PDA

View Full Version : Macbook Pro Giugno 2009, un paio di conti


lelloz
09-06-2009, 00:18
Aspettavo il WWDC 09 per comprare il mio primo mac e sostituire il mio ormai vetusto notebook. All'inizio avevo pensato al 13', per una questione economica, ma essendo abituato ad un 15,4 stavo valutando anche l'ipotesi del MacBook 15' per non trovarmi davanti un monitor "piccolo". Considerando che posso usufruire degli sconti Education e UniversityBox dell 8% (e del rimborso per ipod touch tramite la promozione "back to school" fino all'8 Settembre), si profila una situazione di questo tipo:

Opzione 1:

- MacBook Pro 13' 2,26ghz 1.058€
- 4GB RAM Crucial 65€
- HDD WD Scorpio Blue 320gb 60€
- Acquisto Ipod Touch 8gb 219€
- Rimborso Apple "Back To School" -185€
- Vendita Ipod Touch 8gb (-20%) -170€

TOTALE: €1047

Opzione 2:

- MacBook Pro 15' 2,5ghz 1.471€
- Acquisto Ipod Touch 8gb 219€
- Rimborso Apple "Back To School" -185€
- Vendita Ipod Touch 8gb (-20%) -170€

TOTALE: 1335€

Opzione 3:

- MacBook Pro 15' 2,6ghz 1618€
- Acquisto Ipod Touch 8gb 219€
- Rimborso Apple "Back To School" -185€
- Vendita Ipod Touch 8gb (-20%) -170€


TOTALE: 1482€

Ovviamente la scelta ricade anche sul modello da 2,6ghz che monta la 9600GT e che a quel punto mi interesserebbe. I MacBook 15' hanno di default 4gb di RAM (e almeno 250gb di HDD, sufficienti per me), indispensabili a mio avviso, visto l'avvento di Snow Leopard a 64bit. Sono molto indeciso sul da farsi. Consigli?

P.S. Se siete iscritte ad un Ateneo che fa parte dell'Apple Campus (potete controllare qui (http://www.apple.com/it/aoc/)) avrete diritto ad uno sconto, addirittura, del 10% dal totale "normale" ;)

Fil9998
09-06-2009, 00:25
o 1 o 3 ...

ma propenderei per il pro da 13 più piccolo + schermo esterno da 22" o 24" .

trasportabile, onesto, completo.

sempre se per forza non devi usare la vga dedicata per cose roboanti o giocare.

lelloz
09-06-2009, 00:34
consigliatemi anche un buon mouse bluetooth da abbinarci che:

- non sia di piccole dimensioni
- le batterie durino molto
- sia possibile ricaricarlo collegandolo in USB

;)

lelloz
09-06-2009, 14:47
Inoltre, l'apple care protection garantisce anche la sostituzione della batteria nel caso in cui si cominci ad usurare e duri di meno?

patanfrana
09-06-2009, 15:04
Solitamente no, ma credo di ricordare che le nuove batterie "fisse" abbiano una specie di garanzia per la quale se perdono potenza entro i 3 anni, te la sostituiscono gratis.

Cmq l'Apple Care conviene non farla subito al prezzo dello store, ma prenderlo poi su eBay, risparmiando parecchio ;)

Dekkar
09-06-2009, 15:18
Inoltre, l'apple care protection garantisce anche la sostituzione della batteria nel caso in cui si cominci ad usurare e duri di meno?

edit ho letto dopo :P il post di patanfrana :P

08r-dc
09-06-2009, 17:48
consigliatemi anche un buon mouse bluetooth da abbinarci che:

- non sia di piccole dimensioni
- le batterie durino molto
- sia possibile ricaricarlo collegandolo in USB

;)

logitech mx1000
una garanzia

CuccCri
09-06-2009, 18:22
Logitech V470, mi trovo molto bene, dimensione media. Le batterie durano veramente molto. Per caricare via usb puoi prenderti su ebay le usb cell, batterie che hanno al loro interno una presa usb.

lelloz
09-06-2009, 19:34
altra domanda da un milione di dollari: passando da un "normale" 15,4' con risoluzione 1280x800 al macbook 13 con stessa risoluzione.... traumatico? Sono indeciso tantissimo sulla dimensione dello schermo, non vorrei cecarmi, non usando monitor esterni. Esperienze d'uso? Inoltre, con la 9400 integrata posso fare editing audio\video\foto? Per il gaming? Non gioco col pc da quando ho preso la xbox360, visto che cambiare pc ogni anno per giocare non è il massimo, se volessi giocare a quelli "tipici" da pc tipo warcraft, starcraft II etc, potrei avere particolari problemi? ;)

P.S. Aggiornato il primo post con lo sconto della promozione "Back To School"

Fil9998
09-06-2009, 23:52
il 13 è troppo grande se lo devi portare in giro, il 15 ha lo schermo troppo piccolo se ci lavori per più di tre ore.

ho il 13.

consiglio 13 + schermo 24 esterno ma anceh un 22" da 200 euro non è male.

se devi prendere un portatile, qualsiasi esso sia, per giocare stai già facendo una bagginata, un portatile OSX ne stai facendo una ancora più grossa.

comprati a sto punto un dell da 17" e stai sereno.

lelloz
10-06-2009, 09:44
il 13 è troppo grande se lo devi portare in giro, il 15 ha lo schermo troppo piccolo se ci lavori per più di tre ore.

ho il 13.

consiglio 13 + schermo 24 esterno ma anceh un 22" da 200 euro non è male.

se devi prendere un portatile, qualsiasi esso sia, per giocare stai già facendo una bagginata, un portatile OSX ne stai facendo una ancora più grossa.

comprati a sto punto un dell da 17" e stai sereno.

non ci devo ASSOLUTAMENTE giocare, parlavo di "casualmente". Il motivo principale per cui voglio abbandonare windows, almeno sui portatili, è perchè voglio un pò di stabilità ed efficienza nelle operazioni comuni come: internet, office e voglio impratichirmi un pò nell'editing audio\video amatoriale, senza sbattimenti derivanti dai vari crash di Windows. Per questo domandavo se la 9400 può agilmente fare il suo dovere oppure dovevo per forza passare alla 9600.

paoletto_92
10-06-2009, 12:36
per quello basta la 9400

jokerpunkz
10-06-2009, 14:58
allora, la 9400 a detta di tutti fà al caso tuo: permette di avere prestazioni decenti ma non superiori, si tratta di un integrata, ma ha un chip potente...

io ti consiglierei il 13, che è molto comodo da spostare, la risuluzione di 1280x800 su un 13 è buonissima, molto definito, non noti neanche la diff arrivando da un 15 con stessa risoluzione, il 15+9600gt ti serve proprio proprio se devi fare grafica e in maniera pesante (photosohp/illustrator/3d vari ecc) (quello che servirebbe a me......ma non ho i denari!!:cry: )

il 15 senza 9600gt neanche considerarlo a questo punto: spendi piu di un 13, pesa di piu e ti dà le stesse prestazioni...:fagiano:

ho usato per un po il 13 bianco con grafica intel, che è uno scandalo in prestazioni rispetto alla 9400, e ti dico che già con quella non c'erano problemi grossi, chiaro che quando ho calcato la mano il peso del lavoro si sentiva!!

PS: se vuoi un po di stabilità sul pc vecchio ti consiglio linux(anche in dualboot con win)....vedrai non rimarrai deluso ;)

lelloz
10-06-2009, 15:34
allora, la 9400 a detta di tutti fà al caso tuo: permette di avere prestazioni decenti ma non superiori, si tratta di un integrata, ma ha un chip potente...

io ti consiglierei il 13, che è molto comodo da spostare, la risuluzione di 1280x800 su un 13 è buonissima, molto definito, non noti neanche la diff arrivando da un 15 con stessa risoluzione, il 15+9600gt ti serve proprio proprio se devi fare grafica e in maniera pesante (photosohp/illustrator/3d vari ecc) (quello che servirebbe a me......ma non ho i denari!!:cry: )

il 15 senza 9600gt neanche considerarlo a questo punto: spendi piu di un 13, pesa di piu e ti dà le stesse prestazioni...:fagiano:

ho usato per un po il 13 bianco con grafica intel, che è uno scandalo in prestazioni rispetto alla 9400, e ti dico che già con quella non c'erano problemi grossi, chiaro che quando ho calcato la mano il peso del lavoro si sentiva!!

PS: se vuoi un po di stabilità sul pc vecchio ti consiglio linux(anche in dualboot con win)....vedrai non rimarrai deluso ;)

Grazie per la tua "esperienza", mi hai chiarito molti dubbi. Credo che prenderò il 13', poi in futuro si vedrà. Ho il dual boot win + ubuntu da anni ormai e la stabilità la volevo anche da un punto di vista "hardware"; e i mac unibody sono di quanto più resistente in giro, superiori anche ai dell per plasticume e montaggio (forse qualche xps regge il confronto).

Avevo già intuito che la 9400 facesse al caso mio visto che, pur essendo una integrata aveva tutte le carte in regola per essere una GPU "multimediale" ma non per il gaming, ed è proprio quello che serve su un notebook. Quello che faccio più spesso è visualizzare filmati e serie in 720 e 1080p e credo che per questo non ci siano problemi.

Volevo inoltre chiarire un paio di dubbi: per qualsiasi problema di assistenza, non c'è il ritiro a casa ma devo fiondarmi io in un centro di assistenza autorizzato (che pare ce ne siano 2 per regione)? Se è così fanno veramente pena visto che anche la casa produttrice più scrausa al mondo te lo viene a prendere a casa col corriere a spese loro (vedi Acer).

L'applecare, in ogni caso, allunga di altri 2 anni la garanzia, quindi posso prenderla anche in scadenza del primo anno senza fretta?

Quale adattatore per monitor esterni mi consigliate di prendere? Se prendo quello VGA non posso, poi, prendere un adattatore VGA-DVI-HDMI? Se invece prendo quello DVI, posso passare all'HDMI ma non al VGA sempre tramite adattatore? E per il microfono? ho visto che hanno eliminato la line-in, come si procede ora? Mi consola il fatto che le cuffie dell'iphone con microfono integrato funzionano già di base... almeno.
;)

mark silver
10-06-2009, 17:10
Anch'io devo comprare il mio primo mac(a settembre..al ritorno dalle vacenze:) ).....e ho gli stessi dubbi per quanto riguarda i pollici...13'' o 15''.......l'idea è 13'' causa budget...ma avendo attualmente un notebook 15'' come mi troverò con uno schermo più piccolo?

L'uso che ne devo fare è molto semplice..internet, foto, e Football manager.....voglio un mac perchè voglio provare questo nuovo mondo...almeno per me

_LuNaCy_
10-06-2009, 20:49
Conviene comprare il Mac Book 13" oppure il Mac Book Pro da 13 " ?

JonSa
10-06-2009, 21:42
Il secondo il Pro. Prezzo minore e migliori caratteristiche.

lelloz
12-06-2009, 16:21
Aggiornato il primo post con gli sconti universitybox!

P.S. dopo le mie ultime ricerche stavo seriamente rivalutando l'opzione numero 2, visto che è più importante avere uno schermo 15" che una scheda video potente. Ho visto un paio di video su youtube di gaming sulla 9400 spaventosi. Call Of Duty, GTA4, Crysis girare (anche se con qualità media) su un MacBook 13" ! Credo che quindi non dovrei avere problemi con il mio utilizzo, ovvero: visualizzazione film 1080p, un pò di photoshop ed editing video ;)

nevione
12-06-2009, 16:49
Aggiornato il primo post con gli sconti universitybox!

P.S. dopo le mie ultime ricerche stavo seriamente rivalutando l'opzione numero 2, visto che è più importante avere uno schermo 15" che una scheda video potente. Ho visto un paio di video su youtube di gaming sulla 9400 spaventosi. Call Of Duty, GTA4, Crysis girare (anche se con qualità media) su un MacBook 13" ! Credo che quindi non dovrei avere problemi con il mio utilizzo, ovvero: visualizzazione film 1080p, un pò di photoshop ed editing video ;)
gta 4 e crysis colla 9400? sei serio? prova, prova poi mi dici.
se vuoi giocare a roba del genere vai assolutamente sul modello dotato di 9600

lelloz
12-06-2009, 16:53
gta 4 e crysis colla 9400? sei serio? prova, prova poi mi dici.
se vuoi giocare a roba del genere vai assolutamente sul modello dotato di 9600

http://www.youtube.com/watch?v=NYDy2M6n5iY
http://www.youtube.com/watch?v=n6MgwPEFYg8
http://www.youtube.com/watch?v=wvlO-L8GXL4
http://www.youtube.com/watch?v=0Qm5exRnqp8

Se dico le cose è perchè le vedo. E poi non DEVO giocarci!! Ho solo detto che se girano questi giochi, allora per fare operazioni più semplici come quelle che ho elencato sto a cavallo!

mugen
01-07-2009, 21:31
Se posso dire la mia, il 15 conviene solo se si deve usare il notebook più come fisso che come portatile. Ma in questo caso ci si dovrebbe orientare verso un iMac più performante a parità di costi.

Con il 13 si lavora benissimo (ho usato un vaio CS per lavori che vanno dalla programmazione alla grafica), ma soprattutto è molto più piccolo e leggero. Si trasporta facilmente e pesa solo 2kg. In aggiunta il modello da 15 presenta uno spazio affianco e sotto la tastiera molto più esteso del 13, rendendolo meno gradevole esteticamente (le due "griglie" per gli altoparlanti sono veramente brutte IMHO).

Se però avessi comprato il 15, assolutamente avrei scelto il modello con 9400+9600. Quello con la sola 9400 è solo una trovata commerciale, per tutti quelli che pensano "mha... stesse caratteristiche del 13... però due pollici in più... si vede meglio.... lo compro" spendendo una differenza di 200 euro su cui Steve ha un ricavo ESAGERATO (200 euro per 2 pollici?).

Se davvero si ha necessità di uno schermo da 15, a questo punto meglio pensare al modello con 9600, processore più veloce e cache doppia 6MB, HD da 320 anzichè 250, per soli 200 euro di differenza (che a differenza dei 2 pollici, li valgono tutti).

O no? :sofico:

Fil9998
01-07-2009, 23:10
quoto mugen

lelloz
02-07-2009, 00:07
Se posso dire la mia, il 15 conviene solo se si deve usare il notebook più come fisso che come portatile. Ma in questo caso ci si dovrebbe orientare verso un iMac più performante a parità di costi.

Con il 13 si lavora benissimo (ho usato un vaio CS per lavori che vanno dalla programmazione alla grafica), ma soprattutto è molto più piccolo e leggero. Si trasporta facilmente e pesa solo 2kg. In aggiunta il modello da 15 presenta uno spazio affianco e sotto la tastiera molto più esteso del 13, rendendolo meno gradevole esteticamente (le due "griglie" per gli altoparlanti sono veramente brutte IMHO).

Se però avessi comprato il 15, assolutamente avrei scelto il modello con 9400+9600. Quello con la sola 9400 è solo una trovata commerciale, per tutti quelli che pensano "mha... stesse caratteristiche del 13... però due pollici in più... si vede meglio.... lo compro" spendendo una differenza di 200 euro su cui Steve ha un ricavo ESAGERATO (200 euro per 2 pollici?).

Se davvero si ha necessità di uno schermo da 15, a questo punto meglio pensare al modello con 9600, processore più veloce e cache doppia 6MB, HD da 320 anzichè 250, per soli 200 euro di differenza (che a differenza dei 2 pollici, li valgono tutti).

O no? :sofico:

il problema è che anche il modello intermedio da 2,6ghz ha la cache da 3mb.
Ad ogni modo le conseguenze di questo WWDC09 sono i refurb. Il 2,5 late 2008 a 1400€ è L'AFFARE! ;)

RalphRichard
09-07-2009, 00:23
scusami ma sti prezzi dove li vedi??

il macbook pro 2.6 ghz sta 1640 già scontato per gli studenti sullo store della apple

ASSTO
09-07-2009, 07:23
Nei ricondizionati, sono macbook che la Apple ritira, risistema e rivende.

Continuo a sostenere che è meglio un buon usato IMHO.