PDA

View Full Version : PC entry-level per architetto max 360€


disinibito
08-06-2009, 18:39
Ciao a tutti,
mi servirebbero consigli perchè devo assemblare un pc per uso professionale da poter usare in una succurale dello studio, dove però capito di tanto in tanto.
L'utilizzo sarebbe prettamente professionale, infatti i programmi che dovrei utilizzare principalmente sono
- Autocad
- Archicad
- Freehand
- Artlantis
- Photoshop

Pensavo ad una configurazione amd, così da poter fare un upgrade in futuro. Diciamo che avevo buttato giù questa idea:

-Ali: 560W LC-Power LC6560T € 39,00
-Case: Cooler M. Elite 330 BLACK € 31,00
-CPU: AMD Phenom II X3 710 Box € 89,00
-HD: 320 GB Samsung HD322HJ SATA II 16MB € 35,00
-lett.DVD: Samsung SH-D162D BEBE16xblack € 12,00
- Mo.Bo.: SoAM2+ ASROCK A780GMH/128M € 55,00
- Ram: DDRII PC1066 4GB CL5.0 Kingston Hy € 44,00
- VGA: PCX Sapphire HD4670 512MB L.R. € 55,00
TOTALE € 360

Il monitor lo recupero ed è un Asus vw192s.

Mi suggerite se c'è qualcosa da migliorare, se la configurazione è bilanciata. Diciamo che per scaramanzia non vorrei andare oltre questa cifra.
Grazie in anticipo

gertuzz
08-06-2009, 18:47
-Ali: 560W LC-Power LC6560T € 39,00
-Case: Cooler M. Elite 330 BLACK € 31,00
-CPU: AMD Phenom II X3 710 Box € 89,00
-HD: 320 GB Samsung HD322HJ SATA II 16MB € 35,00
-lett.DVD: Samsung SH-D162D BEBE16xblack € 12,00
- Mo.Bo.: SoAM2+ ASROCK A780GMH/128M € 55,00
- Ram: DDRII PC1066 4GB CL5.0 Kingston Hy € 44,00
- VGA: PCX Sapphire HD4670 512MB L.R. € 55,00
TOTALE € 360

ciao, allora io toglierei la 4670 e migliorerei l'hd prendendo un caviar black da 640gb. semmai quando avrai qualche soldo in piu' aggiungi una vga dedicata.
ho visto che hai messo come unità ottica un lettore, il masterizzatore non ti serve?

disinibito
08-06-2009, 19:40
Ti ringrazio per il consiglio!
Avevo scelto uno HD da 320gb perchè non ho necessità di un hard disk capiente su questo pc (i dati, per il momento, devo averli su un hd esterno), anche se 32mb di buffer non fanno male soprattutto se sono caviar black.
Per quanto ne so, inoltre mi sembra che per i programmi utilizzati una scheda video serva...anche se di fascia media e non professionale. Il dubbio sarebbe se prendere ati o nvidia 9600GT.
In ultimo, ho scelto il lettore dvd solo perchè il masterizzatore non mi serve.

gertuzz
08-06-2009, 20:02
Ti ringrazio per il consiglio!
Avevo scelto uno HD da 320gb perchè non ho necessità di un hard disk capiente su questo pc (i dati, per il momento, devo averli su un hd esterno), anche se 32mb di buffer non fanno male soprattutto se sono caviar black.
Per quanto ne so, inoltre mi sembra che per i programmi utilizzati una scheda video serva...anche se di fascia media e non professionale. Il dubbio sarebbe se prendere ati o nvidia 9600GT.
In ultimo, ho scelto il lettore dvd solo perchè il masterizzatore non mi serve.

capito. allora se puoi prendi la 9600gt palit a 63€, altrimenti se nn puoi sforare lascia la 4670, cmq sono un po' perplesso su quanto questa vga possa migliorare le prestazioni.

frikes
08-06-2009, 22:03
ciao, allora io toglierei la 4670 e migliorerei l'hd prendendo un caviar black da 640gb. semmai quando avrai qualche soldo in piu' aggiungi una vga dedicata.


:stordita:

occhio con questi consigli. autocad 2D, photoshp e freehand possono fare tranquillamente a meno di una vga dedicata. ma software come archicad ottimizzati per opengl assolutamente no :)

disinibito prendi una vga nvidia per una migliore stabilità dei driver in opengl. in autocad 3D, dato che ottimizzato per direct3D puoi anche utilizzare una ati, ma con archicad potresti avere problemi di visualizzazione. è solo un eventualità perchè no so come si sono evolute le ultime release di driver ati...ma non correrei il rischio ;)
quindi vai di 9600gt, o ancora meglio se riesci a trovare una 8800gts 512 magari usata, ancora una signora scheda.

da migliorare ci sarebbe tanto, ma se il budget è ristretto non puoi fare granchè.- per quella cifra direi che meglio non si può fare.
quando ne sentirai l'esigenza e avrai denaro da voler investire implementa la sezione dischi per avere una migliore gestione del sistema in generale e rendere più fluido il lavoro con photoshop e freehand. dato che sei un architetto immagino lavorerai con tavole di grosse dimensioni.

anzi rettifico, appena hai un budget compra un gruppo di continuità, una spesa che spesso salva lavoro e natiche :D

disinibito
09-06-2009, 06:55
avete ragione nel dire che ci sarebbe da migliorare parecchio, ma con l'incertezza per come andrà il nuovo studio non mi sono voluto sbilanciare per il momento. anche per questo ho scelto amd, in modo da poter upgradare facilmente in futuro.

Per quanto riguarda la scheda video accettèrò il vostro consiglio e prenderò la 9600gt (la 8800gts usata la prenderei pure, ma solo se riesco a trovare un venditore che mi ispiri fiducia; comunque vedrò nel mercatino).
Mentre sul gruppo di continuità mi sapreste dare qualche consiglio?

Un'ultima domanda: conoscete shop affidabili che hanno prezzi inferiori rispetto a quelli che ho riportato? naturalmente i suggerimenti anche in privato!

grazie dell'attenzione

frikes
09-06-2009, 11:24
ehma sul gruppo di continuità ti conviene investire una volta e stop.
e ti costa quanto mezzo pc se lo vuoi di buona fattura.
l'eaton 750va che ho in firma costa circa 200€.
nel tuo caso montando un lc-power puoi prendere un ups a onda sinusoidale approssimata. ti consiglio di lasciar perdere da subito gli economici trust, mustek e via dicendo perchè valgono quel che costano. a meno che tu non voglia utilizzare l'ups solo per proteggerti dagli sbalzi di tensione, ma senza pretendere altro.
per info più dettagliate chiedi nle thread ufficiale degli UPS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

per gli shop ekey,tiburcc,drako, technocomputer.
ma considera che su un budgget del genere la differenza sarà limitata. ;)

disinibito
10-06-2009, 07:53
Prenderò in seria considerazione l'acquisto di un gruppo di continuità;ho dato uno sguardo alla discussione ufficiale e mi sono accorto di non aver mai considerato a sufficienza l'importanza.
Grazie per gli ottimi consigli.

frikes
10-06-2009, 15:57
ti assicuro che non c'è spesa più sensata, specialmente se lo usi per lavoro.
dopo una brutta esperienza di circa 4 anni fa preferirei fare a meno di una cpu potente per prendere un ups, e te lo dico da laureando in architettura, che circa 4 anni fa perse mezzo esame di progettazione3 :cry: :cry: :cry:
con l'attuale eaton mi trovo benissimo, arriva a quasi mezz'ora di alimentazione in fase di black-out (in idle o con carichi piccoli della cpu). questo implica che anche se sei in fase di rendering (quindi i consumi aumentano) hai tutto il tempo e tutta la calma di bloccare tutto salvare e chiudere, o magari di continuare a lavorare. inoltre sei prefettamente protetto da cali e sbalzi di tensione, e non è poco :)