PDA

View Full Version : Aggiornamento PC


jarwix
07-06-2009, 22:08
Salve, vorrei aggiornare uno dei miei pc desktop.
La configurazione è la seguente:
Alimentatore Enermax 485W
Scheda madre Gigabyte K8NXP-9
CPU Athlon 64 4000+
RAM 2GB DDR PC3200
HDD Hitachi 250GB Sata2 7200rpm 8MB cache
Scheda video BFG 8800 Ultra OC 768MB
Monitor Samsung 2232BW 1680x1050

Gioco poco su pc, sono passato al gaming su console e non voglio overclockare.
Possiedo un NAS + 2 dischi esterni, il disco fisso interno è dedicato unicamente a Windows quindi vorrei tenerlo.
La scheda video l'ho acquistata nel 2007 e visto che l'avevo pagata 700€ per ora non la cambio.

Vorrei acquistare un Intel Core i7 920 + Asus P6T + 6GB Ram DDR3.

L'alimentatore è sufficientemente potente?
La P6T standard è la scelta giusta?
Ho letto che la P6T liscia ha solo 10 linee di alimentazione, ci sono problemi con il processore i7 abbinato alla 8800 ultra?

Frenky-90
07-06-2009, 22:18
Salve, vorrei aggiornare uno dei miei pc desktop.
La configurazione è la seguente:
Alimentatore Enermax 485W
Scheda madre Gigabyte K8NXP-9
CPU Athlon 64 4000+
RAM 2GB DDR PC3200
HDD Hitachi 250GB Sata2 7200rpm 8MB cache
Scheda video BFG 8800 Ultra OC 768MB
Monitor Samsung 2232BW 1680x1050

Gioco poco su pc, s

se il tuo interesse non è il gaming allora non serve a nulla un i7.come non serve per le altre cose.
A meno che tu non fai rendering 3d a livello masiccio. Ma se non fai nemmeno questo scarta la preferenza di un i7.
Io consiglio e riconsiglio a tutti di rivalutare la proposta AMD, che a mio avviso è ottima..
Quindi proviamoci:

MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
RAM: CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9

La scheda video l'ho acquistata nel 2007 e visto che l'avevo pagata 700€ per ora non la cambio.

700€:rolleyes: Sei sicuro che la scheda non sia bagnata in oro..No perchè è troppo esagerato

jarwix
07-06-2009, 22:44
se il tuo interesse non è il gaming allora non serve a nulla un i7.come non serve per le altre cose.
A meno che tu non fai rendering 3d a livello masiccio. Ma se non fai nemmeno questo scarta la preferenza di un i7.
Io consiglio e riconsiglio a tutti di rivalutare la proposta AMD, che a mio avviso è ottima...

Ho pensato ad un core i7 per via degli aggiornamenti futuri, sicuramente non aggiornerò il pc prima di altri 2 o 3 anni.
Il prezzo non mi sembra elevato, costa ~30€ in più del Phenom II 955.
La parte più costosa è la scheda madre, sotto i 180€ non riesco a trovarla...


700€:rolleyes: Sei sicuro che la scheda non sia bagnata in oro..No perchè è troppo esagerato

Eh si, comprata se non ricordo male a giugno/luglio 2007 appena uscita.
Ho visto che i prezzi sono notevolmente ridotti, le schede video top di gamma si comprano con nemmeno 400€, le ram costano pochissimo, molto bene :D

Per quanto riguarda l'alimentatore, può reggere un sistema così configurato?

DukeIT
07-06-2009, 22:53
Scheda video BFG 8800 Ultra OC 768MB

La scheda video l'ho acquistata nel 2007 e visto che l'avevo pagata 700€ per ora non la cambio.Accidenti, solo due anni una 8800 arrivava a costare così tanto? Ecco cosa significa la mancanza di competizione :rolleyes:
Adesso una VGA del genere vale un centinaio di euro, ma si preferiscono a quel prezzo altri modelli... ed un modello top a singola gpu si paga 270 euro... quasi un terzo :(

Frenky-90
07-06-2009, 22:58
Ho pensato ad un core i7 per via degli aggiornamenti futuri, sicuramente non aggiornerò il pc prima di altri 2 o 3 anni.
Il prezzo non mi sembra elevato, costa ~30€ in più del Phenom II 955.
La parte più costosa è la scheda madre, sotto i 180€ non riesco a trovarla...




Eh si, comprata se non ricordo male a giugno/luglio 2007 appena uscita.
Ho visto che i prezzi sono notevolmente ridotti, le schede video top di gamma si comprano con nemmeno 400€, le ram costano pochissimo, molto bene :D

Per quanto riguarda l'alimentatore, può reggere un sistema così configurato?

la cpu sta sui 250€ la mobo 170-180 e le ram sui 100€...troppo costoso..
Comunque guarda che una cpu come il 955 ti dura 3 anni. Poi passati 3 anni prendi un'altra bella cpu e la metti sulla am3.Invece fra3-4 anni dovrai toglierti tutta la piattaforma 1366 di intel e sostituirla con una nuova, cosa che sicuramente è ancora + costosa.

per quanto riguarda l'ali tutto ok!

jarwix
07-06-2009, 22:58
Il Pc l'avevo acquistato a fine 2004, e nella config originale c'era una Asus 6800 Ultra Extreme, bruciata a metà 2007 e poi sostituita con la 8800, pagata anche quella un botto, circa 600€, è per questo motivo che prezzi come quelli di oggi mi sembrano quasi impossibili, una 295gtx si compra con "soli" 380€...

DukeIT
07-06-2009, 23:02
Il Pc l'avevo acquistato a fine 2004, e nella config originale c'era una Asus 6800 Ultra Extreme, bruciata a metà 2007 e poi sostituita con la 8800, pagata anche quella un botto, circa 600€, è per questo motivo che prezzi come quelli di oggi mi sembrano quasi impossibili, una 295gtx si compra con "soli" 380€...Si, ma la GTX295 è un modello a doppia GPU, una VGA top a singola GPU (come era la 8800) è la GTX285, che si trova a 270 euro ;)

jarwix
07-06-2009, 23:37
la cpu sta sui 250€ la mobo 170-180 e le ram sui 100€...troppo costoso..
Comunque guarda che una cpu come il 955 ti dura 3 anni. Poi passati 3 anni prendi un'altra bella cpu e la metti sulla am3.Invece fra3-4 anni dovrai toglierti tutta la piattaforma 1366 di intel e sostituirla con una nuova, cosa che sicuramente è ancora + costosa.

per quanto riguarda l'ali tutto ok!

Grazie per i consigli, ho controllato i prezzi delle 2 config:

MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
RAM: CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
~380€

CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
MB: Gigabyte GA-EX58-UD3R
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
~531€

Hai ragione, si risparmiano 150€ e guardando i benchmarks il core i7 920 non è poi così lontano...

Frenky-90
07-06-2009, 23:49
Grazie per i consigli, ho controllato i prezzi delle 2 config:

MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
RAM: CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
~380€

CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
MB: Gigabyte GA-EX58-UD3R
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
~531€

Hai ragione, si risparmiano 150€ e guardando i benchmarks il core i7 920 non è poi così lontano...

Io me lo son tolto l'i7 perchè sinceramente non notavo differenze con la mia config amd.

jarwix
07-06-2009, 23:53
Oltre alla MB più costosa c'è anche l'obbligo dei 3 moduli di memoria per attivare il triple channel, senza questi due sovrapprezzi il costo sarebbe paragonabile...

jarwix
08-06-2009, 09:21
Ho controllato il layout della scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P.

Ho notato questo connettore:
http://img141.imageshack.us/img141/7452/connettore.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/7452/connettore.jpg)

Il mio alimentatore Enermax Noisetaker 485W ha un semplice connettore a 4 pin, devo sostituirlo?

Frenky-90
08-06-2009, 13:46
Ho controllato il layout della scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P.

Ho notato questo connettore:
http://img141.imageshack.us/img141/7452/connettore.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/7452/connettore.jpg)

Il mio alimentatore Enermax Noisetaker 485W ha un semplice connettore a 4 pin, devo sostituirlo?

ma il tuo ali deve avere un molex 20+4 per l'alimentazione della scheda madre.
Poi un 4+4 per la CPU,ed uno per il pci-express..dovrebbe andare bene.

jarwix
08-06-2009, 14:24
C'è un connettore di alimentazione a 24pin, un secondo connettore a 4pin quadrato per l'alimentazione del processore, un connettore per alimentare schede video PCI-E a 6pin e poi i normali molex a 4pin per alimentare i componenti interni, oltre ai connettori per dischi sata e floppy.
La scheda video richiede l'alimentazione da 2 connettori a 6pin contemporaneamente e quindi ho collegato dei convertitori molex 4 -> 6pin per alimentarla.
Quindi il connettore PCI-E è libero ma non c'è nessun connettore a 8pin.

http://img218.imageshack.us/img218/7452/connettore.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/7452/connettore.jpg)

DukeIT
08-06-2009, 14:47
Beh, ma il connettore PCI-E libero collegalo alla VGA :rolleyes: (usa un convertitore in meno).
Dai un'occhiata al manuale della MB, solitamente per la CPU si può utilizzare indifferentemente un connettore da 4 o da 8.

jarwix
08-06-2009, 14:54
Non fa molta differenza, i convertitori erano nella scatola della scheda video e cmq ho ancora un paio di molex 4pin liberi.
Devo capire se il Phenom II X4 955 funziona anche con il semplice connettore quadrato a 4pin o richiede quello da 8pin.
Per non avere problemi credo mi convenga cambiare anche l'alimentatore...

DukeIT
08-06-2009, 14:58
Dai un'occhiata al manuale della MB, solitamente per la CPU si può utilizzare indifferentemente un connettore da 4 o da 8.
Per non avere problemi credo mi convenga cambiare anche l'alimentatore...
Come vuoi ^^

jarwix
08-06-2009, 15:35
Ho trovato questo:
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
il prezzo è molto interessante, circa 80€
Ha il connettore a 8pin per l'alimentazione processore, è una buona scelta?

Frenky-90
08-06-2009, 21:13
Ho trovato questo:
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
il prezzo è molto interessante, circa 80€
Ha il connettore a 8pin per l'alimentazione processore, è una buona scelta?

prendi corsair 550w 72€

wizard1993
08-06-2009, 21:15
prendi corsair 550w 72€

un hx a quel prezzo è da prendere e basta
per me non c'è altro da dire, qualità corsair e in più modulare, da metterci la firma

Frenky-90
08-06-2009, 21:16
un hx a quel prezzo è da prendere e basta
per me non c'è altro da dire, qualità corsair e in più modulare, da metterci la firma

al modulare puoi solo staccare ed attacare fili, non cambia nulla da uno standard.

wizard1993
08-06-2009, 21:33
al modulare puoi solo staccare ed attacare fili, non cambia nulla da uno standard.

e per me solo questo lo farebbe valere 50€ in più, non sei d'accordo?

DukeIT
08-06-2009, 21:51
e per me solo questo lo farebbe valere 50€ in più, non sei d'accordo?
Io nemmeno un po' ^^

Sul mio PC ho risparmiato un solo cavo con un modulare, in più anche se non lo avessi tolto, lo avrei nascosto nel pannello dietro la MB del case.
In compenso lo paghi di più ed ha minor potenza.
Infine gli alimentatori modulari hanno un briciolo di efficienza in meno rispetto agli alimentatori standard (anche se in misura "impercettibile", infatti questa non è un'argomentazione "seria", ma è comunque vera).

wizard1993
08-06-2009, 21:53
Io nemmeno un po' ^^

Sul mio PC ho risparmiato un solo cavo con un modulare, in più anche se non lo avessi tolto, lo avrei nascosto nel pannello dietro la MB del case.
In compenso lo paghi di più ed ha minor potenza.
Infine gli alimentatori modulari hanno un briciolo di efficienza in meno rispetto agli alimentatori standard (anche se in misura "impercettibile", infatti questa non è un'argomentazione "seria", ma è comunque vera).

magari in quelli che ho montato fosse stato ugale ti darei ragione

jarwix
08-06-2009, 22:16
Quindi il "CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU" costa meno solo perché non è modulare?
Ma con un alimentatore modulare c'è un vantaggio in termini di ordine e pulizia all'interno del case?
Con l'Enermax che possiedo ho un groviglio di cavi che non permette un'areazione corretta a CPU e scheda madre, devo tenere tutto aperto...

DukeIT
08-06-2009, 22:30
Perchè non è bene assemblato.
Comprati un bel case (CM590 o CM690) e anche i più disordinati assemblatori (io per esempio), riescono ad avere un minimo di ordine, visto che la maggior parte dei cavi vengono fatti passare dietro il pannello della MB (dove puoi anche "nascondere" i cavi inutilizzati dell'alimentatore), ed hanno un interessante "passacavi" che a me è risultato molto utile (quelli che assemblano con più cura ho visto ne fanno anche a meno con miglior risultato).
Il modulare è assolutamente inutile, se risparmi due cavi è tanto, non cambierebbe la "pulizia" dell'assemblaggio data più che altro dai cavi utilizzati (visto che quegli 1 o 2 cavi inutilizzati, anche se non li stacchi, come già detto, li nascondi tranquillamente).

jarwix
08-06-2009, 22:48
Il case credo vada bene, è un Coolermaster Centurion.
Il disordine un po' è anche colpa mia, una volta ero più smanettone ed a forza di spostare dischi e inserire schede ho rimosso tutte le fascette ferma cavi ed ora è tutto a penzoloni :D
Cmq il cavo centrale dell'alimentatore, da dove si diramano tutti i cavi secondari è veramente massiccio e porta via un sacco di spazio...

DukeIT
08-06-2009, 22:54
Il case credo vada bene, è un Coolermaster Centurion.Lo hai già o devi comprarlo? Se lo hai già, saprai se c'è la possibilità di far passare i cavi dietro la MB (ci sono vari modelli di Centurion), se non lo hai già comprato, ti rimando ai due modelli che ti ho citato.

jarwix
08-06-2009, 23:08
Lo ho già, è del 2004, il modello esatto è Centurion CAC-T01. Cmq non voglio cambiarlo, ormai ci sono affezionato...

Frenky-90
09-06-2009, 12:29
Quindi il "CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU" costa meno solo perché non è modulare?
Ma con un alimentatore modulare c'è un vantaggio in termini di ordine e pulizia all'interno del case?
Con l'Enermax che possiedo ho un groviglio di cavi che non permette un'areazione corretta a CPU e scheda madre, devo tenere tutto aperto...

si il modulare costa tanto per questo...il 550w standard ha + potenza di un 520 mod. sono 3w in +:)

per fare ordine nel case, bastano 2-3 fasciette di plastica per raggruppare in un solo fascio i fili.;)