View Full Version : Consiglio acquisto auto
Hyperion
09-06-2009, 20:56
Ho bisogno di alcuni consigli per l'acquisto dell'auto.
Non ho grosse esigenze: mi serve principalmente per andare a lavoro (preventivati 10-15k km l'anno), e le caratteristiche di interesse sono più legate ai bassi consumi che alle prestazioni velocistiche (avendo la moto, il 99% delle auto per me è ferma ;)).
Non avendo nè una grossa necessità nè una auto da rottamare ho scartato l'idea di comprarla nuova; nell'usato ho scartato tutte le super utilitarie che sono molto richieste, e tengono fin troppo bene il prezzo dell'usato, come ad esempio la yaris, per la quale anche il vecchio modello, con 5-6 anni alle spalle e quasi 100k km viene venduto a 5/6 mila euro, per me cifre folli in relazione alla macchina, ed al suo prezzo da nuova.
Ho optato per macchine un po' più grosse perchè più convenienti, come punto, c3, a2, classe a, 147, ecc, alcune con impianto a gpl; preferisco una macchina con qualche anno in più ma con pochi km che una macchina magari recente ma con 130000 km.
Il budget è dai 3 ai 10 mila euro: sotto i 3 è inutle andare visto che i costi di gestione (bollo, assicurazione, carburante) diventano preponderandi sull'acquisto iniziale, ed è inutile fare delle economie eccessive in fase di acquisto, e sopra i 10 posso passare direttamente al nuovo senza tanti sbattimenti, ma considerate che vedo l'acquisto dell'auto come estensione dell'ambito lavorativo, un po' come se vi chiedessero di ammodernare a vostre spese il vostro ambiente di lavoro, non credo spendereste più dello stretto necessario, no?
Cosa ho trovato:
- vecchie punto: dai 3000 € in su, dai 70000 km in su, c'è tanto mercato ma difficile trovare roba a prezzi decenti che non abbia più di 100'000 km, senza contare che in casa c'è già una vecchia punto.
- c3: i prezzi salgono perchè è ancora l'ultimo modello uscito (ma ancora per poco, e l'uscita del nuovo deprezza e rende più difficile vendere il vecchio modello).
- audi a2: tecnologica (telaio in alluminio), linea particolare (a me piace, ma c'è anche chi la ricorda come "quella macchina tutta tonda brutta che non si può vedere"), ottimi consumi, basso bollo ed assicurazione (è un 1400 cc), trovata sempre sui 6'000 € e 100'000 km che non sono pochi per un'oggetto con 6-7-8 anni alle spalle che ha costi di manutenzione alle stelle (dalla regia mi dicono sui 1000 € per il cambio della cinghia di distribuzione).
- classe a: da tutti i prezzi, anche bassissimi, ma sempre con il problema del chilometraggio e dell'alto costo dei ricambi; inoltre i consumi iniziano a farsi sentire.
- 147: bella macchina, ma consuma parecchio, alta di cilindrata (pago di più di assicurazione e bollo).
Per adesso, l'opzione più conveniente è una grande punto dynamic del 2005, 30k km, a 6000 €, dal concessionario, come questa:
http://img330.imageshack.us/img330/6003/dscn2032ze7.jpg
Che ne dite? E' un buon prezzo? Dal momento che pago cash, che tipo di sconto mi devo aspettare? Difetti della macchina?
Alternative?
1.2 o 1.4?
Sappi che se è del 2005 è del primo anno di commercializzazione, magari con qualche difettuccio ancora irrisolto. Ma magari qualche possessore ti può aiutare maggiormente.
la grande punto può avere il problema della scatola dello sterzo rumorosa e poi magari qualche difetto di assemblaggio dato che è un 2005 e quindi una delle prime prodotte.
comunque se la acquisti da concessionario, vedi che cosa è coperto dalla garanzia e cosa no...;) il prezzo mi pare buono, anche fosse il 1200. pochi km, buon allestimento...;)
altre B che puoi vedere: ibiza vecchia serie, fiesta vecchia serie (non quella appena uscita). con 1400 diesel entrambe, oppure a benzina.
la polo non te la consiglio.
Hyperion
10-06-2009, 10:31
E' un 1400 (ma anche fosse stato un 1200 per me non sarebbe cambiato niente); ho visto che per i 30k km c'è il primo tagliando da fare, non dovrebbe essere costoso (circa sui 150 €) e che potrei farmelo includere nel prezzo d'acquisto.
Dovrei andare a vederla questo sabato.
Hyperion
12-06-2009, 20:06
Chiamo al telefono: è ancora disponibile la macchina? >> Sì
Parto, arrivo dopo 50 minuti, e la macchina risulta venduta... :muro: Abbiamo cercato di avvertirla per telefono... >> peccato che mi risulti difficile di rispondere al cell in moto... :muro:
Ora mi serve aiuto sulla sostituta... :stordita:
Chiamo al telefono: è ancora disponibile la macchina? >> Sì
Parto, arrivo dopo 50 minuti, e la macchina risulta venduta... :muro: Abbiamo cercato di avvertirla per telefono... >> peccato che mi risulti difficile di rispondere al cell in moto... :muro:
Ora mi serve aiuto sulla sostituta... :stordita:
che sfiga :asd:
TheDonzo
12-06-2009, 20:41
prova a vedere anche la focus, la fiesta (come ti hanno già detto), clio, corsa, astra.
anche se personalmente preferisco la grandepunto alle macchine sopra elencate
Hyperion
21-06-2009, 11:57
Riuppo la richiesta di aiuto da parte della comunità.
Fermo restando le necessità espresse nel primo post (circa 10000 km l'anno), secondo voi ha senso prendere una macchina con 100'000 km??
E' più un blocco psicologico (la soglia dei 100 mila) oppure è una giusta preoccupazione? Perchè anche tenendo 5 anni la macchina, e quindi con 50'000 km in più, da 100 a 150 mila non credo che ci debbano essere grossi problemi... ho visto bene o male tutte le macchine che arrivano senza problemi a questa soglia... o no?
se fossero vieritieri 100k km e il motore è un motore di per se privo di rogne note, non vedo gran problemi...è che in italia scalano a manetta e quindi è da vedere se i 100k km sono veri o scalati...
factanonverba
21-06-2009, 14:53
Riuppo la richiesta di aiuto da parte della comunità.
Fermo restando le necessità espresse nel primo post (circa 10000 km l'anno), secondo voi ha senso prendere una macchina con 100'000 km??
E' più un blocco psicologico (la soglia dei 100 mila) oppure è una giusta preoccupazione? Perchè anche tenendo 5 anni la macchina, e quindi con 50'000 km in più, da 100 a 150 mila non credo che ci debbano essere grossi problemi... ho visto bene o male tutte le macchine che arrivano senza problemi a questa soglia... o no?
Più che i kilometri io guardo l'età molto. :)
Hyperion
21-06-2009, 15:28
se fossero vieritieri 100k km e il motore è un motore di per se privo di rogne note, non vedo gran problemi...è che in italia scalano a manetta e quindi è da vedere se i 100k km sono veri o scalati...
Non sono molto informato sull'argomento, ma sapevo che questo rischio c'era solo su contachilometri analogici, mentre su quelli digitali la cosa era "impossibile".
A conferma di questo delle auto in vendita dai concessionari con 200k o 300k km... se potessero tirarli giù lo farebbero, no? Anche perchè in questo caso non è come dare un po' di valore alla macchina... qui la differenza è tra il venderla o meno...
Più che i kilometri io guardo l'età molto. :)
Ma guardi gli anni per valutare i km effettivamente fatti, o solo per l'età?
A me dell'età interessa poco o niente... tra 2 macchine, una di 1 anno con 100k km (il classico rappresentante) e l'altra con 4 anni e 30k km (il classico pensionato), io scelgo sempre la 2°. ;)
Non sono molto informato sull'argomento, ma sapevo che questo rischio c'era solo su contachilometri analogici, mentre su quelli digitali la cosa era "impossibile".
A conferma di questo delle auto in vendita dai concessionari con 200k o 300k km... se potessero tirarli giù lo farebbero, no? Anche perchè in questo caso non è come dare un po' di valore alla macchina... qui la differenza è tra il venderla o meno...
I km credo li scalano anche sulle macchine "moderne" solo che magari hanno bisogno di mezzi costosi rispetto a una volta...
factanonverba
21-06-2009, 15:50
Non sono molto informato sull'argomento, ma sapevo che questo rischio c'era solo su contachilometri analogici, mentre su quelli digitali la cosa era "impossibile".
A conferma di questo delle auto in vendita dai concessionari con 200k o 300k km... se potessero tirarli giù lo farebbero, no? Anche perchè in questo caso non è come dare un po' di valore alla macchina... qui la differenza è tra il venderla o meno...
Ma guardi gli anni per valutare i km effettivamente fatti, o solo per l'età?
A me dell'età interessa poco o niente... tra 2 macchine, una di 1 anno con 100k km (il classico rappresentante) e l'altra con 4 anni e 30k km (il classico pensionato), io scelgo sempre la 2°. ;)
Esempio estremo però non pensare che l' auto del pensionato sia messa bene. :)
Le migliori auto si acquistano dai ragazzi che ci tengono all' auto al limite del paranoico :). Quelli si son veri affari.
factanonverba
21-06-2009, 15:52
I km credo li scalano anche sulle macchine "moderne" solo che magari hanno bisogno di mezzi costosi rispetto a una volta...
Il problema è che se ha fatto la manutenzione in rete ufficiale associano il numero di telaio al service e a che kilometraggio.
Se uno va a fare controlli approfonditi riesce a beccarli. In ogni caso (soprattutto auto costose) anche costasse 1000€ (impossibile ma esempio limite) converrebbe ai commercianti d' auto...
Hyperion
23-06-2009, 19:13
Ho trovato questa: megan 1.5 dci, modello 80 cv, 2003, 96k km, cerchi in lega, clima, ecc., a 5800€, comprensivo di passaggio di proprietà, tagliando completo (olio, filtri ed anche la distribuzione) e 2 gomme nuove (le altre 2 sono "quasi" nuove).
A parte i tanti km, mi sembra un ottimo acquisto: dovrei pagare poco di assicurazione, una cifra molto ragionevole di bollo, fa 20 km con 1 litro di gasolio (ovvero per me vuol dire cavarsela con 50€ al mese) e non ci dovrei mettere mano per i prossimi 3 anni (per me sono 30k km)...
Che ne dite?
dico che non sarà un mostro di prestazioni, ma come prezzo mi pare buona considerato il maxi tagliando che ti fanno e gli accessori.
sui 30k km non esserne sicuro, potresti essere obbligato a fare un cambio olio ogni anno o ogni 2, a seconda di cosa prescrive il piano manutenzione. inoltre sarebbe da verificare lo stato di dischi e pastiglie (soprattutto queste ultime).
Hyperion
24-06-2009, 08:00
dico che non sarà un mostro di prestazioni, ma come prezzo mi pare buona considerato il maxi tagliando che ti fanno e gli accessori.
sui 30k km non esserne sicuro, potresti essere obbligato a fare un cambio olio ogni anno o ogni 2, a seconda di cosa prescrive il piano manutenzione. inoltre sarebbe da verificare lo stato di dischi e pastiglie (soprattutto queste ultime).
Le pastiglie sono comprese nel tagliando che fanno loro al momento della consegna; per quanto riguarda gli elementi che ho letto possono dare noie, rimangono fuori: la cinghia dei servizi, la pompa acqua, la turbina, la frizione.
Ma come faccio a sapere che i km sono originali? Perchè alla fin fine gira tutto intorno a questo... se so che ha 50k km in più, non la prendo...
Le pastiglie sono comprese nel tagliando che fanno loro al momento della consegna; per quanto riguarda gli elementi che ho letto possono dare noie, rimangono fuori: la cinghia dei servizi, la pompa acqua, la turbina, la frizione.
Ma come faccio a sapere che i km sono originali? Perchè alla fin fine gira tutto intorno a questo... se so che ha 50k km in più, non la prendo...
di solito la cinghia dei servizi viene cambiata con la distribuzione. la pompa dell'acqua sarebbe bene sostituirla con le cinghie (distribuzione).
la turbina se il motore viene usato come si deve dura parecchio, 100k km son pochi per doverci mettere mano.
la frizione dipende. se usata in città sarà consumata, se usata prevalentemente in extraurbano sarà ancora in ottime condizioni. comunque anche per quella 100k km mi sembrano pochi (a casa abbiamo 2 auto con 200k e 170k km e tutte due hanno la frizione originale. sulla vecchia in 290k km non è mai stata toccata).
per vedere se i km sono originali, a parte valutare lo stato d'usura di volante, cuffia del cambio e altri elementi degli interni, puoi guardare il libretto dei tagliandi. oppure far fare una lettura in centralina e vedere se i km registrati li coincidono con quelli riportati dal quadro.
IL_mante
24-06-2009, 09:10
Le pastiglie sono comprese nel tagliando che fanno loro al momento della consegna; per quanto riguarda gli elementi che ho letto possono dare noie, rimangono fuori: la cinghia dei servizi, la pompa acqua, la turbina, la frizione.
Ma come faccio a sapere che i km sono originali? Perchè alla fin fine gira tutto intorno a questo... se so che ha 50k km in più, non la prendo...
potresti chiedere al venditore che tipo era il precedente possessore :D
io quando ho comprato la mia usata ho chiesto informazioni e lui mi ha cortesemente e senza infrangere la privacy, che il precedente possessore era un uomo single che la utilizzava solo per casa-lavoro, infatti in 7 anni di auto aveva solo 62k km, inoltre, auto comprata nello stesso conce che me la vendeva e sempre tagliandata da loro con il long life, quindi auto in garanzia per ogni cosa.
in effetti se la compri da un concessionario, chi te la vende è tenuto a darti un anno di garanzia, mi sembra valido sulle parti meccaniche
Hyperion
24-06-2009, 13:35
Aggiornamento: oltre a quanto sopra riportato, è 5 porte, ha il clima automatico digitale, radio cd con comandi al volante, l'allestimento è luxe dynamique, i km sono certificati (ultimo tagliando lo scorso anno ad 85k km).
Mi ritira un 2 ruote, ed inoltre mi ha offerto un tipo di assicurazione totale (per tutte quelle cose che la garanzia del concessionario non copre, dall'alternatore ai motori elettrici degli specchietti, ecc) per 200 € in più, valevole per 12 mesi.
DarkSiDE
24-06-2009, 13:43
Aggiornamento: oltre a quanto sopra riportato, è 5 porte, ha il clima automatico digitale, radio cd con comandi al volante, l'allestimento è luxe dynamique, i km sono certificati (ultimo tagliando lo scorso anno ad 85k km).
Mi ritira un 2 ruote, ed inoltre mi ha offerto un tipo di assicurazione totale (per tutte quelle cose che la garanzia del concessionario non copre, dall'alternatore ai motori elettrici degli specchietti, ecc) per 200 € in più, valevole per 12 mesi.
se non ci sono trucchi, per 6000e è una buona occasione.
Aggiornamento: oltre a quanto sopra riportato, è 5 porte, ha il clima automatico digitale, radio cd con comandi al volante, l'allestimento è luxe dynamique, i km sono certificati (ultimo tagliando lo scorso anno ad 85k km).
Mi ritira un 2 ruote, ed inoltre mi ha offerto un tipo di assicurazione totale (per tutte quelle cose che la garanzia del concessionario non copre, dall'alternatore ai motori elettrici degli specchietti, ecc) per 200 € in più, valevole per 12 mesi.
ottimo. unica cosa: quell'assicurazione aggiuntiva imporrà sicuramente un cambio olio e filtro (almeno) ogni 10.000 km per il periodo coperto. tieni presente anche questo.
in ogni caso, se il punto di vista delle pure prestazioni non ti interessa (sarà un po' pigra con quella cilindrata e quei cv, è pur sempre una segmento C), mi pare un buon acquisto.
Hyperion
24-06-2009, 14:48
Come già scritto nel 1° post della discussione, per me le prestazioni della macchina sono in base ai consumi piuttosto che ai cv o alla velocità massima, ed questa mia ottica personale mi sembra un ottimo acquisto, dal momento che fa i 20 km con 1 litro di gasolio. ;)
Se nell'assicurazione aggiuntiva di 200 € fosse imposto un cambio di olio e filtro ai 10k km, beh, io a 10k km dovrei già aver passato l'anno di validità :asd:
Ora vado a farmi fare un preventivo all'assicurazione, e poi valuto l'acquisto ;).
Grazie per le informazioni ;).
Hyperion
24-06-2009, 18:35
Macchina presa!! :cool: :winner: :sofico:
5200 € più lo scooter, con assicurazione easy drive (ha ragione dibe: vogliono il cambio dell'olio ai 15k km... ma dubito di farli in 12 mesi), volture e tagliando completo.
PS: Preventivo assicurazione: 430 € l'anno :cool: .
juninho85
24-06-2009, 20:05
Ho trovato questa: megan 1.5 dci, modello 80 cv, 2003, 96k km, cerchi in lega, clima, ecc., a 5800€, comprensivo di passaggio di proprietà, tagliando completo (olio, filtri ed anche la distribuzione) e 2 gomme nuove (le altre 2 sono "quasi" nuove).
A parte i tanti km, mi sembra un ottimo acquisto: dovrei pagare poco di assicurazione, una cifra molto ragionevole di bollo, fa 20 km con 1 litro di gasolio (ovvero per me vuol dire cavarsela con 50€ al mese) e non ci dovrei mettere mano per i prossimi 3 anni (per me sono 30k km)...
Che ne dite?
l'80 cavalli ce l'ha mio zio sulla megane e non è granchè reattiva
il prezzo comunque va bene per quel che vale
ti consiglio di provarla prima,a mio parere quel motore è troppo sottodimensionato
Hyperion
24-06-2009, 20:30
l'80 cavalli ce l'ha mio zio sulla megane e non è granchè reattiva
il prezzo comunque va bene per quel che vale
ti consiglio di provarla prima,a mio parere quel motore è troppo sottodimensionato
Le auto sono per il sottoscritto (quasi) tutte ferme (a parte rare eccezioni eh) e per il brivido della velocità e dell'accelerazione la mia idea è che si debba rinunciare a 2 ruote: li si può arrivare in una manciata di secondi a 150 km/h, ed avere a disposizione altre 4 marce :D.
Mi interessano i consumi, ed in questo contesto mi sembra un'ottima scelta ;).
juninho85
24-06-2009, 20:32
sicuramente,ma,per esempio,con la stessa macchina a 102 cavalli avresti avuto vantaggi anche dal lato dei consumi ;).
non è tanto una questione di brivido...20 cavalli in più in determinate situazioni fanno sempre comodo...per darti un idea hai un motore di una clio 2 montato su una macchina di tutt'altra mole,che va bene sicuramente per la prima,per la seconda a mio parere decisamente no,non a caso quel motore su megane è uscito di produzione dopo poco tempo lasciando disponibile il 1500 100cv come motorizzazione minima sui diesel :)
Hyperion
24-06-2009, 20:40
sicuramente,ma,per esempio,con la stessa macchina a 102 cavalli avresti avuto vantaggi anche dal lato dei consumi ;).
non è tanto una questione di brivido...20 cavalli in più in determinate situazioni fanno sempre comodo...per darti un idea hai un motore di una clio 2 montato su una macchina di tutt'altra mole,che va bene sicuramente per la prima,per la seconda a mio parere decisamente no,non a caso quel motore su megane è uscito di produzione dopo poco tempo lasciando disponibile il 1500 100cv come motorizzazione minima sui diesel :)
Capisco perfettamente, ma è il problema di comprare usato: non sempre è disponibile tutto ciò che interessa.
Senza contare che se avessi avuto accanto la versione da 100 cv, non so nemmeno se l'avrei presa ;).
Macchina presa!! :cool: :winner: :sofico:
5200 € più lo scooter, con assicurazione easy drive (ha ragione dibe: vogliono il cambio dell'olio ai 15k km... ma dubito di farli in 12 mesi), volture e tagliando completo.
PS: Preventivo assicurazione: 430 € l'anno :cool: .
Hai fatto un ottimo affare. :cool:
juninho85
24-06-2009, 21:23
Capisco perfettamente, ma è il problema di comprare usato: non sempre è disponibile tutto ciò che interessa.
Senza contare che se avessi avuto accanto la versione da 100 cv, non so nemmeno se l'avrei presa ;).
...quanto detto prima comunque non toglie il fatto che per quel prezzo hai fatto un buon affare,hai preso l'allestimento massimo sul quella serie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.