View Full Version : Consiglio moto usata: affdabile
ciao a tutti ragazzi
premesso che non ho mai portato una moto, unico mezzo a due ruote è stata ed è la bici.
Vorrei comprarmi una moto, ma visto il limitato budget dovrei puntare tutto sull'usato.
Stavo anche pensando per via delle tre ruote al piaggio mp3, ma costa troppo .
Leggendo un pò qua ed un pò la su internet mi è sembrato di capire che ,ammesso che il proprietario l'abbia trattata bene, la marca di moto più affidabile ed indistruttibile sia la Suzuki (se è un'eresia correggetemi e spiegatemi).
Quindi la scelta dovrebbe ricadere su queste, anche ho visto che la yamaha da 3 anni di garanzia ,cosa davvero importante per una casa costruttrice
cmq la scelta era su alcuni modelli:
SV650 s quella con il cupolino
la GSR che mi piace un casino
oppure della yamaha ho notato la MT03 che è avvero leggera e con poca cavalleria 47 cavalli, quindi facile da gestire
poi anche la kawasaki er6 (sia f che n)
secondo voi quale è quella che è più robusta , che non si rompa sempre e che non ci vogliono troppe spese per mantenerla, e che sia facile da guidare?
Tetrahydrocannabin
08-06-2009, 12:52
io ho un GSR e mi sbrodolo di felicità ogni volta che ci salgo sopra :)
io ho un GSR e mi sbrodolo di felicità ogni volta che ci salgo sopra :)
ehehehe :D
complimenti ;)
la trovi semplice?
Tetrahydrocannabin
08-06-2009, 12:59
la mia esperienza è abbastanza limitata, prima di questa ho avuto una hornet vecchio modello e un motardino 125 ma devo dire che da guidare è veramente una goduria.
Di difficoltà non ne ho notate (considera che sono un fermaporte) quindi non posso che giudicarla bene, anzi benissimo!
da solo hai già centrato il target di moto che ti serve,non è poco...
il gsr è un 4 cilindri,ha un centinaio di cavalli
l'sv e er6 sono un bicilindrico uno a v l'altro in linea,e l' mt 03 un mono stesso motore del pegaso e dell xt
come manutenzione non ci sono grandi differenze di spesa, ma di assicurazione e bollo si e in questo caso l' mt è il meno caro
grosse differenze sono nella guida,ti consiglio di provarle e di capire le differenze di guida tra un 4/bicilindrico e un mono
ho provato l mt-03 è divertente e leggerino, mi piace il mono e mi pento di non averlo comprato
adesso ho un hornet del 2007,un 4 cilindri come il gsr ,spinge tanto agli alti è un pò meno da passeggio diciamo
ti consiglio er6 o mt-03
Tetrahydrocannabin
08-06-2009, 13:10
un 4 cilindri come il gsr ,spinge tanto agli alti è un pò meno da passeggio diciamo
io a spasso ci vado senza nessunissimo problema, è vero fino a 6000 giri è un po' fiacca ma alla fine per chi non ha esperienza potrebbe essere anche un vantaggio
io a spasso ci vado senza nessunissimo problema, è vero fino a 6000 giri è un po' fiacca ma alla fine per chi non ha esperienza potrebbe essere anche un vantaggio
ben per te, il col 4 cilindri non riesco ad andare piano :O
Tetrahydrocannabin
08-06-2009, 13:15
ben per te, il col 4 cilindri non riesco ad andare piano :O
l'ho specificato prima... sono un fermaporte :asd:
Leggendo un pò qua ed un pò la su internet mi è sembrato di capire che ,ammesso che il proprietario l'abbia trattata bene, la marca di moto più affidabile ed indistruttibile sia la Suzuki (se è un'eresia correggetemi e spiegatemi).
Tutte e quattro le case giapponesi (Honda - Yamaha - Kawasaki - Suzuki) sono affidabili e costruiscono ottime motociclette, e più o meno utilizzano tutte motori a 4 cilindri in linea (a parte qualche modello).
cmq la scelta era su alcuni modelli:
SV650 s quella con il cupolino
Ora la Suzuki vende la Gladius,che utilizza lo stesso motore della SV. Più moderna e carina. Attenzione che è un bicilindrico ;)
la GSR che mi piace un casino
Bella moto,questa però è un 4 cilindri.
yamaha ho notato la MT03 che è avvero leggera e con poca cavalleria 47 cavalli, quindi facile da gestire
Più che una moto la MT-03 mi sembra un catenaccio, ha un motore monocilindrico e prestazione abbastanza contenute. Se la compri la usi una stagione e poi ti stufi.
poi anche la kawasaki er6 (sia f che n)
La Er-6n è bella,bicilindrica,e costa poco nuova. Come prima moto è l'ideale. Poi quest'anno le hanno fatto un bel restyling,vai in qualche concessionaria a provarla ;)
che la MT03 sia una monocilindrica non l'avevo capito, ma se anche lo capivo non credevo esistessero eheh:D
so che un bicilindrico da delle accelerazioni più brusche , quindi il comportamento è un pò "rabbioso"
mentre invece il 4 cilindri dovrebe avere un'erogazione più dolce
il monocilindrivo come si comporta?
ora sulle singole moto, non so, però mi sono regolato per la scelta di questi modelli perchè dovrebbero essere facili da guidare
.....ma di assicurazione e bollo si e in questo caso l' mt è il meno caro
con la MT03 si risparmia sul bollo e sull'assicurazione perchè ha meno cavalli delle altre? e sai più o meno quantificare la differenza? perchè se per esempio è una ventina d'euro all'anno in più , credo sia una sciocchezza, se è di più uno ci ragiona un pò su
Più che una moto la MT-03 mi sembra un catenaccio, ha un motore monocilindrico e prestazione abbastanza contenute. Se la compri la usi una stagione e poi ti stufi.
che vuol dire catenaccio?
con la MT03 si risparmia sul bollo e sull'assicurazione perchè ha meno cavalli delle altre? e sai più o meno quantificare la differenza? perchè se per esempio è una ventina d'euro all'anno in più , credo sia una sciocchezza, se è di più uno ci ragiona un pò su
Per farti un esempio,della mia Z750 del 2007 (77kw - euro3) pago 97,26€.
che vuol dire catenaccio?
Dalle mie parti si dice così per indicare una moto "fermona" :D
A parte gli scherzi,non puoi paragonare una Mt-03 ad una GSR.
Una ha 48 cv,l'altra 98 cv.
Una ha 1 cilindro,l'altra ne ha 4.
Una è una moto che ha dei limiti,anche se devi fare qualche viaggio o gita domenicale (qualche passo di montagna o autostrada per andare al mare) ha un motore piccolo e con poca potenza.
La GSR ti puoi caricare chi vuoi e andare dove vuoi senza pensieri,ha tutto quello che ti serve per non farti impensierire. Non costa tanto di più dell'Mt-03 ma hai tutt'altra cosa in mano. ;)
Una Mt-03 personalmente la prenderei solo se dovessi usarla in città,perchè odio gli scooteroni e una motoretta così in mezzo al traffico deve essere una manna dal cielo. Ma come prima moto da usare sempre anche per gli spostamenti domenicali mai.
Se proprio proprio,una bella Er-6n. Mezza via tra Mt-03 e GSR. Bicilindrico non esasperato e molto più bella a mio avviso dell'Mt-03. :)
Davide
si certo che la cavalleria è un'altra cosa, però la gsr l'ho messa più che altro perchè è bellissima, almeno per me
Il 4 cilindri è più scorbutico dei 2, comunque.
Solitamente più vuoto sotto (soprattutto nelle piccole cilindrate come le 600 specie se un po' tirate) e rabbioso agli alti (qualcuno direbbe godurioso :D )
I 2 sono più fluidi e continui in erogazione invece.
Tra quelle che hai citato ti consiglierei anch'io l'Er 6n abbastanza economica sia come acquisto che come mantenimento.
Tetrahydrocannabin
08-06-2009, 17:29
la gsr l'ho messa più che altro perchè è bellissima, almeno per me :mano:
scegli col cuore! e vedrai che non rimarrai deluso
io dico er-6 veramente bella e molto concreta.
Il 4 cilindri è più scorbutico dei 2, comunque.
Solitamente più vuoto sotto (soprattutto nelle piccole cilindrate come le 600 specie se un po' tirate) e rabbioso agli alti (qualcuno direbbe godurioso :D )
I 2 sono più fluidi e continui in erogazione invece.
Tra quelle che hai citato ti consiglierei anch'io l'Er 6n abbastanza economica sia come acquisto che come mantenimento.
Non direi, un 4 cilindri è piu' facile da guidare a mio parere, io ho un Er6n bicilindrica e prendere la mano con l'erogazione e soprattutto con il freno motore da bicilindrico non è stato semplice.
concordo anch'io,sono passato dall'er6 a un 636 e ho trovato il paradiso dell'erogazione.fosse stato 750 sarebbe stato perfetto in tutto.
io ho un sv 650 n del 2001 prima era di mio padre....il motore è un trattore,ho 38k km e ho solo fatto tagliandi (da me) ogni 5mila km.Tra le curve è uno spasso,col setup forcelle e mono originale soffre un pochino.D'altronde come la maggior parte delle moto low-cost la ciclistica non è il loro punto forte.
La forcella affonda troppo e il mono non da sicurezza in curva.Ma con un kit forche e un mono,leveraggi (parliamo di 700 euro stando larghi).....diventa mooolto divertente.Ottima come prima moto per imparare,concede parecchi errori.
La cavalleria non è tanta 70 cavalli alla ruota circa e dopo un po' sicuramente ti andra "stretta" come è successo a me.
L erogazione non è dolce e lineare come sulle sv 2003> a iniezione ma risulta un po scorbutica....il motore trotta allegro sin dai bassi giri ed è una goduria spalancare il gas in uscita dalla curva :D moto molto valida nata anche come "anti-monster"....
In giro per il web si trovano a meno di 2000 euro....e al giorno d oggi per nn regalarla conviene venderla a pezzi,è davvero molto svalutata .Pensa che al conce mi volevano dare 1k euro :mc: quindi ho deciso di tenerla come moto muletto :rolleyes: :D
Infatti se ti fai un giro su sv-italia troverai moltissimi pezzi usati oltre a moto in vendita.A prezzi molto convenienti.
Come conclusione ti dico che per quello che la paghi è davvero un ottimo acquisto.
l mt-03 non saprei se consigliartela o sconsigliartela,te la consiglio se nn hai mai avuto una moto ma te la sconsiglio per il fatto che a parere mio t stuferesti fin da subito.
La gsr è una gran moto,personalmente piace anche a me.
Ma dipende da te,se prendere un due o 4 cilindri....bicilindrici hanno coppia da subito,i 4 sono un po vuoti sotto ma hanno un gran tiro dai 6-7 mila giri(poi dipende dalla moto)
Ti consiglierei di andartele a provare,una moto in fin dei conti si sceglie col cuore,
e sono comunque del pensiero che ogni uno possa imparare con qualsiasi moto,basta avere il buonsenso e il polso collegato al cervello.
Senza strafare ma imparare con calma...
Se interessa io vendo l'ER-6n in firma. Eventuali info in privato. ;)
tdi150cv
08-06-2009, 22:11
la mia in firma ? :D :cool:
la mia in firma ? :D :cool:
o tienila,via, quando mai si vende una moto,seppure ducati,per una macchina,via,c'è un limite a tutto! :D
Tetrahydrocannabin
09-06-2009, 06:51
e sono comunque del pensiero che ogni uno possa imparare con qualsiasi moto,basta avere il buonsenso e il polso collegato al cervello.
Senza strafare ma imparare con calma...
*
tdi150cv
09-06-2009, 08:59
o tienila,via, quando mai si vende una moto,seppure ducati,per una macchina,via,c'è un limite a tutto! :D
semplice quando non la usi piu' , quando ti diverti se sei oltri 4 volte la velocità codice , se quando esci ogni semaforo è una multa che recita quanto segue :"il conducente viaggiava alzando la ruota anteriore creando pericolo per se e per gli altri"
Io l'ultima volta ho cercato di spiegargli che io non faccio nulla ma che fa tutto lei ... ma non ne hanno voluto sapere ! :boh:
una domanda: molti di voi mi hanno suggerito di andarla a provare, ma come funzia questa cosa?
i concessionari è come se l'affittassero per una mezzoretta?
@V.e.n
grazie
ottimi suggerimenti, però poichè non ho ancora uno stipendio mio, se me la comprò rimarrà come è....
ora andrò a vedere quel sito che mi hai detto
una domanda: molti di voi mi hanno suggerito di andarla a provare, ma come funzia questa cosa?
i concessionari è come se l'affittassero per una mezzoretta?
Molte concessionarie offrono la possibilità di provare le moto,a volte basta una semplice telefonata e prenotare una prova.
Altre volte hanno delle "giornate porte aperte" e puoi provare tutta la gamma del marchio che vendono. Basta beccare il periodo giusto.
L'anno scorso quando sono andato a provare l'Aprilia Dorsoduro,mi è bastato telefonare in una concessionaria dicendo che ero interessato all'acquisto. ;)
doppiouno
09-06-2009, 16:16
a parte il gsr e l'mt03 direi che son tutte analoghe 70cv circa bicilindriche leggere e non troppo ingombranti.....secondo me sono ottime per imparare......quanto a duata...bah....direi anche lì che sono uguali...
il gsr secondo me è troppo potente e mt03 secondo me è na chiavica....47cv ed è pure un monocilindrico....(ti fai un viaggio e vibri per i prossimi 10 anni)
ragazzi legendo un pò qua e un pò la, ho trovato che la er-6n (forse anche la versione f) ha un problema con il telaio che potrebbe rompersi ,la kawasaki ha dato la garanzia a vita su questo problema ....
mi sembra brutta come cosa, il telaio che dovrebbe sostenere tutto si rompe???:eek:
i.(ti fai un viaggio e vibri per i prossimi 10 anni)
:D :D :D :D :D :D :D
ragazzi legendo un pò qua e un pò la, ho trovato che la er-6n (forse anche la versione f) ha un problema con il telaio che potrebbe rompersi ,la kawasaki ha dato la garanzia a vita su questo problema per.....
mi sembra brutta come cosa, il telaio che dovrebbe sostenere tutto si rompe???:eek:
Non so dove hai letto questa cosa, comunque la mia (che puoi vedere in firma) non mi ha mai dato problemi...
una domanda: molti di voi mi hanno suggerito di andarla a provare, ma come funzia questa cosa?
i concessionari è come se l'affittassero per una mezzoretta?
@V.e.n
grazie
ottimi suggerimenti, però poichè non ho ancora uno stipendio mio, se me la comprò rimarrà come è....
ora andrò a vedere quel sito che mi hai detto
penso che io mi sia spiegato male,l sv va bene,dipende ovviamente che uso devi farne ma se prendi la moto in previsione di una guida un pò sportiva sicuramente c'è da lavorarci su...
è quasi d obbligo fargli kit forcella(molle,olio,pompanti parliamo di 150-200 E) e il mono posteriore(lo trovi a 250 usato) .Almeno io l ho fatto per stare piu sicuro,personalmente non avevo feeling con la moto e la paura di buttare giu la moto era parecchia.E devo dire che andavo via con meno spensieratezza e mi divertivo di + dopo aver montato il kit.Ma sono pareri sogettivi,è tutta questione di feeling che ti trasmette la moto.Ogni uno direbbe la sua provando per dirti la mia sv,perche dipende anche dal proprio stile di guida.
Cmq prego spero di esserti stato un po d aiuto per chiarirti le idee :read:
ragazzi legendo un pò qua e un pò la, ho trovato che la er-6n (forse anche la versione f) ha un problema con il telaio che potrebbe rompersi ,la kawasaki ha dato la garanzia a vita su questo problema ....
mi sembra brutta come cosa, il telaio che dovrebbe sostenere tutto si rompe???:eek:
Ma era un'informazione ufficiale o semplici chiacchiere da forum?
Non credo mettano sul mercato moto con telai che cedano. Al massimo fanno una campagna di richiamo e risolvono il problema.
Il 4 cilindri è più scorbutico dei 2, comunque.
Solitamente più vuoto sotto (soprattutto nelle piccole cilindrate come le 600 specie se un po' tirate) e rabbioso agli alti (qualcuno direbbe godurioso :D )
I 2 sono più fluidi e continui in erogazione invece.
Tra quelle che hai citato ti consiglierei anch'io l'Er 6n abbastanza economica sia come acquisto che come mantenimento.
avrei detto esattamente il contrario...
le SV vengono via a prezzi stracciatissimi, se non vuoi investire troppo te la consiglio.
tdi150cv
10-06-2009, 21:06
grande moto l'sv.
per imparare è l'ideale , se cadi con 4 martellate la sistemi , se vuoi imparare in pista ci piazzi una forcella decente e in piste come Adria o Franciacorta puoi toglierti grosse soddisfazioni.
ciao
ok grazie dei consigli ragazzi
ma nelle mie ultime ricerche ho notato che il cupolino ha la sua importanza, e quindi la scelta è ricadura sulla Kawasaki er6f, però ad essa si è aggiunta anche la v-strom della Suzuki che anche essa è davvero bella
le SV vengono via a prezzi stracciatissimi, se non vuoi investire troppo te la consiglio.
già pure io sto cercando una moto simile ora,qualcosa di tranquillo ma decente,
l'sv mi pare molto carina esteticamente ed economica.però sono alto 1e88,com'è l'sv ad altezza?
Tetrahydrocannabin
11-06-2009, 06:51
ok grazie dei consigli ragazzi
ma nelle mie ultime ricerche ho notato che il cupolino ha la sua importanza, e quindi la scelta è ricadura sulla Kawasaki er6f, però ad essa si è aggiunta anche la v-strom della Suzuki che anche essa è davvero bella
mmm... stai avendo la mia stessa evoluzione! ...e alla fine ho ceduto al GSR :D
avrei detto esattamente il contrario...
Dici?
a me sembra che i bici abbiano un gran freno motore come cosa più difficile da gestire per il resto li ho trovati molto più gestibili.
I 4 invece sempre un po' più scarsi ai bassi e grandiosi sopra i 7000 (poi bisogna sempre vedere per che uso è stato pensato)
mmm... stai avendo la mia stessa evoluzione! ...e alla fine ho ceduto al GSR :D
scusa ma non ti ho capito :D
la gsr mica ha il cupolino?
EDIT: a forse ho capito, forse ti facevi i miei stessi dubbi?
già pure io sto cercando una moto simile ora,qualcosa di tranquillo ma decente,
l'sv mi pare molto carina esteticamente ed economica.però sono alto 1e88,com'è l'sv ad altezza?
se sei alto e vuoi stare comodo
o prendi un'endurone, o prendi una BMW
Dici?
a me sembra che i bici abbiano un gran freno motore come cosa più difficile da gestire per il resto li ho trovati molto più gestibili.
I 4 invece sempre un po' più scarsi ai bassi e grandiosi sopra i 7000 (poi bisogna sempre vedere per che uso è stato pensato)
il bicilindrico tende a "strappare" tra i 5000 e gli 8000 (ovviamente un discorso generalissimo, poi dipende dal motore), ovvero l'effetto ON/OF è piuttosto pronunciato, per quello dicevo che sono meno gestibili.
non solo per il freno motore, anche per la coppia che è subito disponibile in basso e meno progressiva.
alla fine, stringi stringi, sono sempre impressioni e opinioni personali ;)
se sei alto e vuoi stare comodo
o prendi un'endurone, o prendi una BMW
si ma a me fanno cagare! per cui chiedevo se è solo una cosa da nulla e soggettiva, o se proprio non ci si sta fisicamente...
non lo so, sono alto 1.75 e sto comodo sulla SV :stordita:
se vuoi una sportiva mi sa che devi andare su un 1000 cc per forza
non lo so, sono alto 1.75 e sto comodo sulla SV :stordita:
ciao, ho sempre letto bene sulla sv
ma per quanto riguarda il vento, come fai? non lo senti? o no nda fastidio se viaggi?
ciao, ho sempre letto bene sulla sv
ma per quanto riguarda il vento, come fai? non lo senti? o no nda fastidio se viaggi?
io ha la SV650S, semicarenata.
la presi apposta per il vento, allora facevo 50+50 km al giorno di cui 15+15 di superstrada e la mia GLORIOSISSIMA ER5 dava qualche problemino conle intemperie :D
comunque se non ti piace il vento, non andare in moto :stordita:
io ha la SV650S, semicarenata.
la presi apposta per il vento, allora facevo 50+50 km al giorno di cui 15+15 di superstrada e la mia GLORIOSISSIMA ER5 dava qualche problemino conle intemperie :D
comunque se non ti piace il vento, non andare in moto :stordita:
il grassetto è un'esaggerazione :D :D
la sv650s almeno da internet non è facile trovarne dalle mie parti
http://www.sv-italia.it/forum/viewforum.php?f=10 :stordita:
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=SUZUKI&MMT=1&EMACROMODELLO=102181&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=tutte&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=21&Cerca.y=11 :stordita:
non lo so, sono alto 1.75 e sto comodo sulla SV :stordita:
se vuoi una sportiva mi sa che devi andare su un 1000 cc per forza
no è che estericamente le endurone non mi piacciono.
la sv mi piace invece e vedo che costa poco usata..
il TDM e la Versys enduroneggiano ma sono pur sembre belle da vedere IMHO.
idem il V-Strom.
esteticamente mi piacerebbe solo il v strom, che però usato costicchia parecchio di più dell'sv... :(
http://www.sv-italia.it/forum/viewforum.php?f=10 :stordita:
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=SUZUKI&MMT=1&EMACROMODELLO=102181&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=tutte&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=21&Cerca.y=11 :stordita:
grazie
però ho scoperto che si può aggiungere un cupolino alla er-6n
per quanto riguarda l'er6,io l'ho avuta,e l'ho avuta anche in contemporanea al ninja che ho adesso,perchè la usava mio padre,quindi posso fare un raffronto preciso 2 vs. 4 cilindri.
Tendenzialmente,ti diverti con tutti e due i tipi di motore,richiedono guide differenti,il 2 magari necessita di un po' piu' di attenzione,col 4 puoi anche mollare la frizione di colpo e la moto parte uguale senza spegnersi...o quasi,insomma il 4 è piu' facile e secondo me godibile in ogni situazione.
Col bici puoi adottare la guida a "manate" di gas,che è molto divertente visto che il motore risponde subito e infili le marce in progressione veloce,a mò di motocross,se vogliamo :D
il richiamo dell'er6 riguardava alcuni intervalli di telai i quali potevano essere soggetti al distaccamento di una saldaturina sega che sostiene l'attacco dei temponi paratelaio.In caso di caduta,e di uso di tamponi non originali,il telaio si poteva dissaldare in quel punto.
se la compri usata chiedi al proprietario o al conce se è stato effettuato il richiamo,sennò si vede che non ne aveva bisogno ;)
per tutti e due gli anni che l'ho avuta,mi ha fatto divertire moltissimo,ed ha resistito impassibile a 3 cadute fatte per mia inesperienza,d'altronde era la mia prima moto.ah,non ha mai mangiato manco un grammo d'olio,è sempre partita al primo colpo,anche dopo le cadute e non ha mai fatto meno di 22 con un litro.era una bestia...:cry: :cry: :cry:
Satviolence
11-06-2009, 20:30
secondo voi quale è quella che è più robusta , che non si rompa sempre e che non ci vogliono troppe spese per mantenerla, e che sia facile da guidare?
Suzuki Bandit (GSF 600 oppure 1200)?
http://members.fortunecity.com/roadrash2/1024/suzuki-bandit-600.jpg
Come cilindrate c'è la 600/650 e la 1200, ed entrambe le trovi scarenate o con la mezza carena.
Suzuki Bandit (GSF 600 oppure 1200)?
http://members.fortunecity.com/roadrash2/1024/suzuki-bandit-600.jpg
Come cilindrate c'è la 600/650 e la 1200, ed entrambe le trovi scarenate o con la mezza carena.
si le banditle ho notate, ma son più pesanti
azione.
Col bici puoi adottare la guida a "manate" di gas,che è molto divertente visto che il motore risponde subito e infili le marce in progressione veloce,a mò di motocross,se vogliamo :D
che vuol dire? non ho mai guidato una motocross
il richiamo dell'er6 riguardava alcuni intervalli di telai i quali potevano essere soggetti al distaccamento di una saldaturina sega che sostiene l'attacco dei temponi paratelaio.In caso di caduta,e di uso di tamponi non originali,il telaio si poteva dissaldare in quel punto.
se la compri usata chiedi al proprietario o al conce se è stato effettuato il richiamo,sennò si vede che non ne aveva bisogno ;)
e se il proprietario no nsa nemmeno di cosa si tratta?
vabbè è una similitudine...visto che non devi tirare il collo al motore per ottenere una spinta decisa,è divertente guidare dando manciate di gas e assaporare la ripresa...tutto qui! :asd:
poi andar forte è un'altra cosa...:asd:
Per la questione telaio...beh il proprietario deve averla comprata da qualche parte...se c'è da fare un richiamo l'avranno chiamato quelli del conce. al limite ce la porti te e ti fai fare l'intervento...:fagiano:
vabbè è una similitudine...visto che non devi tirare il collo al motore per ottenere una spinta decisa,è divertente guidare dando manciate di gas e assaporare la ripresa...tutto qui! :asd:
poi andar forte è un'altra cosa...:asd:
Per la questione telaio...beh il proprietario deve averla comprata da qualche parte...se c'è da fare un richiamo l'avranno chiamato quelli del conce. al limite ce la porti te e ti fai fare l'intervento...:fagiano:
scusa,ma come me ne accorgo? è facilmente visibile?
ma non è che è rotto,se ci monti dei tamponi non originali ( o originali,non mi ricordo bene) e ci cadi ( :tie: ) può essere che si dissaldi. è in pratica una staffettina che va a reggere un supporto del radiatore,credo.
però ho scoperto che si può aggiungere un cupolino alla er-6n Bandit,di cupolini aftermarket ne trovi di tutte le salse,ma in una naked sportiva io non ce li vedo proprio :eh: Sulla mia Z non lo monterei mai,poi non é un gran riparo,perché una volta montato dal cruscotto si alza per un 10-15cm. e per quello che costano... (100 euro per un marchio buono,tipo ermax,biondi,barracuda ecc...)
Bandit,di cupolini aftermarket ne trovi di tutte le salse,ma in una naked sportiva io non ce li vedo proprio :eh: Sulla mia Z non lo monterei mai,poi non é un gran riparo,perché una volta montato dal cruscotto si alza per un 10-15cm. e per quello che costano... (100 euro per un marchio buono,tipo ermax,biondi,barracuda ecc...)
si ho visto che alle volte l'estetica peggiora, ma da internet la er-6 non ne viene molto penalizzata, anzi alcuni sembrano fatti proprio apposta per quell'estetica
il cupolino non proteggerà mai come una semicarena.
te lo dico io che avevo preso un cupolino gigantesco e ho ovuto cambiare lo stesso la moto.
si ho visto che alle volte l'estetica peggiora, ma da internet la er-6 non ne viene molto penalizzata, anzi alcuni sembrano fatti proprio apposta per quell'estetica
Sarà,ma per me l'Er-6n è bella così comè:
http://img524.imageshack.us/img524/5918/06kawaer61600.jpg (http://img524.imageshack.us/i/06kawaer61600.jpg/)
Un portatarga più delle frecce,e un terminale di scarico e non ha bisogno di altre modifiche... :O
il cupolino non proteggerà mai come una semicarena.
te lo dico io che avevo preso un cupolino gigantesco e ho ovuto cambiare lo stesso la moto.
Parole sante :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.