PDA

View Full Version : [HELP] Chiarimenti


TopoGigio71
09-06-2009, 01:11
Un saluto a tutti.

Al momento utilizzo come storage 3 hd wd mybook da 500gbUSB e mi chiedevo se razionalizzare lo spazio con un nas.
Effettivamente al momento potrei collegarlo al router per condividere i dati con altro pc, ma non sarebe una vera e propia esigenza.

Avendo pensato ad un NAS a 4 bay, ipotizzavo espandere in maniera significativa lo storage ma abbinare un backup utilizzando raid 5 su 4 x 1T.

Posto ciò, l'utilizzo sarebbe visione filmati e foto/scansioni e null'altro.

Al di la del tempo necessario al trasferimento dei dati (molto lungo credo) sul NAS, mi confermereste che il dialogo mediante 10/100 è sufficiente (il router tramite ha solo quella) e il mio pc solo una gigabit, per cui...

Avevo sbirciato un paio di modelli synology (cs407 e cs 407e) ma mi sfuggiva il benefit effettivo di uno rispetto all'altro.

In più: ho letto che ci sono versioni con 4x1T, ma non trovo menzione della marca e modello degli hd inseriti.

Idealmente, la spesa, la valutate come solenne castronata o ...?

Ogni suggerimento sarà largamente apprezzato.
Ciao a tutti.

p.s. pochissim i rivenditori di NAS "seri", on line, mi pare...

tutmosi3
09-06-2009, 11:18
Molti miei clienti hanno affrontato una spesa come la tua per avere la comodità di un unico archivio al posto di tanti HD USB.
Devi vedere seriamente le tue necessità ed il budget perchè NAS 4 slot non costano poco.

Ciao

TopoGigio71
09-06-2009, 17:20
In effetti mi sono reso conto che in proporzione non sono gli hd la spesa più impressionante quanto il NAs stesso.

Se posso porre ulteriore quesito/i e cioé:

per uso come quelo prospettato può essere bastate il CS407 o meglio il 407e ?

Avevo sbirciato su trovaprezzi e trovavo hd da inserire ragionevolmente economici tipo"Western digital caviar Green power WD 10EADS 1TB" sui 75 Euro cad.
Non trovavo elenco compatibilità e mi chiedevo se il synology si accontentava di più o meno qualsiasi hd.

...poi non rompo più....thx

tutmosi3
09-06-2009, 17:42
L'utilizzo che intendi farne non mi è chirissimo.
Tanto per cominciare credo di aver capito che le tue intenzioni sianmo quelle di trasferire tutto il contenuto degli HD USB sul NAS.
In questo caso lo useresti per fare storage.
Ma la messa in sicurezza dei dati la affideresti solo alla catena NAS RIAD5?

Qual'è il numero massimo di utenti che accederebbero contemporaneamente al NAS?

Ciao

TopoGigio71
09-06-2009, 18:38
Acesso al NAS: io 99% e pc 2 restante (proprio saltuario).

Trasferimento filmati parte da HD ext usb e parte da DVD (quest'ultimi poi archiviati in armadio fuori dalle scatole).

Relativamente pochi i dati non salvati al di fuori del nas (non vitali).
L'intero sistema è sotto gruppo di continuità.

Accesso al nas per recupero dati (utility e dati in genere backup)e visione diretta filmati da pc principale + visione scansioni/foto (quest'ultime non unica copia).

no p2p o altro.

Scopo principe in pratica equivalente agli usb attuali ma con RAID 5 a protezione e chiaramente raddoppio spazio

tutmosi3
10-06-2009, 09:49
Conosco 3 modelli che potrebbero andarti bene.

CS407e
CS407
DS409+

Il 407e forse è un po' troppo ridotto mentre il409+ è sovradimensionato.
Direi che per le tue esigenze il 407 va bene.

Ciao

TopoGigio71
11-06-2009, 20:05
Grazie mille.

Ora cerco il porcellino da rompere.


p.s.

hd come i wd che avvo citato possono andare?


thx

tutmosi3
11-06-2009, 20:38
Io monto sempre WD da qualche tempo e mi trovo bene.

Ciao

TopoGigio71
16-06-2009, 22:19
Troppo cortese e paziente!

Very thanks.

A presto, ciao.

Alessandro

TopoGigio71
09-09-2009, 22:18
Rieccomi e scusate il ritorno ma...

il synology cs407 non è più prodotto (mi sembra giusto, ho aspettato troppo).

Trovo solo in un paio di posti il 407 con e senza hd (che preferirei prendere io poiché non amo non sapere che hd vengono inseriti) ed il DS408 che ipotizzo evoluzione del 407 ma lo trovo solo con 4x1,TB ad una follia.

Sul sito synology però non trovo traccia di detto prodotto....sogno o son desto?

Suggerimenti e/o alternative...mi viene da piangere...ho dato via un 500gb ext ed un altro sta partendo e mi trovo a piedi...

Ogni aiuto sarà largamente apprezzato.

p.s. sbirciando qnap vedevo che con 4 bay si parte dai 470 E senza hd....aiuto!

TopoGigio71
30-09-2009, 22:39
...e ultima domanda sia (promesso):

CS 407 a Euro 369

DS 409 a Euro 400

?

Thx

tutmosi3
01-10-2009, 08:50
Diciamo che i tuoi ultimi 2 post si potrebbero riassumere nel dubbio tra il 407 ed il 409.
Ci sono 30 € di differenza tra i 2.
Per quella differenza andrei diretto sul 409.

Ciao

TopoGigio71
11-10-2009, 15:32
Leggevo che il 409 rispetto al 409+ (che costa comunque un centinaio di euro in più) ha 512 di ram invece dei 256 del 409 liscio.

Ma...si può sostituire la ram come sui pc e nel caso sia fattibile, che cosa montano? SoDimm o simili. Idea folle?

tutmosi3
11-10-2009, 16:52
La RAM è saldata poi ci sarebbe anche la questioni tipo il bus a 16 bit.

Ciao