View Full Version : win xp e marvel g400
Per tutti i possessori di una marvel g400 o di una g400 con RR g-series : Ricordate i problemi causati dai driver 5.39, da installare insieme alle video tools 2.04 modificate (procedura descritta da raptor su videoin), bè! tutti i sudetti problemi sia di instabilità che di gestione del dual head causati dai 5.39 si risolvono semplicemente installando i nuovi driver 5.82 beta scaricabili dal sito matrox, va' che e' una bomba, ho abilitato anche l'mjpeg (procedura sempre descritta da raptor su videoin) e tutto funziona regolarmente sia in acquisizione che in editing.
Finalmente e' possibile passare senza problemi a xp, (almeno per ora !!!).
Ciao a tutti !!!!!!
Spiegati meglio...
gli unici driver 5.82 beta che vedo sul sito matrox sono quelli per Millennium g450/550 al massimo ci sono i 5.81 per marvel g450
Per la Marvel G400 ci sono sempre i 5.39 final
Fammi sapere
Ciao
Daniele
Confermo ho scaricato i driver 5.82.014 beta del 24 dec 2001 per la g400/g400max che poi vanno bene anche per la 550, e tutto funziona a dovere.
io parlo esclusivamente di marvel g400 o g400 + modulo Rainbow Runner G-series.
Allora avevo capito bene,
in pratica mi dici che i driver 5.82 (che non sono per la marvel) vanno anche sulle marvel?
Daniele
Si, in accoppiata ovviamente con le video tools, che nel caso di win xp sono le 2.04 modificate, scaricabili dal sito videoin e su cui raptor ci ha fornito molte dritte inportanti.
Ciao
Stando a quanto detto sul forum di matroxusers.. questi driver beta non sono l'ideale.. Frequenti i crash con il Dualhead DVDMax attivato.. (li ho provati appena usciti.. ma li ho disinstallati quasi subito.. dopo un Blue Screen... conto di riprovarli nei prossimi giorni..)
Rimanendo in tema.. Provato ad installare le Videotools 2.10 ? :D ;) (si installano senza tutta quella procedura necessaria con le 2.04.. riattivando poi il codec Mjpeg con gli appositi file..)
SoulMan77
30-01-2002, 13:47
mmmm... e come hardware cosa ti conosce??? Sempre una marvel o una millennium?
La scheda viene riconsosciuta correttamente.. (come Marvel G400).. nei driver 5.82 beta infatti nel file di installazione .ini è presente l'identificativo relativo alla Marvel G400.. che viene quindi riconosciuta dal software di installazione..
Hai per caso provato a mettere anche i 5.81 ( quelli della Marvelg450) ?
I 5.81 non si installano.. (il software di installazione dice che non rileva Hardware compatibile con quei driver..)
Modificando manualmente i file .ini si riesce ad installarli.. ma i crash sono ancora piu' frequenti..
A mio avviso.. la versione 5.39 ha quei bug sulla gestione del Dualhead.. ma è la piu' stabile (mai nessuno "schermo blu"..)
Ok, stasera proverò a mettere i 5.39...
Forse CRACCO deve ancora testare bene i 5.82 visto che sostiene l'assenza di problemi di instabilita e schermate blu...
Raptor, quindi ora per i VideoTools consigli la versione 2.10 invece della 2.04?
Comunque continuaimo a parlare di XP o di 2000?
Grazie!
Daniele
Per Windows 2000:
Driver Powerdesk 5.39 Videotools 2.04.015 (+ modifica con rrapi.dll e vcap32.dll presi dalla 2.04.005 non ufficiale..)
Per Windows Xp
Driver 5.39 Videotools 2.10 (in realtà si sfrutta solo il software di installazione di questi.. poiche' i file rrapi.dll e vcap32.dll vengono presi sempre dalla versione 2.04.005..)
ho testato personalmente per circa 4 ore acquisendo in mjpeg e in rgb, editando con media studio 6 e inviado il video editato alla tv con l'opzione dvd max, il tutto senza crash e schermate blu di nessun genere.
win xp buil 2600. Ho installato prima i 5.39, poi le videotools 2.04 modificate poi ho abilitato l'mjpeg e infine ho installato i powerdesk 5.82 beta sui 5.39.
Ripeto a me funziona tutto in maniera eccellente senza crash, i blocchi di sistema frequentissimi li avevo con le 5.39.
In serata provero' le 2.10.
Cerchero' di riprovare anch'io i 5.82 in serata..
L'altra volta mi è bastato eseguire il lettore DVD.. per mandare in crash il sistema...
Ok Cracco,
se ci riesco anch'io stasera mi metto a fare un po di test.
facci sapere come sono andati i tuoi!
Ciao!
ok vi faro' sapere !!!
Ciao a tutti !!!
Ho testato "per sommi capi" la versione 5.82 beta..
I problemi ci sono con la modalità Dualhead Clone.. Impossibilità di modificare l'opzione favorisci qualità/favorisci prestazioni..
Praticamente ogni volta che viene attivatà tale modalità lo schermo và a 640x480 8 bit (ed è necessario cambiare la risoluzione manualmente..)
Stasera riprovero' la modalità clone dual head, ma ieri non ho avuto nessun tipo di problema, dipenderà dal mio hardware un po anzianotto ? :
asus p2b - p3 500 - 384mb ram pc133 - g400max + RR-g-series - win xp.
Non ho potuto provare le videotools 2.10, sono ancora in fase di download....
Ciao a tutti, ho installato la versione che dice Cracco e ho notato che la stabilita' e' ottima ma rilevo un problema a vedere il filmato acquisito in mjpeg sul televisore nonostante sia abilitato il Dualhead (sul computer si vede perfettamente). I filmati in mpeg o divx visualizzati perfettamente sul televisore. Chiedo aiuto anche a te Raptor, se sei da queste parti !!! Ciao ancora e buone prove a tutti .
Non ho provato i file Mjpeg (codec Matrox..) con la versione 5.82..
Quelli catturati con il Picvideo Mjpeg funzionano perfettamente..
Raptor potresti dirmi come configurare al meglio PicVideo, ho fatto varie prove ma non raggiungo la qualita dell'Mjpeg della Matrox
Grazie
Daniele
Mandrake80
28-04-2002, 15:09
Qualcuno che segue questo thread è riuscito ad utilizzare una G400 MAX e un modulo Rainbow Runner sotto WinXP Pro correttamente in modo da catturare senza problemi in YUY2? :confused:
thanks
Recuper questo interessante thread per segnalare un particolare.
Sul forum matroxusers affermano che scaricando (dal forum stesso) un file .txt identificativo della Marvel G450 e rinominandolo .inf si riesce a far riconoscere la marvel400 come, appunto, una g450eTV sotto XP :eek: con i driver 5.81 e videotools 2.10a (saltando la procedura "incasinata").
A detta loro questa soluzione è molto stabile.
Sciazzz
Mandrake80
29-04-2002, 19:46
[B]Sul forum matroxusers affermano che scaricando (dal forum stesso) un file .txt identificativo della Marvel G450 e rinominandolo .inf si riesce a far riconoscere la marvel400 come, appunto, una g450eTV sotto XP :eek: con i driver 5.81 e videotools 2.10a (saltando la procedura "incasinata").
ma la cosa riguarderebbe solo l'installazione oppure a tutti gli effetti pratici la G400 si "trasforma" in una G450? :eek: :confused:
o altrimenti che benefici porta, installazione a parte?
e con le G200 e le Rainbow Runner?
ciao :)
Non ho verificato questa combinazione (ho win98SE/win2k)... Effettivamente mi ha parecchio incuriosito :p
Provo con Win2000 e poi ti faccio sapere
Ciaz
Ho provato giusto ora l'abbinamento 5.81+2.10a
Risultato.. Una bella schermata blu lol :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.