PDA

View Full Version : e2200


PalomoB
09-06-2009, 17:34
Ciao a tutti, questo è il mio dilemma:
io avrei un amd x2 che purtroppo ha cominciato a dare problemi di surriscaldamento, ho messo gli occhi sul dual core e2200, dite che regge le prestazioni del mio vecchio processore?

Matalf
09-06-2009, 17:38
bhe l'architettura di un Core 2 Duo come e2200 è sicuramente migliore rispetto a qualsiasi x2 AMD (a parità di frequenza ;)) quindi non ti preoccupare delle prestazioni.

Certo che se il tuo problema è solo il surriscaldamento basterebbe acquistare un dissi da pochi euro come l'Arctic cooling Freezer pro 64 17€ ;)

PalomoB
09-06-2009, 18:01
Benissimo, ma il lo monterei sopra al mio o devo toglierlo prima? E riuscirei magari ad overcloccarlo? Adesso deve lavorare a 1.8 ghz...:( Ciao e grazie

ciccaz
09-06-2009, 18:07
Benissimo, ma il lo monterei sopra al mio o devo toglierlo prima?
Guarda che se monti un E2200 devi cambiare anche la scheda madre, perchè sono due socket diversi. Io ti consiglio di comprare solo il dissipatore così non spendi 100euro su una piattaforma ormai morta come il socket 775;)

frai17
09-06-2009, 18:11
il dissipatore che ti hanno consigliato è ottimo.

mi ha abbassato di oltre 15 gradi le temperature di un pentium D.

fossi in te però prima di spendere per il disipatore o per un più radicale cambio di piastra madre e processore (secondo me senza senso se il problema è solo di caldo) proverei a cambiare la pasta termica.

solidguitarman
09-06-2009, 19:22
Credo che la prassi da seguire in caso di caldo sia sempre la stessa.
Come sono le temperature?
Pulizia dissipatore e ventole?

PalomoB
09-06-2009, 21:14
Allora io l' ho visto andare a 52 gradi, dopo averci giocato una ventina di minuti staccando ogni 10 minuti per vedere i gradi, poi non sono riuscito mai a vedere la terza volta perchè si spegnava molto presto.
Devo cambiare la pasta anche dopo un anno e mezzo?
Io comunque pensavo di prendermi uno nuovo perchè con gta iv arranca...
E ho letto su una recensione che si overclocca senza problemi a 3 ghz...

Piripikkio
09-06-2009, 22:11
Ciao

Il problema del surriscaldamento, è presto risolvibile. Come ti hanno gia consigliato fai una bella pulizia della polvere sopratutto sulla ventola del dissipatore del processore, dopo di che sostituisci la pasta termica; spero per te che nel case siano presenti ventole per l'espulsione dell'aria calda, altrimenti faresti bene ad aggiungerne qualcuna.

Per quanto riguarda la sostituzione del processore intel E2200, forse potresti prima vedere se riesci ad oveclokkare il tuo e valutare l'aumento delle prestazioni.

Ciao

solidguitarman
10-06-2009, 00:30
Ma quale è il tuo x2? Non mi viene in mente uno che giri a 1.8ghz.
Se sei interessato, oltrechè risolvere il problema del surriscaldamento, ad avere un boost di prestazioni, controlla la tua mobo che cpu supporta ed eventualmente acquista un processore nuovo, ora i prezzi sono molto interessanti.

PalomoB
10-06-2009, 01:23
Ho perso per strada il pezzo che la 775 socket è morta...
E prima quando ho detto che lavora a 1.8 ghz, non ho anche detto che non l' ho testato minimamente, apparte le temperature che in idle sono passate da 41 in media se non sbaglio(coinciderebbe con i 52 dopo 15-20 minuti di gioco?)a 30 per cpu, e 31 e 33 per i core(ho usato hwmonitor per le ultime).
Poi appena riesco a testarlo vi so dire.
Un amico poi mi ha detto di un q6700 a 175 euro, cosa ne pensate?

Matalf
10-06-2009, 06:18
Ho perso per strada il pezzo che la 775 socket è morta...
E prima quando ho detto che lavora a 1.8 ghz, non ho anche detto che non l' ho testato minimamente, apparte le temperature che in idle sono passate da 41 in media se non sbaglio(coinciderebbe con i 52 dopo 15-20 minuti di gioco?)a 30 per cpu, e 31 e 33 per i core(ho usato hwmonitor per le ultime).
Poi appena riesco a testarlo vi so dire.
quelle temperature non sono male non ti preoccupare ;)


Un amico poi mi ha detto di un q6700 a 175 euro, cosa ne pensate?

775 è morto, certamente è un buon procio anche se abbastanza caro visto che sicuramente sarà usato.
Secondo me potresti valutare la strada Phenom II http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+ii+920&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Tanto il cambio di mobo a questo punto è obbligato

User111
10-06-2009, 06:24
Guarda che se monti un E2200 devi cambiare anche la scheda madre, perchè sono due socket diversi. Io ti consiglio di comprare solo il dissipatore così non spendi 100euro su una piattaforma ormai morta come il socket 775;)

? :stordita:

Giuss
10-06-2009, 06:53
Se puoi montare sulla tua scheda madre ad esempio un athlon 5050e avresti un buon miglioramento e temperature bassissime spendendo molto poco

ciao

User111
10-06-2009, 06:56
Se puoi montare sulla tua scheda madre ad esempio un athlon 5050e avresti un buon miglioramento e temperature bassissime spendendo molto poco

ciao

quoto, ma anche se è una questione (solo) di riscaldamento potrebbe risolvere prendendo un dissi dell'arctic o cambiare pasta

Piripikkio
10-06-2009, 07:52
Ciao

Per capire meglio cosa fare dovresti indicare i componenti che stai utilizzando, che scheda madre (marca e modello), che processore (marca e modello), che ram (marca e modello). A quel punto le indicazioni sarebbero più precise sul da farsi.

Ciao

Giuss
10-06-2009, 08:47
quoto, ma anche se è una questione (solo) di riscaldamento potrebbe risolvere prendendo un dissi dell'arctic o cambiare pasta


Si hai ragione, comunque se non fa OC anche il dissi stock se ben montato e areato non deve dare questi problemi

Pero' visto che chiedeva anche di eventuale OC avevo consigliato un valido upgrade

User111
10-06-2009, 09:11
Si hai ragione, comunque se non fa OC anche il dissi stock se ben montato e areato non deve dare questi problemi

Pero' visto che chiedeva anche di eventuale OC avevo consigliato un valido upgrade

dipende se la mobo gli permette un aggiornamento a basso costo ok

PalomoB
10-06-2009, 16:49
Allora monto un amd athlon64 x2 be-2400, ram della kingston a 800 mhz(2gb), le più economiche che ho trovato(neanche 2 settimane fa) il tutto sorretto da una m2n-e sli.
E il q6700 è nuovo... So che i giochi per adesso sfruttano solo 3 core, ma gta iv è stato ottimizzato per 4, e poi penso che non passarà tanto prima che siano sfruttati per bene(vorrei giocare in tranquillità a gta tra l altro...), e mi piace molto la longevità...
Il phenom vorrei passarlo perchè ho avuto sempre amd e vorrei cambiare.

PalomoB
10-06-2009, 16:54
E grazie per le risposte:D

User111
10-06-2009, 18:29
Allora monto un amd athlon64 x2 be-2400, ram della kingston a 800 mhz(2gb), le più economiche che ho trovato(neanche 2 settimane fa) il tutto sorretto da una m2n-e sli.
E il q6700 è nuovo... So che i giochi per adesso sfruttano solo 3 core, ma gta iv è stato ottimizzato per 4, e poi penso che non passarà tanto prima che siano sfruttati per bene(vorrei giocare in tranquillità a gta tra l altro...), e mi piace molto la longevità...
Il phenom vorrei passarlo perchè ho avuto sempre amd e vorrei cambiare.

eheh aspetta il q6700 è vecchia tecnologia passata abbondantemente :read: molto meglio un E7200 o E8400

Matalf
10-06-2009, 18:48
eheh aspetta il q6700 è vecchia tecnologia passata abbondantemente :read: molto meglio un E7200 o E8400

ma che stai a dì è passata rispetto ad un i7, ma rispetto ad un C2D 45nm ha ancora molte carte da giocare tantè che la differenza reale a parità di cloch e core tra 65 e 45 nm è stimabile intorno al 3-4% ;)

User111
10-06-2009, 18:52
ma che stai a dì è passata rispetto ad un i7, ma rispetto ad un C2D 45nm ha ancora molte carte da giocare tantè che la differenza reale a parità di cloch e core tra 65 e 45 nm è stimabile intorno al 3-4% ;)

si ma per un uso daily o meglio solo per gta iv e basta prendere un processore quad che senso ha? per i giochi come hanno detto tutti è meglio un dual, cioè solo per giochi tipo questo vengono sfruttati a pieno per il resto 2 lavorano e altri 2 giocano a ping pong (per non dire altro) :rotfl: a meno che non usi software di rendering

giulio_88
10-06-2009, 18:57
eheh aspetta il q6700 è vecchia tecnologia passata abbondantemente :read: molto meglio un E7200 o E8400

se il q6700 è vecchia tecnologia, allora i dual sono da museo:D :ciapet:

User111
10-06-2009, 18:59
se il q6700 è vecchia tecnologia, allora i dual sono da museo:D :ciapet:

ma che è ste risposte :doh: :doh: ? come si fà a dire che il q6700 è nuovo? vogliamo dire che il q9550 è la stessa cosa? :muro: :rolleyes:

se la mettiamo cosi allora nemmeno gli i7 sono nuovi (i 45nm)..visto che intel ha completato il processo produttivo a 32mn e secondo una notizia letta qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-completa-il-processo-produttivo-a-32nm_27439.html) il nehalem sarà portato dai 45 ai 32nm

giulio_88
10-06-2009, 19:01
ma che è ste risposte :doh: :doh: ? come si fà a dire che il q6700 è nuovo? vogliamo dire che il q9550 è la stessa cosa? :muro: :rolleyes:

mah, infatti parlavo dei dual mica del q9550 che è un QUAD::read:

User111
10-06-2009, 19:03
mah, infatti parlavo dei dual mica del q9550 che è un QUAD::read:

sono tutte è due tecnologie passate, però relativamente non si puà dire che il q6700 sia nuovo quanto un e8400 :stordita:

Monosinaptico
11-06-2009, 00:20
ma che stai a dì è passata rispetto ad un i7, ma rispetto ad un C2D 45nm ha ancora molte carte da giocare tantè che la differenza reale a parità di cloch e core tra 65 e 45 nm è stimabile intorno al 3-4% ;)

quoto in pieno.

PalomoB
11-06-2009, 01:15
Comunque guardavo i prezzi e un socket 1366 mi verrebbe 145 euro e processore 205 e invece il 775 40 euro la mb, il processore 60 euro.
Sarei mooolto orientato sulla seconda opzione, o non avrò più gli occhi per vedere il monitor...
Guardando mi è caduto l' occhio sull' intel e5200, e ho visto che è prodotto a 45 nm contro i 65 del e2200, dovrebbe essere anche più overcloccabile, o mi sbaglio?:confused:

User111
11-06-2009, 06:37
Comunque guardavo i prezzi e un socket 1366 mi verrebbe 145 euro e processore 205 e invece il 775 40 euro la mb, il processore 60 euro.
Sarei mooolto orientato sulla seconda opzione, o non avrò più gli occhi per vedere il monitor...
Guardando mi è caduto l' occhio sull' intel e5200, e ho visto che è prodotto a 45 nm contro i 65 del e2200, dovrebbe essere anche più overcloccabile, o mi sbaglio?:confused:

non sbagli:D

Piripikkio
11-06-2009, 10:20
Comunque guardavo i prezzi e un socket 1366 mi verrebbe 145 euro e processore 205 e invece il 775 40 euro la mb, il processore 60 euro.
Sarei mooolto orientato sulla seconda opzione, o non avrò più gli occhi per vedere il monitor...
Guardando mi è caduto l' occhio sull' intel e5200, e ho visto che è prodotto a 45 nm contro i 65 del e2200, dovrebbe essere anche più overcloccabile, o mi sbaglio?:confused:



Ciao

Decisamente meglio come scelta il E5200 che il E2200. Ora dovrai valutare una buona mainboard per sfruttarlo al massimo, questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846961) forse può esserti di aiuto.

Ciao

PalomoB
11-06-2009, 10:48
Benissimo, il link perfetto... Ma pensando ad un upgrade futuro, magari per un quad, non è limitante che non supporta il fsb a 1600 mhz?

Matalf
11-06-2009, 11:06
Benissimo, il link perfetto... Ma pensando ad un upgrade futuro, magari per un quad, non è limitante che non supporta il fsb a 1600 mhz?

no anche perchè quad nuovi difficilmente ne usciranno su piattaforma 775 ed il Q9650 (top di gamma) ha l'FSB a 1333 ;)

PalomoB
11-06-2009, 14:21
Bene,allora penso che andrò sul socket 775, con la crisi che c' è adesso meglio non svenarsi...:mc:

PalomoB
12-06-2009, 14:18
Uhm, ho un ripensamento: se mi prendessi il 7750 di amd, sarebbe un bel passo in avanti? Magari anche overcloccandolo, però senza compratorci niente su...

PalomoB
12-06-2009, 21:13
O qualsiasi altro processore che valga la pena mi va bene... Io sapevo che il 7750 aveva degli buoni spunti presi dai processori phenom...

Matalf
12-06-2009, 21:19
il 7750 è a tutti gli effetti un Phenom con 2 core disabilitati.

a def va un po' meno del E5200 e si occa decisamente meno, certo come placebo per un passaggio a configurazione miglioe in futuro è una buona soluzione ;)

PalomoB
12-06-2009, 23:03
Ecco dove l' avevo sentito, ma mi pare che non ho la certezza che sia stabile con gli altri due core attivati, può essere?

Matalf
12-06-2009, 23:08
Attivare gli altri due core è impossibile ;)

Ti confondi con gli x3 720 che sono Phenom II

giaccaz
12-06-2009, 23:31
ciao ...se posso dare un consiglio...se ti interessa giocare a gta4 in particolar modo prendi decisamente un quad io personalmente ho avuto sia un e8200 a 3,8 ghz che un q9400 ( che ho tutt'ora montato) a 3,6ghz...a gta4 il primo arrancava il secondo mi da molte soddisfazioni...pero come ti han detto molti devi cambiare mobo.
poi c'e' da dire che tanti dicono che il socket 775 e morto...mah se hai i soldi e sei fissato ad avere per un i7 o un futuro i5 con ram ddr3 ecc...ecc per fare le stesse cose che fai con la generazione precedente c2d o quad ...allora te lo consiglierei se invece hai un budget limitato passa pure a 775 anche se e morto ( anche se a me sembra che il mio sia vivo :) per fortuna) te lo dico sempre per esperienza (avevo un amd 4400 x2 portato a 2,8ghz)...poi a gta4 oltre i quad serve almeno una ati4850 o superiore o almeno una nvidia 9800gtx+(ora si chiama 250 se non sbaglio) per poterci giocare bene...
esempio
q9400 a 3,6ghz una 260gtx 216p e 4 gb di ram gta4 va che e una meraviglia.


p.s. i q6600 se non hai molti soldi anche se son a 65 nm e scaldano di + riesci a portarlo a 3,6ghz ed e un buon compromesso senza spendere cifre importanti...sta a te ardua decisione ...in bocca al lupo..ciao

CaFFeiNe
12-06-2009, 23:48
vuoi spendere poco e avere un ottima piattaforma?

asrock a780gxh come scheda madre...


ma dato che siamo nella sezione processori...

come dual core, posso consigliarti i nuovi dual core appena usciti by amd
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_index.html

trovi le recensioni qui, forse come rapporto prestazioni/prezzo/consumi l'athlonII è il piu' conveniente... anche perchè il phenomII x2, con 15 euro in piu' prendi il x3 720black edition....

cmq con quella mobo piu' il x3 spendi 180 euro, e hai una piattaforma molto prestante nei giochi (con quella mobo l'ho overclockato fino a 3600 con stabilita' totale, e 3800 con stabilita' da provare, poi sono partito e non ho potuto testare) anche perchè secondo una recensione di toms ( http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090429 ) la maggior parte dei giochi ha guadagni fino al 3 core e non oltre

calcola che con queste configurazioni hai una spesa massima tra i 150 e i 180....
e come puoi vedere nella reensione by hwupgrade, sei quasi sempre sopra, non solo all'e5200 ma anche al 7300 nei giochi.... e calcola che solitamente intel per l'overclock richiede schede madri almeno con il p35 o p45 (100€ in su circa), dato che molte mobo con p43, sono farlocche in overclock...


p.s. anche se trovo sbagliato comprare un processore SOLO per gtaIV che, attenzione, non è ottimizzato per i quad, ma è talmente mal fatto, che serve almeno un triple o quad per farlo andare bene ;), cmq gia' con un phenomII x3 gtaIV gira bene...
riassumendo ti consiglio
athlon II 250
o phenomII x3 720
il 550 solo se costasse sugli 85 o giu' di li.... è vero che è black edition, ma l'athlonII consuma un bel po' meno essendo dual nativo...

PalomoB
13-06-2009, 13:20
Terrò a mente i vostri consigli, grazie... Bellissimo il 250, sono seriamente tentato, ma non ho capito una cosa: i processori per am3 sono compatibili con am2?
E pensandoci su purtroppo, sono ancora più tentato a prendermi un buon sistema di refrigeramento, però solo se mi permette overcloccare un pò il mio amd... C' è la faccio?