View Full Version : Consigli nuovo PC
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un nuovo pc desktop assemblato.
Io pensavo alla seguente configurazione:
Thermaltake M5 Middle Tower Nero No-Psu ATX (O equivalente, l'importante è che abbia una ventola avanti per prendere aria fresca, e una dietro per espellere l'aria calda)
Corsair 550VXEU 550Watt ATX12V 20/24+4/8 6pin PFC Attivo 80 SLI (O equivalente)
AMD Phenom II X4 955 Black Edition
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600
Asus M4A78T-E
Totale configurazione: circa €650 montato
Di Hard Disk e lettori ottici non ne ho bisogno, perchè li recupererei dal pc attuale.
Per ora userei la scheda video integrata, e poi a ottobre comprerei una ATI per sfruttare l'Hybrid CrossFireX, che da la possibilità di abbinare la scheda video integrata alla ATI PCI-Express.
Che dite? E' una buona configurazione?
E il prezzo come vi pare?
Se avete consigli su dove acquistare mi fareste un grandissimo piacere, preferibilmente nei pressi di Milano, così andrei di persona.
Grazie.
che vga hai intenzione di prendere(fascia bassa,media,alta)?
che schermo hai?
cosa fai col pc?
si potrebbe risparmiare molto su cpu,mobo,ram scegliendo ddr2/am2+
che vga hai intenzione di prendere(fascia bassa,media,alta)?
che schermo hai?
cosa fai col pc?
si potrebbe risparmiare molto su cpu,mobo,ram scegliendo ddr2/am2+
Vero, mi sono scordato di scrivere a cosa mi serve. :)
Il pc sarebbe quello di casa, che userei per fare un pò di tutto:
film, musica, video editing, internet, e giochi.
La scheda video che prenderei sarebbe di fascia media. Preferibilmente ATI, per sfruttare l'Hybrid CrossFireX!
Io pensavo di prendere una scheda AM3, che può montare ddr3, così da avere una MoBo upgradabile più facilmente tra qualche annetto... Visto che usciranno nuove Cpu per AM3.
Preferisco spendere un centinaio di euro in più ora, per poi spenderne un pò meno per le implementazioni. Ad esempio aggiungere semplicemente altri 4 Gb di RAM, e cambiare Procio.
PS Monitor Samsung 20" Wide (1680x1050)
Frenky-90
08-06-2009, 13:58
MADRE: ASROCK M3A790GHX 128M AM3
CPU: PHENOM II X3 720 2,8 GHZ BE
RAM: CORSAIR DDR2 1600MHZ CAS9 4GB
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 320GB
CASE: COOLER MASTER ELITE 335 BLACK
S.VIDEO: ATI MSI 4870 1GB
ALI: CORSAIR 550W
TOTALE. 600€
MADRE: ASROCK M3A790GHX 128M AM3
CPU: PHENOM II X3 720 2,8 GHZ BE
RAM: CORSAIR DDR2 1600MHZ CAS9 4GB
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 320GB
CASE: COOLER MASTER ELITE 335 BLACK
S.VIDEO: ATI MSI 4870 1GB
ALI: CORSAIR 550W
TOTALE. 600€
Grazie della risposta. Ti pongo un paio di dubbi:
ASROCK non mi da sicurezza, per questo optavo per una Asus, costa un pò di più, ma credo dia anche qualcosa in più.
Le RAM intendi DDR3 1600Mhz... Non DDR2... Giusto?
Ora preferirei, al posto di prendere HD e SV, spendere un pò più di soldi sulla Base, cioè SchedaMadre e processore.
So che ora i Quad non sono sfruttati da tutti i software, ma io li sfrutterei col VideoEditing. E immagino che nel giro di un annetto saranno molti di più i software che li sfrutteranno. Per questo puntavo al Top AMD, che dopo tutto non ha prezzi inarrivabili.
Ho visto che su Hardware Planet hanno prezzi molto buoni:
Phenom II 955 200euro
Asus M4A78T-E 126euro
Corsair 4Gb DDR3 1600Mhz CL9TW 74euro
Cololer Master Gladiator 600 64euro (non hanno quello che sonsigli tu)
Corsair 550W CMPSU-550VXEU 71euro
montaggio 25euro
Totale circa 550 euro.
Poi utilizzerei il mio Seagate Barracuda 7200 500Gb.
E al ritorno dalle vacanze potrei comprare la scheda video... Magari una VAPOR-X HD4870 1G GDDR5 PCI-E HDMI / DVI-I / VGA, che ora costa 170 euro, e magari dopo l'estate scende sotto i 150euro. :)
wizard1993
08-06-2009, 14:55
ASROCK non mi da sicurezza, per questo optavo per una Asus, costa un pò di più, ma credo dia anche qualcosa in più.
non credere di accorgertene :)
comuqneu vai su gigabyte a questo punto con la serie 790x-ud4p ci guadagni
non credere di accorgertene :)
comuqneu vai su gigabyte a questo punto con la serie 790x-ud4p ci guadagni
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 105 euro
Risparmierei 20 euro rispetto alla Asus, però sarei obbligato ad acquistare subito la scheda video, in quanto questa Gigabyte non ce l'ha integrata. Con conseguente aumento di prezzo.
Prestazionalmente e qualitativamente, è meglio la Asus che dicevo io o questa Gigabyte?
Per ora userei la scheda video integrata, e poi a ottobre comprerei una ATI per sfruttare l'Hybrid CrossFireX, che da la possibilità di abbinare la scheda video integrata alla ATI PCI-Express.Mi sa che l'Hybrid Crossfire sia possibile solo con VGA dedicate della serie HD34x0/36x0, del resto, ance se fosse possibile sfruttarlo, sarebbe assolutamente inutile.
Mi sa che l'Hybrid Crossfire sia possibile solo con VGA dedicate della serie HD34x0/36x0, del resto, ance se fosse possibile sfruttarlo, sarebbe assolutamente inutile.
Grazie del chiarimento.
Come non detto. Comunque sarei sempre orientato su questa MB perchè almeno posso attendere a prendere la scheda video. E investire i 600-650 euro per una buona base. E poi spendere sui 150 euro per completare il pc, e avere anche la scheda video. Così da avere poi un pc abbastanza performante.
Se con il PC giochi, ti consiglio di pianificare la spesa per comprare subito la VGA, con l'integrata faresti ben poco.
Visto il budget io punterei su DDR2, per esempio:
Gigabyte GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0) 86,40EUR
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 57,00EUR
Totale: 143,40EUR
Sono ottime componenti e risparmieresti 50 euro, quindi ti costerebbe meno comprarti subito la VGA.
Se con il PC giochi, ti consiglio di pianificare la spesa per comprare subito la VGA, con l'integrata faresti ben poco.
Visto il budget io punterei su DDR2, per esempio:
Gigabyte GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0) 86,40EUR
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 57,00EUR
Totale: 143,40EUR
Sono ottime componenti e risparmieresti 50 euro, quindi ti costerebbe meno comprarti subito la VGA.
Attualmente non avrei tempo di giocare. Per questo posso aspettare a prendere la scheda grafica. Purtroppo non avrò tempo di giocare fino a settembre.
Beh, allora aspetta, visto che a quel tempo ci saranno sicuramente cali di prezzi (già a giorni le ATI HD4800 scenderanno di 50 dollari) e probabilmente anche le nuove ATI Dx11
Domanda:
ma Windows 7, avrà le directx11. Queste vengono gestite dal chip della scheda madre o da quella video?
Se gestito dalla scheda madre... Mi ritroverei un pc già vecchio in partenza?
Scusate ma sono abbastanza ignorante in materia! :(
wizard1993
10-06-2009, 11:12
senti, nemmeno la gtx295 ha il supporto dx11, quindi puoi stare tranquillo
senti, nemmeno la gtx295 ha il supporto dx11, quindi puoi stare tranquillo
Certo, lo so che ancora non sono usciti. La mia domanda era inerente al fatto che se le dx11 sono gestite e sfruttate solo dalla scheda grafica, non ho problemi, in quanto la acquisterò in futuro, e quindi ho tempo di pensarci.
Ma se fosse gestita anche dalla scheda madre, mi rugherebbe acquistare ora i componenti, e poi magari scoprire che a settembre usciranno nuove schede madri molto più performanti e che sfruttano le dx11!!! Che se voglio implementare devo ricambiare la motherboard.
le dx11 sono gestite e sfruttate solo dalla scheda graficaOk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.