PDA

View Full Version : Esportazione video su VCR con RADEON VIVO


SGQ
30-01-2002, 13:01
Ciao ragazzi, tralasciando tutti i discorsi sulla scarsa qualità dell'operazione di riportare i filmati su videocassetta, ho questo problema: l'unico modo di poter registrare su nastro è quello di impostare la scheda in modalità TV (risultano attivate sia le visulaizzazione monitor che TV) ma la dimensione video 1:1 del filmato è più garnde di quella che si visualizza sul monitor e così succede anche su nastro.
In pratica su nastro viene visualizzato esattamente quello che si vede sul monitor.

C'è qualche sistema per poter trasferire su nastro il corretto filmato nelle proprie dimensioni ?

E' davvero così scarsa la qualità di esportazione del filmato con la Radeon VIVO ? ( l'immagine risulta talmente "sfuocata" che non si leggono neppure le scritte delle icone presenti sul desKtop)

Grazie e ciao

Plek
30-01-2002, 13:21
Ciao, giusto ieri sera ho fatto delle prove per riversare dei filamti su VHS, quindi credo di poterti rispondere...

Dunque comincio col descriverti come ho settato la mia VIVO:

1- ho abilitato il video out nei parametri avanzati delle impostazioni del video;
2- ho impostato la stessa definizione (800x600) sia sul monitor che sulla uscita TV.
3- ho lanciato il player a tutto schermo ed ho registrato dalla video out.

Cosi' facendo ho ottenuto un video di dimensioni uguali all'originale.

Per quanto riguarda la qualita' video devo dire che non e' il massimo, ma e' sicuramente dovuta alla limitata definizione (288 linee) del VHS, quindi non alla VIVO.
In generale sono rimasto soddisfatto, non esaltato, ma soddisfatto... Ormai sono "abituato" alla definizione del DVD :D

Ciao.

Kabuby
01-02-2002, 18:07
All'inizio ho avuto anch'io questi problemi, volevo sapere
se anche a voi impostando 800 x 600 sull'uscita tv le
immagini compaiono con 2 bande nere sopra e sotto?

rinohawk
05-02-2002, 09:21
Originariamente inviato da Plek
[B]Dunque comincio col descriverti come ho settato la mia VIVO:

1- ho abilitato il video out nei parametri avanzati delle impostazioni del video;
2- ho impostato la stessa definizione (800x600) sia sul monitor che sulla uscita TV.
3- ho lanciato il player a tutto schermo ed ho registrato dalla video out.

Cosi' facendo ho ottenuto un video di dimensioni uguali all'originale.

Per quanto riguarda la qualita' video devo dire che non e' il massimo, ma e' sicuramente dovuta alla limitata definizione (288 linee) del VHS, quindi non alla VIVO.
In generale sono rimasto soddisfatto, non esaltato, ma soddisfatto... Ormai sono "abituato" alla definizione del DVD :D

Ciao.

Ciao...
con la Radeon 7500 ho fatto all' incirca le stesse cose ed ho registrato un DVD su videocassetta, ma il risultato è che il film 'lampeggia' ad intervalli regolari, si vede bene, poi l' immagine diventa satura di colore, poi torna normale ecc...

Mi hanno detto che il problema è la protezione Macrovision....
Come faccio ad avere il film registrato senza questo fastidio?

Ciao
Rinohawk

Kabuby
06-02-2002, 18:21
Ci sono in vendita degli apparecchi ma non e' facile trovarli
li trovi anche in kit da montare sulle riviste di elettronica sui 50 euro e servono per duplicare le cassette originali fra 2 vcr
ma alle volte li spacciano per "ripulitori di segnale"

sera
06-02-2002, 20:30
Io ho avuto sia ATI che Matrox e posso dirvi che i problemi elencati sopra sulla matrox non esitono io ormai viaggio solo Matrox ha un dualhead insuperabile e tante combinazioni

Ciao:D :D

SGQ
07-02-2002, 13:03
Certamente Matrox nel settore editing video è una "potenza" però ritengo che al di fuori di questa tipologia di applicazione non siano così eccellenti come altre schede (ATI, Hercules Nvidia ecc.)

Penso che tutto sommato le ATI Radeon VIVO siano un buon compromesso tra le due cose.

Spero in un futuro di potermi permettere la Matrox RT2500

ciao

amd-novello
07-02-2002, 21:10
Originariamente inviato da rinohawk
[B]

Ciao...
con la Radeon 7500 ho fatto all' incirca le stesse cose ed ho registrato un DVD su videocassetta, ma il risultato è che il film 'lampeggia' ad intervalli regolari, si vede bene, poi l' immagine diventa satura di colore, poi torna normale ecc...

Mi hanno detto che il problema è la protezione Macrovision....
Come faccio ad avere il film registrato senza questo fastidio?

Ciao
Rinohawk
credo che esistano dei programmini de-macrovision senza spendere troppi soldi che ti eliminano la protezione (ovviamente se non è copia personale è illegale)

rinohawk
18-02-2002, 09:48
Originariamente inviato da amd-novello
[B]
credo che esistano dei programmini de-macrovision senza spendere troppi soldi che ti eliminano la protezione (ovviamente se non è copia personale è illegale)

Ho cercato in internet ed ho trovato sw dedicati a schede di acquisizione speciali tipo Zone Selector che però con la 7500 non funzionano.

Sai dirmi dove si trova qualcosa che funzioni?

Ciao
Rinohawk

amd-novello
18-02-2002, 17:54
guarda se hai un hd capiente secondo me ti conviene rippare il dvd intero sull'hd e poi con powerdvd o altri player lo mandi sul vhs. no? prova

per il rippping ti consiglio decss oppure smartdvd ciaooooooo