tutmosi3
09-06-2009, 15:04
Ciao
Quest'estate saremmo attratti da una vacanza in un agriturismo della Val Venosta.
Il soggiorno avverrà durante il periodo ferragostano (sabato 08 - sabato 15 agosto 2009).
E' la 1^ volta che andiamo in Val Venosta ed abbiamo notato che ci sono tante cose da vedere.
La cernita che abbiamo fatto comprende: Abbazia e Museo di Monte Santa Maria a Burgusio, Passo dello Stelvio, campanile semi sommerso al Passo Resia, Menhir di Lacies presso la Chiesa di Santa Maria in Colle, Città di Glorenza, Santuario delle Tre Fontane a Trafoi e Antico Convento Certosino a Certosa Senales.
Poi ci sarebbe una nutrita schiera di castelli, rocche, masi antichi, ecc. Tempo fa abbiamo acquistato un libro sui castelli del Trentino Alto Adige e la parte che va da Merano ai confini svizzero - austriaci conta ben 69 pagine, da questo si può capire quanti ce ne siano in pochi chilometri, quindi vorrei alcuni pareri su cosa visitare e cosa tralasciare.
Tenete presente che mia moglie è incinta e non possiamo strafare.
Forse io riuscirò a concedermi un'escursione al Payer ma senza la mia insostituibile metà.
Sono anche dubbioso se visitare castel Juval in quanto ne ho sentito pareri discordanti.
Poi vale la pena di visitare i Giardini del Castello Trauttmansdorff a Merano anche in agosto?
Intendo dire che il top sarebbe andarci in primavera (inoltrata) quando ci sono tanti fiori ma forse merita anche in agosto.
Ciao e grazie
Quest'estate saremmo attratti da una vacanza in un agriturismo della Val Venosta.
Il soggiorno avverrà durante il periodo ferragostano (sabato 08 - sabato 15 agosto 2009).
E' la 1^ volta che andiamo in Val Venosta ed abbiamo notato che ci sono tante cose da vedere.
La cernita che abbiamo fatto comprende: Abbazia e Museo di Monte Santa Maria a Burgusio, Passo dello Stelvio, campanile semi sommerso al Passo Resia, Menhir di Lacies presso la Chiesa di Santa Maria in Colle, Città di Glorenza, Santuario delle Tre Fontane a Trafoi e Antico Convento Certosino a Certosa Senales.
Poi ci sarebbe una nutrita schiera di castelli, rocche, masi antichi, ecc. Tempo fa abbiamo acquistato un libro sui castelli del Trentino Alto Adige e la parte che va da Merano ai confini svizzero - austriaci conta ben 69 pagine, da questo si può capire quanti ce ne siano in pochi chilometri, quindi vorrei alcuni pareri su cosa visitare e cosa tralasciare.
Tenete presente che mia moglie è incinta e non possiamo strafare.
Forse io riuscirò a concedermi un'escursione al Payer ma senza la mia insostituibile metà.
Sono anche dubbioso se visitare castel Juval in quanto ne ho sentito pareri discordanti.
Poi vale la pena di visitare i Giardini del Castello Trauttmansdorff a Merano anche in agosto?
Intendo dire che il top sarebbe andarci in primavera (inoltrata) quando ci sono tanti fiori ma forse merita anche in agosto.
Ciao e grazie