View Full Version : [Win 2000] Erore caricamento sistema operativo.
Salve vengo subito al dunque.
Su un muletto, un pentium 800 MHz, dove precedentemente era installato Ubuntu, ho deciso di togliere Linux e mettere solo Win.
Date le scarse prestazioni del pc, ho optato per il 2000.
Faccio il boot da cd, mi trova la partizione sconosciuta di Linux, la elimino e sull'unica ora rimasta da partizionare gli dico di installare il 2000.
Mi formatta la partizione di 300 gb, si riavvia e quando dovrebbe cominciare a installare il sistema operativo ecco il risultato.
http://img13.imageshack.us/img13/8452/p6031096.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=p6031096.jpg)
Rifaccio il boot da cd e quando arrivo al punto di scelta delle partizioni mi trovo sta roba quà:
http://img188.imageshack.us/img188/5417/p6031100.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=p6031100.jpg)
circa 180 gb di disco son spariti, e poi mi ha creato da solo 2 partizioni. Se riformatto una partizione e reinstallo il 2000 stessa solfa.
Che posso fare per risolvere?
Una roba del genere non mi è mai capitata.
grazie.
SkunkWorks 68
08-06-2009, 09:39
Prova a vedere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854488
Ciao
Prova a vedere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854488
Ciao
Mmmmm ho letto ma credo che il problema non sia quello.
prova a riavviare da cd windows
eliminare tutte le partizioni
creare partizione unica C:
formattazione lenta
se pure così non funziona, recupera un programma per partizionare l'hard disk (partimage.... )
e partiziona disco direttaemnte da li
se ancora non funziosse
avvia cd windows
console ripristino
fixmbr
prova a riavviare da cd windows
eliminare tutte le partizioni
creare partizione unica C:
Ho già provato, le ho eliminate con L e me ne rimaneva una figurante come non partizionata.
formattazione lenta
Mi da un'unico tipo di formattazione, credo che sia quella lenta comunque.
se pure così non funziona, recupera un programma per partizionare l'hard disk (partimage.... )
e partiziona disco direttaemnte da li
come funzia questo programma? Come si avvia? Tieni conto che il muletto non ha il floppy.
ehm... mi sono sbagliato, intendevo dire gparted
scariva system rescue cd, masterizzi la iso su cd
quando vedi la linea di comando scrivi: startx
sulla parte dx del desktop ci sarà un icona a forma di HD
cliccala e poi partiziona come vuoi
salva le modifiche
esci e riavvia il pc con cd di windows
ehm... mi sono sbagliato, intendevo dire gparted
scariva system rescue cd, masterizzi la iso su cd
quando vedi la linea di comando scrivi: startx
sulla parte dx del desktop ci sarà un icona a forma di HD
cliccala e poi partiziona come vuoi
salva le modifiche
esci e riavvia il pc con cd di windows
Giovedì provo e faccio sapere.
Intanto grazie.
scariva system rescue cd, masterizzi la iso su cd
Da non credere non riesco a scaricarlo.
Come cazzo si fa?
http://www.sysresccd.org/Download
ti da errori particolari nello scaricare?
http://www.sysresccd.org/Download
ti da errori particolari nello scaricare?
Si, ti spiego.
1- Questo link "Download final stable version for x86 (i486-PC)", non funziona in quanto da pagina non trovata.
2-Allora provo a scaricare il primo direct download link seguendo queste istruzioni : "You should download the SystemRescueCd ISO with wget". Lancio wget che è un eseguibile, ma niente non si apre nulla.
Non capisco se è un problema del loro provider oppure sono io che non riesco.
a me funziona, clicca qui sotto
http://downloads.sourceforge.net/systemrescuecd/systemrescuecd-x86-1.2.0.iso
a me funziona, clicca qui sotto
http://downloads.sourceforge.net/systemrescuecd/systemrescuecd-x86-1.2.0.iso
Sti cazzi.....si in effetti funziona. Ma che cazzo di link ho cliccato io? :muro: :muro:
Grazie.
Detto questo, faccio boot da cd e mi carica il programma in questione?
Sti cazzi.....si in effetti funziona. Ma che cazzo di link ho cliccato io? :muro: :muro:
Grazie.
Detto questo, faccio boot da cd e mi carica il programma in questione?
si, boot da cd
quando vedi la linea di comando scrivi: startx (sperando che ti riconosca la scheda video)
sulla parte dx del desktop ci sarà un icona a forma di HD
cliccala e poi partiziona come vuoi
salva le modifiche (clicca sulla bandierina, commit)
esci e riavvia il pc con cd di windows
si, boot da cd
quando vedi la linea di comando scrivi: startx (sperando che ti riconosca la scheda video)
sulla parte dx del desktop ci sarà un icona a forma di HD
cliccala e poi partiziona come vuoi
salva le modifiche (clicca sulla bandierina, commit)
esci e riavvia il pc con cd di windows
Dunque ho trovato il tempo di farlo.
La vga fortunatamente l'ha riconosciuta il programma è partito.
Sulla parte dx del desktop non c'era un icona a forma di hd, ma era in basso a sx. Di fatto era quella di Gparted.
Ho eliminato tutte le partizioni, salvato le modifiche.
Spento il pc messo su il cd di Win 2000, ma niente. Innanzitutto mi trova un'unica partizioni di soli 131 Gb invece di 280. Secondariamente dopo aver formattato mi dice che il disco è danneggiato.
Allora provo a caricare SeaTools della Seagate per testare il disco e addirittura non me lo trova. Da bios lo riconosce in modo strano.
A questo punto credo che il disco sia partito.
Che ne dite?
scarica questo
http://www.hiren.info/pages/bootcd
in ogni caso, un cd così fa sempre comodo averlo... molto utile a volte :)
tornando a noi...
vi sono inclusi anche i tools della seagate, prova anche quelli, ma saranno uguali a quelli da te già scaricati
tra i vari tools del cd ve ne è uno che fa la diagnosi completa del disco trovando settore danneggiati... hd regenerator.... è lentissimo.... metti in previsione anche tutta la notte o di più se l'hard disk è grande
un'alternativa:
usa il cd di system rescue cd ed invece di startx digita: fdisk /dev/hda oppure (fdisk /dev/sda)
serve per partizionare in modo testuale, con "m" vedi il menu... molto semplice
altra alternativa:
se hai un box esterno per hd, prova a mettere l'hd diffettoso (?) li dentro e collegarlo ad un pc funzionante... formatta o smanettaci
scarica questo
http://www.hiren.info/pages/bootcd
in ogni caso, un cd così fa sempre comodo averlo... molto utile a volte :)
tornando a noi...
vi sono inclusi anche i tools della seagate, prova anche quelli, ma saranno uguali a quelli da te già scaricati
tra i vari tools del cd ve ne è uno che fa la diagnosi completa del disco trovando settore danneggiati... hd regenerator.... è lentissimo.... metti in previsione anche tutta la notte o di più se l'hard disk è grande
un'alternativa:
usa il cd di system rescue cd ed invece di startx digita: fdisk /dev/hda oppure (fdisk /dev/sda)
serve per partizionare in modo testuale, con "m" vedi il menu... molto semplice
altra alternativa:
se hai un box esterno per hd, prova a mettere l'hd diffettoso (?) li dentro e collegarlo ad un pc funzionante... formatta o smanettaci
Appena ho tempo provo.
Intanto di nuovo grazie.
homoinformatico
02-07-2009, 15:32
win2000 non supporta nativamente lba48bit. con non sò quale service pack la funzione è stata aggiunta ma disabilitata di default. per attivarla bisogna cambiare non mi ricordo bene quale chiave di registro (fatti un giro su google). peccato che se l'hard disk è più grosso di 128 gb quando dà sfiga si crea il tuo problema. l'unica è installare win2000 su un hard disk più piccolo, attivare lba e poi clonare il sistema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.