono altri che a livello qualitativo sono eccelsi (anche eslcusive console come Valkyria Chornicles, Uncharted o Metal Gear Solid 4)... ad esempio Far Cry 2 è un eccezionale fps che è solo un tantino ripetitivo nelle situazioni di gioco (ma tu mi hai elencato Assassin's Creed). E ora sto giocando a Drakensang che è un ottimo rpg only pc come non se ne vedevano da tempo (per qualche banale pecca di inesperienza, non raggiunge vette eccelse... come i vecchi Balck Isle/Bioware), che aggiunto a The Witcher, Mask of the Betrayer, Stalker e King's Bounty (i primi che mi vengono in mente), dimostra che ci sono ancora molti giochi only PC validi (in fondo, a parte il 1998 che è stato stratosferico, non è che uscissero 12 capolavori all'anno anche una volta).

Questa è la logica che fa aumentare gli utili, non la qualità dei prodotti. E giustamente tu mi dirai che alla Valve non fanno beneficienza... Va bene, ma sognare il grande ritorno del gaming su pc è l'unica cosa che, in questo campo, m'è rimasta.

Valve non abbandonerà mai il PC, tant'è che sviluppano solo per Xbox360 perché è semplice il porting (Gabe Newell ha criticato aspramente l'architettura PS3... e direi che ha anche ragione, dal punto di vista di uno sviluppatore PC). E HL3 (perché ormai mi sa che sarà questo... Lombardi non cita neanche più Episode Three, ma "The next Freeman's Adventure"), Portal 2, Counter Strike 2 e, perché no, Left 4 Dead 2 ne saranno la prova...

Rimango solo convinto che abbiano deciso di fare un seguito a prezzo pieno perché Microsoft ha spinto in quella direzione... e perché Left 4 Dead è un gioco multiplayer e Xbox Live (che è il miglior servizio planetario) garantisce guadagni immensi, anche rispetto al PC... quindi, visto che il primo non era riuscito bene, ne fanno uno nuovo per provare a sfondare anche lì.

studentediiin
10-06-2009, 23:19
Scusate ma la valve , half life episode 3 quando lo fa uscire???!

SwatMaster
11-06-2009, 02:10
Questo è chiaro... infatti già con Ep2 hanno fatto un lavoro eccelso. A mio avviso anche superiore ad HL2, se non fosse che è 1/3 di gioco.

Quoted.

Beh, Valve ha sempre ascoltato la community, tant'è che, al di là di Half Life, i loro giochi sono ex mod (Day of Defeat, Counter Strike, Garry's Mod, Team Fortress 2) o comunque idee originali partorite da universitari (Narbacular Drops --> Portal) o da sviluppatori con pochi mezzi (Left 4 Dead era un'idea di Turtle Rock Studios, a cui Valve ha dato i mezzi per svilupparlo, prima di acquistarla definitivamente)... hanno pure assunto il creatore di Minerva per lavorare ad Episode Three. Non vedo perché iniziare a dubitare ora... aspettiamo che esca e poi si trarranno le conclusioni.

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Io spero vivamente ne esca un degno successore del precendete.

Oddio... per me ce ne sono altri che a livello qualitativo sono eccelsi (anche eslcusive console come Valkyria Chornicles, Uncharted o Metal Gear Solid 4)... ad esempio Far Cry 2 è un eccezionale fps che è solo un tantino ripetitivo nelle situazioni di gioco (ma tu mi hai elencato Assassin's Creed). E ora sto giocando a Drakensang che è un ottimo rpg only pc come non se ne vedevano da tempo (per qualche banale pecca di inesperienza, non raggiunge vette eccelse... come i vecchi Balck Isle/Bioware), che aggiunto a The Witcher, Mask of the Betrayer, Stalker e King's Bounty (i primi che mi vengono in mente), dimostra che ci sono ancora molti giochi only PC validi (in fondo, a parte il 1998 che è stato stratosferico, non è che uscissero 12 capolavori all'anno anche una volta).

AC ho specificato a metà :D
The Witcher è carino, ma non mi entusiasma più di tanto. FC2 l'ho giocato e finito, m'è piaciuto, ma rimane un gioco che non mi rigiocherei mai.
Gli altri li conosco solo per sentito dire... Mai giocati. Vedrò di reperirne qualcuno. ;)

Valve non abbandonerà mai il PC, tant'è che sviluppano solo per Xbox360 perché è semplice il porting (Gabe Newell ha criticato aspramente l'architettura PS3... e direi che ha anche ragione, dal punto di vista di uno sviluppatore PC). E HL3 (perché ormai mi sa che sarà questo... Lombardi non cita neanche più Episode Three, ma "The next Freeman's Adventure"), Portal 2, Counter Strike 2 e, perché no, Left 4 Dead 2 ne saranno la prova...

Rimango solo convinto che abbiano deciso di fare un seguito a prezzo pieno perché Microsoft ha spinto in quella direzione... e perché Left 4 Dead è un gioco multiplayer e Xbox Live (che è il miglior servizio planetario) garantisce guadagni immensi, anche rispetto al PC... quindi, visto che il primo non era riuscito bene, ne fanno uno nuovo per provare a sfondare anche lì.

HL è il brand principale di Valve, di certo non possono permettersi di deludere i fedeli alla serie... Altrimenti propongo assalto alla sede. :ciapet:
E comunque rimane il fatto che potevano fare L4D2 per console e dare un DLC ai possessori della versione pc. :O

jhoexp
11-06-2009, 08:13
...ed è per questo che esiste la pirateria del software!!!

Se uscirà ad un prezzo assurdo un gioco che vale molto meno, tutti se lo scaricheranno...

Finchè le software house, così come le case di produzione musicale/cinematografica, non si accorgeranno che non possono lucrare in questo modo sulla distribuzione... le cose andranno sempre così!

Ma visto che le case non sono tutte in fallimento, anzi sfornano titoli nuovi continuamente, fecendoseli strapagare....questa pirateria a chi da fastidio??

Facciamo meno gli ipocriti, moderatori!! fatevi un po' un esame di coscienza.....

leoneazzurro
11-06-2009, 08:59
...ed è per questo che esiste la pirateria del software!!!

Se uscirà ad un prezzo assurdo un gioco che vale molto meno, tutti se lo scaricheranno...

Finchè le software house, così come le case di produzione musicale/cinematografica, non si accorgeranno che non possono lucrare in questo modo sulla distribuzione... le cose andranno sempre così!

Ma visto che le case non sono tutte in fallimento, anzi sfornano titoli nuovi continuamente, fecendoseli strapagare....questa pirateria a chi da fastidio??

Facciamo meno gli ipocriti, moderatori!! fatevi un po' un esame di coscienza.....

Fanno 4 giorni per contestazione pubblica. Ah, per inciso, io compro TUTTI i giochi originali, sicuramente non il primo giorno e non ne compro uno tutti i giorni. Esempio: Medieval II Total War + espansione a 19,99 € tre giorni fa. Bioshock preso a 5€ (!) durante un'offerta speciale su Steam. Esistono riviste da edicola a 8 Euro che regalano giochi anche non troppo datati. Non sarà che il problema invece è quello di volere tutto e subito senza spendere nulla?

fadeslayer
11-06-2009, 10:27
Detto questo Gabe Newell è uno che le spara spesso... e probabilmente quando disse che per L4D sarebbero stati rilasciati corposi aggiornamenti gratuiti, chissa a cosa stava pensando... non è nuovo a uscite del genere (HL2 il 30 settembre 2003, con gli episodi faremo uscire più giochi più spesso, ecc...)



Intanto dall'articolo sopra

Faliszek ammette però che lo stesso Gabe Newell, fondatore e presidente di Valve, aveva inizialmente dei dubbi sul rendere un prodotto a sé stante Left 4 Dead 2. Newell poi si sarebbe fidato di chi era già al lavoro sul progetto e lo avrebbe avallato.

quindi mi pare che il problema non sia tanto suo quanto quello di dare fiducia a chi lavora con/per te, probabilmente spinto anche dal supporto offerto da Microsoft ($$) poi per quanto riguarda gli episodi si sono già espressi a correzione della iniziale stima ottimistica riguardante i tempi di uscita, quindi non è che spara chissà che.

Già da qualche mese cmq L4D si trova a 20€ in negozio, non è necessario prenderlo a 50€ (motivo per cui non ho l'x360, dove anche dopo mesi siamo cmq sui 40€ di costo), e in ogni caso probabilmente su PC verrà applicata una qualche politica a favore dell'acquirente di L4D.


Cercano solo di batter cassa, come hanno fatto (e stanno facendo) con gli episodi di HL prima usciti singolarmente, poi la ultra fregatura con l'Orange Box.

Non mi pare proprio, 50€ per 3 giochi e 2 espansioni mi sembrano tutto tranne una fregatura, e gli episodi ci sono anche singolarmente su steam.

gaxel
11-06-2009, 10:32
quindi mi pare che il problema non sia tanto suo quanto quello di dare fiducia a chi lavora con/per te, probabilmente spinto anche dal supporto offerto da Microsoft ($$) poi per quanto riguarda gli episodi si sono già espressi a correzione della iniziale stima ottimistica riguardante i tempi di uscita, quindi non è che spara chissà che.

Diciamo che quello che dice che succederà, nel 90% delle volte, non succede...

Già da qualche mese cmq L4D si trova a 20€ in negozio, non è necessario prenderlo a 50€ (motivo per cui non ho l'x360, dove anche dopo mesi siamo cmq sui 40€ di costo), e in ogni caso probabilmente su PC verrà applicata una qualche politica a favore dell'acquirente di L4D.

A me tocca poco... qualuque gioco Valve lo prendo al Day1 anche a 60€

Non mi pare proprio, 50€ per 3 giochi e 2 espansioni mi sembrano tutto tranne una fregatura, e gli episodi ci sono anche singolarmente su steam.

Vero, tra l'altro la mia copia di HL2 in più l'ho regalata a un amico che non aveva manco Steam, e poi ci siamo divertiti per diverso tempo a Zombie Panic Source...

Elrim
11-06-2009, 19:38
Io faccio parte della community incazzata, quanto riportato dall'articolo è vero anche se non del tutto completo.
La polemica nasce essenzialmente dal fatto che:

- L4D è un gioco con una lista di bug e glitch lunga un chilometro, e il team che se ne occupa ne ha risolto si e no un decimo. In assoluto ci troviamo di fronte al prodotto meno supportato in assoluto da parte di Valve, e se paragoniamo il supporto eccellente che viene offerto a Team Fortress 2 è normale che la gente s'incazzi.

- Erano stati promessi aggiornamenti a livello di armi, mappe, e campagne. Non abbiamo visto nulla di tutto ciò, la modalità survival introdotta col DLC è un passatempo risibile che avrebbe dovuto essere incluso già nella versione retail.

- Era stato promesso un SDK al rilascio e abbiamo avuto una porcata in beta piena di limitazioni inutilizzabile. La comunità era già profonda incazzata l'assenza di SDK, dato che le mappe custom avrebbero aumentato un minimo la longevità di un prodotto di per sè molto breve, anche con la caccia agli achievements

- Nessuno ha richiesto un sequel. Sono passati 7 mesi dal rilascio del gioco originale, tutto quello che si chiedeva era di supportare la comunità e di correggere la sconfinata lista di bug. Se sequel doveva essere avremmo gradito vere novità e un magari un nuovo engine grafico, non una manciata di campagne aggiuntive e una manciata di nuove armi che potevano essere introdotte con una patch. Il gameplay è rimasto identico, anzi sembra aver perso molti punti sotto il profile del carisma dei personaggi e dell'atmosfera (gli zombie rendono meglio al buio che alla lice del sole, da sempre).

- Tutti, e dico tutti, speravano di avere notizie di un certo Half Life 2: Episode 3, o meglio ancora di un Half Life 3. Nessuno ha chiesto un sequel di un gioco uscito lo scorso natale, ma a tutti girano le palle pensando che HL2 è uscito a fine 2004, e che Episode 2 è uscito a fine 2007, e non abbiamo avuto uno straccio d'informazione in merito.

- Tutti pensano che questa mossa del sequel sia un buon modo per battere cassa sfruttando un franchise che attualmente cavalca l'onda. Il fatto che in versione console il gioco sia distribuito da EA fa sorgere qualche dubbio. Fatto sta che Valve aveva ben altra reputazione rispetto ad EA. Finora.

- Tutti, e dico tutti, sper

Elrim
11-06-2009, 19:45
sorry per gli errori nel post sopra

Elrim
11-06-2009, 23:42
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=751344

per i bug, ma penso che giocando in versus (ove i bug sono realmente un dramma) ti sarai accorto dei tank che spawnano nelle fiamme, del fatto che vomitare col boomer su un survivor a volte attira 50 zombies, e vomitare su tutti e 4 i survivor a volte attira massimo 3 zombies, senza contare i muri invisibili in 2 campagne, i bug della lingua dello smoker, l'invulnerabilità all'esplosione del boomer nel revive, l'esplosione orrizzontale del boomer (se esplode stando uno o 2 gradini più in alto di voi non beccate il vomito, nemmeno se siete a 10 centimetri da lui), il tank che spawna all'altro capo della mappa e via così... la lista è lunga. Senza contare i bug tecnici, anche lì ce n'è.

Che il DLC fa pena non lo dico solo io, è piuttosto condivisa come cosa, ma vabbè, rimane soggettivo, cmq siamo lontani dai contenuti promessi.

Quello che hai visto è frutto del fake-SDK, non della beta ufficiale (con cui non si può fare un cazzo dato che ci sono severe limitazioni all'importazione di modelli ecc...), cioè quello di HL2:DM, che non consente ovviamente eccessive personalizzazioni. Oltretutto, sembra che il gioco sia stato pensato per uccidere sul nascere la mappe custom.
Resta che comunque l'SDK non è stato rilasciato dopo 7 mesi, una cosa mai vista e non solo per Valve. Raramente si sono visti simili sforzi per limitare la creazione di contenuti aggiuntivi gratuiti, e non è che l'SDK non sia pronto, è che c'è L4D 2....

Hai ragione sul consenso, anzi in caso di gioco singleplayer sta bene a tutti sapere anche il giorno dopo l'uscita che è in sviluppo il sequel.
Ma nel caso di gioco multiplayer, 7 mesi sono pochi, pochissimi, e non esistono precedenti di giochi che vendono 2,5 milioni in retail (e chissà quanto su Steam) con una vita così corta. Penso a Counterstrike Source del 2004, Day of Defeat (idem), Team Fortress 2 (2007), tutti giochi con tantissimi server e giocatori ancora attivi. C'è gente che gioca ancora a Quake 3 dopo 10 anni, anzi, ora c'è Quake Live e di gente ce n'è eccome.

Dici che acquistare L4D 2 non sarà un obbligo e sbagli. Tempo zero dopo l'uscita del 2, e i server del primo chiuderanno a raffica (già sono pochi quelli di Valve, essendo che sono quasi tutti dedicati da terzi ci vorrà un attimo).

Quello che sta succedendo è che: Valve ha delegato il supporto post vendita ad una società che ha recentemente acquistato (la Turtle Rock, che poi è anche sviluppatore del gioco) e i risultati sono stati il peggior supporto mai visto per un titolo comunque targato Valve. Invece di correggere i problemi e lavorare per migliorare le cose (magari prendendosi tempo per un sequel come si deve), d'un tratto si fa intendere che il primo gioco potete anche buttarlo perchè tanto non arriverà nulla di quanto vi aspettavate, e per quello dovrete sborsare altri 50 euro. Un atteggiamento tipico di EA, quello di rilasciare giochi buggati e incompleti, non supportarli minimamente, ma inanellare sequel su sequel finchè il filone non si esaurisce.
Una comunità che accetta passivamente questo modo di fare si merita poi di pagarne le conseguenze a lungo termine.
Mi viene in mente quello che EA ha fatto con la serie Need for Speed, spremendo la licenza senza ritegno, rilasciando sequel di merda anzichè patch, e finendo dopo una manciata d'anni col licenziare il team di sviluppatori dopo il crollo verticale delle vendite. Ironicamente il futuro della saga è ora nelle mani dei creatori di Burnout.

Elrim
12-06-2009, 14:41
"No. Non sbaglio. Nessuno ti punta una pistola alla tempia.
Il fatto che la gente non sappia come spendere i propri soldi e poi si lamenti che non ne ha è solo frutto di un consumismo che ormai non ha né più freni, né intelligenza"

I server sono quasi tutti di terze parti, e chiuderanno eccome. Il resto di quello che scrivi non ha senso ed è pura demagogia da 4 soldi.


"Quando L4D è uscito si diceva lo stesso di TF2 ("si svuoterà, oddio". E' arrivato Killing Floor e la gente si è chiesta se poi ci sarebbe ancora stata gente altrove. E c'è stata."


Balle, l'utenza di TF2 è diversa ed ha sempre contato su circa 35k giocatori attivi che non si sarebbero mossi, nessuno ha mai pensato che L4D avrebbe smosso l'utenza di TF2 così come quella di CSS o di altro. Killing Floor è uno shooter di serie B e già si sapeva che non avrebbe incrinato minimamente la comunità di L4D, d'altronde restano giochi decisamente diversi sotto il profilo del gameplay.


Non è la questione economica, è vedere che Valve, per un decennio paladina del supporto post vendita, dell'apertura ai mod (3 quarti dei loro giochi di successo nascono come mod di Half Life), d'un tratto si ferma e comincia a comportarsi come EA, per cui i clienti sono solo pecore a cui spremere denaro a suon di sequel, e chi se ne frega se il gioco è incompleto/buggato, rimedieremo con un sequel.
E il supporto dato a L4D resta scandaloso fino ad oggi, indegno di un blockbuster di tali proporzioni.

gaxel
12-06-2009, 18:10
Mi sembra che si stia discutendo su quello che sarà, cosa che è risultata difficile anche a Marty McFly...

Lombardi l'ha detto "abbiate un po' di fiducia"... ora, io non dico che bisogna credere a tutto quello che si dice, ma Valve in 11 anni non ha praticamente mai deluso i giocatori. Se hanno deciso di far uscire un seguito a distanza di 1 anno un motivo ci sarà...

Può essere una questione di soldi (il gioco tira, facciamo subito un seguito), può essere che Microsoft abbia spinto, visto il successo su PC, per farlo sfondare anche su Xbox Live con la giusta campagna pubblicitaria, può anche essere che Turtle Rock Studios, che ha sviluppato il grosso del gioco, abbia commesso qualche errore di "gioventù" e che Valve ora fa fatica a integrare molte delle nuove feature nel vecchio engine (non il Source magari, che è estremamente modulare, ma proprio le mappe o addirittura l'AI Director che è sì stato integrato nel Source, ma bisogna vedere quanto sia modulare).

Insomma... io aspetterei. Se a Novembre salta fuori un add-on e niente più a prezzo pieno, senza che Valve abbia fatto piàù nulla per Left 4 Dead e veramente tutti i server di terze parti chiuderanno... allora qualcuno potrà anche arrabbiarsi.

In ogni caso, Left 4 Dead è un prodotto sviluppato da un'azienda a fini di lucro e, come già detto giustamente, nessun medico lo prescrive...
Chi pensa che "deve" acquistare il seguito perché non potrà più giocare al vecchio... pensi a cosa faceva prima che uscisse Left 4 Dead... non credo che fosse in una camera iperbarica in attesa del giocone multiplayer con cui divertirsi.

Elrim
23-06-2009, 15:50
La demagogia è insultare l'intelligenza di alcuni dicendo che non sanno come spendere i propri soldi, il che è di fatto una cazzata che mira a svalutare gli argomenti sopracitati.

Ammettendo che l'utenza di TF2 sia la stessa, L4D conta su 16k utenti fissi (a fronte di 4 milioni di copie piazzate, dovrebbe dare un'idea di quanti casual gamers l'hanno acquistato), quindi meno della metà di TF2. Coincidenza, proprio quei 16k che fanno vivere il gioco e che boycotteranno l'uscita del sequel. Che gli frega a Valve, tanto i casuals i soldi glieli molleranno in anticipo? Vero, ma molleranno anche il gioco dopo 10 giorni.

E il supporto sarebbe di molto superiore a quale altro titolo Valve, di grazia?


hanno annunciato il rilascio del vero SDK, non male, solo 8 mesi in ritardo