View Full Version : Driver Abit BE6-II
Salve a tutti,
sto sistemando un vecchio PC ad un mio amico..l'ho formattato ed installato win 98 normalmente..
adesso sto cercando i driver della scheda madre (Abit BE6-II) ma non riesco a trovarli..nemmno sul sito della casa madre..
secondo voi è possibile che non esistono??
Grazie. Un saluto.
Giuseppe :sofico:
megthebest
09-06-2009, 09:26
non ce ne sono poi molti...
i drivers chipset intel
http://driverscollection.com/?H=BE6-II&By=ABIT
e il driver per il controller hpt:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=BE6&pSOCKET_TYPE=Slot%201
Grazie megthebest..
ma il primo link chiede di autenticarsi per effettuare il download..
il secondo non contiene nulla..i link dei mirror non funzionano più..
la vedo dura :-)
anche se mi sembra assurdo..
megthebest
09-06-2009, 10:35
peccato.... ma rimedieremo!!!
Drivers chipset intel 440bx:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=129&DwnldID=8264&strOSs=18&OSFullName=Windows*%2098%20SE&lang=eng
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=129&DwnldID=4241&strOSs=18&OSFullName=Windows*%2098%20SE&lang=eng
per il controller highpoint hpt-366
http://download.cnet.com/3001-18492_4-149576.html?spi=4bca157a6b51d3dd7ccd480b8bf4c3ef
http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3001-18492_4-149576&ontId=18492_4&spi=4bca157a6b51d3dd7ccd480b8bf4c3ef&lop=txt&pid=416143&mfgId=10028742&merId=10028742&pguid=EVe4zAoPjFwAABVnZCcAAABL&destUrl=http%3A%2F%2Fdata.versiontracker.com%2Fdrivers%2Fauto%2Fabit%2Fpub%2Fdownload%2Ffae%2F366drv126.zip
ok..ora provo subito..
praticamente quello che devo fare è questo:
http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/01/21/install-xp-setup-did-not-find-any-hard-disk-drives-installed-in-your-computer/
non potendo fare quella selezione dal bios devo trovare i driver SATA RAID e caricarli con il floppy durante l'installazione di XP (vorrei installare micro XP)
quindi non so..ora provo a caricare i driver chipset intel 440bx..
ma andranno bene?
megthebest
09-06-2009, 14:15
mettici i driver hpt-366 nel floppy non quelli intel 440Bx
fatto ma nulla..anche con questi driver mi da lo stesso errore.. errore 16
dice che non riesce a caricare il file/driver..
evidentemente perchè non è il driver SATA RAID..possibile?
altrimenti non si spiega
megthebest
09-06-2009, 14:36
prova a mettere questi nel floppy prima di installare xp e premi f2 per caricare i drivers
http://fileserv.bp6.com/ata/highpoint/bp6_hpt_xp.zip
sono i nuovi files con incluse informazioni per il setup;)
controlla questo forum
http://www.bp6.com/
è andata..l'istallazione sembra procedere..
che filesystem uso? FAT o NTFS
considera che il pc è vecchio..almeno 7/8 anni..
ci sto installando XP micro
megthebest
09-06-2009, 15:16
come velocità Fat32 è leggermente meglio però a scapito della sicurezza e della gestione files superiori a 4Gb..
Imho vai di ntfs comunque;)
[in fase d'intallazione mi dice che non può copiare i file hpt366.sys e altri e due simili perkè non li trova..questo potrebbe dipendere dal cd con il sistema operativo forse?]
mi correggo..qui file sarebbero i driver che ho sul floppy..quindi è strano che non li carica..e come se non li trova..
ma io li ho caricati inizialmete dal floppy..non è strano?
premi f2 per caricare i drivers
qui volevi dire F6 vero? perchè io ho ipotizzato che intedessi F6..
perchè la procedura che seguo la faccio premendo F6 quando avvio da CD..
con F2 non va nulla...
e comunque nulla..in fase di istallazione ad un certo punto mi dice che non trova i nostri driver.. non so come sia possibile se glieli carico prima dal floppy..
non c'è un modo per metterli nel cd di istallazione..all'interno dell'.iso?
magari da li riesce a leggerli..
megthebest
09-06-2009, 19:39
f6 scusa!!!
hai provato un mix con i drivers linkati prima?
http://download.cnet.com/3001-18492_4-149576.html?spi=4bca157a6b51d3dd7ccd480b8bf4c3ef
devi mettere sul floppy senza includere la cartella solo i files presenti un win2k o xp !!! senza cartella con all'interno i files mi raccomando!!
si si..li ho messi senza la cartella..
posso provare a fare un mix..ma la cosa è che il file.sys che dice di non trovare è invece all'interno del floppy..
comunque domani contiunuo le prove e ti faccio sapere..grazie 1000 :mc:
:)
Nulla..ho provato a fare un mix di driver..ho provato anche a cambiare floppy..
il problema è sempre lo stesso..
dopo aver formattato..quando vengono copiati i file windows dal cd all'harddisk non riesce a caricare i 2 file:
-HPT366.sys e HTP366.inf
che comunque sono sul floppy..
bho..è strano no?
anche perchè poco prima vengono riconosciuti (quando premo F6 li vede) e avvia l'istallazione comprendendo i driver del floppy..
a questo punto non so..qualche idea?
o molliamo ed installo win98..:mc: :)
megthebest
11-06-2009, 13:22
mettendo invece l'hard disk sul controller intel?
installi windows xp con i disco sul controller intel, finita l'installazione metti i driver hpt-366 e riavvii.
a questo punto colleghi l'hard disk al controller hpt-366 e dovrebbe andare tutto..
e qui mi inizio a sentire un pò ignorante..
come faccio a mettere l'hard disk sul controller intel?
o meglio..cos'è e dov'è il controller intel?
megthebest
11-06-2009, 14:42
http://www.thethirdmedia.com/pc/yjkt/abit-be6-2.jpg
http://www.abit.com.tw/upload/products/be6ii-large.jpg
praticamemte invece di lasciare il connettore dell'hard disk sulla piazzola bianca dovresti metterlo sul primo nero li vicino a destra...
i 2 bianchi fanno parte del controller highpoint hpt-366 e supportano la modalità ultra dma 66 che migliora le prestazioni con hard disk di capacità e tecnologia avanzate... i 2 neri vicino sono parte del controller Intel 82440bx che però supporta solo la modalità più lenta ultra dma 33.
non ci entra..quello nero ha un pin in +
se guardi bene si vede anche dall'immagine..
al centro lo slot bianco ha un puntino di colore diverso (nella foto)
quello è il pin mancante..
megthebest
12-06-2009, 08:12
certo devi prendere un cavo ultra dma 33 a 40 fili e non usare il suo a 80pin che ha 1 pin mancante..
http://www.www.xbitlabs.com/images/storage/abit-hotrod66/cable.gif
questo è il cavo a 40 fili 40 pin:
http://www.lyberty.com/tech/hard_drives/40-pin-ide-cable.jpg
questo quello a 80 fili 40 pin:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/410F437VB1L._SL500_AA280_.jpg
:help: :help: :help: :help: :help:
ho recuperato il cavo ed ho fatto esattamente cosa mi hai suggerito..
soltanto che ora non si avvia il monitor..è come se non leggesse + l'hardisk..
ho rimesso il tutto come prima con il vecchio cavo e continua a dare lo stesso problema..
hai idea di cosa possa essere??
ho fatto alcuni test..
ho provato a togliere e rimettere la batteria sulla scheda madre..
ho provato a staccare l'hard-disk ed avviare il pc..
ma non parte nemmeno il BIOS..
è possobile che si sia bruciata la scheda madre?
megthebest
13-06-2009, 14:17
praticamente impossibile... sempre se hai effettuato le operazioni descritte senza l'alimentazione collegata!!
si si..ho fatto tutto con l'alimntazione staccata..
comunque quello che accade è quello che ti ho descritto..
hai qualche idea?
Grazie
megthebest
13-06-2009, 15:24
tranne lasciare la mobo senza batteria alcuni minuti (10 o +) smontare cpu, ram e scheda video e rimmettere il tutto magari pulendo da polvere ecc..
mi raccomando il verso di inserimento del connettore ide sulla scheda madre che nel caso del vecchio std ide 33 era possibile invertire..
Infatti mi era venuto anche a me il dubbio del verso..
non ricordando il verso iniziale ho provato in tutti e due i versi ma non va in nessuno dei due..
si sarà un modo per risalire al verso di origine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.