darksirius
08-06-2009, 00:11
Salve ha tutti ho un problema col boot di ubuntu che vorrei risolvere:
ho 3 hd su uno sto provanto windows 7 uno lo uso come storage e nel terzo meta per storage e l'altra metà ci tengo ubuntu.
ho sempre tenuto i due sistemi operativi indipendenti decidendo di avviare uno o l'altro cambiando l'ordine di boot degli hd dal bios.
ma ho da poco cancellato la versione che avevo e reinstallato l'ultima uscita di ubuntu mettendola al suo solito posto ... solo che questa volta ubuntu mi ha messo anche il bootloader che mi parte all'avvio qualunque hd scelga dal bios.
Io vorrei evitare questa scocciature e perdita di tempo. quindi vi chedo come elimino il boot loader?
ho 3 hd su uno sto provanto windows 7 uno lo uso come storage e nel terzo meta per storage e l'altra metà ci tengo ubuntu.
ho sempre tenuto i due sistemi operativi indipendenti decidendo di avviare uno o l'altro cambiando l'ordine di boot degli hd dal bios.
ma ho da poco cancellato la versione che avevo e reinstallato l'ultima uscita di ubuntu mettendola al suo solito posto ... solo che questa volta ubuntu mi ha messo anche il bootloader che mi parte all'avvio qualunque hd scelga dal bios.
Io vorrei evitare questa scocciature e perdita di tempo. quindi vi chedo come elimino il boot loader?