PDA

View Full Version : consigli per la mia prima reflex...


kikkoxp90
09-06-2009, 12:54
Salve a tutti... premetto che in passato ho sempre acquistato fotocamere digitali compatte per maggio comodita`...
e` da un po` che ho intenzione di comprarmi una REFLEX...

1) non vorrei spendere troppo... ma se l'acquisto... vorrei acquistarne una di qualita` ma pur sempre non troppo professionale...

2) a dire il vero... come marche preferirei le CANON... poi... vedete voi...

mi date qualche consiglio??? grazie a tutti...

giap85
09-06-2009, 13:04
dacci il tuo tetto massimo di spesa così possiamo consigliarti meglio:sofico:

kikkoxp90
09-06-2009, 13:09
dacci il tuo tetto massimo di spesa così possiamo consigliarti meglio:sofico:

200???:D

giap85
09-06-2009, 13:10
troppo poco :(

jaypeg
09-06-2009, 13:11
200???:D

mmm.. per quel prezzo la vedo dura.. durissima..

kikkoxp90
09-06-2009, 13:14
mmm.. per quel prezzo la vedo dura.. durissima..

ditemi voi il prezzo minimo allora...:D tanto me la regalano i miei:D
avevo detto un prezzo cosi buttato la... ditemi voi...:D

giap85
09-06-2009, 13:20
su ebay a 615 euro spese incluse trovi la Canon EOS 450D + 18-55mm IS + batteria sostitutiva +BORSA +SD 4gb

kikkoxp90
09-06-2009, 13:24
su ebay a 615 euro spese incluse trovi la Canon EOS 450D + 18-55mm IS + batteria sostitutiva +BORSA +SD 4gb

secondo te e` un affare???

giap85
09-06-2009, 13:29
ma sei sicuro di volere proprio una canon?

kikkoxp90
09-06-2009, 13:34
ma sei sicuro di volere proprio una canon?

mi sembrano le piu` belle... no??? poi... te l'ho detto... non me ne intendo...

Vendicatore
09-06-2009, 13:43
Canon, Nikon, Pentax, Sony, Olympus, stanno tutte li come entry level.
Adesso come adesso, se dovessi partire da zero, non mi dispiacerebbe la Pentax k-m: corpo tropicalizzato (resistente all'acqua) e sensore stabilizzato, più una scelta di ottiche sul mercato dell'usato non indifferente.
La trovi a 400€ kittata con il 18-55, che per iniziare non è male.
Comunque devi darti un idea di quanto sarai disposto a spendere e soffrire, visto che la fotografia è un hobby costoso :sofico:

kikkoxp90
09-06-2009, 13:46
Canon, Nikon, Pentax, Sony, Olympus, stanno tutte li come entry level.
Adesso come adesso, se dovessi partire da zero, non mi dispiacerebbe la Pentax k-m: corpo tropicalizzato (resistente all'acqua) e sensore stabilizzato, più una scelta di ottiche sul mercato dell'usato non indifferente.
La trovi a 400€ kittata con il 18-55, che per iniziare non è male.
Comunque devi darti un idea di quanto sarai disposto a spendere e soffrire, visto che la fotografia è un hobby costoso :sofico:

la meno costosa tra le canon invece??? :D

kikkoxp90
09-06-2009, 13:53
come vi sembra la Canon PowerShot SX10 IS ???????????

giap85
09-06-2009, 14:02
oppure sulla baia la Pentax K200D + 18-55 a 452 euro ss incluse

le canon costano di più probabilmente perché più commerciali.
sui 600 euro trovi la 450d + 18-55IS. poi dovrai pigliarti la memory card, e la borsa.

devi soprattutto mettere in conto che nella fotografia gli elementi più importanti (e costosi) sono gli obiettivi.

in poche parole con il solo obiettivo in kit non andrai molto lontano.

oltre a questo ti consiglio di studiarti un libro che ti spiega come usare una reflex.

Vendicatore
09-06-2009, 14:02
come vi sembra la Canon PowerShot SX10 IS ???????????

Ma vuoi una reflex o una compatta? Quella che hai citato tu è una compatta.

giap85
09-06-2009, 14:05
:doh:

c&c
09-06-2009, 14:20
Adesso come adesso, se dovessi partire da zero, non mi dispiacerebbe la Pentax k-m: corpo tropicalizzato (resistente all'acqua) e sensore stabilizzato, più una scelta di ottiche sul mercato dell'usato non indifferente.

Volevo solo aggiungere che per poter sfruttare il corpo tropicalizzato (anche se mi pare di aver letto solo contro la polvere e non l'acqua come nei modelli di categoria superiore) è necessaria ottica tropicalizzata che costa non poco.

kikkoxp90
09-06-2009, 14:59
Ma vuoi una reflex o una compatta? Quella che hai citato tu è una compatta.

reflex relfex... :D

Dobermann75
09-06-2009, 16:06
reflex relfex... :D

allora, chiarisciti meglio le idee...
se vuoi Canon perchè ti piace la marca, prendi quella,
cercati magari proposte sia di usato che di nuovo e verifica i prezzi, in caso una volta che hai deciso cosa cerchi, richiedi info per il modello specifico relativo l'offerta che trovi...

Anche sul mercatino del forum puoi trovare degli usati interessanti.
Ciao e buona ricerca.

Freaxxx
09-06-2009, 16:12
secondo me vuoi prendere un BMW per usarlo con 5€ di benzina alla volta ...


se vuoi prendere una reflex c'è taaaaaaaaaaaaaaanto cash da spendere , un kit completo per una entry level arriva mooooolto facile a 800-1000€

prenditi una bridge :)

Agi90
09-06-2009, 16:19
secondo me vuoi prendere un BMW per usarlo con 5€ di benzina alla volta ...


se vuoi prendere una reflex c'è taaaaaaaaaaaaaaanto cash da spendere , un kit completo per una entry level arriva mooooolto facile a 800-1000€

prenditi una bridge :)

nooon è per forza vero :O
io ho speso meno di 600€ per tutto quello che ho in firma. e la prima reflex l'ho pagata 270€ (tutto usato, ovviamente)

Freaxxx
09-06-2009, 16:34
nooon è per forza vero :O
io ho speso meno di 600€ per tutto quello che ho in firma. e la prima reflex l'ho pagata 270€ (tutto usato, ovviamente)

ti pare che sui preventivi di spesa si può prendere l'usato come pietra di paragone ?

giap85
09-06-2009, 16:55
sì ma chi usa una reflex deve sostenere dei costi non indifferenti. oltre al corpo ci vuole come minimo uno zoom standard, un tele o uno zoom tele (più versatile), un cavalletto decente, un flash decente, una borsa e filtri.

i 1000 euro li passi via come ridere.

ci dev'essere come base la passione e la voglia di imparare ad usarla altrimenti è moooolto meglio prendersi una buona compatta o bridge super zoom che fai tutto

SuperMariano81
09-06-2009, 17:58
un libro sulla fotografia.

SuperMariano81
09-06-2009, 17:59
sì ma chi usa una reflex deve sostenere dei costi non indifferenti. oltre al corpo ci vuole come minimo uno zoom standard, un tele o uno zoom tele (più versatile), un cavalletto decente, un flash decente, una borsa e filtri.

i 1000 euro li passi via come ridere.

ci dev'essere come base la passione e la voglia di imparare ad usarla altrimenti è moooolto meglio prendersi una buona compatta o bridge super zoom che fai tutto

sei pazzo?
a me hanno detto che con 3-400 euro si fa tutto :rolleyes:


:D

giap85
09-06-2009, 18:27
sei pazzo?
a me hanno detto che con 3-400 euro si fa tutto :rolleyes:


:D

sì! ma parlavano di compatte :sofico:

Vinc
09-06-2009, 19:17
sei pazzo?
a me hanno detto che con 3-400 euro si fa tutto :rolleyes:


:D

magari...
con 400 euro puoi prendere un'entry level con ottica kit base, questo è vero... ma se non prevedi di ampliare il tuo "armamentario" tanto vale prendere una compatta.
Il secondo obiettivo è quasi indispensabile (200 euro a prenderlo scarso), la borsa pure, cavalletto e flash potrebbero non essere indispensabili (secondo me si comunque) ma ti precludi una buona fetta di foto (altri 300 euro fra tutti e due... minimo)...
Diaciamo che se riesci a prendere questo con 1000 euro ti è già andata di lusso; ma se la passione ti prende si comincia con le ottiche buone e li partono euro come se piovesse... :rolleyes:

giap85
09-06-2009, 19:35
forse si è spaventato :mc:

kikkoxp90
11-06-2009, 11:36
forse si è spaventato :mc:

non mi sono spaventato... volevo solo leggere tutti i commenti di gente piu esperta di me in questo campo...
riflettendoci bene... io voglio una macchinetta che mi permetta di fare foto eccellenti... ma non spendendo 100 €... credo mi prenderó una BRIDGE... e piu precisamente... la CANON Power Shot SX10 IS...:D
grazie a tutti... :D

bongo74
11-06-2009, 22:57
non è che poi hai una macchina grossa ma non reflex..cioe' una via di mezzo con tutti i difetti?