View Full Version : Easyjet a Fiumicino... ma questi stanno fuori
alphacygni
08-06-2009, 18:21
Premetto che non ho volato spessissimo con loro, quindi non ho una casistica ampia (credo che questo fosse il mio quarto volo), ma oggi credo di aver assistito a scene che veramente non pensavo che avrei potuto vedere.
Premesso: nelle stesse condizioni di carico, mi sono imbarcato venerdi' a Malpensa. Temendo che potessero farmi storie, anche se finora non avevo avuto problemi, diciamo che avevo pensato di "testare" la cosa, tanto piu' che nella valigia (il solito trolley a mano) avevo spazio, cosi' ho tenuto appunto questo trolley piccolo, ed a tracolla avevo una borsa frigo semirigida (nel senso che ha la struttura "a parallelepipedo" ma all'occorrenza si schiaccia, dimensioni massime 15x30x25) ed una specie di tracolla di tessuto per le cazzate (i.e. portafogli, carta di imbarco, ipod ecc. ecc.). A Malpensa, venerdi', mi hanno sostanzialmente fatto 2 "accertamenti" in tal senso, perche' al terminal essendo praticamente monopolio di Easyjet c'e' addirittura una persona prima dei controlli di sicurezza che dice quest va/questo non va, e poi ovviamente c'e' l'imbarco. Tutto liscio.
Stamattina vado ad imbarcarmi, avevo fatto check in online anche stavolta, e mi dirigo al gate per l'imbarco. C'era gia' parecchia gente, e noto subito che c'erano in corso misurazioni delle valigie, con una persona che rompeva i maroni a chi, avendo una valigia di dimensioni adatte ma magari morbida, aveva avuto un rigonfiamento e entrava solo a fatica nel "box" per la misura, pretendendo di farglielo imbarcare... al che ho gia' capito che tirava un'ariaccia. Comunque, poiche' in teoria l'imbarco poteva essere gia' iniziato ed io ero nel gruppo che doveva entrare prima, facendo il giro mi dirigo al desk per cheidere info su chi stessero imbarcando, e lascio a mia madre il trolley (lavora in aeroporto quindi poteva accedere), avendo quindi addosso la borsotta frigo e la tracolla di cui sopra. Chiedo alla tipa chi stessero imbarcando, e lei mi dice "l'imbarco non e' ancora iniziato, pero' non puo' portare 2 bagagli a mano"...:mbe: E io chiedo "scusi, quali 2 bagagli?" (ricordo che il trolley non lo avevo con me)... "le 2 borse, puo' portarne solo una e l'altra la deve imbarcare". Credevo di essere su una candid camera... volevano farmi passare come bagaglio a mano la tracolla :eek: e imbarcare una cosa che gia' chiamare bagaglio a mano era un eufemismo...
Stessa sorte, toccata a qualunque donna che fosse nei paraggi: la borsa era il bagaglio a mano, la pseudo valigia (ma roba a livello di 24 ore eh) via, imbarcare!
Io non so quanto possa aver insultato quella tizia, dopo averle fatto notare che a Malpensa avevo imbarcato tutto, trolley compreso, senza rotture di coglioni... e, fondamentalmente, non ho ben capito alla fine cosa sia successo, perche' secondo me (io sono stato il primo ad alzare casino, dicendo peste e corna della loro compagnia, e la folla si e' fomentata) poi a un certo punto credo abbiano lasciato correre, perche' gli animi si stavano scaldando un po' per tutti, e veramente si rischiava di finire nella rivolta... comunque, alla fine della fiera, a parte la pretesa ridicola che io mettessi la tracolla dentro l'altra borsa (roba che, pure sovrapponendole, dentro al box di misurazione ci sciacquavano, e allora perche' rompere il cazzo?), sta tizia ha segnato come se avessi imbarcato un ulteriore bagaglio, mi ha incollato una specie di targhetta sulla valigia, ma io non ho pagato un centesimo a nessuno :mbe: suppongo che, nella caciara, la cosa sia andata in cavalleria... quindi alla fine, di fatto non mi e' cambiato nulla, se non di essermi preso la prima incazzatura della settimana alle 6.30 di mattina.
Comunque diciamo che oggi ho capito che la easyjet puo' anche cercarsi un altro cliente, perche' un conto e' l'applicazione delle norme, un altro la presa per il culo.
Espinado
08-06-2009, 19:04
guarda che ryanair è pure peggio. e cmq le regole sono chiare e tu stavi contravvenendo, puoi ritenerti fortunato che altri come te hanno fatto casino pur avendo torto. Se volerai all'estero, dove la gente in media rispetta le regole, difficilmente la passerai liscia.
-kurgan-
08-06-2009, 19:17
guarda che ryanair è pure peggio. e cmq le regole sono chiare e tu stavi contravvenendo, puoi ritenerti fortunato che altri come te hanno fatto casino pur avendo torto. Se volerai all'estero, dove la gente in media rispetta le regole, difficilmente la passerai liscia.
le regole erano chiare?? da quando le borsette delle donne o simili sono bagaglio a mano? :D
tehblizz
08-06-2009, 19:27
guarda che ryanair è pure peggio. e cmq le regole sono chiare e tu stavi contravvenendo, puoi ritenerti fortunato che altri come te hanno fatto casino pur avendo torto. Se volerai all'estero, dove la gente in media rispetta le regole, difficilmente la passerai liscia.
ma infatti, non capisco perchè continuano a lamentarsi tutti dele compagnie low cost quando nel 90% dei casi stanno semplicemente contravvenendo alle regole. Posso capire che magari l'aggiunta di una borsa o di un qualcosa di piccolo possa sembrare veniale, ma moltiplicatelo per 150-200 persone e poi capirete perchè si formano queste cose e perchè gli animi si scaldano così facilmente.
Dante_Cruciani
08-06-2009, 19:30
guarda che ryanair è pure peggio. e cmq le regole sono chiare e tu stavi contravvenendo, puoi ritenerti fortunato che altri come te hanno fatto casino pur avendo torto. Se volerai all'estero, dove la gente in media rispetta le regole, difficilmente la passerai liscia.
saranno peggio ma non ho visto mai fare storie del genere
alphacygni
08-06-2009, 19:54
ma infatti, non capisco perchè continuano a lamentarsi tutti dele compagnie low cost quando nel 90% dei casi stanno semplicemente contravvenendo alle regole. Posso capire che magari l'aggiunta di una borsa o di un qualcosa di piccolo possa sembrare veniale, ma moltiplicatelo per 150-200 persone e poi capirete perchè si formano queste cose e perchè gli animi si scaldano così facilmente.
Contravvenendo alle regole? ma non diciamo baggianate. Il tentativo di far passare per bagaglio a mano una borsa da 1 litro d capacita' e' una palese forzatura per fare la cresta.
In tutta sincerita', mi avessero obiettato per il trolley + la borsa frigo (per quanto di certo non cosi' ingombrante...), avrei storto il naso ma non mi sarei stupito eccessivamente, probabilmente avrei fatto notare che all'andata non mi avessero sollevato obiezioni ma era una cosa che, seppur minimamente, avevo messo in conto.
Ma se rompi i coglioni alla gente per la borsa in cui tieni quelle 4-5 fesserie, tipo una rivista il cellulare e il portafogli, allora vado in bestia perche' capisco che oggi hai semplicemente deciso di fare cassa, e ti rivolto il terminal.
Tra l'altro, moltiplicare una borsa tipo la mia tracolla per 150-200 persone vuol dire semplicemente che 150-200 persone avranno quella sotto il sedile davanti, dove altrimenti non ci sarebbe nulla, perche' sotto il sedile davanti non c'entrano di sicuro cose voluminose.
In ultimo, si trattasse di una questione di ingombri, non avrebbe senso il fatto che non ti lascino imbarcare 2 "pezzi" che, complessivamente, abbiano un ingombro pari alla meta' del massimo consentito.
tehblizz
08-06-2009, 20:00
la cresta la fanno su queste cose perchè sennò i biglietti a 20€ a/R non potrebbero offrirli. Può sembrare da merde però cosa ci vuoi fare.
Comunque è vero, il tuo caso nello specifico magari è un po' eccessivo, però qui nel forum e con molte persone che conosco non si fa altro che lamentarsi per dei casi che a me non sembrano poi così eclatanti.
così impari a volare low cost :asd:
io no nvolo piu con ryanair di merda proprio per questo motivo!!! fanno cagare!
io avevo una BUSTA di plastica con dentro due stronzate..e mi hanno fatto aprire il trolley e metterla dentro perchè dovevo avere 1 cosa sola..
qusto a quella merda di aeroporto di Stansted a londra :Puke:
MAI PIU
alphacygni
08-06-2009, 21:33
così impari a volare low cost :asd:
io no nvolo piu con ryanair di merda proprio per questo motivo!!! fanno cagare!
io avevo una BUSTA di plastica con dentro due stronzate..e mi hanno fatto aprire il trolley e metterla dentro perchè dovevo avere 1 cosa sola..
qusto a quella merda di aeroporto di Stansted a londra :Puke:
MAI PIU
si ma infatti esperienza docet... alla fine, ma chi me lo fa fare? voglio dire, ho speso 50 euro solo di viaggio aereo a/r, ho avuto immense rotture di palle con quegli idioti dell'imbarco di oggi, niente bagaglio da stiva, 15 euro - e gia' siamo a 65 - per raggiungere il vicinissimo aeroporto di malpensa (in realta' ne ho spesi 10 perche' avevo 2 biglietti presi col 3x2), piu' il tempo che questo costa (oggi sono partito alle 7.30 da Roma, ed ero in ufficio a Milano alle 10.30 - quando arrivo a Linate, ci metto mezz'ora dall'aeroporto all'ufficio, e ci arrivo col biglietto urbano ovvero con la tessera che gia' ho), con alitalia linate-fiumicino-linate se trovi la tariffa economica costa 98 euro, puoi imbarcare in stiva e se hai una borsa e un trolley da cabina non ti fanno perdere tempo perche' li devi mettere come le matrioske per farli stare zitti, ti offrono pure la colazione... e almeno i soldi restano in italia. Quindi si fottano pure, l'ultimo viaggio con Easyjet che faro' sara' uno ad agosto che ho purtroppo gia' prenotato...
il loro regolamento dice "È consentito portare un solo bagaglio a bordo che non superi i 50x40x20 cm."
quindi in teoria sta al passeggero infilare tutto all'interno di un solo bagaglio; il fatto che a volte si chiuda un occhio non giustifica il fatto che lo si debba fare sempre :confused:
Ad esempio nel sito di altre compagnie (non low cost) si dice espressamente che è consentito un solo bagaglio + 1 borsa per il notebook per indicare appunto cosa può essere portato al di fuori del bagaglio a mano senza doverlo imbarcare.
Mi spiace ma secondo me hai torto, non si può pretendere di volare a basso costo ed avere gli stessi "privilegi" delle compagnie di bandiera; si dovrebbe ringraziare quando succede non incavolarsi quando rispettano le regole che si sono accettate acquistando il biglietto :)
alphacygni
09-06-2009, 07:01
il loro regolamento dice "È consentito portare un solo bagaglio a bordo che non superi i 50x40x20 cm."
quindi in teoria sta al passeggero infilare tutto all'interno di un solo bagaglio; il fatto che a volte si chiuda un occhio non giustifica il fatto che lo si debba fare sempre :confused:
Ad esempio nel sito di altre compagnie (non low cost) si dice espressamente che è consentito un solo bagaglio + 1 borsa per il notebook per indicare appunto cosa può essere portato al di fuori del bagaglio a mano senza doverlo imbarcare.
Mi spiace ma secondo me hai torto, non si può pretendere di volare a basso costo ed avere gli stessi "privilegi" delle compagnie di bandiera; si dovrebbe ringraziare quando succede non incavolarsi quando rispettano le regole che si sono accettate acquistando il biglietto :)
Una persona incontra un'amica per strada, questa porta con se' una valigia 50x40x20, dialogo tipo: "Ciao come stai? Stai partendo?"
Una persona incontra la stessa amica, con la borsa che si porta ogni giorno per andare al lavoro: potrebbe mai farle una domanda del genere? come minimo la prende per matta.
Qui non si parla di privilegi, si parla di logica di base.
E, tra l'altro, come detto, il basso costo (che non e' nullo, anche perche' poi non e' che vendano solo biglietti da 0.99 centesimi eh) comporta gia' tutta una serie di svantaggi, vedi il partire in orari tutt'altro che comodi, vedi il partire da aeroporti che stanno in culo al mondo (tempo & denaro), e vedi i limiti sul bagaglio che e' pur giusto che ci siano, ma che tuttavia non possono costringere una persona a mettersi il portafogli in una tasca, il cellulare nell'altra, l'ipod nel culo e la carta di imbarco sotto l'ascella pezzata. Salvo non volersi conciare con la giacca da esploratore, che pesi 5 kg e abbia 20 tasche, facendoli in quel modo contenti e coglionati.
Secondo me fanno malissimo a impuntarsi su cagate (perche' cagate sono, non puoi dire a una donna con la borsetta che ha 2 bagagli a mano, ma l'hai mai vista in vita tua una donna uscire senza borsa?), che alla fine a loro fanno mettere in tasca si e no qualche decina di euro, fanno incazzare tutto l'aereo, causano ritardi (e voglio vedere se poi conviene rinunciare a scassare le palle per le borsette, o ritardare l'imbarco occupando lo spazio in aerostazione - quello costa un po' di piu' di una valigia da imbarcare) e all'atto pratico fanno perdere clienti (eccone uno infatti). Francamente questo mito del low cost mi sta deludendo, perche' muovendosi in anticipo (che poi e', tanto, quello che devi fare pure con le low cost se vuoi pagare poco), sulle compagnie maggiori si trovano offerte che, a conti fatti, sono tranquillamente paragonabili a quelle delle low cost, ma almeno non devi esaurirti se hai deciso di portarti il pc nella sua borsa senza infilarlo tra le mutande sporche, o se hai comprato 2 cazzate al duty free dover riaprire il bagaglio per metterci dentro pure la busta della spesa (senza contare tutti gli altri vantaggi economici & temporali che pure andrebbero considerati nel calcolo del costo finale del viaggio).
88diablos
09-06-2009, 09:42
io ho volato con easyjet diverse volte senza avere mai problemi, secondo me varia in base all'aeroporto in cui si è (e alle persone che vi lavorano)
Su voli alitalia vedo spesso animali che hanni il trolley,una borsa sopra, la borsa del pc, una tracolla (grande) e un paio di buste di plastica con roba duty e regali, e se imbarchi verso la fine non trovi posto pe ril tuo unico bagaglietto a mano.
alphacygni
09-06-2009, 12:48
Su voli alitalia vedo spesso animali che hanni il trolley,una borsa sopra, la borsa del pc, una tracolla (grande) e un paio di buste di plastica con roba duty e regali, e se imbarchi verso la fine non trovi posto pe ril tuo unico bagaglietto a mano.
Purtroppo la' si esagera nel verso opposto :rolleyes: sarebbe troppo poco italiota se cosi' non fosse... diciamo che si lascia al buon senso che alcuni non hanno
Viva Ryanair e viva Easyjet che con 50 euro A/R mi riportano a casa ogni 15 giorni.
Tutti a parlare di logica, la logica é chiara: se é consentito portare a bordo un solo pezzo e tu ne hai due....il secondo non lo puoi portare. Logica elementare.
A chi non piace il sistema, cé sempre alitalia, perennemente in ritardo e con prezzi che sono piu dl doppio. Le mitiche tariffe alitalia da 98 euro si trovano solo se prenoti con tre mesi di anticipo.
Viva Ryanair e viva Easyjet che con 50 euro A/R mi riportano a casa ogni 15 giorni.
Tutti a parlare di logica, la logica é chiara: se é consentito portare a bordo un solo pezzo e tu ne hai due....il secondo non lo puoi portare. Logica elementare.
A chi non piace il sistema, cé sempre alitalia, perennemente in ritardo e con prezzi che sono piu dl doppio. Le mitiche tariffe alitalia da 98 euro si trovano solo se prenoti con tre mesi di anticipo.
nessuno ha tenuto conto che la "borsetta" femminile non è considerata bagaglio bensì accessorio all'indumento?:stordita:
quindi, a rigor di logica non è un bagaglio e non rientra nel conteggio, sarebbe come se ti rompessero per l'orologio o gli occhiali da sole:sofico:
Ecco cosa c'é scritto sul biglietto di ryanair:
CABIN BAGGAGE: Strictly one item of cabin baggage per passenger (excluding infants) weighing up to 10kg with maximum dimensions of 55cm x 40cm x 20cm is permitted (your handbag, briefcase, laptop, shop purchases, camera etc. must be carried in your 1 permitted piece of cabin baggage). Items of cabin baggage with dimensions or weight in excess of these limits will be REFUSED at the gate or, where such service is available, be checked in as hold baggage for a fee of €30/£30. If you are unsure, or believe that you may have oversize/overweight cabin baggage, please check at the airport's Bag Drop Desk before passing through security.
Piu chiaro di cosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.