PDA

View Full Version : In italia si possono comprare i titoli nobiliari?


Platonis
09-06-2009, 22:48
Premetto che non me ne frega nulla di averne uno o meno :D e' solo una pura e semplice curiosita'!

_Magellano_
09-06-2009, 23:15
Anche io sono curioso,da quando desica nel conte max parlò di burini che nominavano nobili altri burini la speranza c'è sempre stata. :asd:

Giant Lizard
09-06-2009, 23:22
come Totò: Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno De Curtis Di Bisanzio Gagliardi, altezza imperiale, conte palatino, cavaliere del Sacro Romano Impero, esarca di Ravenna, duca di Macedonia e Illiria, principe di Costantinopoli, di Cilicia, di Tessaglia, di Ponto, di Moldavia, di Dardania, del Peloponneso, conte di Cipro e d'Epiro, conte e duca di Drivasto e di Durazzo.

Si chiamava veramente così! Un idolo :sbonk:

ilguercio
09-06-2009, 23:46
come Totò: Antonio Focas Flavio Angelo Ducas Comneno De Curtis Di Bisanzio Gagliardi, altezza imperiale, conte palatino, cavaliere del Sacro Romano Impero, esarca di Ravenna, duca di Macedonia e Illiria, principe di Costantinopoli, di Cilicia, di Tessaglia, di Ponto, di Moldavia, di Dardania, del Peloponneso, conte di Cipro e d'Epiro, conte e duca di Drivasto e di Durazzo.

Si chiamava veramente così! Un idolo :sbonk:

Eh?

:dissident:
09-06-2009, 23:48
Premetto che non me ne frega nulla di averne uno o meno :D e' solo una pura e semplice curiosita'!

fino al secolo scorso si poteva sicuramente (infatti il nonno del mio ex batterista aveva "comprato" il titolo di conte). oggi non so come sia la questione.

Giant Lizard
09-06-2009, 23:52
Eh?

:confused:

Totò...era un attore napoletano :boh:

:asd:

ilguercio
09-06-2009, 23:52
:confused:

Totò...era un attore napoletano :boh:

:asd:

:asd:Ma tutti quei titoli?

Giant Lizard
09-06-2009, 23:54
:asd:Ma tutti quei titoli?

da quel che ho letto sono veri. Se li auto-assegnò a seguito di un permesso dal tribunale di Napoli. :D sono ufficiali e legali, da quel che mi risulta.

:dissident:
09-06-2009, 23:54
:asd:Ma tutti quei titoli?

il principe de curtis non ti dice nulla? :mbe:

ilguercio
10-06-2009, 00:04
da quel che ho letto sono veri. Se li auto-assegnò a seguito di un permesso dal tribunale di Napoli. :D sono ufficiali e legali, da quel che mi risulta.

:eek:

Giant Lizard
10-06-2009, 00:08
:eek:

si, non so come sia possibile...probabilmente al tribunale di Napoli dovevano aver preso qualcosa di forte :asd:

ilguercio
10-06-2009, 00:12
si, non so come sia possibile...probabilmente al tribunale di Napoli dovevano aver preso qualcosa di forte :asd:

:asd:
Ma uno che se ne fa di un titolo?

Giant Lizard
10-06-2009, 00:13
:asd:
Ma uno che se ne fa di un titolo?

ci fa il figo in giro e si fa chiamare duca, conte, ecc... :O nient'altro.

ilguercio
10-06-2009, 00:16
ci fa il figo in giro e si fa chiamare duca, conte, ecc... :O nient'altro.

Figoooo,e se non mi chiamano come da titolo posso lanciare il guanto di sfida?:O

Dragan80
10-06-2009, 07:25
Premetto che non me ne frega nulla di averne uno o meno :D e' solo una pura e semplice curiosita'!

Io l'anno scorso ho comprato il titolo di Lord del Principato di Sealand :asd:

Costa poco e ora mi faccio chiamare Lord :asd:

tecnologico
10-06-2009, 07:45
Io l'anno scorso ho comprato il titolo di Lord del Principato di Sealand :asd:

Costa poco e ora mi faccio chiamare Lord :asd:

come si fa?:asd:

juninho85
10-06-2009, 07:46
si,si può

tecnologico
10-06-2009, 07:59
ora procedo:O

Mar1o
10-06-2009, 08:01
La Repubblica Italiana, non riconosce i titoli nobiliari e pertanto, dopo l'entrata in vigore della Costituzione italiana nel 1948, i titoli nobiliari non hanno effetti civili e non sono riconosciute dallo Stato italiano eccetto per i predicati nobiliari dei titoli concessi prima della marcia su Roma che valgono come parte del nome. Esistono tuttavia in Italia numerose organizzazioni che continuano a riconoscere i titoli nobiliari: l'associazione Corpo della Nobiltà Italiana e alcuni ordini cavallereschi richiedenti prove nobiliari per l'ammissione negli stessi come il Sovrano Militare Ordine di Malta e l'Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli)

Dragan80
10-06-2009, 08:04
come si fa?:asd:

Si comprano su Redsave al costo di ~30£. Ci sono anche in offerta a meno aderendo alla "Redsave Shopping Pass". Solo che, vado a memoria, era gratis il primo mese, poi prima di poterla disdire c'é un rinnovo obbligatorio a ~20£, per cui veniva a costare di più.

Dopo l'acquisto viene inviata a casa la documentazione per la richiesta e a questo punto ci sono varie scelte:
- Il titolo: Lord, Lady, Baron o Baroness
- ll documento: c'é allego un prestampato che puoi inserire nella stampante e stamparlo direttamente da casa (l'importante é rispedire tramite posta ordinaria il foglietto con i propri dati per essere registrati sul database del Principato), oppure puoi inviare la richiesta per avere il documento incorniciato (~12£) e lo ricevi a casa già pronto

Mar1o
10-06-2009, 08:05
Si comprano su Redsave al costo di ~30£. Ci sono anche in offerta a meno aderendo alla "Redsave Shopping Pass". Solo che, vado a memoria, era gratis il primo mese, poi prima di poterla disdire c'é un rinnovo obbligatorio a ~20, per cui andava a costare di più.

Dopo l'acquisto viene inviata a casa la documentazione per la richiesta e a questo punto ci sono varie scelte:
- Il titolo: Lord, Lady, Baron o Baroness
- ll documento: c'é allego un prestampato che puoi inserire nella stampante e stamparlo direttamente da casa (l'importante é rispedire tramite posta ordinaria il foglietto con i propri dati per essere registrati sul database del Principato), oppure puoi inviare la richiesta per avere il documento incorniciato (~12£) e lo ricevi a casa già pronto

ma la domanda diceva in italia :fagiano:

Dragan80
10-06-2009, 08:17
ma la domanda diceva in italia :fagiano:

In Italia non ne ho idea :boh:

Avevo suggerito una via più semplice e meno costosa, poi tecnologico mi ha chiesto chiarimenti e ho approfondito.

alphacygni
10-06-2009, 09:03
Insomma ti avanzavano proprio 'sti soldi... ma non erano meglio una pizza ed una birra? :asd:

Dragan80
10-06-2009, 10:22
Insomma ti avanzavano proprio 'sti soldi... ma non erano meglio una pizza ed una birra? :asd:

:asd:

Stavo arredando casa e ci stava bene il quadretto in mezzo alle due spade

yggdrasil
10-06-2009, 11:01
:eek:
normale, i suoi genitori erano nobili e il tribunale di napoli, prima della guerra e quindi quando avevamo ancora la monarchia era normale che si occupasse anche di titoli nobiliari. e lui ha ottenuto di unire i titoli del padre naturale e quelli del padre adottivo. non mi pare ci sia nulla di strano.


si, non so come sia possibile...probabilmente al tribunale di Napoli dovevano aver preso qualcosa di forte :asd:

ma che forte, hanno solo seguito la legge vigente allora. :doh:

miriddin
10-06-2009, 11:48
ma che forte, hanno solo seguito la legge vigente allora. :doh:

Spesso succedeva anche il contrario: da qualche ricerca fatta tempo addietro la mia famiglia ha perso due generazioni fà (nelle arbitrarie modifiche anagrafiche che si facevano spesso all' epoca in ossequio ad una cosiddetta "semplificazione anagrafica") il doppio cognome che le derivava alle origini dal matrimonio tra coniugi di pari nobiltà.

P.S.: non che mi interessasse il titolo: i "principi" di ieri erano praticamente sempre i "criminali" dell'altro ieri! Quindi, per chi ci tiene, IMHO sempre meglio discendere da un onesto capostipite contadino o servo della gleba che da un nobile!