PDA

View Full Version : Quanto ci vuole per cambiare la frizione?


robynove82
09-06-2009, 12:33
Mio fratello ha preso una Fiesta 1.3 benzina con 15 anni sulle spalle e 40k km circa..... il problema è che la frizione stacca altissima, praticamente a pedale completamente rialzato. Secondo il meccanico è la frizione da sostituire, cosa ne pensate? Può darsi che regolandola si risolvi in qualche modo?

Per la sostituzione gli hanno chiesto 400-500€ :eek:, a me sembra un'esagerazione. Visto i precedenti che ho avuto io personalmente con questo meccanico (mi voleva rifare il motore, poi era una candela e aria nel circuito di raffreddamento :rolleyes:) mi fido molto poco.

Che ne dite?


Grazie in anticipo

Valuk
09-06-2009, 12:45
Il prezzo per cambiare la frizione dovrebbe essere ok, la macchina però non credo valga tanto.

mpattera
09-06-2009, 13:03
500€ direi che son troppi ma almeno 300 secondo me servono.. saranno 4-5 ore di lavoro più il costo del kit.

robynove82
09-06-2009, 13:12
Il prezzo per cambiare la frizione dovrebbe essere ok, la macchina però non credo valga tanto.

Per la macchina è stato pagato solo il passaggio.....

500€ direi che son troppi ma almeno 300 secondo me servono.. saranno 4-5 ore di lavoro più il costo del kit.

Già una cifra decente..... comunque l'unica perplessità che ho è che oltre che staccare in alto durante la marcia non sembra slittare. Come faccio a vedere se è finita o meno?

mpattera
09-06-2009, 13:34
Ti metti in V e provi a fare una ripresa 70-120 con l'acceleratore tutto aperto, se hai il contagiri vedi subito se durante l'accelerazione slitta.

Se stacca troppo in alto potrebbe essere solo da registrare (non penso proprio che sia di quelle a comando idraulico).

bianconero
09-06-2009, 13:35
per il prezzo mi sa che 300 euro siamo ancora altini prova a girare un po' di meccanici

per quanto riguarda l'usira della frizione beh anche sulla punti dei miei zii stavvava altissima
ho chiesto al mecca di fiducia e mi fa: io il pedale te lo regolo come ti pare ma non risolvi nulla la frizione resta quella che è l'unica soluzione è mettere il kit nuovo!

yggdrasil
09-06-2009, 13:39
ma se stacca in alto, dalla parte opposta della fine corsa, non vuol dire che non è consumata?
quando stacca molto sotto dovrebbe voler dire che è consumata, no? :stordita:

Qwertid
09-06-2009, 14:02
Ma scusate il punto di stacco della frizione dovrebbe essere regolabile: mia zia se la fa regolare altissima proprio perchè lei brucia una frizione ogni 30.000 km e il meccanico ha pensato questo "accorgimento" per lei :D

Non sono proprio sicuro tu la debba cambiare...

afterburner
09-06-2009, 14:02
Quanto ci vuole per cambiare la frizione?
Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.

Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.

robynove82
09-06-2009, 16:34
Innanzitutto grazie delle tante risposte :)

Ti metti in V e provi a fare una ripresa 70-120 con l'acceleratore tutto aperto, se hai il contagiri vedi subito se durante l'accelerazione slitta.

Se stacca troppo in alto potrebbe essere solo da registrare (non penso proprio che sia di quelle a comando idraulico).

Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.



Vado a provare.... vedo che succede ;)



per quanto riguarda l'usira della frizione beh anche sulla punti dei miei zii stavvava altissima
ho chiesto al mecca di fiducia e mi fa: io il pedale te lo regolo come ti pare ma non risolvi nulla la frizione resta quella che è l'unica soluzione è mettere il kit nuovo!

Ma scusate il punto di stacco della frizione dovrebbe essere regolabile: mia zia se la fa regolare altissima proprio perchè lei brucia una frizione ogni 30.000 km e il meccanico ha pensato questo "accorgimento" per lei :D

Non sono proprio sicuro tu la debba cambiare...

Infatti ora verifico

per il prezzo mi sa che 300 euro siamo ancora altini prova a girare un po' di meccanici





Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.

Infatti mi pareva caro :rolleyes:

robynove82
09-06-2009, 17:02
Ho appena provato.... frizione andata :D. La prova della seconda l'ha passata, i 70-120 se dò tutto gas aumenta di giri e basta. Ora cmq lo fa su qualsiasi marcia, quindi non ci sono dubbi.

Sto guardando i prezzi su internet effettivamente sono anche inferiori a 100€, della valeo chiaramente. mi sa che farò un giro da altri meccanici ;)

BlakMetal
09-06-2009, 17:47
Sulla mia classe A 170 se ne è andata la frizione, staccava molto alta gia da un bel po, e ora se ne è proprio andata, non mi fa innestare più le marce.
Ora è dal meccanico, mi ha chiesto 700 € montandomi tutto il kit frizione della Luk. Come prezzo non penso sia alto visto che per la classe a è un casino smontare tutto.

afterburner
09-06-2009, 17:47
Ho appena provato.... frizione andata :D. La prova della seconda l'ha passata, i 70-120 se dò tutto gas aumenta di giri e basta. Ora cmq lo fa su qualsiasi marcia, quindi non ci sono dubbi.

Sto guardando i prezzi su internet effettivamente sono anche inferiori a 100€, della valeo chiaramente. mi sa che farò un giro da altri meccanici ;)

Strano che abbia passato il test della seconda e non il 70-120 in quinta :boh:
Comunque l'importante e' che hai appurato che la frizione e' andata.

Come prezzo del kit frizione ti va di lusso che hai un 1.3 litri benzina .. se avevi un 2 litri turbodiesel dovevi almeno quadruplicare il prezzo del kit frizione :D

Estero
09-06-2009, 20:01
Per capire se e' finita la frizione, purtroppo il metodo migliore e' aprirla, ma una volta aperta tanto vale cambiarla.

Altro metodo: macchina ferma, freno a mano tirato, metti seconda e rilascia pian piano la frizione. Se il motore si spegne la frizione e' buona. Se il motore non si spegne e la frizione slitta e' ora di cambiarla.

Comunque, un kit frizione della Valeo per la tua Fiesta non viene oltre i 100euro.
Aggiungi 4 ore di lavoro del meccanico (160 euro (massimo!) .. 40 euro/ora li prendono i meccanici audi).
Totale a spanne: 250euro. Se chiede di piu' cambia meccanico.

40 euro all audi mi sembra molto poco

Sulla mia classe A 170 se ne è andata la frizione, staccava molto alta gia da un bel po, e ora se ne è proprio andata, non mi fa innestare più le marce.
Ora è dal meccanico, mi ha chiesto 700 € montandomi tutto il kit frizione della Luk. Come prezzo non penso sia alto visto che per la classe a è un casino smontare tutto.

Quanti km hai?

BlakMetal
09-06-2009, 21:44
40 euro all audi mi sembra molto poco



Quanti km hai?

100000km è del 2002

mpattera
09-06-2009, 22:33
Strano che abbia passato il test della seconda e non il 70-120 in quinta :boh:

Concettualmente è lo stesso tipo di test, ed è corretto. Nella pratica è meglio fare una ripresa in ultima marcia, perchè così puoi contemporaneamente avere il motore ad un regime di giri in cui può esprimere abbastanza coppia e la macchina può opporre molta resistenza (alte velocità, alti attriti, marcia lunga che richiede più coppia per accelerare) a far aumentare di giri le ruote, facendo così slittare facilmente la frizione. Poi se la frizione è proprio andata slitta in goni situazione :D

UnReAl BoY
10-06-2009, 10:21
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia :O

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila:eek: e l'altra 160000mila....

bah:doh:

AlexB
10-06-2009, 11:24
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia :O

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila:eek: e l'altra 160000mila....

bah:doh:

beh a parte l'essere grandi piloti o meno :asd: dipende anche dall'uso..se la usi soltanto in città come MI/Roma/NA...trovo corretto un cambio frizione tra i 120 ed i 150K Km...prima è un po' prestino ...a 40K concordo che forse c'è qualche vizio di guida...o almeno è sospettabile...

robynove82
10-06-2009, 13:26
macchine con su 40mila km e cambiare la frizione??? ma chi l'ha usata!!!!???

a 100000 camvbiare la frizione??? mi sa che servono qualche lezione su come si cambia :O

io mai cambiato una frizione sempre perfette e di km una ne ha 200000mila:eek: e l'altra 160000mila....

bah:doh:

Verremo tutti a lezione da te allora :O :D

Beh al di là di quanto possa incidere l'età della macchina (15 anni), era di mio nonno... mi sa che ha il piede fisso sulla frizione :sofico:... inoltre è stata utilizzata da diverse persone, di sicuro non aiuta :D.

Se vuoi imparare a guidare vai da questo tipo :O:

http://www.youtube.com/watch?v=lXjNCKyU3oc

thelightbringer
10-06-2009, 16:52
Verremo tutti a lezione da te allora :O :D

Beh al di là di quanto possa incidere l'età della macchina (15 anni), era di mio nonno... mi sa che ha il piede fisso sulla frizione :sofico:... inoltre è stata utilizzata da diverse persone, di sicuro non aiuta :D.

Se vuoi imparare a guidare vai da questo tipo :O:

http://www.youtube.com/watch?v=lXjNCKyU3oc
se invece vuole imparare a riprendere con un cellulare vada da quello che ha ripreso.

robynove82
10-06-2009, 16:58
:mbe:

BlakMetal
10-06-2009, 22:59
io la macchina la presi usata due anni fa, il vecchio proprietario era una donna.
HO visto e sentito però che le classi A, almeno quelle vecchie, hanno la frizione molto delicata e che si rompe facilmente.
Ho letto di gente che gli si è rotta a 24000 km.

Estero
12-06-2009, 23:21
io la macchina la presi usata due anni fa, il vecchio proprietario era una donna.
HO visto e sentito però che le classi A, almeno quelle vecchie, hanno la frizione molto delicata e che si rompe facilmente.
Ho letto di gente che gli si è rotta a 24000 km.

La mia ha 110k km e la frizione è a posto. L' ho presa usata ma dubito fortemente sia stata cambiata prima.