tuccio81
08-06-2009, 18:11
Come direbbe Renato Zero - "Il triangolo noooo, non l'avevo consigerato!!!"
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per un acquisto sofferto (non so manco io che fare e che pensare e ho paura di buttare i soldi).
Sono in una situazione "difficile", ho dei soldi da parte (non molti) e tante pretese, o meglio "opzioni da vagliare".
Cominciamo, sono un laureando in architettura quindi utilizzo molti programmi abbastanza pesanti come Autocad (ora come ora lavoro sul 2007), Photoshop (anche qui mi accontento del CS2), modello in 3D con Rhinoceros 4.0 e renderizzo principalmente con Vray per Cinema4D v.10.
Attualmente ho un P4 3.0 MHz con 1.5 Gb di Ram e una Ati HD2600XT ddr3 da 256 Mb che se la cava ancora alla grande e diciamo che se non fosse per il 3D e soprattutto per la velocità di renderizzazione va discretamente.
Ora come ora potrei disporre di un budget di 750 euro + altri 200 circa dopo l'estate.
Ho messo l'occhio su diverse configurazioni:
1- Pc fisso assembato "da me" (Intel Q8400 2.66GHz - 8Gb RAM 1066MHz - Nvidia GTS250 512Mb) da 600 euro + monitor (quindi 750 circa)
2- Portatile HP DV51205E (Athlon X2 QL-64 2.1GHz - 4Gb RAM - 320Gb Hdd - Ati Mobility Radeon HD 3450 512Mb) da 500 Euro
3 - NetBook HP Mini 700 EL (Atom N270 1.6GHz - 1Gb RAM - 60Gb Hdd)
-----qualcuno potrebbe dire che le schede video non sono un granchè e gli do ragione, ma per quello che ci devo fare io mi serve principalmente processore, quindi vado a risparmio sull'HD :D
Ora il dilemma, il pc fisso non mi dispiacerebbe, non c'è paragone a lavorare con un Quad su un 22-24 pollici, soprattutto per la tesi, ma un supporto all'università, per lavorare se serve o per fare revisione dal relatore, può sempre tornare utile, sopratutto perchè stampare ogni volta costa un boato.
Se mi devo buttare sul pc fisso meno potente per comprarmi anche il portatile, o risparmio nemmeno 100 euro e metto un Quad base con 4Gb di ram ecc ecc, oppure devo scendere sul Duo e a quel punto rischio di ritrovarmi 2 computer (fisso e portatile) dalle caratteristiche simili, uno squallido doppione che non serve a niente più dell'altro.
Allora pensavo... mi compro un Netbook ora, come paliativo per poter lavorare all'università e poi a settembre, recuperata pecunia e aspettando prezzi migliori, promozioni e quant'altro mi prendo il fisso così da avere un'ottima base per lavori "hard" e un piccolo muletto che può sempre tornare utile, volendo anche a casa se non mi va di accendere la "bestia" o me lo voglio portare... che ne so... in cucina o al cesso :D .
Voi che ne pensate? Un Netbook come l'HP Mini 700 EL riesce a farmi girare qualche programmino come Autocad (magari il 2007) e un Photoshop CS o CS2 per qualche ritocchino semplice semplice?
Prima avevo un portatile col Centrino 1.73 GHz, questi programmi giravano bene... l'atom 270 dovrebbe essere un 1.6 GHz... dice che ce la fa? ovviamente senza spremerlo con file .psd da 250Mb - 8000x5000 pixel a 300dpi e cose del genere.
Please... aiutatemi anche voi a decidere con le vostre opinioni ed idee, sono 2 mesi che mi mantengo gelosamente questi soldi e vaglio 1000 possibilità diverse al giorno per non buttarli al cesso con delle scelte sbagliate!
Forse sarò troppo "pipparolo mentale" ma a volte serve.
GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZà, se siete arrivati a leggere qui siete dei santi! Da commuoversi! :cry:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per un acquisto sofferto (non so manco io che fare e che pensare e ho paura di buttare i soldi).
Sono in una situazione "difficile", ho dei soldi da parte (non molti) e tante pretese, o meglio "opzioni da vagliare".
Cominciamo, sono un laureando in architettura quindi utilizzo molti programmi abbastanza pesanti come Autocad (ora come ora lavoro sul 2007), Photoshop (anche qui mi accontento del CS2), modello in 3D con Rhinoceros 4.0 e renderizzo principalmente con Vray per Cinema4D v.10.
Attualmente ho un P4 3.0 MHz con 1.5 Gb di Ram e una Ati HD2600XT ddr3 da 256 Mb che se la cava ancora alla grande e diciamo che se non fosse per il 3D e soprattutto per la velocità di renderizzazione va discretamente.
Ora come ora potrei disporre di un budget di 750 euro + altri 200 circa dopo l'estate.
Ho messo l'occhio su diverse configurazioni:
1- Pc fisso assembato "da me" (Intel Q8400 2.66GHz - 8Gb RAM 1066MHz - Nvidia GTS250 512Mb) da 600 euro + monitor (quindi 750 circa)
2- Portatile HP DV51205E (Athlon X2 QL-64 2.1GHz - 4Gb RAM - 320Gb Hdd - Ati Mobility Radeon HD 3450 512Mb) da 500 Euro
3 - NetBook HP Mini 700 EL (Atom N270 1.6GHz - 1Gb RAM - 60Gb Hdd)
-----qualcuno potrebbe dire che le schede video non sono un granchè e gli do ragione, ma per quello che ci devo fare io mi serve principalmente processore, quindi vado a risparmio sull'HD :D
Ora il dilemma, il pc fisso non mi dispiacerebbe, non c'è paragone a lavorare con un Quad su un 22-24 pollici, soprattutto per la tesi, ma un supporto all'università, per lavorare se serve o per fare revisione dal relatore, può sempre tornare utile, sopratutto perchè stampare ogni volta costa un boato.
Se mi devo buttare sul pc fisso meno potente per comprarmi anche il portatile, o risparmio nemmeno 100 euro e metto un Quad base con 4Gb di ram ecc ecc, oppure devo scendere sul Duo e a quel punto rischio di ritrovarmi 2 computer (fisso e portatile) dalle caratteristiche simili, uno squallido doppione che non serve a niente più dell'altro.
Allora pensavo... mi compro un Netbook ora, come paliativo per poter lavorare all'università e poi a settembre, recuperata pecunia e aspettando prezzi migliori, promozioni e quant'altro mi prendo il fisso così da avere un'ottima base per lavori "hard" e un piccolo muletto che può sempre tornare utile, volendo anche a casa se non mi va di accendere la "bestia" o me lo voglio portare... che ne so... in cucina o al cesso :D .
Voi che ne pensate? Un Netbook come l'HP Mini 700 EL riesce a farmi girare qualche programmino come Autocad (magari il 2007) e un Photoshop CS o CS2 per qualche ritocchino semplice semplice?
Prima avevo un portatile col Centrino 1.73 GHz, questi programmi giravano bene... l'atom 270 dovrebbe essere un 1.6 GHz... dice che ce la fa? ovviamente senza spremerlo con file .psd da 250Mb - 8000x5000 pixel a 300dpi e cose del genere.
Please... aiutatemi anche voi a decidere con le vostre opinioni ed idee, sono 2 mesi che mi mantengo gelosamente questi soldi e vaglio 1000 possibilità diverse al giorno per non buttarli al cesso con delle scelte sbagliate!
Forse sarò troppo "pipparolo mentale" ma a volte serve.
GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZà, se siete arrivati a leggere qui siete dei santi! Da commuoversi! :cry: