View Full Version : Borsa per reflex..
Mi consigliate una borsa poco ingombrante per d40/60?
avevo pensato a qualcosa di simile..
Tamrac (http://www.dcsitalia.it/tamrac-borsa-aero-zoom-30-3330-nera.phtml)
Qualcos'altro su questa cifra?
io ho uno zaino , uno slingshot AW 100 della Lowepro ed è comodo e ottimo , del resto la Lowepro è alquanto rinomata per i suoi prodotti da trasporto per il mondo fotografico :)
Dobermann75
09-06-2009, 11:43
Mi consigliate una borsa poco ingombrante per d40/60?
avevo pensato a qualcosa di simile..
Tamrac (http://www.dcsitalia.it/tamrac-borsa-aero-zoom-30-3330-nera.phtml)
Qualcos'altro su questa cifra?
c'è un thread apposito sulle borse... comunque bisognerebbe capire oltre al corpo macchina, che ottiche e accessori intendi portare assieme...
ciao
c'è un thread apposito sulle borse... comunque bisognerebbe capire oltre al corpo macchina, che ottiche e accessori intendi portare assieme...
ciao
Ooooooops.. Scusate, non ci ho badato..:p :doh:
Mi servirebbe avere una borsa piccola, imbottiva ma non ingombrante.. diciamo la macchina con obiettivo (max un 18-105) e poco o nient'altro..
andremae
09-06-2009, 12:04
Scusate potete mettere il link della discussione sulle borse?io dovrei prenderne una x la pentax k200d ma non voglio spendere un capitale
Dobermann75
09-06-2009, 12:46
eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575805
Dobermann75
09-06-2009, 12:58
Ooooooops.. Scusate, non ci ho badato..:p :doh:
Mi servirebbe avere una borsa piccola, imbottiva ma non ingombrante.. diciamo la macchina con obiettivo (max un 18-105) e poco o nient'altro..
io per lo stesso scopo, uso una Thinktank DH10 , è veramente ben fatta, puoi allungarla mediante una zip, e ha un paio di scomparti per batterie e accessori, è grande poco più del corpo macchina con l'obiettivo...
la uso per le escursioni veloci... : corpo macchina con obiettivo montato + batteria di scorta e un filtro UV o polar... (puoi tenerla a mano mediante la maniglia, oppure in spalla con la tracolla in dotazione) il livello
qualitativo è altissimo (moschettoni in metallo e tessuto molto robusto ed elastico, sicuramente di livello superiore ad una tamrac )
E' così:
chiusa
http://www.thinktankphoto.com/images/features/DgtlHlstr/DH10_1.jpg
se hai un tele leggero... puoi trasformarla così:
http://www.thinktankphoto.com/images/features/DgtlHlstr/DH10_2.jpg
L'avevo pagata qualche mese fà un 33-35 euro... non ricordo bene...
ciao
WildBoar
09-06-2009, 13:26
vedrai che almeno un secondo obiettivo lo prendi, oppure un flash aggiuntivo, prendi qualcosa di un po più grande anche senza andare su uno zaino, una tracolla tipo la velocity 5x sempre della tamrac o simili che ti permette di portare qualcos'altro!
vedrai che almeno un secondo obiettivo lo prendi, oppure un flash aggiuntivo, prendi qualcosa di un po più grande anche senza andare su uno zaino, una tracolla tipo la velocity 5x sempre della tamrac o simili che ti permette di portare qualcos'altro!
quoto!
anch'io all'inizio avevo preso una borsa per macchina con singolo obiettivo attaccato ma poi ho dovuto sostituira con una più capiente quando ho acquistato il secondo obiettivo e altri accessori.
io attualmenteho questa:
http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=399&Version=Photo
http://www.220volt.hu/images/kata_dc-445_fotos_oldaltaska_kep_1.jpg
Secondo voi sul Velocity 6x ci stanno Canon 1000D + 18-55 + (molto futuro) 55-250 ?
Ho trovato questa descrizione:
La Velocity 6x è una borsa compatta disegnata per una reflex compatta digitale o analogica con obiettivo zoom montato lungo fino a 10cm, un piccolo obiettivo di scorta o un flash e altri accessori
http://img150.imageshack.us/img150/9370/immagine1x.gif
Qui la descrizione: http://www.tamrac.com/5766.htm
Dobermann75
09-06-2009, 15:56
La borsa piccola è un accessorio a corredo, da usare solo quando si viaggia leggeri (dunque si sà già cosa si vuole fare e che ottica usare)
Ovviamente non potrà mai sostituire una borsa o zaino per portarsi tutto il corredo (lenti, flash etc)
Secondo voi sul Velocity 6x ci stanno Canon 1000D + 18-55 + (molto futuro) 55-250 ?
Ho trovato questa descrizione:
http://img150.imageshack.us/img150/9370/immagine1x.gif
Qui la descrizione: http://www.tamrac.com/5766.htm
io la vedo dura
il miglior investimento è uno zaino con 2-3 scomparti dedicati e qualche tasca per le piccole cose come i paraluce e schedine varie ...
nel mio slingshot AW 100 ci va un sacco di roba e comunque ogni scomparto è diviso così anche se ne metti di meno non si scompone :)
La borsa piccola è un accessorio a corredo, da usare solo quando si viaggia leggeri (dunque si sà già cosa si vuole fare e che ottica usare)
Ovviamente non potrà mai sostituire una borsa o zaino per portarsi tutto il corredo (lenti, flash etc)
La userei per quando faccio uscite in giornata e già so +/- cosa troverò e che cosa quindi mi servirà. Per quando faccio viaggi lunghi ho già una "vecchia" borsa che usava mia padre fino a 5-6 anni fa per portare la reflex minolta con relative ottice, filtri, ecc.. (ce ne fosse mezza che posso usare :cry:)
io la vedo dura
Vedo se riesco a trovarlo in qualche negozio in zona, e "provarla". Altrimenti valuto la 7x che ci sta sicuramente.
Vedo se riesco a trovarlo in qualche negozio in zona, e "provarla". Altrimenti valuto la 7x che ci sta sicuramente.
va già meglio! :sofico:
il miglior investimento è uno zaino con 2-3 scomparti dedicati e qualche tasca per le piccole cose come i paraluce e schedine varie ...
nel mio slingshot AW 100 ci va un sacco di roba e comunque ogni scomparto è diviso così anche se ne metti di meno non si scompone :)
Ho visto la slingshot 100 e sembra interessante, +/- quanta roba ci riesci a portare?
Dopo aver visto questa foto:
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Lowepro-Slingshot-100-AW.jpg
mi sa tanto che ci stan tranquillamente reflex + 18-55 + flash o un 50ino + 55-250 :D
Sembra la scelta "definitiva"
Ho visto la slingshot 100 e sembra interessante, +/- quanta roba ci riesci a portare?
tutto quello che ho praticamente , di base nel corpo centrale dello zaino vanno belli imbottiti :
- il corpo con un obiettivo montato , anche un tele ci sta montato tranquillamente , e anche con un 50mm fisso il corpo non balla
- un 18-55
- un 55-200
nella tasca superiore ci vanno
- 3 paraluce
- lente macro con adattatore
- telecomando
- batteria extra
- pezze in microfibra e varie ed eventuali ...
resta la tasca esterna piccola sulla pancia dove puoi mettere chiavi , cellulare e portafoglio , ci va tutto , un corpo + 3 accessori vai tranquillo ed hai 2 tasche in più da sfruttare per altra roba (ce ne sarebbe anche una terza dentro il corpo centrale è piccola e sottile , adatta per le SD e schede di memoria varie ) , particolari molto curati come la pezza in microfibra incorporata per proteggere l'LCD della reflex , copertura in caso di pioggia e polvere e scomparti personalizzabili con divisori .
tutto quello che ho praticamente , di base nel corpo centrale dello zaino vanno belli imbottiti :
- il corpo con un obiettivo montato , anche un tele ci sta montato tranquillamente , e anche con un 50mm fisso il corpo non balla
- un 18-55
- un 55-200
nella tasca superiore ci vanno
- 3 paraluce
- lente macro con adattatore
- telecomando
- batteria extra
- pezze in microfibra e varie ed eventuali ...
resta la tasca esterna piccola sulla pancia dove puoi mettere chiavi , cellulare e portafoglio , ci va tutto , un corpo + 3 accessori vai tranquillo ed hai 2 tasche in più da sfruttare per altra roba (ce ne sarebbe anche una terza dentro il corpo centrale è piccola e sottile , adatta per le SD e schede di memoria varie ) , particolari molto curati come la pezza in microfibra incorporata per proteggere l'LCD della reflex , copertura in caso di pioggia e polvere e scomparti personalizzabili con divisori .
Grazie delle info, è definitiva la scelta a questo punto :D
SuperMariano81
09-06-2009, 17:57
io ho una borsa lowepro nova 3 che però comincia ad essere stretta :stordita:
andremae
09-06-2009, 19:00
X la pentax k200d cosa consigliate?vorrei qualcosa di poco ingombrante e non voglio spendere troppo
tenba shootout sling bag, modello small o medio dipende dalle tue esigenze. A dir poco fantastica.
andremae
09-06-2009, 22:15
tenba shootout sling bag, modello small o medio dipende dalle tue esigenze. A dir poco fantastica.
bella!!ma dove si trova?negozio fisico intendo!
Grazie delle info, è definitiva la scelta a questo punto :D
se puoi prendila senza remore , è robusta e duratura ;)
tenba shootout sling bag, modello small o medio dipende dalle tue esigenze. A dir poco fantastica.
praticamente una slingshot della lowepro rivisitata neanche tanto ...
bisogna vedere i prezzi e la qualità a questo punto :oink:
andremae
09-06-2009, 22:55
ma lowepro dove si trova?
tenba shootout sling bag, modello small o medio dipende dalle tue esigenze. A dir poco fantastica.
sembra comoda dal video che c'è sul sito della temba!
Però costa abbastanza (sui 100 euro)
ma lowepro dove si trova?
se intendi dove acquistare basta andare su www.trovaprezzi.it e cercare lo store più conveniente .
uno zaino slingshot 100 AW parte dai 50€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_borse-e-custodie-fotocamere_slingshot_100_aw.aspx io la presi da DCS perché feci un ordine misto e con altri articoli :)
per altre info http://en.wikipedia.org/wiki/Lowepro
se intendi dove acquistare basta andare su www.trovaprezzi.it e cercare lo store più conveniente .
uno zaino slingshot 100 AW parte dai 50€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_borse-e-custodie-fotocamere_slingshot_100_aw.aspx io la presi da DCS perché feci un ordine misto e con altri articoli :)
per altre info http://en.wikipedia.org/wiki/Lowepro
...+ 16€ di spedizione
...+ 16€ di spedizione
dipende come paghi , e comunque nei negozi lo trovi pure a 100€ ...
online comunque conviene sempre fare ordini cumulativi e si annullano pure le ss , ma già così risparmi ;)
ps
su redcoon c'è una promo per 6€ di buono sconto
lo_straniero
09-06-2009, 23:52
io per lo stesso scopo, uso una Thinktank DH10 , è veramente ben fatta, puoi allungarla mediante una zip, e ha un paio di scomparti per batterie e accessori, è grande poco più del corpo macchina con l'obiettivo...
la uso per le escursioni veloci... : corpo macchina con obiettivo montato + batteria di scorta e un filtro UV o polar... (puoi tenerla a mano mediante la maniglia, oppure in spalla con la tracolla in dotazione) il livello
qualitativo è altissimo (moschettoni in metallo e tessuto molto robusto ed elastico, sicuramente di livello superiore ad una tamrac )
E' così:
chiusa
[IG]http://www.thinktankphoto.com/images/features/DgtlHlstr/DH10_1.jpg[/IMG]
se hai un tele leggero... puoi trasformarla così:
[IG]http://www.thinktankphoto.com/images/features/DgtlHlstr/DH10_2.jpg[/IMG]
L'avevo pagata qualche mese fà un 33-35 euro... non ricordo bene...
ciao
una cosa simile ma con la bg attaccata c'è?
Il fatto è che per ora avrò solo un obiettivo e comunque una borsa piccola penso possa sempre servire, poi magari comprerò uno zainetto se e quando mi occorrerà..
E di questa che ne dite? (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LO35105&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LO35105&utm_campaign=borse%20per%20fotocamere%20digitali&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Oppure mi piace la Think Tank suggeritami da Dobermann..
Della Tamrac mi piaceva l'attacco a cintura.. che dite è scomodo o è una comodità per una borsa come queste?
Dobermann75
11-06-2009, 20:54
una cosa simile ma con la bg attaccata c'è?
non sparei.. prova a dare un occhio al sito ufficiale www.thinktankphoto.com ;) negozi che ne hanno, c'è fotocolombo :cool:
(uno dei miei spacciatori fotografici di fiducia :D )
Dobermann75
11-06-2009, 20:56
Il fatto è che per ora avrò solo un obiettivo e comunque una borsa piccola penso possa sempre servire, poi magari comprerò uno zainetto se e quando mi occorrerà..
E di questa che ne dite? (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LO35105&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LO35105&utm_campaign=borse%20per%20fotocamere%20digitali&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Oppure mi piace la Think Tank suggeritami da Dobermann..
Della Tamrac mi piaceva l'attacco a cintura.. che dite è scomodo o è una comodità per una borsa come queste?
se ti interessa la thinktank, la mia, la devo dar via perchè il nuovo corpo macchina (ho preso ieri la E-30) non ci stà, è troppo alta rispetto alla e520 che avevo :cry:
Il fatto è che per ora avrò solo un obiettivo e comunque una borsa piccola penso possa sempre servire, poi magari comprerò uno zainetto se e quando mi occorrerà..
E di questa che ne dite? (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=LO35105&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=LO35105&utm_campaign=borse%20per%20fotocamere%20digitali&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Oppure mi piace la Think Tank suggeritami da Dobermann..
Della Tamrac mi piaceva l'attacco a cintura.. che dite è scomodo o è una comodità per una borsa come queste?
A mio parere lo zainetto è la cosa più comoda da portare, soprattutto se devi fare parecchia strada a piedi (escursione in montagna, o in giro per una città); il peso si distribuisce meglio, e se in futuro progetti di prendere qualche altro obiettivo hai spazio.
Mi ero dimentica di dire che ieri ho visto in un negozzietto di fotografia la Lowepro Slingshot 100 AW ed è stato amore a prima vista :sbav:.
Unico peccato che costava €119, mi son girato e tanti saluti. La compro da un negozio online con ritiro a mano a ~€60.
WildBoar
12-06-2009, 08:37
Secondo voi sul Velocity 6x ci stanno Canon 1000D + 18-55 + (molto futuro) 55-250 ?
Ho trovato questa descrizione:
http://img150.imageshack.us/img150/9370/immagine1x.gif
Qui la descrizione: http://www.tamrac.com/5766.htm
io nel velocity 5x ci metto d80 con 18-200 tokina 11-16 e 50 mm 1,4 :D oppure l'sb600 a posto di uno dei due obiettivi + gradi... certo diventa bella pesante per una tracolla.
il problema degli zaini è che non sono sicuri in citta, se li porti sulle spalle te li svuotano... se li porti davanti perdono la loro comodità. inoltre la tracolla è comoda per cambiare obiettivo mentre cammini (ci poggi quello sostituito e peschi il nuovo) mentre con lo zaino ti devi fermare.
ovviamente in montagna lo zaiono è molto più comodo!
dai uno sguardo alle tracolle crumpler, sembrano poco tracolle da reflex (ottima cosa) e sono capienti, purtroppo in italia si trovano ancora molto poco.
io nel velocity 5x ci metto d80 con 18-200 tokina 11-16 e 50 mm 1,4 :D oppure l'sb600 a posto di uno dei due obiettivi + gradi... certo diventa bella pesante per una tracolla.
il problema degli zaini è che non sono sicuri in citta, se li porti sulle spalle te li svuotano... se li porti davanti perdono la loro comodità. inoltre la tracolla è comoda per cambiare obiettivo mentre cammini (ci poggi quello sostituito e peschi il nuovo) mentre con lo zaino ti devi fermare.
ovviamente in montagna lo zaiono è molto più comodo!
dai uno sguardo alle tracolle crumpler, sembrano poco tracolle da reflex (ottima cosa) e sono capienti, purtroppo in italia si trovano ancora molto poco.
Quoto tutto.
Attenzione che il velocity 5X ha una forma diversa e ci sta più roba che nel 6X (a dispetto del numero); io ho preso il 7X e va bene per un uso leggero in città con un paio di obiettivi al seguito.
WildBoar
12-06-2009, 09:29
Quoto tutto.
Attenzione che il velocity 5X ha una forma diversa e ci sta più roba che nel 6X (a dispetto del numero); io ho preso il 7X e va bene per un uso leggero in città con un paio di obiettivi al seguito.
questa cosa che il 6x fosse più piccolo non la sapevo hai fatto bene a farcela notare!
invece stavo guardando questa borsa a tracolla crumpler (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?SESSION=YTEShsVykMIABd)LtDzi1A__&a_codart=122191&i_cdsroot=17902453), mi piace perchè sembra una borsa da studente che da poco nell'occhio, possibile che "può tranquillamente ospitare 2 Fotocamere Reflex con 4 ottiche e relativi accessori" inoltre mi lascia dubbioso la chiusura (come è fatta?) se qualcuno la ha, o l'ha provata, aspetto un parere!
io nel velocity 5x ci metto d80 con 18-200 tokina 11-16 e 50 mm 1,4 :D oppure l'sb600 a posto di uno dei due obiettivi + gradi... certo diventa bella pesante per una tracolla.
il problema degli zaini è che non sono sicuri in citta, se li porti sulle spalle te li svuotano... se li porti davanti perdono la loro comodità. inoltre la tracolla è comoda per cambiare obiettivo mentre cammini (ci poggi quello sostituito e peschi il nuovo) mentre con lo zaino ti devi fermare.
ovviamente in montagna lo zaiono è molto più comodo!
dai uno sguardo alle tracolle crumpler, sembrano poco tracolle da reflex (ottima cosa) e sono capienti, purtroppo in italia si trovano ancora molto poco.
Come dicevo sopra ho visto di persona il Lowepro Slingshot 100 AW e secondo me è un ottimo "zaino" a tracolla. IN effetti come dice anche Vinc la 6x è fatta un po a caxxo, ci stanno giusto la reflex con un 18-55 e un obiettivo tipo 50mm o un flash.
1. passa inosservata
http://media.the-digital-picture.com/Images/Pic/Lowepro-Slingshot-100-AW.jpg
2. si prende la cemera in pochi secondi
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Lowepro-Slingshot-Case-In-Use.jpg
3. spaziosa (per quel che ci porterò io)
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Lowepro-Slingshot-100-AW.jpg
4. sistema con clip anti-svuotamenteno :D
http://img.photobucket.com/albums/v318/gregtherotter/Lowepro/side.jpg
5. nel caso piova ha una mantellina inclusa per coprirlo completamente
http://img.photobucket.com/albums/v318/gregtherotter/Lowepro/P1010041.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v318/gregtherotter/Lowepro/P1010042.jpg
La fascia per la spella è abbastanza larga e molto morbidosa, appena la posso testare aggiungo pareri personali.
io nel velocity 5x ci metto d80 con 18-200 tokina 11-16 e 50 mm 1,4 :D oppure l'sb600 a posto di uno dei due obiettivi + gradi... certo diventa bella pesante per una tracolla.
il problema degli zaini è che non sono sicuri in citta, se li porti sulle spalle te li svuotano... se li porti davanti perdono la loro comodità. inoltre la tracolla è comoda per cambiare obiettivo mentre cammini (ci poggi quello sostituito e peschi il nuovo) mentre con lo zaino ti devi fermare.
ovviamente in montagna lo zaiono è molto più comodo!
dai uno sguardo alle tracolle crumpler, sembrano poco tracolle da reflex (ottima cosa) e sono capienti, purtroppo in italia si trovano ancora molto poco.
Io ho l'8x e ci entra la 450d con il bg montato...di spazio c'è ne a sufficienza, anche se avrei preferito il 9x..:p
WildBoar
12-06-2009, 11:45
il problema è che i vari velocity 8-9x come pure lo Slingshot vanno portati sulla schiena e quindi non hai un grande controllo in posti affollati (autobus mercatini ecc..)
inoltre voi ci riuscite a cambiare obbiettivo senza dovervi fermare quindi apporggiarlo e aprirlo tutto? (come nella foto 3 per intenderci) con una borsa a tracolla hai davanti a te un posto dove appoggiare l'obiettivo tolto e prelevare in sostituto, io faccio tranquillamente tutto senza nemmeno fermarmi.
di zaino invece ne ho uno, bello capiente, ma non lo uso mai proprio per questi motivi, cerco di farmi bastare il velocity 5x proprio perchè avere tutto davanti/di fianco ha una comodità unica!
il problema è che i vari velocity 8-9x come pure lo Slingshot vanno portati sulla schiena e quindi non hai un grande controllo in posti affollati (autobus mercatini ecc..)
inoltre voi ci riuscite a cambiare obbiettivo senza dovervi fermare quindi apporggiarlo e aprirlo tutto? (come nella foto 3 per intenderci) con una borsa a tracolla hai davanti a te un posto dove appoggiare l'obiettivo tolto e prelevare in sostituto, io faccio tranquillamente tutto senza nemmeno fermarmi.
di zaino invece ne ho uno, bello capiente, ma non lo uso mai proprio per questi motivi, cerco di farmi bastare il velocity 5x proprio perchè avere tutto davanti/di fianco ha una comodità unica!
Scusami ma il 5x non è comformato uguale agli altri *x ???:mbe:
io nel velocity 5x ci metto d80 con 18-200 tokina 11-16 e 50 mm 1,4 :D oppure l'sb600 a posto di uno dei due obiettivi + gradi... certo diventa bella pesante per una tracolla.
il problema degli zaini è che non sono sicuri in citta, se li porti sulle spalle te li svuotano... se li porti davanti perdono la loro comodità. inoltre la tracolla è comoda per cambiare obiettivo mentre cammini (ci poggi quello sostituito e peschi il nuovo) mentre con lo zaino ti devi fermare.
ovviamente in montagna lo zaiono è molto più comodo!
dai uno sguardo alle tracolle crumpler, sembrano poco tracolle da reflex (ottima cosa) e sono capienti, purtroppo in italia si trovano ancora molto poco.
Beh WildBoard, effettivamente sembra essere comodo.. quindi in posti affollati riesci a portarlo agevolmente sul davanti.. giusto?
WildBoar
12-06-2009, 17:48
Scusami ma il 5x non è comformato uguale agli altri *x ???:mbe:
no è differente, gli altri diventano più zaini monospalla che non borse a tracolla.
Beh WildBoard, effettivamente sembra essere comodo.. quindi in posti affollati riesci a portarlo agevolmente sul davanti.. giusto?
si, però non disdegnarei qualcosa sullo stesso tipo ma ancora più grande, comunque come detto reflex con obiettivo + obiettivo di riserva + volendo 50ino ci entrano.
andremae
13-06-2009, 17:52
io oggi ho preso questo per la k200d
http://www.tamrac.it/articolo.asp?I_ID=6058
il problema è che i vari velocity 8-9x come pure lo Slingshot vanno portati sulla schiena e quindi non hai un grande controllo in posti affollati (autobus mercatini ecc..)
inoltre voi ci riuscite a cambiare obbiettivo senza dovervi fermare quindi apporggiarlo e aprirlo tutto? (come nella foto 3 per intenderci) con una borsa a tracolla hai davanti a te un posto dove appoggiare l'obiettivo tolto e prelevare in sostituto, io faccio tranquillamente tutto senza nemmeno fermarmi.
di zaino invece ne ho uno, bello capiente, ma non lo uso mai proprio per questi motivi, cerco di farmi bastare il velocity 5x proprio perchè avere tutto davanti/di fianco ha una comodità unica!
quando lo devi controllare te lo giri in avanti ... che comunque se ti serve uno zaino per una reflex non è certo per camminarci nel centro commerciale pieno di gente :fagiano:
SuperMariano81
05-08-2009, 11:42
rispolvero questo topic :stordita: visto che ho bisogno di un consiglio
per ora posseggo uno zaino (LowePro CompuTrekker Plus AW) ed una borsa (Lowepro Nova 3 AW) però la borsa comincia ad essere "strettina".
vorrei passare ad una borsa di dimensioni maggiori, eventualmente questa la userò per uscite "minori"
Le misure di quella attuale sono:
interne 23W X 15D X 19H cm
esterne 28W X 21D X 22H cm
l'idea era passare alla Stealth Reporter D400AW
interne 32W X 19D X 24H cm
esterne36.5W X 23.5D X 28H cm
http://products.lowepro.com/product/Stealth-Reporter%20D400%20AW,2047.htm
oppure al modello più grosso, Stealth Reporter D550AW
interne 38W X 18.5D X 25H cm
esterne 41W X 28D X 30H cm
http://products.lowepro.com/product/Stealth-Reporter%20D550%20AW,2048.htm
Che sia troppo ingombrante?
Quindi rispetto alla mia attuale, con la prima soluzione avrei:
Internamente +9W + 4D +5H
Esternamente +8.5W + 2.5D + 6H
Mentre la seconda soluzione
Internamente +15W +3.5D + 6H
Esternamente +13W +7D + 8H
Voi che altro suggerite?
mithran77
05-08-2009, 16:02
quando lo devi controllare te lo giri in avanti ... che comunque se ti serve uno zaino per una reflex non è certo per camminarci nel centro commerciale pieno di gente :fagiano:
Io ho uno slingshot aw 200 (quindi un pò + grande del 100) e lo uso per andare in giro anche in un centro commerciale pieno di gente :D
Come dici tu quando devi avere + controllo (sul fatto che non te la aprano e ti frughino dentro) la puoi portare a mò di borsa facendola pendere da un lato. Inoltre la 200 ha una capienza tale da risultare comoda anche per uscite fuori porta, non ci metti solo roba di fotografia, ma magari al posto di un obiettivo ci infili un panino ^^
Per quando devo trasportare il corredo con tanto di portatile ho un computrekker AW, veramente spettacolare.
c'è il 3d ufficiale su borse e zaini ;)
CLOSED!|!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.