PDA

View Full Version : "modificare" un notebook configurabile: possibile?


Colossus86
08-06-2009, 23:11
sto prendendo in considerazione l'idea di acquistare un portatile (un alienware nello specifico) però dati i prezzi elevati (soprattutto molto + elevati rispetto a quelli venduti in america) mi chiedevo (diciamo che che queste domande le rivolgo anche per altre marche oltre a dell come i santech):

1)se tipo aggiungo ram o cambio o aggiungo hd decade la garanzia?

2)spesso si vede possibile configurare un determinato notebook con cpu con molta differenza (dal dual core scarso al quad extreme)... la mia domanda è: il form factor delle cpu è lo stesso delle versioni commerciali? cioè potrei teoricamente ordinare con il dual core base e magari + avanti cambiarlo con uno un po' + prestante? cambia anche il sistema di raffreddamento cioè ne mettono uno adatto a seconda della cpu selezionata o è sempre lo stesso? (in ogni caso questo tipo d modifica so già che farebbe decadere ogni tipo di garanzia)

3)scaduta la garanzia come funziona? cioè tipo faccio quella da 2 anni e dopo 2 e mezzo m si frigge la mobo o la vga... me la cambiano ancora (ovviamente "stra"pagando) o posso prendere e buttare nel cassonetto?

andy45
09-06-2009, 15:15
1)se tipo aggiungo ram o cambio o aggiungo hd decade la garanzia?

Si, sono modifiche hardware fatte da un tecnico non autorizzato.

2)spesso si vede possibile configurare un determinato notebook con cpu con molta differenza (dal dual core scarso al quad extreme)... la mia domanda è: il form factor delle cpu è lo stesso delle versioni commerciali? cioè potrei teoricamente ordinare con il dual core base e magari + avanti cambiarlo con uno un po' + prestante? cambia anche il sistema di raffreddamento cioè ne mettono uno adatto a seconda della cpu selezionata o è sempre lo stesso? (in ogni caso questo tipo d modifica so già che farebbe decadere ogni tipo di garanzia)

Spiacente ma non so risponderti...cmq comprare cpu mobile non è una cosa cosi semplice, non vengono vendute normalmente nei negozi; puoi vedere sui negozi online, ma quei pochi che ho visto che le avevano se le facevano pagare parecchio...probabilmente su ebay si trovano a meno, ma non ho controllato.

3)scaduta la garanzia come funziona? cioè tipo faccio quella da 2 anni e dopo 2 e mezzo m si frigge la mobo o la vga... me la cambiano ancora (ovviamente "stra"pagando) o posso prendere e buttare nel cassonetto?

L'assistenza il notebook te lo ripara, ovviamente strapagando il lavoro ed i pezzi di ricambio...sempre che li hanno disponibili, altrimenti ti ci vorrà una vita per fartelo riparare; devi sempre vedere però se ti conviene farlo, ad esempio su un notebook da 1000 € dopo 2 anni e mezzo la riparazione attraverso l'assistenza non è conveniente...per quelli di cui parli tu (alienware e simili) forse ancora conviene, certo più passa il tempo meno vale la pena farlo riparare.

Giacopo
09-06-2009, 17:46
Teoricamente non dovresti avere problemi a sostituire il processore all' alienware perchè credo che il bios della scheda madre supporti i quad core...
Il grosso problemone è il fatto che i processori mobile li trovi praticamente solo su ebay e a prezzi folli...

fabri00
09-06-2009, 23:11
Si, sono modifiche hardware fatte da un tecnico non autorizzato.


Scusa, ma non è detto che sia così: dipende dalla marca e dalle sue strategie.

Esempi:

Il mio Acer precedente: nessun sigillo nello sportellino della ram, nè in quello dell'hd, quindi direi sostituibili tranquillamente.

MSI Wind: sigillo per aprire il fondo del pc, da cui poi si accede a tutto.
Mandata mail a MSI e chiesto autorizzazione ad espandere da solo la ram, e MSI mi ha autorizzato a farlo per iscritto (indirizzo email e testo preso dal forum qui).

andy45
10-06-2009, 12:06
Scusa, ma non è detto che sia così: dipende dalla marca e dalle sue strategie.

Esempi:

Il mio Acer precedente: nessun sigillo nello sportellino della ram, nè in quello dell'hd, quindi direi sostituibili tranquillamente.

MSI Wind: sigillo per aprire il fondo del pc, da cui poi si accede a tutto.
Mandata mail a MSI e chiesto autorizzazione ad espandere da solo la ram, e MSI mi ha autorizzato a farlo per iscritto (indirizzo email e testo preso dal forum qui).

Anche il mio toshiba non ha i sigilli agli sportellini della ram e dell'hd però mi sono informato presso l'assistenza e qualsiasi modifica alla configurazione originale del notebook fa decadere la garanzia.
Cmq visto che si parlava di alienware ho visto le condizioni di garanzia della dell, che fanno decadere la garanzia per ogni modifica hardware fatta da tecnici non autorizzati...per le autorizzazioni non ne sapevo niente, buono a sapersi :).

fabri00
10-06-2009, 17:06
Anche il mio toshiba non ha i sigilli agli sportellini della ram e dell'hd però mi sono informato presso l'assistenza e qualsiasi modifica alla configurazione originale del notebook fa decadere la garanzia.


Se non ci sono i sigilli, in caso ti servisse la garanzia puoi ripristinare la situazione precedente all'upgrade.

andy45
10-06-2009, 17:25
Se non ci sono i sigilli, in caso ti servisse la garanzia puoi ripristinare la situazione precedente all'upgrade.

E' ovvio, cmq bisogna saperlo, altrimenti si rischia di mandarlo indietro senza ripristinarlo e di perdere la garanzia...ne conosco più di uno che è rimasto fregato con questa cosa.