View Full Version : Consiglio programma di partenza per un niubbo
-=Krynn=-
09-06-2009, 16:12
Salve, volevo iniziare a fare qualcosa sulla computer graphics, avevo in mente di creare immagini da poter poi utilizzare come sfondi per il desktop (simili a quelle sul sito digital blasphemy per intenderci) (beh..simili per modo di dire, quello sarebbe il sogno finale)
Pensavo di orientarmi su Bryce 5.5 che ho scoperto essere completamente free, che ne pensate come scelta?
Secondo me Bryce 5.5 va benissimo per iniziare (e anche per continuare se ti basta fare sfondi per desktop :D ) ; in rete trovi diverse guide e tutorial per bryce, ed anche su youtube trovi alcuni lavoretti carini. Volendo, con un po di fantasia e pazienza, puoi anche creare oggetti 3d tipo robot, navi spaziali e roba varia e qualche animazione, solo che non essendo nè un modellatore nè un cad per realizzare queste cose serve (oltre alla pazienza) che fai un po di pratica partendo prima da cose semplici.
EDIT
Aggiungo un'altra cosa: Bryce può importare lavori realizzati con altri programmi, quindi se ti va, dopo che impari a fare gli sfondi, puoi arricchirli importando lavori 3d realizzati con altri programmi così da non doverti ammazzare più di tanto a creare cose troppo complesse con bryce; tanto per dirne due c'è blender che è molto valido ed è free, ed è diventato free già da un pezzo anche truespace (su google, nelle immagini, puoi vedere cosa puoi fare con questi due modellatori) ; con entrambi puoi fare anche animazioni. Valuta anche 3D Canvas (sempre free).
-=Krynn=-
10-06-2009, 10:28
ok grazie, stasera quando torno a casa scarico pure questi 3 programmi che mi hai detto
Salve, volevo iniziare a fare qualcosa sulla computer graphics, avevo in mente di creare immagini da poter poi utilizzare come sfondi per il desktop (simili a quelle sul sito digital blasphemy per intenderci) (beh..simili per modo di dire, quello sarebbe il sogno finale)
Pensavo di orientarmi su Bryce 5.5 che ho scoperto essere completamente free, che ne pensate come scelta?
Io ho iniziato (beh avevo alcune esperienze con Blender) proprio dal bryce, il 5.5 è gratuito, unica grana è che non supporta i proci multi core, per quello occorre il 6, i vantaggi di questo software è che riesci ad ottenere risultati quasi da subito apprezzabili, cosa che t'invoglierà a proseguire.
l'interfaccia ha un aspetto semplice, poco "cattivo" e molto diverso dai principali software di grafica 3D, che spaventano ad un primo impatto. Dovresti scaricare anche il Daz Studio, sempre gratuito, che si accoppia con il bryce, e permette di modellare con strumenti più precisi e importare tutto nella scena su cui lavori con il bryce con un click.
Tieni conto che il bryce non è semplicememte un programma per scenari virtuali, permette di fare in teoria qualsiasi cosa.
Io sono passato da un po' al carrara, il fratello maggiore del bryce, sempre della daz, con molta soddisfazione
-=Krynn=-
11-06-2009, 14:56
ok.
avete percaso anche qualche buon sito da dove scricare dei tutorial, o qualche manuale sul bryce 5.5?
Allora qualche cosa in italiano la trovi su manuali.it, anche se riguarda Bryce 2.0 non è un problema, io ho imparato ad usare il 5.5 con questo manuale
http://www.manuali.it/manuali-guide/Informatica-e-Internet/Grafica-3D/Bryce/Manuale-di-Bryce-2-0/1484.htm
poi c'è anche il manuale di Bryce 5.0 solo che è in inglese
http://www.manuali.it/manuali-guide/Informatica-e-Internet/Grafica-3D/Bryce/Manuale-di-Bryce-5/1816.htm
qui alcuni tutorial in italiano, scarica tutto quello che c'è a pagina 1 e 2
http://www.manuali.net/manuali/grafica/bryce
questo invece è il tutorial per fare Robby the robot con bryce
http://www.clydesight.com/brRobby/welcome.html
http://www.clydesight.com/brRobby/contents.html
hai un po di roba da leggere, spero ti basti, buono studio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.