PDA

View Full Version : Una piattaforma AMD anti Atom per il 2010


Redazione di Hardware Upg
09-06-2009, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/una-piattaforma-amd-anti-atom-per-il-2010_29244.html

AMD presenterà per il 2010 una nuova piattaforma a basso consumo, destinata a sistemi notebook di ridotte dimensioni ma alternativa ai sistemi Atom

Click sul link per visualizzare la notizia.

Stefano Villa
09-06-2009, 13:31
Ci si spera, ma servono più info....

afhaofhasofhaohfa
09-06-2009, 13:35
Era ora, se aspettavano ancora un po...

demon77
09-06-2009, 13:43
si vabbeh le solite voci di pre corridoio di AMD..
Ne riparliamo quando esisterà un modello da recensire.

Mi sono rotto delle news "AMD farà.." e "AMD sta preparando.."

AceGranger
09-06-2009, 13:59
pero.... ! solo con 2 anni di ritardo

viger
09-06-2009, 13:59
nel 2010 Intel si sarà gia' pappata tutto il mercato, a meno che non si instauri un sistema analogo ail mercato dei cellulari, dove la gente cambia il netbook A per il modello A+ per poi ricambiare per il modello A++ nell' arco di pochi mesi.

supertigrotto
09-06-2009, 14:02
Però demon77 è intel la regina dei paper launch.
Sarà che amd è ancora indietro rispetto agli i7 ma il suo dovere lo sta facendo.
Non mi pare che si trovano tutti i prodotti intel in commercio,gli stessi prodotti che dovrebbe aver lanciato ma che non si trovano,o si trovano solo nei listini ma non c'è stranamente disponibilità.

Sapo84
09-06-2009, 14:02
2010?
Intel oltre a lanciare la nuova architettura potrebbe anche aver fatto il die shrink a 32nm.
O in AMD hanno la palla di vetro o stanno sparando a caso senza avere la minima idea di quanto sarà competitiva questa piattaforma nei confronti dei futuri Atom :doh:

Non mi pare che si trovano tutti i prodotti intel in commercio,gli stessi prodotti che dovrebbe aver lanciato ma che non si trovano,o si trovano solo nei listini ma non c'è stranamente disponibilità.
Ti consiglio una bella Radeon 4770.

Lanfi
09-06-2009, 14:03
Per il 2010? Mi raccomando di non correre troppo :D!

Ma io sinceramente mi chiedo come sia possibile che AMD non sia neanche entrata in competizione con intel nel segmento dei netbook....ha lasciato scoperto un settore che ha vendite impressionanti e una crescita assurda rispetto agli altri settori dell'IT.

Boh...un deficit così totale da far tornare in ballo dei competitor di Intel del tutto alternativi (vedi VIA o Nvidia che comunque la impensieriscono ben poco) è difficilmente spiegabile.

Cappej
09-06-2009, 14:03
ma se avevano annunciato di non essere interessati al mercato MID?!
e poi... adesso entri nel mercato MID, adesso che oramei è saturo...? complimentoni... PUNTUALI!
e dire che erano gli unici a pote competere con intel con una piattaforma CPU-GPU...
"chi c'ha i'pane, un'n ha denti!" si dice dalle mie parti...
contenti loro... noi un po' meno...
ciao

pabloski
09-06-2009, 14:03
ma va, potevano pure posticiparla al 2015, tanto Intel, Nvidia, TI e compagnia stanno lì ferme ad aspettare i comodi di AMD

hanno bollato i netbook come inutili fin dall'inizio, hanno perso il treno, adesso siano coerenti e lascino perdere

Jackari
09-06-2009, 14:04
ma in effetti sti ultrathin dovrebbero essere ben più appetibili dei netbook.
i netbook a mio parere hanno avuto un gran successo soprattutto per il prezzo ridotto, ma in quanto a funzionalità sono troppo limitati. scarsamente usabili per l'office più indicati per il web rispetto ai cellulari o smartphone.
per chi ha esigenze di trasportabilità (anche non estreme basti pensare a chi al lavoro si porta il portatile tutti i giorni e viaggia con i mezzi pubblici. un risparmio di peso di 1,5 kg non è male).
ben vengano questi ultrathin. se poi calano anche un pò di prezzo ... è meglio

Davirock
09-06-2009, 14:28
Ti consiglio una bella Radeon 4770.

Beh, io ho provato a cercarla con trovaprezzi e ce ne sono in giro. Certo, la diponibilità non è elevata, ma ce ne sono. E poi si tratta della prima scheda fatta con un nuovo processo... porta pazienza! ;)

Davide

zerothehero
09-06-2009, 14:54
A mio avviso il reparto product placement (se esiste)/marketing AMD è occupato da degli incapaci patentati, se non peggio.
Come diavolo hanno fatto ad aspettare il 2010 per contrastare atom?
:confused:
AMD è incomprensibile..entreranno in un mercato che probabilmente sarà già saturo e invaso dagli atom intel che hanno scorazzato indisturbati per un paio di anni...chi li capisce è bravo.. :confused:

Sapo84
09-06-2009, 14:55
Beh, io ho provato a cercarla con trovaprezzi e ce ne sono in giro. Certo, la diponibilità non è elevata, ma ce ne sono. E poi si tratta della prima scheda fatta con un nuovo processo... porta pazienza! ;)


In Italia ci va anche bene, se cerchi su newegg (mica il negozietto dietro casa) su 3 marchi non ce n'è uno disponibile.
E l'ho buttata lì giusto per dire che AMD, Intel e NVidia hanno fatto tutti lanci di prodotti anche se non potevano garantirne la disponibilità, dire che Intel è la regina dei paper lanch mi pare abbastanza opinabile.
Magari a volte si hanno problemi di disponibilità (vedi passaggio a 45nm) ma pensando a schede come la GTX275 lanciata settimane prima dell'effettiva disponibilità non riesco a togliermi l'idea che quell'afformazione non sia affatto oggettiva.

P.S. E questo senza andare troppo indietro nel tempo, perché altrimenti di paper launch amd ce ne sono stati eccomi da parte di AMD (gli ultimi Thoroughbred usciti per non permettere ai p4 di essere i processori più veloci, praticamente erano tutti paper launch, vedasi ad esempio questa recensione (http://www.hardcoreware.net/reviews/review-86-1.htm))

Stefano Villa
09-06-2009, 14:55
Oddio intel è da un'anno che sta li a guardare, con la sua cazzo di piattaforma da 3° mondo, che poi se lo possa permettere è tutta un'altra cosa. Il punto è che sto fenonemo dei netbook, a mio avviso magari mi sbaglio, non durerà ancora molto, ha troppi limiti... Almeno che, come spero, venga presentata una piattaforma accettabile(come ION) ad un prezzo accettabile(non come ION)...

Xile
09-06-2009, 14:58
Si, campa cavallo!!! Comunque è ormai un mercato che sta perdendo quindi è un pò un suicidio.

atomo37
09-06-2009, 15:06
finalmente "forse" si sono svegliati, sulla carta dovrebbero avere tutte le carte in regola per fare una splendida piattaforma considerando anche le competenze ati.

tutmosi3
09-06-2009, 15:06
Dopo Atom e Ion mi aspetterei qualcosa tipo "Molecolar". :D

Ciao

Beltra.it
09-06-2009, 15:06
Questo è quello che si dice... anticipare nettamente la concorrenza. :asd:

quoto...

ma come lavorano? forse pensano che intel si fermi? O_O

tra 2 anni intel sarà ancora 10 anni luce avanti u.u sempre la solita storia..

se AMD si desse una mossa invece di aspettare che diventi obsoleta una tecnlogia per metterla in commercio a suo nome :rolleyes:

quando AMD arriva alla bicicletta, intel è già partita con la ferrari

Stefano Villa
09-06-2009, 15:12
In AMD hanno ben altri problemi, preferirieste venisse sacrificato il mercato workstation/server o quello netbook ?
Penso che non sia necessaria una risposta, se e quando arriverà questa piattaforma ne analizzeremo le prestazioni, ora è inutile parlare. Aspettiamo e vediamo...

Stefano Villa
09-06-2009, 15:21
Considerando che il mercato server introduce le novità che saranno portate in quello desktop il tuo è proprio un commento da persona che non sa ciò che dice...

2012comin
09-06-2009, 15:31
* era una battuta ma a quanto pare.. pessima :P

Stefano Villa
09-06-2009, 15:40
Hai mangiato lo yogurt a pranzo, rileggi sopra prima di parlare....

Kanon
09-06-2009, 15:59
E intanto proprio in questa pagina in alto a destra (sopra l'elenco news) c'è il link a un bellissimo netbook Hercules 8.9" con AMD Geode (ma con l'onnipresente 945... pensavo che il Geode avesse bus EV6 come tutti i K7) a prezzo decisamente competitivo :D

Moffolo
09-06-2009, 16:22
L'ho visto anche io quell'Hercules. Ma onestamente un processore come quello ... mi sa che fa abbastanza pena. Poi magari invece mi sbaglio ed è una scheggia ...
Possibile che consuma solo 0.9W?

blackshard
09-06-2009, 17:08
A parte la solita storia dei netbook che mangiano mercato ai più remunerativi notebook, manco intel è tanto soddisfatta:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-mid-vendono-poco-molto-poco_29234.html

e per quanto riguarda il mercato server:

http://www.hwupgrade.it/news/business/crolla-il-mercato-dei-server-a-inizio-2009_29241.html

Quindi intel ha scelto il momento migliore per presentare il suo nehalem :rolleyes:

barbacat
09-06-2009, 17:27
Ma scusate dove si trovano le "piattaforme Yukon e Congo di AMD" in Africa?... a parte la battuta ,vorrei farci un pensierino nell'acquisto ma davvero nei negozi di elettronica non se ne vedono.

stetteo
09-06-2009, 20:29
AMD ha perso parecchio tempo, non è stata lungimirante.

masty_<3
09-06-2009, 20:42
Bravissima AMD, magari adesso pensi di poter entrare nel mercato dei netbook con una soluzione da 400€ (prezzo a caso) perchè sei più powa? Al massimo potresti pensare a una soluzione di circa 250€ con cpu+gpu capace di garantire i 1080p e una decente giocabilità (tipo playstation portatile) ovviamente attaccando il computer a un monitor degno di questo nome e non roba microscopica come il monitor dell'aspire one

blackshard
09-06-2009, 20:42
Ma scusate dove si trovano le "piattaforme Yukon e Congo di AMD" in Africa?... a parte la battuta ,vorrei farci un pensierino nell'acquisto ma davvero nei negozi di elettronica non se ne vedono.

hp serie dv2 con athlon neo dai soliti unieuro/euronics/etc... si trovano

FedNat
09-06-2009, 21:16
Per tutti coloro che accusano il AMD/ il suo reparto marketing di essere in ritardo od incompetenti ricordo che a noi mancano molti dati necessari per analizzare correttamente al situazione:

- Sviluppare una nuova CPU richiede investimenti. Purtroppo la situazione finanziariadi AMD non e' rosea.
- I netbook stanno avendo un notevole successo in termini di numeri ma i margini non sembrano buoni, anche Intel si lamenta
- Il successo di un prodotto dal punto di vista di una societa' si valuta in base al ritorno dell'investimento. Probabilmente AMD ha valutato che un investimento in una CPU da netbook non fosse vantaggioso
- Infine AMD ha gia' detto in precedenza di puntare, con Yukon e Congo, non ai netbook ma a qualcosa di leggermente superiore come performance e prezzi e, guarda caso, anche Intel sta spingendo sui nuovi processori CULV per questo segmento di mercato.

Saluti

zerothehero
09-06-2009, 22:16
L'incompetenza è palese..AMD non può permettersi di lasciare per 2 anni il segmento netbook alla concorrenza. Non può.



Cmq
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/la-popolarita-dei-netbook-non-preoccupa-intel_29126.html

bLaCkMeTaL
09-06-2009, 22:46
viste le tendenze del mercato netbook, se AMD nel 2010 volesse essere competitiva, dovrebbe presentare, piuttosto che cpu+gpu+mch separati, una soluzione "single chip", a basso consumo ed a performance accettabili per uso web, flash, HD e qualche gioco.
Se non fanno questo, direi che il gioco non vale la candela (visti i margini piuttosto ridotti).

leoneazzurro
10-06-2009, 08:42
Hai mangiato lo yogurt a pranzo, rileggi sopra prima di parlare....

Per piacere evitiamo queste uscite: un forum prima di tutto è un luogo dove si discute con il massimo rispetto per l'interlocutore. Ammonizione.

Matrixbob
10-06-2009, 08:49
E' da quando è uscito Turion che sto aspettando una maggior integrazione di AMD ... poi l'acquisizione di ATI e adesso finalmente l'integrazione darà i suoi frutti.