c.m.g
10-06-2009, 08:28
10 Giugno 2009 ore 08:00 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_5c29063c788b7ffa.jpg
Attraverso un ordine restrittivo verso un Internet Service Provider statunitense, la FTC ha ridotto del 15% circa lo spamming prodotto negli Stati Uniti. I livelli di spam torneranno ad aumentare a breve, mentre l'ISP dovrà affrontare un processo
Un nuovo importante passo avanti nell'infinita lotta allo spamming online giunge dagli Stati Uniti. La Federal Trade Commission (FTC) ha da poco imposto la chiusura di un Internet Service Provider sospettato di fornire pieno supporto a un'ampia rete di spammer statunitensi. Il provvedimento (http://ftc.gov/opa/2009/06/3fn.shtm) ha ridotto temporaneamente i volumi di spam di circa il 15%, ma la quantità di email non richieste potrebbe aumentare nuovamente già nel corso dei prossimi giorni.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10923/ridotto-del-15-lo-spamming-negli-usa/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10923/ridotto-del-15-lo-spamming-negli-usa/)
http://www.webnews.it/img/news/news_5c29063c788b7ffa.jpg
Attraverso un ordine restrittivo verso un Internet Service Provider statunitense, la FTC ha ridotto del 15% circa lo spamming prodotto negli Stati Uniti. I livelli di spam torneranno ad aumentare a breve, mentre l'ISP dovrà affrontare un processo
Un nuovo importante passo avanti nell'infinita lotta allo spamming online giunge dagli Stati Uniti. La Federal Trade Commission (FTC) ha da poco imposto la chiusura di un Internet Service Provider sospettato di fornire pieno supporto a un'ampia rete di spammer statunitensi. Il provvedimento (http://ftc.gov/opa/2009/06/3fn.shtm) ha ridotto temporaneamente i volumi di spam di circa il 15%, ma la quantità di email non richieste potrebbe aumentare nuovamente già nel corso dei prossimi giorni.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10923/ridotto-del-15-lo-spamming-negli-usa/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10923/ridotto-del-15-lo-spamming-negli-usa/)