View Full Version : Con nuovo modello contratti 1.352 euro annui in meno per lavoratori
Rei & Asuka
09-06-2009, 14:17
Con nuovo modello contratti 1.352 euro annui in meno per lavoratori
http://www.adnkronos.com/IGN/Altro/?id=3.0.3408104340
Strano, ci perdiamo sempre noi :asd:
Giusto per sapere, chi si deve ringraziare? La legge, che qui i sindacati criticano, non l'han firmata pure loro come "patto" o cmq non è stato fatto nulla ai tempi della promulgazione?
zerothehero
09-06-2009, 14:19
cinesi, tremate.. :O
Giusto per sapere, chi si deve ringraziare? La legge, che qui i sindacati criticano, non l'han firmata pure loro come "patto" o cmq non è stato fatto nulla ai tempi della promulgazione?
Beh, una volta tanto mi pare che chi critica l'accordo (non "legge" ;) ) sia proprio chi l'accordo non l'ha firmato e l'ha anche duramente contestato :boh:
dantes76
09-06-2009, 14:23
gli italiani devono spendere!!
Rei & Asuka
09-06-2009, 14:29
Beh, una volta tanto mi pare che chi critica l'accordo (non "legge" ;) ) sia proprio chi l'accordo non l'ha firmato e l'ha anche duramente contestato :boh:
Ho letto bene ed ora ho capito :)
E' bello sapere che siamo sempre più orientali (nel peggio).
non metteremo le mani nelle tasche degli ittagggliani:O :O
dave4mame
09-06-2009, 14:51
non metteremo le mani nelle tasche degli ittagggliani:O :O
l'ha detto confindustria o i sindacati?
momo-racing
09-06-2009, 14:51
gli italiani devono spendere!!
per comprarsi un biglietto sola andata per la germania
dantes76
09-06-2009, 14:53
l'ha detto confindustria o i sindacati?
no, aspe, come si chiama quello che ha pure un ministero che si chiama ministero del lavoro e media fra le parti?? mi sfugge...
che questi bolscevichi della cgil avessero ragione? :asd:
come siamo ridotti...
nel periodo 2002-2008, il potere d’acquisto dei redditi netti reali delle famiglie operaie ha visto una perdita di 1.599 euro, quello con capofamiglia un impiegato ha conosciuto un arretramento di 1.681 euro, mentre quello di imprenditori e professionisti ha riscontrato un guadagno di 9.143 euro.
che schifo :Puke:
MadJackal
09-06-2009, 15:29
Bene, avanti così! :rolleyes:
MadJackal
09-06-2009, 15:32
l'ha detto confindustria o i sindacati?
La mediazione per quell'accordo l'ha fatta il governo.
Il governo Berlusconi. :rolleyes:
Quindi ha le sue colpe, e non sono poche ;)
E si, con una mossa come questa le mani nelle tasche degli italiani le ha messe.
Vorrei vedere cosa sarebbe accaduto se Prodi avesse avvallato e sostenuto un modello contrattuale del genere cosa sarebbe successo... Urli e strepiti. Però sono d'accordo. Togliamo le tasse... e dimezziamo gli stipendi.
Ovviamente, niente tasse niente servizi. Stipendi dimezzati comunque, e pagati tutto.
dave4mame
09-06-2009, 15:38
eccerto.
la colpa è di chi ha mediato, non di ha firmato....
dantes76
09-06-2009, 15:40
eccerto.
la colpa è di chi ha mediato, non di ha firmato....
chi l'ha firmato intendi dire chi si e' preso i complimenti da chi ha mediato fra le parti??
FabioGreggio
09-06-2009, 15:43
Bene!
Bisogna togliere ai dipendenti e dare SOLDI VERI alle imprese!
Sono contento per gli italiani che votano PdL.
Bisogna arrivare proprio allo sputo in faccia per legge per cominciare a dubitare che questi si fanno gli affari loro.
fg
MadJackal
09-06-2009, 15:56
eccerto.
la colpa è di chi ha mediato, non di ha firmato....
La colpa è ANCHE del mediatore, perchè EVIDENTEMENTE si è sbilanciato LEGGERMENTE verso una parte sola. Non ha importanza il perchè.
Lo stato DEVE difendere i cittadini, anche quando fa mediazione.
NB: ricordo male od è proprio su quel modello che *qualcuno* ha detto che nella CGIL erano comunisti?
ma che bei sindacati che abbiamo :rolleyes:
hanno la pancia piena?
dave4mame
09-06-2009, 16:00
quindi, io ti presento mia cugina (e magari mi sbilancio a dire che è una brava ragazza), voi vi piacete e mi mettete assieme.
tre mesi dopo tu scopri che ti mette le corna (magari perchè sei tu che la trascuri).
la colpa è mia?
inutile che faccia il gioco delle parti e dire chi rapprenta te, me e la cugina, vero?
Blue Spirit
09-06-2009, 16:00
Bene!
Bisogna togliere ai dipendenti e dare SOLDI VERI alle imprese!
Sono contento per gli italiani che votano PdL.
Bisogna arrivare proprio allo sputo in faccia per legge per cominciare a dubitare che questi si fanno gli affari loro.
fg
probabilmente continuerebbero lo stesso a votare diligenti per il loro amatissimo leader, piagnucolando che la tivvvvvvvù gli ha detto che lo sputo è arrivato da qualche sporco comunista sotto mentite spoglie:)
mi sa che mi deciderò presto a compare l'odiato/amato biglietto di sola andata per la germania...
è come minimo dagli anni '90 che il potere di acquisto dello stipendio dei lavoratori sta diminuendo, gli unici che si salvano sono coloro che hanno redditi alti .
per fare funzionare il sistema economico gran parte del reddito del lavoratore deve essere speso altrimenti il sistema non funziona.
MadJackal
09-06-2009, 16:10
quindi, io ti presento mia cugina (e magari mi sbilancio a dire che è una brava ragazza), voi vi piacete e mi mettete assieme.
tre mesi dopo tu scopri che ti mette le corna (magari perchè sei tu che la trascuri).
la colpa è mia?
inutile che faccia il gioco delle parti e dire chi rapprenta te, me e la cugina, vero?
Peccato che la cosa non sia proprio così.
Visto che era nel modello firmato all'inizio tutto questo casino. Era una cosa PREVEDIBILE - tant'è che la CGIL aveva detto che con quel modello i lavoratori ci avrebbero perso - il problema era QUANTO.
In questo caso, tu mi avresti presentato tua cugina sapendo già a priori che dopo X mesi lei mi avrebbe messo le corna, ed in più spingendomi a mettermi con lei "perchè è l'unica soluzione possibile", "non ce ne sono altre", parlandomi poi solamente dei pregi e non di quel *piccolo* particolare.
Posso dire quindi che tu sei stato disonesto nei miei confronti e che hai retto la parte di tua cugina e non hai pensato al mio "star bene"?
Mi pare di sì. Non concordi?
Mi fai il piacere di quotarmi quando mi rispondi, poi? E' più facile capire se parli con me o con un altro.
Con nuovo modello contratti 1.352 euro annui in meno per lavoratori
http://www.adnkronos.com/IGN/Altro/?id=3.0.3408104340
Strano, ci perdiamo sempre noi :asd:
Giusto per sapere, chi si deve ringraziare? La legge, che qui i sindacati criticano, non l'han firmata pure loro come "patto" o cmq non è stato fatto nulla ai tempi della promulgazione?
C'è qualche legame tra l'associazione che ha fatto gli studi e il sindacato che non ha firmato l'accordo?
Si?
Allora c'è conflitto d'interessi...
(ah, già non conta se non è quello di berlusconi...scusate, colpa della coerenza...)
La colpa è ANCHE del mediatore, perchè EVIDENTEMENTE si è sbilanciato LEGGERMENTE verso una parte sola. Non ha importanza il perchè.
Lo stato DEVE difendere i cittadini, anche quando fa mediazione.
NB: ricordo male od è proprio su quel modello che *qualcuno* ha detto che nella CGIL erano comunisti?
non solo quello , è evidente che cisl e uil sono ormai compromessi e contigui al governo , rappresentando non più i lavoratori ma altri poteri...
dave4mame
09-06-2009, 20:16
Peccato che la cosa non sia proprio così.
Visto che era nel modello firmato all'inizio tutto questo casino. Era una cosa PREVEDIBILE - tant'è che la CGIL aveva detto che con quel modello i lavoratori ci avrebbero perso - il problema era QUANTO.
In questo caso, tu mi avresti presentato tua cugina sapendo già a priori che dopo X mesi lei mi avrebbe messo le corna, ed in più spingendomi a mettermi con lei "perchè è l'unica soluzione possibile", "non ce ne sono altre", parlandomi poi solamente dei pregi e non di quel *piccolo* particolare.
Posso dire quindi che tu sei stato disonesto nei miei confronti e che hai retto la parte di tua cugina e non hai pensato al mio "star bene"?
Mi pare di sì. Non concordi?
Mi fai il piacere di quotarmi quando mi rispondi, poi? E' più facile capire se parli con me o con un altro.
ti chiedo scusa per la mancanza di quote; è una cattiva abitudine che ho preso anni fa, quando si pensava che anche far risparmiare pochi byte ai modem a 2400 baud fosse cortesia :)
no, non concordo.
perchè, (facendo fare la figura un pochino della troia alla povera cuginetta) i pretendenti sono 3.
ognuno conosce come è fatta mia cugina.
tanto benedetto che bettino uil che joseph cgil sanno bene che persona sia.
ora, se sapendolo benedetto e bettino se la pigliano, sono un tantino dei pirla (è "sdoganato" l'epiteto" pirla, vero?).
però considerato che in realtà a pigliarla non sono loro ma i loro iscritti, più che pirla mi sembrano un tantino "epiteto-non-sdoganato".
oppure, volendo risparmiare sugli epiteti, proseguo con la metafora.
benedetto e bettino sanno che mia cugina è una cornificatrice.
però sanno anche che ormai abbiamo portato in compagnia tanti amici nuovi che si accontentano di mia cugina, e che non ci sono altre ragazze in giro.
avete voluto tanti amici nuovi in compagnia? mo' non vi incazzate se vi contendono le ragazze.
Rei & Asuka
09-06-2009, 22:13
C'è qualche legame tra l'associazione che ha fatto gli studi e il sindacato che non ha firmato l'accordo?
Si?
Allora c'è conflitto d'interessi...
(ah, già non conta se non è quello di berlusconi...scusate, colpa della coerenza...)
Ma infatti ho chiesto io molto candidamente senza accusare :)
alarico75
09-06-2009, 22:18
Ediesse=casa editrice della CGIL.
Affermazioni riportate=fuffa.
:)
entanglement
09-06-2009, 22:24
Ediesse=casa editrice della CGIL.
Affermazioni riportate=fuffa.
:)
e si che è il tuo idolo che si lamenta dell'approccio ideologico
alarico75
09-06-2009, 22:26
e si che è il tuo idolo che si lamenta dell'approccio ideologico
Riportare affermazioni tratte da un libro pagato dalla CGIL per farsi bella e' una propaganda a basso livello che non smuove molto gli animi.
Riprova un'altra volta.
Rei & Asuka
09-06-2009, 22:34
I dati però son di Bancaitalia, e se faccio un giro di ascolto tra le persone che conosco (supponiamo una 50ina di varia età) le cifre ci stanno tutte...
Anche al ribasso nella mia Asti depressa :)
entanglement
09-06-2009, 22:36
Riportare affermazioni tratte da un libro pagato dalla CGIL per farsi bella e' una propaganda a basso livello che non smuove molto gli animi.
Riprova un'altra volta.
propaganda la settimana dopo le elezioni ? mi ricordavo si facesse prima ... :sofico: :sofico:
riprovaci tra 3 o 4 di volte magari ti va bene
Crazy rider89
09-06-2009, 22:51
I dati però son di Bancaitalia, e se faccio un giro di ascolto tra le persone che conosco (supponiamo una 50ina di varia età) le cifre ci stanno tutte...
Anche al ribasso nella mia Asti depressa :)
ma non sei un dipendente della CGIL anche tu???
chi li doveva fare questi studi (prendendo i dati della Banca d'Italia) se non il sindacato dei lavoratori??? il rotolo???
ah giusto, Draghi è un racconta balle :asd:
Zio_Igna
09-06-2009, 23:08
Ma qualcuno è in possesso di qualche cifra che possa realmente screditare quelle riportate all'inizio del thread?
Eh ma c'è la contrattazione di secondo livello (in italia...)!!! :O
C'è qualche legame tra l'associazione che ha fatto gli studi e il sindacato che non ha firmato l'accordo?
Si?
Allora c'è conflitto d'interessi...
(ah, già non conta se non è quello di berlusconi...scusate, colpa della coerenza...)
:eek: Quando comoda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.