PDA

View Full Version : Consiglio netbook


ezln
09-06-2009, 21:47
Ciao.

Come da oggetto, sapreste consigliarmi un netbook con piena compatibilità linux e provvisto di disco fisso?
Ho provato a fare un paio di ricerche, ma vorrei sentire i pareri di qualche utente linux che possiede una macchina del genere.

Grazie a chi mi vorrà rispondere.:)

Ah, già ho una chiavetta usb per la connessione mobile, però so che diversi netbook dispongono di modem hdspa integrato: avrei problemi in un'eventuale configurazione di tale hw? Tenete conto che la chiavetta che possiedo ha una scheda sim ricaricabile.

Grazie di nuovo.:)

Damage92
11-06-2009, 12:34
Non ho un netbook, ma so che i dell mini 9 e mini 10 li vendono con linux!

ezln
11-06-2009, 20:50
Non ho un netbook, ma so che i dell mini 9 e mini 10 li vendono con linux!

Grazie per l'info, Damage92....ho l'impressione che qui non mi caga nessuno...:(
Eppure di utenti linux con un netbook ce ne sono parecchi.:rolleyes:
Ad ogni modo mi interessa poco che sia preinstallato linux, dato che decido poi che distro spararci (pensavo di provare Moblin o installare archlinux); quel che volevo avere è qualche input su un modello con disco fisso che sia un giusto compromesso tra qualità e prestazioni e prezzo, ma sopratutto avere qualche info relativa all'asperienza di altri utenti con macchine simili.
Boh, forse chiedo troppo, non so...:rolleyes: :confused:
Per carità google è anche mio amico, ma ripeto, mi interesserebbe sentire le impressioni di qualcuno che già utilizza 'sti aggeggi.:)

Adesso potete pure mandarmi a f@n:ciapet: :D

Daniel_tex
11-06-2009, 21:54
Grazie per l'info, Damage92....ho l'impressione che qui non mi caga nessuno...:(
Eppure di utenti linux con un netbook ce ne sono parecchi.:rolleyes:
Ad ogni modo mi interessa poco che sia preinstallato linux, dato che decido poi che distro spararci (pensavo di provare Moblin o installare archlinux); quel che volevo avere è qualche input su un modello con disco fisso che sia un giusto compromesso tra qualità e prestazioni e prezzo, ma sopratutto avere qualche info relativa all'asperienza di altri utenti con macchine simili.
Boh, forse chiedo troppo, non so...:rolleyes: :confused:
Per carità google è anche mio amico, ma ripeto, mi interesserebbe sentire le impressioni di qualcuno che già utilizza 'sti aggeggi.:)

Adesso potete pure mandarmi a f@n:ciapet: :D

ci sono versioni apposta per i netbook tipo linux4one, ubuntu.
i netbook sono comodi da portare in giro ma sono un po' piccolini, schermo piccolo.

ezln
11-06-2009, 22:05
ci sono versioni apposta per i netbook tipo linux4one, ubuntu.
i netbook sono comodi da portare in giro ma sono un po' piccolini, schermo piccolo.

E grazie pure a te...:)
Però, preciso che so di che hw si tratta.
Ripeto, mi interesserebbero le impressioni di utenti linux-netbook e qualche consiglio sui modelli.
Mi sa che chiedo troppo....vabbè non importa, googlando si impara.

Grazie, comunque.:)

AnonimoVeneziano
11-06-2009, 23:41
i netbook hanno tutti lo stesso hardware con una scocca esteriore differente, quindi uno vale l'altro :)

Ciao

G1971B
12-06-2009, 08:28
Samsung NC10 funziona alla perfezione (compresi tasti fn) con la Ubuntu 9.04 (NetBook Remix e classic) .
Moblin 2 l'ho provata ma è praticamente inutilizzabile.
A breve comprerò il Samsung N310 che da un punto di vista estetico è più originale degli altri.

DOCXP
12-06-2009, 17:43
Con asus eee 900 e acer one A150 nessun problema, in rete è pieno di tutorial per adattare le distro principali o puoi scaricarne una già confezionata con kernel ottimizzato (tipo linux4one per l'acer che ho usato e funziona benone)

ezln
12-06-2009, 20:36
Ciao.

Grazie mille a tutti: ora ne so qualcosa di più e posso farmi un giro per valutare le offerte sul mercato.:)

Grazie ancora.:)

WebWolf
13-06-2009, 07:45
Io ho un eeePC 900A della Asus sia con il sistema originale (Xandros) e sia con una card da 4 Gb con EasyPeasy. Lo sbattacchio di qua e di là senza ritegno. Problemi 0 (come direbbe l'ex allenatore...).

Se intendi installare la distro che vuoi sono praticamente tutti uguali a livello di hardware e compatibilità.
Mentre per la solidità posso dire che gli acer sono un po' plasticoni. Mentre mi hanno parlato molto bene degli MSI.

L'unico consiglio che mi permetto è di non optare per il disco fisso.
Oltre ad appesantire, è contro alla logica del netbook.
Inoltre le SSD offrono una sicurezza dati in caso di urti meccanici certamente non paragonabile con un HD.

zephyr83
13-06-2009, 09:45
i netbook hanno tutti lo stesso hardware con una scocca esteriore differente, quindi uno vale l'altro :)

Ciao
nn proprio! c' anche altro hardware come webcam, lettori di schede di memoria, scheda audio, wi-fi, "ventola".
Io ho un acer one che monta di serie linpus lite.....il kernel è stra pachato! Ci sn stati un mucchio di problemi con altre versini linux dove spesso nn funzionavano i lettori di schede di memoria, il wi-fi e il microfono interno! :muro:
Con i nuovi kernel la situazione è migliorata tantissimo ma c'è ancora qualcosina che nn va e bisogna ugualmente perderci un po' di tempo. Per l'acer one c'è linux4one che è una ubuntu ottimizzata per questo netbook e già configurata con l'aggiunta dell'interfaccia remix. Cmq anche qui mi sa che nn funziona proprio tutto alla perfezione, se nn sbaglio ci sn ancora problemi con le memory stick e il led del wi-fi. Anche il microfono interno nn funziona alla perfezione cn tutti i programmi (va bhe sto problema c'è anche su windows). Ci sn problemi anche con il controllo della ventola con le ultime versioni del bios (anche se su linux mi sa che finalmente hanno risolto mentre su windows no).
è uno schifo, a che serve usare linux e poi perdere del tempo (e soldi) per realizzare versioni pachate del kernel??!??!!? :muro:
Nn so per gli altri netbook, ma penso che cn Dell ci dovrebbero essere meno inconvenienti visto che ha anche altri modelli che montano ubuntu.

zephyr83
13-06-2009, 09:47
Io ho un eeePC 900A della Asus sia con il sistema originale (Xandros) e sia con una card da 4 Gb con EasyPeasy. Lo sbattacchio di qua e di là senza ritegno. Problemi 0 (come direbbe l'ex allenatore...).

Se intendi installare la distro che vuoi sono praticamente tutti uguali a livello di hardware e compatibilità.
Mentre per la solidità posso dire che gli acer sono un po' plasticoni. Mentre mi hanno parlato molto bene degli MSI.

L'unico consiglio che mi permetto è di non optare per il disco fisso.
Oltre ad appesantire, è contro alla logica del netbook.
Inoltre le SSD offrono una sicurezza dati in caso di urti meccanici certamente non paragonabile con un HD.
si ma le ssd sn PIETOSE (tolte alcune eccezioni come per l'eeepc 901 GO). Sul mio acer one la ssd intel raggiungeva al massimo i 4 MB/s in scrittura :eek: una vergogna! era come avere un portatile ancora più scarso di quello è! cn l'hard disk è diventato tutta un'altra cosa!!!
Prendere un netbook con ssd così pietose è come comprarsi una smart con le ruote quadrate :muro:

WebWolf
13-06-2009, 11:43
... cut...
Prendere un netbook con ssd così pietose è come comprarsi una smart con le ruote quadrate :muro:

Non si può aver tutto, su. ;)

zephyr83
13-06-2009, 11:52
Non si può aver tutto, su. ;)

e invece si :stordita: meglio prendere la versione con hard disk se c'è la possibilità! Io infatti ho sostituito la ssd cesso dle mio acer one con un bel hard disk da 1.8 pollici ed è mostruosamente meglio!!! è una vergogna....e pensare che è costato 299 euro :muro: e la cosa che mi rode di più è che ho voluto io fortemente la versione con ssd :muro: nn dico di mettere ssd prestanti da centinaia di euro ma almeno qualcosa simile a quella dell'eeepc 901 go!! Ho comprato un SDHC da 8 giga a 14 euro a novembre di classe 6 che è più veloce della ssd da 8 giga dell'acer one :doh: a me pare una grossa presa per i fondelli!!!

ezln
13-06-2009, 18:03
Ciao.

Grazie per tutti i consigli.:)

Alla fine oggi mi son preso un AcerOne D150-1Bw, Atom N280, 1giga ram DDR2, HDD da 160 giga (lo volevo con il disco fisso), LAN, WLAN e Bluetooth.
Mi spacca i maroni che c'è XP HE preinstallato, per cui dovrò decidere che combinare con le partizioni.
Esiste modo di ridimensionare la partizione di XP (su Svista c'è lo strumento apposito, XP son secoli che non lo uso)? Altrimenti vado di pialla e ci sbatto un linux serio: pensavo ad archone, che mi consigliate? Altrimenti Fedora. Vorrei evitare bubuntu, se possibile.
Ah, Moblin è inutilizzabile al momento? (Visto che si tratta di un'alpha)

Grazie ancora a tutti.:)

zephyr83
14-06-2009, 13:17
Ciao.

Grazie per tutti i consigli.:)

Alla fine oggi mi son preso un AcerOne D150-1Bw, Atom N280, 1giga ram DDR2, HDD da 160 giga (lo volevo con il disco fisso), LAN, WLAN e Bluetooth.
Mi spacca i maroni che c'è XP HE preinstallato, per cui dovrò decidere che combinare con le partizioni.
Esiste modo di ridimensionare la partizione di XP (su Svista c'è lo strumento apposito, XP son secoli che non lo uso)? Altrimenti vado di pialla e ci sbatto un linux serio: pensavo ad archone, che mi consigliate? Altrimenti Fedora. Vorrei evitare bubuntu, se possibile.
Ah, Moblin è inutilizzabile al momento? (Visto che si tratta di un'alpha)

Grazie ancora a tutti.:)
io per partizionare uso gparted in livecd (livesub). se no si può fare direttamente da ubuntu o altre distribuzioni linux. Linux4One è una ububuntu configurata e ottimizzata per l'acer one, funziona praticamente subito fin dall'inizio e ha l'interfaccia remix (che si può disabilitare).

ezln
14-06-2009, 13:57
io per partizionare uso gparted in livecd (livesub). se no si può fare direttamente da ubuntu o altre distribuzioni linux. Linux4One è una ububuntu configurata e ottimizzata per l'acer one, funziona praticamente subito fin dall'inizio e ha l'interfaccia remix (che si può disabilitare).

Grazie! Avevo infatti pensato di crearmi una chiavetta con gparted...
Mò mi informo meglio su linux4one, anche se mi tira parecchio archone di Marinz (il suo blog da cui scaricare la versione .img continuamente aggiornata ed arricchita da Marinz stesso si chiama "arcierisinasce"); sto considerando pure la 11 di fedora che, ho letto, riconosce perfettamente tutto l'hw della macchina.....o addirittura la beta di Moblin, anche se, a parte il discorso stabilità, non son sicuro mi permetta di usare la chiave Onda per la connessione mobile, che poi è quel che mi interessa di più...:rolleyes:

Grazie di nuovo.:)

zephyr83
15-06-2009, 00:01
Grazie! Avevo infatti pensato di crearmi una chiavetta con gparted...
Mò mi informo meglio su linux4one, anche se mi tira parecchio archone di Marinz (il suo blog da cui scaricare la versione .img continuamente aggiornata ed arricchita da Marinz stesso si chiama "arcierisinasce"); sto considerando pure la 11 di fedora che, ho letto, riconosce perfettamente tutto l'hw della macchina.....o addirittura la beta di Moblin, anche se, a parte il discorso stabilità, non son sicuro mi permetta di usare la chiave Onda per la connessione mobile, che poi è quel che mi interessa di più...:rolleyes:

Grazie di nuovo.:)
per fortuna i nuovi kernel supportano quasi tutto l'hardware ma per alcune cose bisogna ancora modificare qualche file di configurazione! ad esempio per il lettore di schede di sinsitra. Mi sa che ancora nn c'è niente da fare per le memory stick e per il led del wi-fi. Cmq io ho la versione 110L con linux, è montato linpus lite che deriva da fedora. Purtroppo il kernel è stra mega pachato! :doh:
In ogni caso, ecco qualche link utile per vedere cosa c'è da toccare eventualmente :D
http://wiki.archlinux.org/index.php/Acer_Aspire_One
http://wiki.debian.org/DebianAcerOne
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_Aspire_One_150L
https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Acer_Aspire_One
http://en.opensuse.org/OpenSUSE_on_the_Aspire_One

http://moblin.org/search/node/acer%20aspire%20one

ezln
15-06-2009, 20:09
per fortuna i nuovi kernel supportano quasi tutto l'hardware ma per alcune cose bisogna ancora modificare qualche file di configurazione! ad esempio per il lettore di schede di sinsitra. Mi sa che ancora nn c'è niente da fare per le memory stick e per il led del wi-fi. Cmq io ho la versione 110L con linux, è montato linpus lite che deriva da fedora. Purtroppo il kernel è stra mega pachato! :doh:
In ogni caso, ecco qualche link utile per vedere cosa c'è da toccare eventualmente :D
http://wiki.archlinux.org/index.php/Acer_Aspire_One
http://wiki.debian.org/DebianAcerOne
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Acer_Aspire_One_150L
https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Acer_Aspire_One
http://en.opensuse.org/OpenSUSE_on_the_Aspire_One

http://moblin.org/search/node/acer%20aspire%20one

Grazie zephyr, gentilissimo come sempre.:)