View Full Version : AMD pensa ad ulteriori tagli di prezzo su Radeon HD 4800
Redazione di Hardware Upg
08-06-2009, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-pensa-ad-ulteriori-tagli-di-prezzo-su-radeon-hd-4800_29232.html
La società avrebbe in programma di tagliare ancora i prezzi al pubblico delle proprie soluzioni, andando ad ovviare così, almeno in parte, alla carenza di modelli prodotti a 40 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se smaltiscono così in fretta significa che il successore sarà un'ottima scheda.
Ho sempre avuto nvidia ma se non fosse stato per amd la gtx260 sarebbe continuata a costare uno sproposito.
michelgaetano
08-06-2009, 14:33
Speriamo di avere anche noi questi tagli sostanziosi :D
Brava AMD! Finalmente una casa produttrice che capisce veramente che la gente non ha tanti soldi da spendere in questo settore!E il bello è che nVidia si adeguerà ridimensionando i prezzi anche lei!
Severnaya
08-06-2009, 14:38
Radeon HD 4890 199 dollari :eek:
per chi vorrà farsi un crossfire di 4890\4870 questo è il momento buono!
Con 100 euro si compra una vga in grado di macinare quasi tutti i giochi al massimo? AMD santa subito(prima che fallisca... :asd:)
netcrusher
08-06-2009, 14:41
Se smaltiscono così in fretta significa che il successore sarà un'ottima scheda.
Ho sempre avuto nvidia ma se non fosse stato per amd la gtx260 sarebbe continuata a costare uno sproposito.
Menomale esiste AMD...
Speriamo di avere anche noi questi tagli sostanziosi :D
Brava AMD! Finalmente una casa produttrice che capisce veramente che la gente non ha tanti soldi da spendere in questo settore!E il bello è che nVidia si adeguerà ridimensionando i prezzi anche lei!
Ragazzi però voi dite brava Amd e poi comprate Intel ed Nvidia, cioè se vi fà veramente piacere comprate Amd e non sappiate solo dire grazie per i cavoli vostri....scusate l'arrabbiatura però qua troppa gente ringrazia e compra altro....la pacchia non durerà in eterno se i soldini li portate sempre negli stessi lidi
Mhhh, con questi prezzi comincio a non rimpiangere il fatto che la mia Mobo supporti il Crossfire... 2x4890 devono essere qualcosa di superbo!
Severnaya
08-06-2009, 14:49
se l'ali va bene... io ci farei un pensierino se fossi al tuo posto
Stefano Villa
08-06-2009, 14:56
E brava AMD, purtroppo la vedo dura per nvidia che ha un'architettura validissima ma imho troppo costosa... Immaginando 100 € per una 4850 non si può che essere positivi pensando a quello che si comprava 2 o 3 anni fa con gli stessi soldi
Horizont
08-06-2009, 14:59
vaporx e toxic a meno di 200 euro stanno...parlo delle 4890 :eek: :oink:
Potrebbe essere un indizio che è in arrivo veramente la nuova generazione a settembre, come da indiscrezioni del Computex, oppure che semplicemente vende meno della controparte Nvidia, e che, in un modo o nell'altro, deve fare cassa.
Ma se Nvidia invece, non è pronta con la sua GT3xx, non so' se potrà calare così facilmente i suoi prezzi.
Cmq, un'altra HD4870 1Gb a 130 euro, quasi quasi... :D
dotlinux
08-06-2009, 15:01
@netcrusher
Io invece dico BRAVISSIMA AMD ma non ti comprerò mai più.
Purtroppo giochi esclusi il 99% delle applicazioni che uso ha problemi seri con i driver AMD e quindi finchè non si decino ad andare oltre i giochini resta sullo scaffale.
Horizont
08-06-2009, 15:03
@netcrusher
Io invece dico BRAVISSIMA AMD ma non ti comprerò mai più.
Purtroppo giochi esclusi il 99% delle applicazioni che uso ha problemi seri con i driver AMD e quindi finchè non si decino ad andare oltre i giochini resta sullo scaffale.
e onestamente non direi proprio giochi esclusi :(
tutto ciò è molto vero...
parlo esclusivamente da appassionato di hardware...la amd si deve dar da fare sul fronte driver...se riuscirà a risistemare un po' le cose sicuramente i loro prodotti, con i prezzi vantaggiosi attualmente offerti, venderanno e sarà giusto così!
Puntuali come la morte, ecco che riesce la storia dei driver, omamma ma basta ma che problemi avete ?
I catalyst sono dei grandissimi driver, punto. :)
Per Horizont
Scusa ma tu hai una nVidia, come fai a giudicare il lato game ?
Stefano Villa
08-06-2009, 15:12
E che tipo di problemi ? Con che applicazioni ?
Horizont
08-06-2009, 15:16
Puntuali come la morte, ecco che riesce la storia dei driver, omamma ma basta ma che problemi avete ?
I catalyst sono dei grandissimi driver, punto. :)
Per Horizont
Scusa ma tu hai una nVidia, come fai a giudicare il lato game ?
sia perchè ho avuto ati per un breve periodo di tempo (l ho usata come mulo quando mandai la mia vga in RMA), sia perchè non è di certo un mistero che l ATI non sia così completa come supporto...basta sfogliare un po di topic nei forum ufficiali dei giochi per vedere problemi con vga ATI.
Con questo non voglio denigrarla in nessun modo, a me non interessa, mi fa piacere quanto voi se le cose vanno bene e sarò il primo a comprare ATI ...
anzi, a dir la verità, volevo cambiare la mia 8800GT con una 4890 o una GTX 260 e propendevo per l ATI. non ho cambiato solamente per risparmiare e comprare ora che escono GT300 e RV870
Riguardo alla storia dei driver, non so se si tratti delle solite esagerazioni, però è vero che ho avuto qualche problemino passando dalla 8600GT alla HD4670.
Per fare un paio di esempi, Left 4 Dead mi dava un errore all'avvio, e ho dovuto modificare la risoluzione tramite riga di comando per farlo partire. Inoltre, il 3DMark mi dà un errore e non riesco a farlo proprio andare. Queste cose non mi capitavano con la 8600. Boh.
sia perchè ho avuto ati per un breve periodo di tempo (l ho usata come mulo quando mandai la mia vga in RMA), sia perchè non è di certo un mistero che l ATI non sia così completa come supporto...basta sfogliare un po di topic nei forum ufficiali dei giochi per vedere problemi con vga ATI.
Con questo non voglio denigrarla in nessun modo, a me non interessa, mi fa piacere quanto voi se le cose vanno bene e sarò il primo a comprare ATI ...
anzi, a dir la verità, volevo cambiare la mia 8800GT con una 4890 o una GTX 260 e propendevo per l ATI. non ho cambiato solamente per risparmiare e comprare ora che escono GT300 e RV870
Scusa ma come mulo cosa avresti usato ? :confused:
Si basta leggere e infatti, puntualmente, si scopre che l'utente ha fatto qlc cappellata, dando la colpa sempre e solo alla scheda grafica, quando in realtà il problema è al 99% dei casi altrove.
O sono io che sono benedetto o so usare un Pc, perchè se è anni che compro ATI vuol dire che mi ci trovo da Dio, e i Catalyst, con cadenza mensile, sono uno dei motivi per cui non la lascio :)
Horizont
08-06-2009, 15:31
Scusa ma come mulo cosa avresti usato ? :confused:
Si basta leggere e infatti, puntualmente, si scopre che l'utente ha fatto qlc cappellata, dando la colpa sempre e solo alla scheda grafica, quando in realtà il problema è al 99% dei casi altrove.
O sono io che sono benedetto o so usare un Pc, perchè se è anni che compro ATI vuol dire che mi ci trovo da Dio, e i Catalyst, con cadenza mensile, sono uno dei motivi per cui non la lascio :)
good for you allora ;)
non voglio iniziare polemica, mi fa piacere che te la stai godendo allora :)
PS: non mi ricordo bene, mi pare una 3850 O_o
MaxFactor[ST]
08-06-2009, 15:31
Quoto, io ho comprato una sola Nvidia e perchè era un usato sicuro e molto buono!
Altrimenti sempreATI e mai avuto problemi!
Una sola volta e bastava aggiornare il bios della Mamma!
ho avuto ati per un breve periodo di tempo (l ho usata come mulo quando mandai la mia vga in RMA)Io ho avuto ATI per lunghi periodi di tempo (Radeon 8500, X800XL, HD3870 e HD4870, aggiungerei anche un'integrata HD3300 tralasciando quelle installate in PC di amici e parenti) e mai un problema con i driver... e non solo adesso che la situazione driver di ATI è buona, ma anche quando "era di moda" puntare il dito sui driver ATI.
A me questo sa tanto delle solite mosse di marketing dove, quando non si può intaccare la qualità hardware o la competitività dei prezzi, si mandano in giro "storielle metropolitane".
Che ci siano stati problemi con il mondo Linux posso accettarlo (non utilizzo Linux quindi a riguardo non posso dire nulla), anche se mi sembra anche in quel fronte le cose siano notevolmente migliorate, ma che nel settore videogiochi si continui ad invocare problemi driver per ATI (anche da parte di chi non le ha mai utilizzate), mi convince che Nvidia abbia "lavorato" bene in tal proposito...
good for you allora ;)
non voglio iniziare polemica, mi fa piacere che te la stai godendo allora :)
PS: non mi ricordo bene, mi pare una 3850 O_o
Ma ci mancherebbe nessuna polemica ;)
MakenValborg
08-06-2009, 15:41
nel mio piccolo ambito gamer (a parte internet e films il pc non lo uso per altro ), problemi di driver non ne ho mai riscontrati, perlomeno nulla di rilevante, quindi benvenga questa riduzione, che magari cambio la 4850 da 512 con una 4890 da 1 giga :read:
ghiltanas
08-06-2009, 15:43
prezzi allucinanti :eek:
spunteranno crossfire come funghi :asd:
T3RM1N4L D0GM4
08-06-2009, 15:43
nessu problema driver catalyst dai tempi della radeon 9100, linux o win che fosse... e ad oggi ho una HD3850 che nn fa una piega nei games :D
stavo per prendermi una 4890 ma mi sa che aspetto ancora qualche giorno :)
magari mi faccio un bel crossfire :ciapet:
ben fatta AMD!
Mah...sinceramente non ho mai capito di preciso perchè puntare così il dito contro i Catalyst...
In tutta onestà, il Catalyst Control Center non piace neanche a me (specialmente le versioni fino a 5-6 mesi fa, ora va un pelo meglio), per non è che abbia avuto mai problemi degni di tale nome, avrò avuto sedere ma non sono stato mai colto nemmeno dal problema dell'AGP con le ultime generazioni di driver...certo lato linux so pure io che i driver eran un bel po acerbi, però mi pare che AMD si sia mossa anche in quella direzione, sebbene i risultati siano e dovranno essere migliorabili/migliorati perchè non ancora ad un buon/ottimo livello. Di contro, ebbi a suo tempo dei problemi con i driver delle Geffo 4 Mx...lungi dal dire che i driver Nvidia non siano buoni, visto che poi è da un po' che non uso schede Nvidia (Dopo la Geffo 2 e 4, usato sempre ATI eccetto una 7300GS su un muletto, ma non perchè abbia pregiudizi nei confronti di Nvidia eh, semplicemente è capitato così, probabilmente non essende un Hardcore Gamer non ho sentito certe necessità, certo è che, se avessi dovuto cambiare configurazione nel periodo pre serie HD3XXX, avrei sicuramente comprato una Nvidia) ...però insomma, non è che si può generalizzare qualche problema personale...
Una volta imparato ad installare/disinstallare correttamente i driver, problemi non è che ve ne siano più di tanto, o almeno, non così tanti da generare queste leggende... è un po' come quando si tira in ballo che i proci AMD "scaldano" di più...cosa forse oggi vera rispetto alla serie Core, ma falsa durante tutto il periodo Netburst...ma comunque era in voga all'epoca, e ogni tanto ancora qualcuno se ne vien fuori...
Just my 2 cents..
Horizont
08-06-2009, 15:48
Io ho avuto ATI per lunghi periodi di tempo (Radeon 8500, X800XL, HD3870 e HD4870) e mai un problema con i driver... e non solo adesso che la situazione driver di ATI è buona, ma anche quando "era di moda" puntare il dito sui driver ATI.
A me questo sa tanto delle solite mosse di marketing dove, quando non si può intaccare la qualità hardware o la competitività dei prezzi, si mandano in giro "storielle metropolitane".
Che ci siano stati problemi con il mondo Linux posso accettarlo (non utilizzo Linux quindi a riguardo non posso dire nulla), anche se mi sembra anche in quel fronte le cose siano notevolmente migliorate, ma che nel settore videogiochi si continui ad invocare problemi driver per ATI (anche da parte di chi non le ha mai utilizzate), mi convince che Nvidia abbia "lavorato" bene in tal proposito...
ti do ragione :)
però davvero...nei miei modesti acquisti ho prediletto Nvidia e non di certo per infantili considerazioni (tra cui fanboysmo, termine e comportamento che per altro non riesco proprio a capire...a vantaggio di chi andrebbe?? O_o) :)
poi io, viaggiando sempre nel segmento mainstream, ho trovato nvidia sempre più allettante di ATI (faccio una brutta figura se dico che nel mainstream le ATI sono tornate competitive non da molto tempo??).
Per farvi un esempio...la vga che ho attualmente...la 8800GT....mio dio...è stato un colpo eccezionale...una vga spettacolare che tutt ora non solo si difende ma caccia i connotati!
Nello stesso tempo non avete idea di che voglia io abbia di vedere GT300 e RV870 darsele di santa ragione alla pari!!! :oink: :oink: :D
ghiltanas
08-06-2009, 15:49
i problemi legati ai driver ati era dovuto (imho) al fatto che venivano supportate troppe schede, appartenti ad architetture profondamente diverse. Per fortuna adesso ati supporta mensilmente solo le schede + recenti, concentrandosi maggiormente su di esse
goldorak
08-06-2009, 16:02
Puntuali come la morte, ecco che riesce la storia dei driver, omamma ma basta ma che problemi avete ?
I catalyst sono dei grandissimi driver, punto. :)
Per Horizont
Scusa ma tu hai una nVidia, come fai a giudicare il lato game ?
Come non quotarti, quelli che criticano i drivers ATI sono rimasti al 2000 e perlopiu' parlano per sentito dire. Credo che non abbiano mai messo le mani su una scheda ATI. :rolleyes:
Non esiste il driver perfetto, ma tra ATI e Nvidia quelli che fanno penare meno sono i driver ATI sotto windows. Molti hanno la memoria troppo corta con Nvidia e mi fermo qui. :Perfido:
netcrusher
08-06-2009, 16:08
@netcrusher
Io invece dico BRAVISSIMA AMD ma non ti comprerò mai più.
Purtroppo giochi esclusi il 99% delle applicazioni che uso ha problemi seri con i driver AMD e quindi finchè non si decino ad andare oltre i giochini resta sullo scaffale.
La tua risposta è buttata lì di getto senza motivazioni valide, dicci le tue fantomatiche applicazioni che Amd non sarebbe in grado di far girare almeno ci confrontiamo un pò per vedere se hai ragione oppure no, ma poi chi si deve decidere di andare oltre i giochini????? Bah io certe risposte non le capisco proprio, io vedo i fatti sinceramente e recentemente Amd sta facendo solo bene specialmente in ambito desktop cpu.......poi non lo so che cpu hai avuto te o che vga comunque quello di screditare Amd è diventato oggigiorno un odiosissimo trend.......detto questo ti invito a dirci queste applicazioni che non girano su piattaforme Amd.....grazie
sniperspa
08-06-2009, 16:09
Riguardo alla storia dei driver, non so se si tratti delle solite esagerazioni, però è vero che ho avuto qualche problemino passando dalla 8600GT alla HD4670.
Per fare un paio di esempi, Left 4 Dead mi dava un errore all'avvio, e ho dovuto modificare la risoluzione tramite riga di comando per farlo partire. Inoltre, il 3DMark mi dà un errore e non riesco a farlo proprio andare. Queste cose non mi capitavano con la 8600. Boh.
Se left4Dead ti dava errore non penso fosse un discorso driver...proprio dal motore grafico che più avvantaggia ati poi :D
Per il discorso 3Dmark è il solito problema che aveva il programma,che per le schede dalla serie HD2XXX in poi(non proprio le ultime arrivate :doh:) bisognava installare l'hotfix che trovi anche quì su hwupgrade...basta chiedere in un qualsiasi thread per questo :asd:
Oltre a questi due problemi?:fagiano:
dotlinux
08-06-2009, 16:17
Truespace, Solidworks, Premiere CS4 post ultima patch, After Effects non ne parliamo poi.
Ovvio, per renderizzare un cubo o montare il filmino delle vacanze non ci sono problemi.
Però c'è chi usa il pc per lavorare e i giochini li fa ogni tanto per cui si incazza se i driver gli mandano a meretrici anche solo mezza giornata di lavoro.
Per cui a malincuore è costretto a spendere di più pur di avere maggiori garanzie.
Poi ovviamente questo forum è frequentato dai dipendenti della ILM, gli stessi che considerano una quadro e una geforce la stessa scheda per cui ... avete ragione voi.
Continuate a divertirvi a postare le vostre verità. ;)
Baci
Che prezzi eccezionali!!!
Una Ati Radeon HD 4890 Toxic non me la leva più nessuno :Prrr:
Scusate se sono rimasto un po indietro, ma la 3870 non era la proposta top di gamma fino a poco tempo fa?
guardando su trovaprezzi si trovano modelli con 512 MByte a soli 70 euro, per non parlare della 3850 con 1 gbyte di memoria a soli 65 euro, direi chè è proprio il momento di cambiare scheda grafica, o no?
anarchet
08-06-2009, 16:31
personalmente ho rovato sia l'una che l'altra in tutti questi anni. non ho mai avuto nulla da dire contro nessuna delle due, negli ultimi anni preferisco comunque Nvidia ma questa è una scelta personale.
risultato: Ati andate sempre bene in applicazioni come 3Ds max, anzi direi forse meglio di Nvidia dal punto di vista del supporto driver; la mia 8800GT si è bruciata dopo quasi 2 anni di onorevolissimo servizio, una cannonata di scheda!!! ma s'è pur sempre bruciata...
morale: entrambi producono ottime schede in grado di far girare tutti i giochi più recenti, e i punti di forza restano il prezzo per Ati e la maggior potenza per Nvidia. io la vedo così.
ciao a tutti!
franklar
08-06-2009, 16:40
Come non quotarti, quelli che criticano i drivers ATI sono rimasti al 2000 e perlopiu' parlano per sentito dire. Credo che non abbiano mai messo le mani su una scheda ATI. :rolleyes:
Non esiste il driver perfetto, ma tra ATI e Nvidia quelli che fanno penare meno sono i driver ATI sotto windows. Molti hanno la memoria troppo corta con Nvidia e mi fermo qui. :Perfido:
Io ho avuto due schede ATI e due nVidia, quindi so perfettamente di cosa parliamo. Entrambe hanno driver di ottimo livello ormai, certo i problemi possono capitare ma nel 99% dei casi vanno bene.
Personalmente preferisco gli ATI; con gli nVidia avevo a volte problemini a forzare via driver alcune impostazioni come l'antialiasing su giochi che lo supportavano perfettamente (ad es. i vari PES), ma niente de che.
Consiglio
08-06-2009, 16:43
Ragazzi però voi dite brava Amd e poi comprate Intel ed Nvidia, cioè se vi fà veramente piacere comprate Amd e non sappiate solo dire grazie per i cavoli vostri....scusate l'arrabbiatura però qua troppa gente ringrazia e compra altro....la pacchia non durerà in eterno se i soldini li portate sempre negli stessi lidi
e certo! è anche il motivo per cui amd abbassa ancor di più i prezzi delle sue bestioline...
sniperspa
08-06-2009, 16:47
Truespace, Solidworks, Premiere CS4 post ultima patch, After Effects non ne parliamo poi.
Ovvio, per renderizzare un cubo o montare il filmino delle vacanze non ci sono problemi.
Però c'è chi usa il pc per lavorare e i giochini li fa ogni tanto per cui si incazza se i driver gli mandano a meretrici anche solo mezza giornata di lavoro.
Per cui a malincuore è costretto a spendere di più pur di avere maggiori garanzie.
Poi ovviamente questo forum è frequentato dai dipendenti della ILM, gli stessi che considerano una quadro e una geforce la stessa scheda per cui ... avete ragione voi.
Continuate a divertirvi a postare le vostre verità. ;)
Baci
E tu pensi che tutti quelli che parlano male dei driver ati abbiano di questi problemi? :rotfl:
Per come viene posta è solo una storiella,il che non vuol dire che un fondo di verità ci sia...anche sul fatto che nvidia abbia un miglior supporto niente da dire anzi!
Ma per uno che non deve lavorarci col pc non penso che ci siano grandi differenze da giustificare il prezzo che,spesso,è differente davvero...
entanglement
08-06-2009, 16:48
ora uno con 5-600 € si può fare un pc + che passabile
diciamo
E8400
HD4850 512
2 gb ddr2
una mobo non stratosferica
un ardisco e un case comuni
Horizont
08-06-2009, 16:49
Come non quotarti, quelli che criticano i drivers ATI sono rimasti al 2000 e perlopiu' parlano per sentito dire. Credo che non abbiano mai messo le mani su una scheda ATI. :rolleyes:
Non esiste il driver perfetto, ma tra ATI e Nvidia quelli che fanno penare meno sono i driver ATI sotto windows. Molti hanno la memoria troppo corta con Nvidia e mi fermo qui. :Perfido:
difficile non sentirsi chiamati in causa vedendo ciò che hai quotato...cmq si, ammetto di avere poca esperienza con le ATI, come ho detto sopra, ripeto che ho avuto una 3850 per un breve periodo di tempo (3 mesi circa), non ho avuto una bellissima sensazione con i driver, in generale ho avuto più crash nei game e per alcuni ho dovuto rimediare con dei fix.
Non credere che questa pessima situazione che si è andata creando riguardo "l'additare l ATI" vada solo a svantaggio di chi ATI ovviamente la difende per le sue capacità, ma va anche a svantaggio di chi ha avuto sempre nvidia, contro ATI non ha nulla e viene additato perchè considerato fanboy o sparaminchiate. :)
Consiglio
08-06-2009, 16:51
E tu pensi che tutti quelli che parlano male dei driver ati abbiano di questi problemi?:rotlf:
Per come viene posta è solo una storiella,il che non vuol dire che un fondo di verità ci sia...anche sul fatto che nvidia abbia un miglior supporto niente da dire anzi!
Ma per uno che non deve lavorarci col pc non penso che ci siano grandi differenze da giustificare il prezzo che,spesso,è differente davvero...
bravo! sempre a parlare male dei driver! ma per favore! io personalmente ho avuto sempre le ati fino a pochi mesi fa! ma problemi gravi e irrisolvibili non li ho mai riscontrati! a parte che comunque sono casi rari di crash dovuti alla vga...
Considerato il genere di problemi che danno i driver di molte altre periferiche (plotter, schede acquisizione, scanner, etc), io non mi lamento certo delle schede video.
Se c'è una cosa che le caratterizza, in positivo, è la velocità con cui vengono, in generale, risolti quei problemi che possono presentarsi.
Uso driver Ati e Nvidia da molto prima che si chiamassero "poeticamente" Catalyst e Forceware :D
Per farsi un'idea, questa è una recensione Vista vs Seven, con i driver:
http://www.computerbase.de/artikel/software/2009/bericht_spielecheck_teil_2_vista_windows_7/
scoprire che su una RC (buona quanto si vuole, ma tale è) solo 2 applicazioni su 13 hanno prestazioni "acerbe" ma di certo non tragiche, è un risultato eccellente, imho.
goldorak
08-06-2009, 16:57
difficile non sentirsi chiamati in causa vedendo ciò che hai quotato...cmq si, ammetto di avere poca esperienza con le ATI, come ho detto sopra, ripeto che ho avuto una 3850 per un breve periodo di tempo (3 mesi circa), non ho avuto una bellissima sensazione con i driver, in generale ho avuto più crash nei game e per alcuni ho dovuto rimediare con dei fix.
Non credere che questa pessima situazione che si è andata creando riguardo "l'additare l ATI" vada solo a svantaggio di chi ATI ovviamente la difende per le sue capacità, ma va anche a svantaggio di chi ha avuto sempre nvidia, contro ATI non ha nulla e viene additato perchè considerato fanboy o sparaminchiate. :)
Beh io ho avuto schede matrox, ati e nvidia negli ultimi 12 anni.
E ti posso dire per esperienza che i driver nvidia vanno bene se uno cambia driver come cambia gioco.
Installi un driver che va bene per un gioco ma te ne sputtana 5 altri.
Vuoi giocare ad uno degli altri 5 ? Ti tocca cambiare driver. E questo con Nvidia mica con ATI. Vuoi gestire piu' uscite video insieme alla uscita tv con una scheda Nvidia ? Prega i santi. Con ATI tutto liscio.
L'unico punto dove Nvidia e' superiore (ma sempre con problemi) e' il supporto sotto linux. Li tra i due mali, driver chiusi Nvidia o ATI quelli meno peggio sono effettivamente gli Nvidia.
Horizont
08-06-2009, 17:08
Beh io ho avuto schede matrox, ati e nvidia negli ultimi 12 anni.
E ti posso dire per esperienza che i driver nvidia vanno bene se uno cambia driver come cambia gioco.
Installi un driver che va bene per un gioco ma te ne sputtana 5 altri.
Vuoi giocare ad uno degli altri 5 ? Ti tocca cambiare driver. E questo con Nvidia mica con ATI. Vuoi gestire piu' uscite video insieme alla uscita tv con una scheda Nvidia ? Prega i santi. Con ATI tutto liscio.
L'unico punto dove Nvidia e' superiore (ma sempre con problemi) e' il supporto sotto linux. Li tra i due mali, driver chiusi Nvidia o ATI quelli meno peggio sono effettivamente gli Nvidia.
Io posso solo dire che per mia esperienza personale, seppur più breve della tua, nvidia non mi ha mai dato problemi con i giochi...è vero quello che dici, dei troppi driver che escono per migliorare il singolo titolo...ma non mi pare di aver mai riscontrato problemi tali per cui se metti un driver per un gioco gli altri finiscono per essere ingiocabili. Comunque onestamente continuare questo discorso mi pare privo di senso :D
Alla fine la cosa più bella è confrontarsi in serenità e non giudicarsi a vicenda...ognuno ha avuto la sua esperienza. Ci sono persone che sono solo con nvidia o con ati perchè magari non hanno mai provato la controparte...oppure perchè con la controparte hanno avuto un'esperienza disastrosa...oppure c è semplicemente gente che s è trovata bene con entrambe e cambia a seconda della convenienza del periodo.
Io onestamente come persona e come carattere mi ritengo del terzo tipo...ma fato vuole che nei periodi in cui cambiavo vga i 1001 motivi e fattori che aiutano a fare l'acquisto mi hanno portato verso Nvidia. ATI è sicuramente una ottima alternativa e non mi va di ripeterlo perchè ne sono consapevolissimo...
quindi FORZA NVIDIA e FORZA ATI e che vi possiate scannare a vicenda nelle prossime architetture a venire :D :D :D
m1llante75
08-06-2009, 17:28
Io adoro Ati ma non si può escludere il fatto che di cappellate in ambito software ne abbiano fatte. Ho una 4870 macina da dio, ma supporto ventola sbagliato (con temperature eccessive ingiustificate) bios buggato che creava crash nei giochi. Ora tali problemi si risolvono, ma per uno che non vuole menarsela e leggersi pagine e pagine di thread allora ci può pensare su..
sniperspa
08-06-2009, 17:29
bravo! sempre a parlare male dei driver! ma per favore! io personalmente ho avuto sempre le ati fino a pochi mesi fa! ma problemi gravi e irrisolvibili non li ho mai riscontrati! a parte che comunque sono casi rari di crash dovuti alla vga...
Guarda che hai capito proprio il contrario del mio discorso :D
Io adoro Ati ma non si può escludere il fatto che di cappellate in ambito software ne abbiano fatte. Ho una 4870 macina da dio, ma supporto ventola sbagliato (con temperature eccessive ingiustificate) bios buggato che creava crash nei giochi. Ora tali problemi si risolvono, ma per uno che non vuole menarsela e leggersi pagine e pagine di thread allora ci può pensare su..
I bios e il supporto ventola li cura l'assemblatore finale, non certo ATI ;)
barbacat
08-06-2009, 17:38
A questi prezzi voglio subito un paio di 4850 !!!!!!!
Consiglio
08-06-2009, 18:41
Guarda che hai capito proprio il contrario del mio discorso :D
cioè scusa non parlavi dei driver ati?
alla prossima mi vengono a montare il crossfire direttamente loro:asd:
Er Monnezza
08-06-2009, 18:45
e onestamente non direi proprio giochi esclusi :(
tutto ciò è molto vero...
parlo esclusivamente da appassionato di hardware...la amd si deve dar da fare sul fronte driver...se riuscirà a risistemare un po' le cose sicuramente i loro prodotti, con i prezzi vantaggiosi attualmente offerti, venderanno e sarà giusto così!
come mai io in 7 anni che uso schede video ATI non ho mai avuto nessun problema di driver in nessun gioco?
perfetto cosi tra poco un altra 4870 :D
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai le schede con processo a 40nm saranno 47xx quando in commercio ci sono le 48xx? Mi sono perso qualcosa? :what:
Ci saranno riduzioni per le 4830?
ghiltanas
08-06-2009, 19:30
Beh io ho avuto schede matrox, ati e nvidia negli ultimi 12 anni.
E ti posso dire per esperienza che i driver nvidia vanno bene se uno cambia driver come cambia gioco.
Installi un driver che va bene per un gioco ma te ne sputtana 5 altri.
Vuoi giocare ad uno degli altri 5 ? Ti tocca cambiare driver. E questo con Nvidia mica con ATI. Vuoi gestire piu' uscite video insieme alla uscita tv con una scheda Nvidia ? Prega i santi. Con ATI tutto liscio.
L'unico punto dove Nvidia e' superiore (ma sempre con problemi) e' il supporto sotto linux. Li tra i due mali, driver chiusi Nvidia o ATI quelli meno peggio sono effettivamente gli Nvidia.
questa poi :rolleyes: , l'esagerazione nn va bene da nessuna delle 2 parti...Io con i driver nvidia mi trovo molto bene, e quando li cambio nn mi sputtana altri 5 giochi :doh:
ghiltanas
08-06-2009, 19:31
Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai con le schede con processo a 40nm saranno 47xx quando in commercio ci sono le 48xx? Mi sono perso qualcosa? :what:
i 40 nm sono usciti da poco ed amd ha scelto di "testarli" solo sulla 4770, mentre tenere i 55nm per la 4890. Con rv870 si passerà integralmente ai 40 nm :)
ghiltanas
08-06-2009, 19:32
alla prossima mi vengono a montare il crossfire direttamente loro:asd:
prendi 2 paghi 1 :sofico:
aless0074
08-06-2009, 19:40
io posseggo un hd 4670 e non sono pentito dell'aquisto fatto ma se riesco a mettere le mani su una hd 4850 sarebbe fantastico e non mi pentirei di sostituirla, magari a un prezzo tipo 90 euri, che spettacolo ottimo AMD sempre fedele.....
sniperspa
08-06-2009, 20:18
cioè scusa non parlavi dei driver ati?
La mia era la risposta a dotlinux che aveva citato alcuni programmi che davano problemi con schede ati...io ho sottolineato il fatto che molta gente si fa "abbindolare" da questa storiella di ati con i driver cacosi...magari sarà anche vero che ati ha un supporto software peggiore rispetto ad nvidia ma non ha certo problemi particolari...con l'uso che ne fa il 99% delle persone non si hanno problemi
Certo che anchio se dovessi aquistare una scheda per lavoro forse mi fiderei più di nvidia nonostante per il pc di casa comprerò ati per il momento
Er Monnezza
08-06-2009, 20:41
La mia era la risposta a dotlinux che aveva citato alcuni programmi che davano problemi con schede ati...io ho sottolineato il fatto che molta gente si fa "abbindolare" da questa storiella di ati con i driver cacosi...magari sarà anche vero che ati ha un supporto software peggiore rispetto ad nvidia ma non ha certo problemi particolari...con l'uso che ne fa il 99% delle persone non si hanno problemi
Certo che anchio se dovessi aquistare una scheda per lavoro forse mi fiderei più di nvidia nonostante per il pc di casa comprerò ati per il momento
per schede da lavoro forse intendevano le FireGL, che hanno dei driver separati rispetto a quelli delle schede normali, magari i famosi e mai visti problemi coi driver riguardano solo quel genere di schede
Consiglio
08-06-2009, 20:58
La mia era la risposta a dotlinux che aveva citato alcuni programmi che davano problemi con schede ati...io ho sottolineato il fatto che molta gente si fa "abbindolare" da questa storiella di ati con i driver cacosi...magari sarà anche vero che ati ha un supporto software peggiore rispetto ad nvidia ma non ha certo problemi particolari...con l'uso che ne fa il 99% delle persone non si hanno problemi
Certo che anchio se dovessi aquistare una scheda per lavoro forse mi fiderei più di nvidia nonostante per il pc di casa comprerò ati per il momento
ma guarda che è quello che volevo dire! :asd: :sofico:
sniperspa
08-06-2009, 21:00
per schede da lavoro forse intendevano le FireGL, che hanno dei driver separati rispetto a quelli delle schede normali, magari i famosi e mai visti problemi coi driver riguardano solo quel genere di schede
Bo io non lo so di certo perchè non ne ho mai avuti con ati :ciapet:
Tornando alla news c'è poco da dire...penso non sia mai stato conveniente come adesso aquistare una vga di alto livello che se la cavi divinamente con tutti i titoli in commercio...con una 4850 ci si campa per un bel pò penso :)
ma guarda che è quello che volevo dire! :asd: :sofico:
:p
freeagle
08-06-2009, 21:18
Però... una 4850 a meno di 100 euro potrebbe farmi decisamente gola...
marchigiano
08-06-2009, 21:56
@netcrusher
Io invece dico BRAVISSIMA AMD ma non ti comprerò mai più.
Purtroppo giochi esclusi il 99% delle applicazioni che uso ha problemi seri con i driver AMD e quindi finchè non si decino ad andare oltre i giochini resta sullo scaffale.
pure io volevo comprare ati ma dato che usero anche linux, boinc e robe grafiche tipo cs4 le voci che girano su ati mi sconfortano... non vorrei spendere 150€ e poi dover prendere una gtx260 per la disperazione di notti passate a capire cosa non va
una rottura di balle in meno vale bene 10 euro di scheda in più
pure io volevo comprare ati ma dato che usero anche linux, boinc e robe grafiche tipo cs4 le voci che girano su ati mi sconfortano... non vorrei spendere 150€ e poi dover prendere una gtx260 per la disperazione di notti passate a capire cosa non va
una rottura di balle in meno vale bene 10 euro di scheda in più
Cosa?! C'è la possibilità che le ATI non funzionino con la CS4 di Adobe?
blackshard
08-06-2009, 22:22
pure io volevo comprare ati ma dato che usero anche linux, boinc e robe grafiche tipo cs4 le voci che girano su ati mi sconfortano... non vorrei spendere 150€ e poi dover prendere una gtx260 per la disperazione di notti passate a capire cosa non va
una rottura di balle in meno vale bene 10 euro di scheda in più
Non è che linux non funziona se hai ati.
A parte che esistono driver opersource (che per nvidia non esistono) ma sono ancora acerbi (grazie anche al solito fatto che per linux si fanno le cose dieci volte in dieci modi diversi e nessuno ha la bontà di farle come si deve), a me il driver proprietario fglrx dei 9.5 funziona benissimo tranne che per una cosa un po' ridicola, cioè se devo far andare un video (tramite output xvideo) devo disabilitare il desktop composito, altrimenti rischio anche il lockup del sistema.
Per il resto le applicazioni opengl che ho provato non mi hanno dato problemi particolari, e funziona tranquillamente anche il ccc e il desktop composito (anche dopo sessioni molto lunghe). Ho fedora linux core 10 a 64bit e i driver li ho prelevati da rpmfusion.
masty_<3
08-06-2009, 22:34
prima avrei voluto comprare una gtx260 216sp ma visto il mercato comprerò una 4850 alla 1° occasione e aggiorno dopo settembre!
ghiltanas
08-06-2009, 22:48
Però... una 4850 a meno di 100 euro potrebbe farmi decisamente gola...
mi sa che nn avete capito, la 4850 è già sotto i 100 euro, col nuovo taglio potrebbe andare sugli 80 euro, forse meno :sbav:
ghiltanas
08-06-2009, 22:50
prima avrei voluto comprare una gtx260 216sp ma visto il mercato comprerò una 4850 alla 1° occasione e aggiorno dopo settembre!
devi vedere anche le tue esigenze, la gtx260 ha un altro target rispetto alla 4850 :) . cmq concordo, ora nn è il momento di spendere tanto per una vga, meglio risparmiare e vedere nel q4 le nuove serie ati e nvidia ;)
Cosa?! C'è la possibilità che le ATI non funzionino con la CS4 di Adobe?Le ATI con CS4 funzionano benissimo.
Horizont
08-06-2009, 23:17
come mai io in 7 anni che uso schede video ATI non ho mai avuto nessun problema di driver in nessun gioco?
vabbè ragazzi però se vi gusta quotare solo le parti che vi interessano a voi ignorando totalmente ciò che si dice dopo solo per dire qualcosa ditelo -.-
6000 persone ormai hanno quotato sta mia frase dicendo la stessa cosa che hai detto te e il discorso è stato superato da miei altri 5 post successivi
per il resto concordo completamente con ghiltanas :)
i 40 nm sono usciti da poco ed amd ha scelto di "testarli" solo sulla 4770, mentre tenere i 55nm per la 4890. Con rv870 si passerà integralmente ai 40 nm :)
ah ecco, grazie ghiltanas :)
medicina
09-06-2009, 01:36
Non è che linux non funziona se hai ati.
A parte che esistono driver opersource (che per nvidia non esistono).
Non esistono per il 3D. O, meglio, si trovano in uno stato molto preliminare (vedi progetto "nouveau").
Complimenti ad ATI-AMD per la qualità-prezzo! Ho avuto sia ATI che NVIDIA, ma da alcuni anni non gioco più e mi accontento del chip grafico ATI integrato alla scheda madre. In ogni caso W la concorrenza!
Io ho avuto 2 ATI e 4 Nvidia negli ultimi 10 anni, e onestamente non ho mai avuto problemi con le schede ATI (una radeon 9700 e una x800). Certo, a livello di prestazioni non sempre reggevano il confronto con la controparte Nvidia, però Nvidia di problemi me ne ha dati eccome. In primis, un paio di schede hanno reso l'anima molto prima del tempo (la 7900GT e la 8800 GTS, durate meno di 2 anni, ok l'uso intensivo, ma erano cmq ben raffreddate), la Geforce 3 Ti500 è unica che non diede alcun problema a ben pensarci. Oggi ho una GTX260 e le cose vanno bene, ma ho constatato pure io che i drivers vanno bene a seconda dei giochi... esempio, Bioshock dai drivers dopo i 180 gira decisamente male rispetto a prima, il frame rate è colato a picco mentre coi 130 dell'epoca (fine 2007) girava liscio come l'olio sulla mia vecchia 8800 GTS. Idem con certi giochi mossi dal Source, tocca andare a pescare vecchi drivers per farli girare (es. Left 4 Dead crasha in sound loop sulla maggior parte delle schede Nvidia con i drivers 185.85, l'ultima release, mentre girava perfettamente coi 182.50)...
netcrusher
09-06-2009, 04:35
Io ho una hd4870x2 che è ancora un colosso di scheda e che ce ne facciamo delle nuove vga quando già una di queste basta e avanza per anni........
io sono un fan di nvidia :D le ho avute quasi tutte fino alla mia attuale 6800gt ma ho avuto anche un paio di ati , vecchiarelle ( la seconda era una 9500 :asd: ).
ho avuto problemi sia con l'una che con l'altra per cui non faccio esclusioni a priori...
Tant'e' che ho appena ordinato il pc nuovo con una 4870... magari se aspettavo luglio avrei pagato meno ma vabbeh pazienza :D
c;,a;,z;,a
bLaCkMeTaL
09-06-2009, 10:15
4850 a $ 99 !:eek:
sniperspa
09-06-2009, 10:16
Io ho avuto 2 ATI e 4 Nvidia negli ultimi 10 anni, e onestamente non ho mai avuto problemi con le schede ATI (una radeon 9700 e una x800). Certo, a livello di prestazioni non sempre reggevano il confronto con la controparte Nvidia, però Nvidia di problemi me ne ha dati eccome. In primis, un paio di schede hanno reso l'anima molto prima del tempo (la 7900GT e la 8800 GTS, durate meno di 2 anni, ok l'uso intensivo, ma erano cmq ben raffreddate), la Geforce 3 Ti500 è unica che non diede alcun problema a ben pensarci. Oggi ho una GTX260 e le cose vanno bene, ma ho constatato pure io che i drivers vanno bene a seconda dei giochi... esempio, Bioshock dai drivers dopo i 180 gira decisamente male rispetto a prima, il frame rate è colato a picco mentre coi 130 dell'epoca (fine 2007) girava liscio come l'olio sulla mia vecchia 8800 GTS. Idem con certi giochi mossi dal Source, tocca andare a pescare vecchi drivers per farli girare (es. Left 4 Dead crasha in sound loop sulla maggior parte delle schede Nvidia con i drivers 185.85, l'ultima release, mentre girava perfettamente coi 182.50)...
A me sembra di aver letto di parecchia gente che è stata abbandonata dalla sua nvidia serie 8000 circa dopo due anni o anche prima...per esempio sarei curioso di sapere quante 8800gtx/ultra si trovano ancora funzionanti in giro...(non è una procazione ma una domanda)
A me sembra di aver letto di parecchia gente che è stata abbandonata dalla sua nvidia serie 8000 circa dopo due anni o anche prima...per esempio sarei curioso di sapere quante 8800gtx/ultra si trovano ancora funzionanti in giro...(non è una procazione ma una domanda)
a giudicare dal mercatino, tante :fagiano:
blackshard
09-06-2009, 11:22
Non esistono per il 3D. O, meglio, si trovano in uno stato molto preliminare (vedi progetto "nouveau").
Interessante, ci darò un'occhiata. Comunque concorderai con me che è una fregatura avere due driver che fanno le stesse cose (radeon e radeonhd), uno frutto del reverse engineering e l'altro dell'implementazione del codice opensource.
Tralaltro sul driver radeonhd mancano alcune feature fondamentali, tipo il powerplay (non chiedo quello dinamico, ma almeno la possibilità di abbassare frequenze e tensioni di lavoro in modo manuale...!) e passando dai driver opensource ai proprietari ho guadagnato una mezz'oretta di autonomia sul portatile (su due ore, non è poco!)
Francamente co sta storia dei driver ati ci avete un pò rotto le ......
Io i problemi li ho avuti con quelli Nvidia: dovevo cambiare driver a secondo del gioco :muro: :muro: :muro: :muro:, per non parlare della numerazione :confused:
Francamente co sta storia dei driver ati ci avete un pò rotto le ......
Io i problemi li ho avuti con quelli Nvidia: dovevo cambiare driver a secondo del gioco :muro: :muro: :muro: :muro:, per non parlare della numerazione :confused:
medicina
09-06-2009, 12:02
Interessante, ci darò un'occhiata. Comunque concorderai con me che è una fregatura avere due driver che fanno le stesse cose (radeon e radeonhd), uno frutto del reverse engineering e l'altro dell'implementazione del codice opensource.
Non mi risulta essere frutto di reverse engineering, dato che ATI, a differenza di nVidia, ha rilasciato gratuitamente le specifiche.
Tralaltro sul driver radeonhd mancano alcune feature fondamentali, tipo il powerplay (non chiedo quello dinamico, ma almeno la possibilità di abbassare frequenze e tensioni di lavoro in modo manuale...!) e passando dai driver opensource ai proprietari ho guadagnato una mezz'oretta di autonomia sul portatile (su due ore, non è poco!)
Probabilmente verrà pienamente supportata prossimamente (http://www.x.org/wiki/RadeonFeature).
fadeslayer
09-06-2009, 15:23
la mia 8800 ultra (aspetta che mi tocco) funziona ancora bene, l'unica cosa è che fa più rumore rispetto a 1 anno e 7 mesi fa, ma può essere che sia per il caldo...
blackshard
09-06-2009, 16:02
Non mi risulta essere frutto di reverse engineering, dato che ATI, a differenza di nVidia, ha rilasciato gratuitamente le specifiche.
Qui c'è un po' di tutto:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=radeon_vs_radeonhd&num=1
Dove il driver radeonhd è frutto dell'implementazione delle specifiche tecniche fornite da amd (supporto da r500 in su), mentre il driver radeon (o "ati") viene un po' da specifiche di r200 e un po' da reverse engineering.
Poi c'è stata la fugace apparizione del driver avivo per R500, e poi c'è il driver proprietario di ati fglrx.
Quindi ci sono 4 driver (di cui 3 sono open) e guarda un po' quello che funziona meglio (come accelerazione 3d e features) è quello proprietario. La cosa che fa ancora più pensare riguarda i dissapori fra il team del driver radeon vecchio ed il team che si occupa del driver radeonhd, che lavora sotto novell ed è direttamente legato ad amd ed utilizza le specifiche ufficiali di amd: invece di unire le forze si fanno concorrenza. Complimenti al mondo open a sto punto...
sniperspa
09-06-2009, 17:29
la mia 8800 ultra (aspetta che mi tocco) funziona ancora bene, l'unica cosa è che fa più rumore rispetto a 1 anno e 7 mesi fa, ma può essere che sia per il caldo...
Buono perchè ormai non ne sentivo più parlare :D
Ora so che non si sono estinte :sofico:
19Dante86
09-06-2009, 18:22
io ho una 4850 difettosa,mi da artefatti,pochi per ora e sarei propenso per sostituirla,ma adesso non so se aspettare il calo di prezzi e pensare ad una 275 o 4890 oppure tirare fino a rv870 e gt300
Qui c'è un po' di tutto:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=radeon_vs_radeonhd&num=1
Dove il driver radeonhd è frutto dell'implementazione delle specifiche tecniche fornite da amd (supporto da r500 in su), mentre il driver radeon (o "ati") viene un po' da specifiche di r200 e un po' da reverse engineering.
Poi c'è stata la fugace apparizione del driver avivo per R500, e poi c'è il driver proprietario di ati fglrx.
Quindi ci sono 4 driver (di cui 3 sono open) e guarda un po' quello che funziona meglio (come accelerazione 3d e features) è quello proprietario. La cosa che fa ancora più pensare riguarda i dissapori fra il team del driver radeon vecchio ed il team che si occupa del driver radeonhd, che lavora sotto novell ed è direttamente legato ad amd ed utilizza le specifiche ufficiali di amd: invece di unire le forze si fanno concorrenza. Complimenti al mondo open a sto punto...
In quello che hai detto c'e' qualche imprecisione:
- La documentazione relativa ai chip Radeon e' attualmente pubblica e disponibile a tutti sia per il team di radeon che di radeonhd.
- Il team di radeonhd e' finanziato in modo congiunto da AMD e da Novell, ma ci sono anche sviluppatori indipendenti che collaborano ad entrambi i progetti
- Il driver radeon aveva origine dalle specifiche per i vecchi chip R300 che erano state rese disponibili ai tempi da ATI. in seguito era stato fornito supporto ai chip R400 ed R500 tramite reverse engineering. In ogni caso adesso tutte le info sono disponibili
- Inizialmente il driver radeon doveva morire ma c'e' stato un disaccordo su come effettuare il Mode Setting: utilizzare le chiamate di AtomBIOS o programmare i singoli registri, da qui sono derivati i due driver. In ogni caso non c'e' una situazione di rivalita', i due team sembrano collaborare. C'e' da considerare poi che il Mode Setting finira' presto nel kernel, che l'accelerazione 3D (e quindi anche EXA o XV) fanno parte di MESA o Gallium 3D e non del driver e quindi le differenze tra radeon e radeonhd sono limitate. Non escluderei che in futuro si torni ad un unico driver
Per la precisione :-)
Saluti
blackshard
09-06-2009, 21:38
In quello che hai detto c'e' qualche imprecisione:
- La documentazione relativa ai chip Radeon e' attualmente pubblica e disponibile a tutti sia per il team di radeon che di radeonhd.
- Il team di radeonhd e' finanziato in modo congiunto da AMD e da Novell, ma ci sono anche sviluppatori indipendenti che collaborano ad entrambi i progetti
- Il driver radeon aveva origine dalle specifiche per i vecchi chip R300 che erano state rese disponibili ai tempi da ATI. in seguito era stato fornito supporto ai chip R400 ed R500 tramite reverse engineering. In ogni caso adesso tutte le info sono disponibili
- Inizialmente il driver radeon doveva morire ma c'e' stato un disaccordo su come effettuare il Mode Setting: utilizzare le chiamate di AtomBIOS o programmare i singoli registri, da qui sono derivati i due driver. In ogni caso non c'e' una situazione di rivalita', i due team sembrano collaborare. C'e' da considerare poi che il Mode Setting finira' presto nel kernel, che l'accelerazione 3D (e quindi anche EXA o XV) fanno parte di MESA o Gallium 3D e non del driver e quindi le differenze tra radeon e radeonhd sono limitate. Non escluderei che in futuro si torni ad un unico driver
Per la precisione :-)
Saluti
Ok, grazie per aver chiarito la situazione, io purtroppo non seguo molto le vicissitudini perchè onestamente, penso si sia capito, trovo particolarmente inutile un modello di sviluppo che lavora in modo separato su pezzi di software tutti uguali e tutti incompleti.
Francamente, leggendo l'articolo di phoronix, trovo un po' sciocco rifiutare di utilizzare le chiamate atombios perchè rappresentano una implementazione "chiusa". Sarebbe come rifiutarsi di utilizzare le chiamate al bios perchè non ci sono i sorgenti, oppure rifiutare di chiamare una istruzione della cpu perchè utilizza del microcodice.
Voglio dire, hanno inventato atombios per semplificare la programmazione di queste schede e poi ci sono integralisti (perchè così li si può chiamare) che pretendono di reinventare ogni volta la ruota, aggiungendo bug e interpretando (talvolta male) le specifiche.
marchigiano
09-06-2009, 22:02
Cosa?! C'è la possibilità che le ATI non funzionino con la CS4 di Adobe?
sto parlando dell'accelerazione via GPU, non che non funziona proprio il programma
Non è che linux non funziona se hai ati.
A parte che esistono driver opersource (che per nvidia non esistono) ma sono ancora acerbi (grazie anche al solito fatto che per linux si fanno le cose dieci volte in dieci modi diversi e nessuno ha la bontà di farle come si deve), a me il driver proprietario fglrx dei 9.5 funziona benissimo tranne che per una cosa un po' ridicola, cioè se devo far andare un video (tramite output xvideo) devo disabilitare il desktop composito, altrimenti rischio anche il lockup del sistema.
Per il resto le applicazioni opengl che ho provato non mi hanno dato problemi particolari, e funziona tranquillamente anche il ccc e il desktop composito (anche dopo sessioni molto lunghe). Ho fedora linux core 10 a 64bit e i driver li ho prelevati da rpmfusion.
ecco magari in futuro ati sarà supportata meglio su linux, ma per ora, essendo poco esperto, preferisco non rischiare con nvidia
Le ATI con CS4 funzionano benissimo.
anche l'accelerazione?
blackshard
09-06-2009, 23:04
ecco magari in futuro ati sarà supportata meglio su linux, ma per ora, essendo poco esperto, preferisco non rischiare con nvidia
Il fatto è che già attualmente funziona più che bene, di issue grosse non ne ho notate affatto anche dopo lunghissime sessioni di lavoro, solo quella cosa dell'xvideo.
sto parlando dell'accelerazione via GPU, non che non funziona proprio il programmaGuarda che accelera tranuqillamente anche una VGA ATI ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.