View Full Version : Acer, in arrivo entro fine anno un portatile 3D - Update Video
Redazione di Hardware Upg
09-06-2009, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-in-arrivo-entro-fine-anno-un-portatile-3d-update-video_29243.html
Realizzato in collaborazione con Winstron, Acer commercializzerà un portatile in grado di convertire segnali video 2D in 3D, oltre a supportare i contenuti nativamente realizzati con tecnologia 3D.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Horizont
09-06-2009, 10:35
già solo a vedere la foto ti si incrociano gli occhi :confused: :mbe: :confused:
:D
certo, hai bisogno degli occhialini per vedere l'effetto (ti scrivo usando un monitor zalman trimon che è del tutto analogo a quel pannello, anche se ovviamente lo sto usando in modalità 2d)
in ogni caso ho avuto modo di vedere un lcd con il 3d senza occhialini e fa veramente ca... vabbè, avete capito =)
SuperSandro
09-06-2009, 10:54
"... il modello in mostra al Computex ha richiesto l'utilizzo dei consueti occhialini,..."
Consueti occhialini rossi e verdi oppure a cristalli liquidi?
Horizont
09-06-2009, 10:57
certo, hai bisogno degli occhialini per vedere l'effetto (ti scrivo usando un monitor zalman trimon che è del tutto analogo a quel pannello, anche se ovviamente lo sto usando in modalità 2d)
in ogni caso ho avuto modo di vedere un lcd con il 3d senza occhialini e fa veramente ca... vabbè, avete capito =)
ah vero, ovviamente servono gli occhialini...però se non sbaglio la questione della facile tendenza alla stanchezza degli occhi dopo poco tempo passato di fronte a monitor del genere mi pare ci sia.
scusate, ne approfitto per chiarirmi un po' le idee sui panneli 3d..
Mi è chiaro il meccanismo proposto da Nvidia sugli occhiali con otturatore lcd sincronizzato a schrmo 120hz.
Mi è chiaro il funzionamento del doppio proiettore a luce polarizzata e relativi occhialini con lenti altrettanto polarizzate.
Ma come è possibile applicare quest'ultima tecnologia ad uno schermo LCD??
Gli occhialini della foto sembrano quelli..
Sono scettico sulla tecnologia senza occhialini.. vedremo..
Piuttosto, vi ricordate quegli occhiali con mini schermi incorporati che erano stati proposti ai tempi dei primi lettori DVD??
Una versione aggiornata di quelli sarebbe niente male in un'ottica di visione 3D!!
killercode
09-06-2009, 11:05
A me il 3d già non piace al cinema perchè mi affatica la vista, figuriamoci su un notebook di 15 pollici
SuperSandro: a lenti polarizzate
Horizont: no, hai i mal di testa con quelli con otturatori a cristalli liquidi (quello proposto da nvidia, per intenderci)
demon77: semplicemente c'è un filtro alternativamente polarizzato sullo schermo, perciò le righe pari risultano polarizzate in un modo e le dispari in un altro. il risultato è che quando metti gli occhialini un occhio vede solo le righe pari e l'altro solo le dispari; a questo punto è sufficiente comporre le due immagini che vuoi far arrivare ai due occhi in modo che le righe pari siano prese da una e le righe dispari dall'altra e il gioco è fatto
"... il modello in mostra al Computex ha richiesto l'utilizzo dei consueti occhialini,..."
Consueti occhialini rossi e verdi oppure a cristalli liquidi?
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi :D
filippo1980
09-06-2009, 11:11
Uff... non mi basta il 3d video... voglio il 3d tattile!!!
Che fine ha fatto il progetto Zen sandbox?
Cooperdale
09-06-2009, 11:16
Prima o poi riusciranno a rendere l'effetto 3d anche senza occhialini e sarà una discreta rivoluzione per i videogiochi. Dare il senso della profondità cambierebbe tutto.
Mozart487
09-06-2009, 11:16
scusate, ne approfitto per chiarirmi un po' le idee sui panneli 3d..
Ma come è possibile applicare quest'ultima tecnologia ad uno schermo LCD??
Gli occhialini della foto sembrano quelli..
Sono scettico sulla tecnologia senza occhialini.. vedremo..
Se non vado errato, la tecnologia più interessante sotto questo aspetto è quella di Infitech 3D; semplicemente due filtri messi in successione su due matrici lcd spostano i picchi RGB rispettivamente a sinistra e a destra delle lunghezze d'onda proprie della stessa "distanza". Gli occhiali hanno filtri che invertono il processo, per cui riportano nella posizione corretta i picchi di ciascun canale, e contemporaneamente oscurano quelli dell'altro con un ulteriore filtro di taglio.
Ho provato gli occhiali in laboratorio presso l'univ. degli studi di Milano e devo dire che sono assolutamente superiori a tutte le altre tecnologie: non fanno venire il mal di testa degli lcd alternati e oscurano quasi completamente l'altro canale, cosa che gli occhiali polarizzati non fanno alla perfezione (basta inclinare la testa di pochi gradi e salta l'effetto 3D). Inoltre, non hanno quel maledetto problema degli occhiali polarizzati che se sei seduto in una poltrona laterale del cinema scleri prima di vedere l'effetto 3D :muro:
SuperSandro
09-06-2009, 11:16
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi :D
...oops! Hai ragione: pensavo fosse una foto sfocata... :doh:
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi :D
No, sembrano più occhiali polarizzati come dice Fx secondo me. :)
il futuro dei videogames è questo + project natal (e pad) ...........che goduria
Goofy Goober
09-06-2009, 12:14
forse giusto per i film si potrà usare.
un portatile usato per i giochi con effetto 3D vision ESPLODE :sofico: basti vedere che cali di framerate ha la 295gtx quando la si usa con la funzione 3d attiva
...non vedo l'ora di dirlo al mio oculista!!
...
per scoprire che in realtà è uno degli sponsor di questa tecnologia!
qualche giorno fa,da mediamondo,ho avuto modo di provare la soluzione 3D di nvidia(monitor samsung+occhiali nvidia),con un video promozionale fatto ad hoc...
beh,effettivamente danno un bellissimo senso di profondità e,quando le scritte si avvicinano sembrano realmente uscire dallo schermo e restare sospese in aria...xò c'è da dire che non mi convinceva molto...ok,magari il sample era fatto con i piedi(male nvidia...fai un sample promozionale e lo fai in questo modo??),ad esempio la griglia che costituiva il pavimento era terribilmente "piatta"...ma i bordi degli oggetti che si muovevano erano terribili,molto lucidi e a tratti "trasparenti"...e la scena in generale aveva dei colori che non mi convincevano per nulla...come quando si usavano i famosi occhialini di carta con le lenti rosse e blu,che i colori delle immagini risultavano "contaminati" dal rosso e dal blu e l'effetto finale non era dei migliori...
ah vero, ovviamente servono gli occhialini...però se non sbaglio la questione della facile tendenza alla stanchezza degli occhi dopo poco tempo passato di fronte a monitor del genere mi pare ci sia.
io ho provato quelli nvidia e si...anche solamente guardando un video(quindi niente concentrazione per il videogame)da un pò fastidio...
A me il 3d già non piace al cinema perchè mi affatica la vista, figuriamoci su un notebook di 15 pollici
quoto,e oltretutto considera anche l'impegno per giocare,quindi doppio livello di attenzione...bah
Uff... non mi basta il 3d video... voglio il 3d tattile!!!
Che fine ha fatto il progetto Zen sandbox?
uhm...3d video e 3d tattile...tengo pronta la mia collezione di porno xD :sofico: :oink:
a dire il vero io il 3D di NVIDIA l'ho provato in-game per 2 volte.. la prima delle quali al Ludic@ a Milano.
All'epoca era ancora più che un prototipo, ma giocare a UT3 in 3D... è semplicemente spettacolare.
Il fastidio agli occhi è dovuto anche alla mancanza di abitudine all'uso quotidiano di questa tecnologia. Personalmente questo fastidio è durato circa 1-2 minuti, poi ho giocato alla grande. Altro fastidio tornare al mondo vero :D :D
Il disturbo però si può ridurre aumentando o diminuendo l'effetto 3D spostando la rotellina sul trasmettitore degli occhialini ;)
Tra l'altro.. io porto gli occhiali da vista, quindi diciamo che per chi come me non può farne a meno, gli occhialini sono scomodi a prescindere, anche se quelli NVIDIA sono discretamente grandi da metterli uno sull'altro.
Tornando IT... Bella mossa quella di ACER. Non so perchè sia stata l'unica a pensarci (forse perchè i Grandi Marchi non vedono guadagni imminenti da questa tecnologia), ma è sicuramente un passo avanti agli altri
Loker1985
09-06-2009, 23:48
raga se il mondo vuole girare così io apro un negozio di ottica...
se ci investiranno troppo prevedo tanti bambini grassottelli con fondi di bottiglia per occhiali e un cervello che fa invidia a lobotron...
LOL-LOL-LOL
09-06-2009, 23:54
se ci investiranno troppo prevedo tanti bambini grassottelli con fondi di bottiglia per occhiali e un cervello che fa invidia a lobotron...
bah..io già vedo i bambini d'oggi rispetto alla mia generazione (dei nati alla fine anni '70)
sono palle di lardo...
in effetti ci mancherebbe pure che si bruciano gli occhi... speriamo di no.
Secondo me qui sta parlando degli occhialini di sempre, non quelli Nvidia 3D Vision. Lo capisco perché dice CONSUETI e quindi sono un genio :lol: :D
Comunque mi interesserebbe invece quel pezzo in mezzo che fa una accenno all'intenzione della società di sviluppare un modello capace di buttare nel cestino gli occhialini 3D e lasciarti libero dagli accessori...
AHAH io continuo a ripetere che queste cose sono pericolose: ti basta giocare 5h di fila a COD4 quando tua mamma entra in camera per dirti che è pronta la cena ti giri e la bashi col mouse che ti sei tirato spaccando il filo... asd figuriamoci con gli occhiali 3D... davvero poi uno, dopo una lunga sessione, fatica a distinguere la realtà dalla finzione asd ... ahaa davvero con CoD 4 hai le convulsioni, col 22" mi prende ancora un brivido quando mi sbucano da un muretto o dietro l'angolo traforandomi... mi immagino vedersi un talebano di fronte ahahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.