PDA

View Full Version : Server per piccolo ufficio


greeneye
09-06-2009, 17:16
Ho intenzione di pensionare il server del mio ufficio e di sostituirlo con qualcosa di un po' più moderno.

Per spendere poco pensavo o ad un server dell T105 o ad un HP ML110 o ML115.

Del dell mi da un po' fastidio le spese di trasporto che chiedono (99€!!!!) e quindi pensavo di prendere uno degli hp.

Che ne pensate?

Che cosa mi consigliate?

Grazie
Giovanni

samu76
09-06-2009, 19:29
io ti consiglio HP, ma sono di parte e "conosco" solo questa marca... ottima l'assistenza in caso di problemi, sia su server, client e swtich

in ogni caso, per darti maggiori consigli sul cosa prendere, devi dare maggiori informazioni riguardo la rete, quanti pc collegati, cosa ci si deve fare col server etc etc etc

matcy
09-06-2009, 20:13
Conosco bene dell e poco hp, quindi posso dirti:
1) l'assistenza Dell è validissima
2) i Dell si comprano al telefono
3) non conosco quelle macchine HP, ma cadi comunque in piedi, non penso ci siano grosse differenze su quella fascia.

Prendi 2 conf paragonabili per hw e assistenza e valuta le offerte

greeneye
09-06-2009, 21:58
Il serverino dovrà sostituire quello che manda avanti la mia rete e basta una configurazione ai minimi termini.
Attualmente fa da server samba per la condivisione di file e stampanti e da server postgres per un database abbastanza piccolo.

I client che accedono sono solitamente 2 ma arrivano a 5.
In un futuro prossimo mi servirà un pochetto di potenza in più perchè si aggiungeranno 2 postazioni che accederanno parecchio ad un nuovo database di dimensioni maggiori.


Il tutto ora gira su un assemblato (da me) con un tualatin 1.2Ghz, asus cubx, 2 hd in raid 1.

matcy
09-06-2009, 22:27
il supporto linux di Dell è perfetto, sorpattutto se usi RHEL/CentOS
c'è un repo apposta: moduli con dkms, aggiornamenti firmware, utility...
L'unico peccato è che il T105 non supporta nè OMSA nè la DRAC, perché son due cose comode e carine.

Non so come sia la situazione con HP perché ci ho installato solo ESX o Windows, immagino che almeno un minimo di supporto lo diano, tipo qualche macchina certificata RH

dennyv
09-06-2009, 22:48
Io ho proprio l'ML110... non conosco il T105, ma gli HP son fatti bene... niente IPMI remoto (solo in locale) però fin'ora, per quel che l'ho pagato (200+iva+secondo disco+1GB ram) non mi posso lamentare! Dentro è ben congegnato e ad esempio, rimuovendo il frontalino, trovi gli adattatori per eventuali unità disco e ottiche aggiunte post vendita... la documentazione è più striminzita ma meglio organizzata dei Dell per esempio... insomma come server low cost per quanto mi riguarda li giudico ottimi!

Ah, ovviamente sono certificati per Linux (SUSE e RHEL).

Non ho ancora testato l'assistenza, da quel punto di vista penso Dell sia più rapida, ma per qualità dovrebbero giocarsela.

dennyv
09-06-2009, 22:58
Dimenticavo, la mia configurazione è:
Pentium Dual Core E2160 - 1.8GHz
2GB RAM ECC
2x500GB (Seagate ES) - Raid 1 SW (dmraid)
CentOS 5.3 64bit

oOOOo
OO###OO
# ##0#0##
###### ### o#######o
## # O# ### #O
## ### ### #### ### ### ##### ###### O# #O
## # ## ### ## ## ## ## ## O# #O
## # ## ## ## ## ## ### O# ##O
## ### ## ## ## ## ### ### ###
## # ### ## ## ## ## ## ## ####### #######
## ## ### # ## ## ### ### ## ## ######## ########
############ ### #### #### #### ### ##### ###### #################


Linux Versione 2.6.18-128.1.10.el5, Compilato #1 SMP Thu May 7 10:35:59 EDT 2009
Due Processori 1,2GHz Intel Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2160 @ 1.80GHz, 2GB RAM, 7182,00 Bogomips totali
fileserver.***********.***

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 3200/3210 Chipset DRAM Controller (rev 01)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 3200/3210 Chipset Host-Primary PCI Express Bridge (rev 01)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 02)
00:1a.2 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #6 (rev 02)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 02)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 5 (rev 02)
00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) PCI Express Port 6 (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev 92)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801IR (ICH9R) LPC Interface Controller (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801IR/IO/IH (ICH9R/DO/DH) 4 port SATA IDE Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) SMBus Controller (rev 02)
00:1f.5 IDE interface: Intel Corporation 82801I (ICH9 Family) 2 port SATA IDE Controller (rev 02)
0d:00.0 VGA compatible controller: Matrox Graphics, Inc. MGA G200e [Pilot] ServerEngines (SEP1) (rev 02)
0e:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM5722 Gigabit Ethernet PCI Express


Se serve qualche info, son qua!

PS tra l'altro oltre a Samba per i file, CUPS per le stmapanti (niente driver, sono RAW gestite dai client Win) ci gira proprio un database Postgres :D

greeneye
10-06-2009, 08:55
Grazie a tutti per le risposte.

La macchina attuale monta una suse vecchiotta ma con la quale mi trovo bene: avevo l'intenzione di non cambiare distribuzione proprio perchè con una redhat non saprei dove mettere le mani (anche se tutto si impara).

Il mio problema è che non riesco a capire bene quali sono le specifiche: p.e. non riesco a capire se gli hp (ml110 e ml115) hanno o no un controller raid integrato e di che tipo sia?

Dove mi consigliate di fare il mio acquisto? Conoscete dei venditori affidabili?

Saluti
Giovanni

dennyv
10-06-2009, 16:34
Ciao!

L'ML110 hanno un fake-raid integrato nell'ICH9 dell'Intel e supporta RAID 0, 1 e 10. In linux funziona bene attraverso il device mapper, ma a questo punto ha più senso un RAID software nativo linux, che funziona allo stesso modo, da meno rogne e lo leggi con qualsiasi macchina.

Il 115 non saprei avendo un chipset nVidia, ma avrà qualcosa di simile.

Sull'acquisto mi era stato fornito da un rivenditore della mia zona che è partner e distributore HP.

Che altre specifiche ti servono? Dell'ML110 le trovi nel mio lspci, tra modello e modello cambiano solo CPU, quantità di RAM, dischi e se DVD-ROM o DVD-RW.