View Full Version : Dubbio su temperature cpu
Ho la seguente configurazione:
Q6600@3.7 Ghz
Enermax Infinity 650 W
Asus P5E moddata Rampage Formula
Case Antec Nine Hundred (moddato con una Scythe S-Flex da 133 cfm in estrazione e una Zalman da 120 cfm sul pannello laterale)
2 X 2 Gb Ram DDR2 800 Mhz Corsair Xms2 DHX CAS 4 @ 985 MHz CAS 5
2 X 2 Powercolor Pcs HD 3870 512 Mb DDR4
Possibile che con la cpu overcloccata di così tanto, e tutte le ventole al massimo tranne la Big Boy Fan da 200 mm, attualmente con una sessione di Internet Explorer aperto, Msn aperto, Avira Premium Security Suite in azione, con una temperatura ambientale di 25.6°C abbia i 4 core a 50°C?
SilentDoom
08-06-2009, 16:45
Sono tantini.. Il Vcore? E cosa importante che disssi stai utilizzando per la cpu?
Sono tantini.. Il Vcore? E cosa importante che disssi stai utilizzando per la cpu?
Il Vcore è a 1.53750, il dissy è uno Scythe Ninja CU, il Q6600 ha lo stepping G0. Dopo una partita di 15 minuti a Pes 2009, il core 1 ha raggiunto i 72°C e gli altri 3 core hanno raggiunto tra i 65 ed i 67°C ... probabile che l'alta temperatura sia dovuta alla polvere accumulata sulle ventole? Non ho mai avuto problemi in termini di aerazione con questo case. Possibile che i 26.7°C di temperatura ambiente incidano?
Adesso i 4 core viaggiano tra 48 e 51°C
SilentDoom
08-06-2009, 17:13
Il Vcore è a 1.53750, il dissy è uno Scythe Ninja CU, il Q6600 ha lo stepping G0. Dopo una partita di 15 minuti a Pes 2009, il core 1 ha raggiunto i 72°C e gli altri 3 core hanno raggiunto tra i 65 ed i 67°C ... probabile che l'alta temperatura sia dovuta alla polvere accumulata sulle ventole? Non ho mai avuto problemi in termini di aerazione con questo case. Possibile che i 26.7°C di temperatura ambiente incidano?
Di sicuro incidono, ma penso che quel Vcore sia il maggiore responsaible.. Quel Vcore è da bios o da cpu-z?
Di sicuro incidono, ma penso che quel Vcore sia il maggiore responsaible.. Quel Vcore è da bios o da cpu-z?
E' da bios, adesso l'ho sceso a 1.53125V, CpuZ mi restituisce un valore di 1.52V, ho abbassato un pò anche gli altri voltaggi in generale. Vdimm da 2.40 a 2.32, Fsb Voltage da 1.56 a 1.52, Cpu Pll Voltage da 1.68 a 1.62. Secondo me devo provare fin quando non provo un voltaggio stabile, perchè ho moddato il bios della P5E con quello della Rampage Formula proprio perchè la mia aveva il problema del Vdroop, come un pò tutte le P5E del resto non modificate (per modifica intendo la smatitata fatta su certi contatti per attutire il Vdroop)
Di sicuro incidono, ma penso che quel Vcore sia il maggiore responsaible.. Quel Vcore è da bios o da cpu-z?
Un mesetto fa ho provveduto ad una rimozione grossolana della polvere, ma adesso s'e riformata: secondo te funziona una bomboletta di aria compressa da spruzzare quando le ventole sono in moto così da rimuovere la polvere? Se conosci qualche metodo migliore del mio consigliami pure.
SilentDoom
08-06-2009, 22:28
E' da bios, adesso l'ho sceso a 1.53125V, CpuZ mi restituisce un valore di 1.52V, ho abbassato un pò anche gli altri voltaggi in generale. Vdimm da 2.40 a 2.32, Fsb Voltage da 1.56 a 1.52, Cpu Pll Voltage da 1.68 a 1.62. Secondo me devo provare fin quando non provo un voltaggio stabile, perchè ho moddato il bios della P5E con quello della Rampage Formula proprio perchè la mia aveva il problema del Vdroop, come un pò tutte le P5E del resto non modificate (per modifica intendo la smatitata fatta su certi contatti per attutire il Vdroop)
Direi proprio di sì, magari cerca un compromesso tra prestazioni e temperatura anche perchè in ogni caso secondo me un Vcore così alto è eccessivo per un daily ad aria..
Un mesetto fa ho provveduto ad una rimozione grossolana della polvere, ma adesso s'e riformata: secondo te funziona una bomboletta di aria compressa da spruzzare quando le ventole sono in moto così da rimuovere la polvere? Se conosci qualche metodo migliore del mio consigliami pure.
Io personalmente passo regolarmente (ogni 7 giorni) i filtri delle ventole in immissione con l' aspirapolvere, quando poi faccio la pulizia generale (ogni qualche mese) vado di compressore..
Un mesetto fa ho provveduto ad una rimozione grossolana della polvere, ma adesso s'e riformata: secondo te funziona una bomboletta di aria compressa da spruzzare quando le ventole sono in moto così da rimuovere la polvere? Se conosci qualche metodo migliore del mio consigliami pure.Personalmente non ti consiglio di farlo con il PC acceso per via della probabile condensa che l'aria compressa potrebbe provocare sui componenti specie in una giornata un pò più umida. Potresti causare un cortocircuito. Dopo aver spruzzato l'aria compressa è meglio attendere un pò prima di ridare corrente, ciò per essere sicuri che l'eventuale condensa sia evaporata.
Personalmente non ti consiglio di farlo con il PC acceso per via della probabile condensa che l'aria compressa potrebbe provocare sui componenti specie in una giornata un pò più umida. Potresti causare un cortocircuito. Dopo aver spruzzato l'aria compressa è meglio attendere un pò prima di ridare corrente, ciò per essere sicuri che l'eventuale condensa sia evaporata.
Capito, altrimenti esiste qualche altro metodo efficiente per eliminare la polvere dalle ventole? Attendo suggerimenti...
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 09:14
scusate vi chiedo un'informazione:
Fino a una setimana fa avevo 2 ventole Cooler Master da Silent da 120mm una davanti al case che soffiava verso gli hardisk e l'altra sotto il trasformatore che butava l'aria fuori dal case, diciamo che come sistemzazione prima che arrvasse il forte caldo non era male perchè le temperature Scheda madre e CPU andavano bene. Col caldo però si sono aumentate le temperature MOBO e CPU, salendo di 60° soto stress quella della CPU e 42° quella della scheda madre, mantre in situazioni di riposo la temperatura della CPU rimane a 40° circa e scheda madre 38°. Ho pensato di sistemare un'altra ventola da 120mm sempre Cooler Master nel pannello laterale del case che soffia verso il processore ma le temperature non sono cambiate di un grado, sono le stesse prima di montare la terza ventola.
Secondo voi forse ho sbagliato a mettere la ventola di lato che soffia verso la CPU? Magari dovrei metterla al contrario, che estrae laria verso fuori liberando aria calda dalla CPU?
Grazie per un'eventuale risposta
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 09:15
Scusate mi sono dimenticato di chiedere se comunque le temperature per un processore E8400 duo e scheda madre P5QL-PRO sono nella norma
Grazie e ciao
SilentDoom
09-06-2009, 10:07
La ventola in immissione è giusta, il fatto è che il suo principale utilizzo è il raffreddare la zona attorno al processore, il nb, o la scheda video.. Difficilmente senti benefici anche sulla temp del procio avendo gia in precedenza un case areato. Hai provato a controllare se le temp della mobo o della scheda video sono migliorate? In ogni caso non sono temperature esagerate, direi nella norma.. Che dissipatore usi per la cpu?
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:12
La ventola in immissione è giusta, il fatto è che il suo principale utilizzo è il raffreddare la zona attorno al processore, il nb, o la scheda video.. Difficilmente senti benefici anche sulla temp del procio avendo gia in precedenza un case areato. Hai provato a controllare se le temp della mobo o della scheda video sono migliorate? In ogni caso non sono temperature esagerate, direi nella norma.. Che dissipatore usi per la cpu?
Le temperature della MOBO sono 38° a riposo e 42° circa soto stress. quelle della viedo sono migliorate 38/40° a riposo e 65° circa soto stress anche se una volta con un gioco tridimensionale e veloce lo tirata fino a 80°:eek:
quel vcore è altissimo..roba da liquido
SilentDoom
09-06-2009, 10:19
Le temperature della MOBO sono 38° a riposo e 42° circa soto stress. quelle della viedo sono migliorate 38/40° a riposo e 65° circa soto stress anche se una volta con un gioco tridimensionale e veloce lo tirata fino a 80°:eek:
Direi che come temperature puoi stare tranquillo, la ventola laterale cmq tienila perchè il suo lavoro lo fa.
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:21
La ventola in immissione è giusta, il fatto è che il suo principale utilizzo è il raffreddare la zona attorno al processore, il nb, o la scheda video.. Difficilmente senti benefici anche sulla temp del procio avendo gia in precedenza un case areato. Hai provato a controllare se le temp della mobo o della scheda video sono migliorate? In ogni caso non sono temperature esagerate, direi nella norma.. Che dissipatore usi per la cpu?
Scusami mi son dimenticati di risponderti per il Dissipatore CPU:
Uso quello suo originale che quando il processore e soto stress va a 3000Mpm (se si scrive così...):) praticamente vuuuuuuuuuuuuffff!!!
Però mi hanno detto che se lo si cambia si perde la garanzia della CPU e la cosa non mi va perchè se si dovesse bruciare son cacchi di chi me l'ha venduto che sostiene che è tuto nella norma e di non fissarmi troppo
SilentDoom
09-06-2009, 10:27
Scusami mi son dimenticati di risponderti per il Dissipatore CPU:
Uso quello suo originale che quando il processore e soto stress va a 3000Mpm (se si scrive così...):) praticamente vuuuuuuuuuuuuffff!!!
Però mi hanno detto che se lo si cambia si perde la garanzia della CPU e la cosa non mi va perchè se si dovesse bruciare son cacchi di chi me l'ha venduto che sostiene che è tuto nella norma e di non fissarmi troppo
:doh:
Anche questa bisognava sentire..La garanzia sulla cpu la perdi in modi ben diversi dal cambiarne il dissipatore!
Sappi in ogni caso che l' unico modo per abbassare le temp della cpu è montare un dissi più performante abbinato ad una pasta termica di qualità.
Cmq le temperature sono nella norma avendo il dissi originale.
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:51
:doh:
Anche questa bisognava sentire..La garanzia sulla cpu la perdi in modi ben diversi dal cambiarne il dissipatore!
Sappi in ogni caso che l' unico modo per abbassare le temp della cpu è montare un dissi più performante abbinato ad una pasta termica di qualità.
Cmq le temperature sono nella norma avendo il dissi originale.
Scusami, ma allora visto che la garanzia non la perdo, per avere un buon dissipatore che non costi molto, magari anche della Cooler Master altrimenti non fa nulla e facile da montare senza dover staccare la scheda madre per applicarlo ma con i piedini come si monta il suo originale quale potrebbe essere come modello che magari mi faccio un giro su google e me lo vedo?
Grazie mille
SilentDoom
09-06-2009, 10:57
Scusami, ma allora visto che la garanzia non la perdo, per avere un buon dissipatore che non costi molto, magari anche della Cooler Master altrimenti non fa nulla e facile da montare senza dover staccare la scheda madre per applicarlo ma con i piedini come si monta il suo originale quale potrebbe essere come modello che magari mi faccio un giro su google e me lo vedo?
Grazie mille
Arctic Cooling Freezer 7 pro, ha gli stessi attacchi tipo pin-in del dissi originale. Cerca qua sul forum, se ne è parlato non motlo tempo fa..
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 10:57
La ventola in immissione è giusta, il fatto è che il suo principale utilizzo è il raffreddare la zona attorno al processore, il nb, o la scheda video.. Difficilmente senti benefici anche sulla temp del procio avendo gia in precedenza un case areato. Hai provato a controllare se le temp della mobo o della scheda video sono migliorate? In ogni caso non sono temperature esagerate, direi nella norma.. Che dissipatore usi per la cpu?
Ma alcuni mi dicono che la ventola laterale deve espellere laria fuori dal case, ma seconte invece è giusto che la spinga all'interno sulla CPU (scheda madre)?
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 11:00
Arctic Cooling Freezer 7 pro, ha gli stessi attacchi tipo pin-in del dissi originale. Cerca qua sul forum, se ne è parlato non motlo tempo fa..
ok, ti ringrazio, adesso me lo cerco ed eventualmente provo a montarlo. Graizie mille. Un'ultima cosa: ma perchè alcuni mi dicono che la ventola laterale deve buttare laria sulla CPU e non estrarla fuori dal case? Tu dici che è giusto che la butti fuori dal case?
SilentDoom
09-06-2009, 11:03
Io la trovo più efficace in immissione, rinfresca mobo/vga. Alla fine in estrazione (che buttano aria calda fuori dal case) hai già la coolermaster posteriore ed in più quella dell' alimentatore e sono sufficienti.
Per la cronaca: dopo varie prove e dopo essere partito ieri sera con 1.53750 di Vcore, ho alzato il Cpu Pll Voltage da 1.62 a 1.72 per questioni di stabilità, e adesso mi ritrovo con un Vcore di 1.50 tondi tondi con i 4 core che attualmente viaggiano tra i 45 ed i 48°C
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 11:08
Io la trovo più efficace in immissione, rinfresca mobo/vga. Alla fine in estrazione (che buttano aria calda fuori dal case) hai già la coolermaster posteriore ed in più quella dell' alimentatore e sono sufficienti.
ok ti ringrazio, sei stato molto gentile
SilentDoom
09-06-2009, 11:15
ok ti ringrazio, sei stato molto gentile
Figurati ;)
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 11:57
che ne dici invece dell'Arctic Cooling Alpine 7PRO?
Ma quando smonto il dissipatore originale rimane un po' di pasta sul CPU da pulire con un panno di cotone asciutto?
SilentDoom
09-06-2009, 12:23
Ti consiglio di aprire una nuova discussione per parlare dei dissipatori.. Qua siamo già Off Topic da un pò ;)
Alessandro Sabatino
09-06-2009, 12:39
Ti consiglio di aprire una nuova discussione per parlare dei dissipatori.. Qua siamo già Off Topic da un pò ;)
Ok, è vero hai raqgione, sennò ci richiamano
SilentDoom
09-06-2009, 12:50
Per la cronaca: dopo varie prove e dopo essere partito ieri sera con 1.53750 di Vcore, ho alzato il Cpu Pll Voltage da 1.62 a 1.72 per questioni di stabilità, e adesso mi ritrovo con un Vcore di 1.50 tondi tondi con i 4 core che attualmente viaggiano tra i 45 ed i 48°C
Il pll va alzato solo con fsb parecchio alti.. E considera che pll alto aumenta la temperatura del procio.. Secondo me con voltaggi così ad aria difficilmente avrai temp soddisfacenti.
Il mio consiglio è (se non l' hai già fatto) di postare qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756 e valutare bene i voltaggi che stai usando..
Il pll va alzato solo con fsb parecchio alti.. E considera che pll alto aumenta la temperatura del procio.. Secondo me con voltaggi così ad aria difficilmente avrai temp soddisfacenti.
Il mio consiglio è (se non l' hai già fatto) di postare qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756 e valutare bene i voltaggi che stai usando..
Con un Fsb di 412 Mhz, che Cpu Pll Voltage dovrei impostare?
SilentDoom
09-06-2009, 17:55
Con un Fsb di 412 Mhz, che Cpu Pll Voltage dovrei impostare?
Parti da 1,5 e vedi il minimo pll con cui riesci ad essere stabile, ma torno a ripetere che per un daily ad aria hai un Vcore troppo alto.
Parti da 1,5 e vedi il minimo pll con cui riesci ad essere stabile, ma torno a ripetere che per un daily ad aria hai un Vcore troppo alto.
Adesso sto con 1.45V di Vcore...è troppo alto? E' il minimo con cui riesco ad essere stabile sotto Windows e in game.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.