View Full Version : OC Phenom II x3 720 B:E
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedere un parere a voi sul lavoretto che sto per fare.
E' arrivato da pochi giorni il phenom II, appena montato dopo circa 30 minuti subito ho provato a portare la ram a frequanza 1066 con voltaggio 2.1 e a alzare di uno step il moltiplicatore della cpu..risultato il pc non è piu partito :D
Dopo aver fatto un clear cmos ho scaricato e flashato il bios all'ultima versione disponibile per la mobo (anche lei arrivata in coppia col procio).
adesso sembra andare tutto alla grande, le ram sono settate a 1066 (2.1v) e la cpu l'ho portata alzando il molti a 3ghz.
Ora vorrei sapere da chi ha questa cpu a quanto potrei riuscire a portarla per un oc daily use non troppo impegnativo per la stessa cpu, e se devo toccare solo il molti o anche l'fsb e il voltaggio della cpu.
grazie mille in anticipo :)
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedere un parere a voi sul lavoretto che sto per fare.
E' arrivato da pochi giorni il phenom II, appena montato dopo circa 30 minuti subito ho provato a portare la ram a frequanza 1066 con voltaggio 2.1 e a alzare di uno step il moltiplicatore della cpu..risultato il pc non è piu partito :D
Dopo aver fatto un clear cmos ho scaricato e flashato il bios all'ultima versione disponibile per la mobo (anche lei arrivata in coppia col procio).
adesso sembra andare tutto alla grande, le ram sono settate a 1066 (2.1v) e la cpu l'ho portata alzando il molti a 3ghz.
Ora vorrei sapere da chi ha questa cpu a quanto potrei riuscire a portarla per un oc daily use non troppo impegnativo per la stessa cpu, e se devo toccare solo il molti o anche l'fsb e il voltaggio della cpu.
grazie mille in anticipo :)
dipende quanto vuoi lavorarci dietro e che componenti hai (che modello di mobo?)
probabilmente con voltaggi di circa 1.4/1.45v sei RS a 3.5ghz ;)
avendo un 720BE sali tranquillamente di molty...
però, mentre sali, ogni tanto fà qualche test di stabilità per vedere a che punto sei...
dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
ovviamente devi avere un dissipatore decente se vuoi salire discretamente !
dipende quanto vuoi lavorarci dietro e che componenti hai (che modello di mobo?)
probabilmente con voltaggi di circa 1.4/1.45v sei RS a 3.5ghz ;)
avendo un 720BE sali tranquillamente di molty...
però, mentre sali, ogni tanto fà qualche test di stabilità per vedere a che punto sei...
dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
ovviamente devi avere un dissipatore decente se vuoi salire discretamente !
Come scheda mamma ho una asrock a780gxh/128 appena comprata con il procio mentre come dissi ho un arctic cooling extreme...in idle a 3 ghz sta a 35 gradi, full non ho ancora provato ma con crisys arriva a 42 gradi in 1280x1024 quindi le temp sono molto buone..allora provo a salire di molti finchè ce la fa e intanto mi regolo col vcore facendo anche dei test di stabilità, vado con orthos o consigliate qualcosa di diverso? grazie
la uso pure io quella mobo sul mulo (con il 7750) ottima come prestazioni/prezzo
anche se sbalza molto i volt..:P
con la asrock aod790gx/128m tengo il mio 720 a 3600 (salendo solo di molti) con settato da bios 1.4 volt.. (ma a liquido.. circa 45 gradi giocando)
quindi credo che potresti arrivare a 3.3 circa senza fatica da tenere tutti i giorni.. poi va a fortuna e a temperature (dove tengo io il pc c'è un caldo pauoroso)
come stabilità io di solito uso S&M, soprattutto per vedere come và a temperature, e con circa un'oretta il test finisce :)
una volta che trovi la stabilita del processore, poi prova ad alzare un pò pure il nb fin che nn ti mura pure quello ;)
Come oc massimo RS sono arrivato qui:
http://img31.imageshack.us/img31/5755/72013810.th.png (http://img31.imageshack.us/my.php?image=72013810.png)
ma in daily lo tengo così:
http://img31.imageshack.us/img31/5139/3d06xp.th.png (http://img31.imageshack.us/my.php?image=3d06xp.png)
ho un case ben aereato, ma sulla cpu ho un economico AC freezer 64pro e le temp rimangono accettabili anche sotto stress.
Per ottenere il massimo da queste cpu oltre alla frequenza del procio bisogna alzare anche quella del NB, che deve essere almeno il doppio di quella ram.
;) CIAUZ
la uso pure io quella mobo sul mulo (con il 7750) ottima come prestazioni/prezzo
anche se sbalza molto i volt..:P
con la asrock aod790gx/128m tengo il mio 720 a 3600 (salendo solo di molti) con settato da bios 1.4 volt.. (ma a liquido.. circa 45 gradi giocando)
quindi credo che potresti arrivare a 3.3 circa senza fatica da tenere tutti i giorni.. poi va a fortuna e a temperature (dove tengo io il pc c'è un caldo pauoroso)
come stabilità io di solito uso S&M, soprattutto per vedere come và a temperature, e con circa un'oretta il test finisce :)
una volta che trovi la stabilita del processore, poi prova ad alzare un pò pure il nb fin che nn ti mura pure quello ;)
per adesso i risultati sono questi:
Cpu molti a 17 3400 ghz con vcore a 1.3875..testato con s&m per 1 ora e passa temp massima 50 gradi in full 100%..
Non so se tenerlo così o provare a salire ancora un po, cmq ho provato stesso vcore e 3.5 e crasha dopo 20 min di s&m..dite di provare a settare vcore 1.4 e salire a 3.5? Il northbridge è ancora a default..
grazie mille a tutti
3400 mhz a meno di 1,4v mi sembra un buon risultato e se le temp sono buone nn credo che avrai molte difficolta a raggiungere i 3,5/3,6 (anche se sicuramente dovrai alzare un po' il vcore)... ma che tu decida di salire ancora o di fermarti ti consiglio di portare la frequenza del noth bridge almeno a 2200 mhz (anche questo nn dovrebbe portare grossi problemi).
;) CIAUZ
3400 mhz a meno di 1,4v mi sembra un buon risultato e se le temp sono buone nn credo che avrai molte difficolta a raggiungere i 3,5/3,6 (anche se sicuramente dovrai alzare un po' il vcore)... ma che tu decida di salire ancora o di fermarti ti consiglio di portare la frequenza del noth bridge almeno a 2200 mhz (anche questo nn dovrebbe portare grossi problemi).
;) CIAUZ
rettifico: con le impostazioni scritte prima il computer freeza a random, già avuto questo problema con il 5000+ ho alzato ulteriormente il vcore di uno step e alzato il nb a 2200..vediamo se freeza ancora
Grazie mille
Mi sembra che a me per i 3400 mhz serviva appunto 1,4v... ma potresti aver bisogno d'alzare un po' anche il vNB, molti lo tengono 0,05 sotto il vcore.
;) CIAUZ
sali ancora un pò le temperature ti possono ancora aumentare senza problemi
Mi sembra che a me per i 3400 mhz serviva appunto 1,4v... ma potresti aver bisogno d'alzare un po' anche il vNB, molti lo tengono 0,05 sotto il vcore.
;) CIAUZ
Nonostante sia salito di uno step col vcore il pc freezava ancora..ma solo quando è inattivo..provo ad alzarlo di un altro step..ho alzato anche il voltaggio del nb di due step..se freeza ancora avete qualche consiglio? alzare ancora il Volt del nb? o del procio? S&M lo passa sempre comunque senza errori.
grazie mille
Se passi il test lungo di S&M (compreso quello delle memorie, che è il più ostico) e hai problemi in idle nn devi alzare i voltaggi... ma verificare l'impostazioni del risparmio energetico:
1) hai il C&Q attivo?
2) usi un programma tipo K10stat?
nel primo caso disattivalo dal bios e nel secondo alza d'uno step il voltaggio del pstate che ti da problemi... sarebbero da controllare anche le impostazioni della ram, spesso l'instabilità è dovuta anche a timings troppo aggressivi e/o vdimm troppo basso (ma se hai problemi solo in idle nn dovrebbe essere questo il caso).
;) CIAUZ
Se passi il test lungo di S&M (compreso quello delle memorie, che è il più ostico) e hai problemi in idle nn devi alzare i voltaggi... ma verificare l'impostazioni del risparmio energetico:
1) hai il C&Q attivo?
2) usi un programma tipo K10stat?
nel primo caso disattivalo dal bios e nel secondo alza d'uno step il voltaggio del pstate che ti da problemi... sarebbero da controllare anche le impostazioni della ram, spesso l'instabilità è dovuta anche a timings troppo aggressivi e/o vdimm troppo basso (ma se hai problemi solo in idle nn dovrebbe essere questo il caso).
;) CIAUZ
C&q disattivato e non uso K10stat..la ram eimpostata coi timings dati dalla casa per le frequenze 1066. cmq è successo anche giocando a fallout 3 e the sims 3 quindi non è una cosa che succede solo in idle.
C&q disattivato e non uso K10stat..la ram eimpostata coi timings dati dalla casa per le frequenze 1066. cmq è successo anche giocando a fallout 3 e the sims 3 quindi non è una cosa che succede solo in idle.
In questo caso è probabile che dipenda da un voltaggio troppo basso (probabilmente il vcore), può essere che il tuo procio sia un pochino più assetato di volt... ma può dipendere anche dal vdrop della mobo (se c'è) e quando cala il pc si blocca.
;) CIAUZ
In questo caso è probabile che dipenda da un voltaggio troppo basso (probabilmente il vcore), può essere che il tuo procio sia un pochino più assetato di volt... ma può dipendere anche dal vdrop della mobo (se c'è) e quando cala il pc si blocca.
;) CIAUZ
Proverò ad aumentare ancora il vcore...adesso sono a 1.425 con frequenza del northbridge a 2200 mhz e voltaggio del nb a 1.250 mi pare..consigli per settare il nb? non può essere dato anche da quello il fatto dei freeze? cmq la stessa cosa mi succedeva col dual core 5000+ e avevi risolto alzando il vcore di due step..ma è possibile che facendo il test long di un ora S&M mi passa tutti i test nonostante ci sia questo problema dei freeze?
Si anche se fai il test long con cpu usage maximum capita che lo passa e ad esempio il linpack di occt da errore,cmq per la mia esperienza con il 720 (poca) posso dirti che nn si tratta di cambiare un'impostazione alla volta (come con il 5000+), ma di trovare un pacchetto d'impostazioni.... cpu, NB, ram (frequenze e voltaggi)... che coesistano, ad es. quasi tutti nel thread dei K10 tengono il vNB -0,05 del vcore, io con vcore a 1,45 se alzo il vNB oltre 1,25 il pc nn boota e... sono arrivato a 3810 mhz RS con NB frequency a 2500.
PS
puoi trovare informazioni e conferme a quello che dico, oltre agli screen, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
;) CIAUZ
Si anche se fai il test long con cpu usage maximum capita che lo passa e ad esempio il linpack di occt da errore,cmq per la mia esperienza con il 720 (poca) posso dirti che nn si tratta di cambiare un'impostazione alla volta (come con il 5000+), ma di trovare un pacchetto d'impostazioni.... cpu, NB, ram (frequenze e voltaggi)... che coesistano, ad es. quasi tutti nel thread dei K10 tengono il vNB -0,05 del vcore, io con vcore a 1,45 se alzo il vNB oltre 1,25 il pc nn boota e... sono arrivato a 3810 mhz RS con NB frequency a 2500.
PS
puoi trovare informazioni e conferme a quello che dico, oltre agli screen, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
;) CIAUZ
Grazie mille delle dritte, adesso sto facendo qualche test con voltaggio del core piu alto e vnb piu alto..grazie mille dell'aiuto, faccio sapere :D
Grazie mille delle dritte, adesso sto facendo qualche test con voltaggio del core piu alto e vnb piu alto..grazie mille dell'aiuto, faccio sapere :D
OK... attendo notizie, fiducioso che siano buone... questi 720 nn sono niente male.
;) CIAUZ
Ultimi aggiornamenti:
Ho lasciato il pc accesso per circa 20 ore e non c'è stato alcun freeze fino ad ora.
Fatto test con S&M completato senza errori con temperatura massima raggiunta di 58 gradi.
Frequenza 3400 mhz, vcore 1.425, frequenza northbridge 2200 mhz, voltaggio northbridge 1.225, ram 2.02 v a 1066 mhz.
In pratica se i freeze sono definitavamente scomparsi così sarei rock solid.
Grazie per i consigli e speriamo in bene per quanto riguarda i freeze.
Cmq sta cpu è davvero ottima :O
Se vuoi un ulteriore conferma puoi fare il test cpu-linpack di occt (dura 1 ora), se nn ti comporta problemi puoi anche portare il molti NB a 12 (dovrebbe incrementare ancora un po' le prestazioni).
;) CIAUZ
Se vuoi un ulteriore conferma puoi fare il test cpu-linpack di occt (dura 1 ora), se nn ti comporta problemi puoi anche portare il molti NB a 12 (dovrebbe incrementare ancora un po' le prestazioni).
;) CIAUZ
niente da fare, mi prende in giro :D
Oggi dopo due 3-4 ore acceso mi ha freezato in idle con schermo disattivato..comincio a pensare che il voltaggio non centri..mi viene il sospetto di non aver fixato qualcosa..allora C&Q disabilitato, pci-e fixato a 100, fsb fixato a 200..overclock mode è su auto..spread spectrum come lo devo mettere? C'è qualcos'altro da fixare? Cmq se alzo frequenza o voltaggio del nb il pc non boota piu..mmm devo trovare cos'è che mi causa sti freeze..
niente da fare, mi prende in giro :D
Oggi dopo due 3-4 ore acceso mi ha freezato in idle con schermo disattivato..comincio a pensare che il voltaggio non centri..mi viene il sospetto di non aver fixato qualcosa..allora C&Q disabilitato, pci-e fixato a 100, fsb fixato a 200..overclock mode è su auto..spread spectrum come lo devo mettere? C'è qualcos'altro da fixare? Cmq se alzo frequenza o voltaggio del nb il pc non boota piu..mmm devo trovare cos'è che mi causa sti freeze..
Overclock mode dovresti impostarlo su manual (nn conosco il tuo bios, ma probabilmente potrai modificare anche qualche parametro in più) e metti tutti gli spread spectrum su disabled (che in oc creano solo problemi).
;) CIAUZ
Overclock mode dovresti impostarlo su manual (nn conosco il tuo bios, ma probabilmente potrai modificare anche qualche parametro in più) e metti tutti gli spread spectrum su disabled (che in oc creano solo problemi).
;) CIAUZ
L'overclock mode posso impostarlo su: Auto Sincro, asincro, e optimized.
Se lo metto su asincro (per non toccare i parametri delle ram) il pc non boota neanche. Cmq adesso sono riuscito a portare il nb a 2400 mhz vediamo cosa succede facendo il test con occt..ho disattivato tutti gli spread spectrum.
L'overclock mode posso impostarlo su: Auto Sincro, asincro, e optimized.
Se lo metto su asincro (per non toccare i parametri delle ram) il pc non boota neanche. Cmq adesso sono riuscito a portare il nb a 2400 mhz vediamo cosa succede facendo il test con occt..ho disattivato tutti gli spread spectrum.
Ci sono novità. Come suggerito da isomen ho utilizzato il test linkpack di occt al posto di s&m e..finalmente (è strano da dire) con mia grandissima soddisfazione la prima volta mi ha trovato l'errore dopo 7 minuti di test circa..riavvio il pc riprovo con gli stessi settaggi e mi si ferma con errore a 11 minuti..riavviato il pc settato da bios 1.45 volt vcore e 1.250 nb voltage. Testato per 1 ora intera sempre con stress linpack di occt e passato senza problemi con temp massime di 53 gradi per ogni core (fa anche molto caldo in camera sono in mansarda).
Ora, io non voglio dire niente che è meglio..ma forse stavolta..:sbonk:
Una cosa che mi lascia un po perplesso è il valore vcore riportato nei doc finali del test: occt mi segnala che il vcore ondula tra l'1.45 e 1.52...è normale che balli così tanto o mi devo preoccupare? grazie
Con temp max di 53° nn hai motivo di preoccuparti.
;) CIAUZ
lightwave3d
19-06-2009, 17:41
C'è qualcosa che non mi quadra :confused: possibile che voi tutti avete il core speed sui 3500 e io sugli 800Mhz :mad: http://img194.imageshack.us/i/immagineqsf.jpg/ .
Eppure io son sicuro che il molti è impostato a x14:confused: .
Sono alle prime armi con l'overclock ,come si può notare, e volevo sapere fino a quanto potevo spingermi tenendo presente che ho il dissipatore standard (boxato) e che la main è una gigabyte MA790GP-DS4H.
Ma soprattutto volevo sapere su che valori da bios devo agire senza che faccia cavolate.
Da quello che ho capito devo agire sul moltiplicatore e sul V-core aumentando i valori poco alla volta per vedere se regge!!
Se magari qualcuno cortesemente può dirmi che valori impostare con la mia tipologia di pc??
Ciao e grazie...
C'è qualcosa che non mi quadra :confused: possibile che voi tutti avete il core speed sui 3500 e io sugli 800Mhz :mad: http://img194.imageshack.us/i/immagineqsf.jpg/ .
Eppure io son sicuro che il molti è impostato a x14:confused: .
Sono alle prime armi con l'overclock ,come si può notare, e volevo sapere fino a quanto potevo spingermi tenendo presente che ho il dissipatore standard (boxato) e che la main è una gigabyte MA790GP-DS4H.
Ma soprattutto volevo sapere su che valori da bios devo agire senza che faccia cavolate.
Da quello che ho capito devo agire sul moltiplicatore e sul V-core aumentando i valori poco alla volta per vedere se regge!!
Se magari qualcuno cortesemente può dirmi che valori impostare con la mia tipologia di pc??
Ciao e grazie...
Hai attivo il cool and quite che abbassa la frequenza quando il procio non necessita di tutta la potenza. Prova a fare un test con orthos e vedi come si alza la frequenza :D
lightwave3d
19-06-2009, 17:57
Hai attivo il cool and quite che abbassa la frequenza quando il procio non necessita di tutta la potenza. Prova a fare un test con orthos e vedi come si alza la frequenza :D
Ahh,grazie della info..dopo guardo il bios x vedere se è attivato:D
sai dirmi per caso qualche impostazione STABILE per la mia configurazione??Cosi provo orthos prima e dopo l'overclock!!
Ciao e garzie dell'info;)
Ahh,grazie della info..dopo guardo il bios x vedere se è attivato:D
sai dirmi per caso qualche impostazione STABILE per la mia configurazione??Cosi provo orthos prima e dopo l'overclock!!
Ciao e garzie dell'info;)
Ovviamente NESSUNO ti ha risposto perchè ne hanno parlato per due pagine delle impostazioni per il tuo procio:D
P.S: ottima discussione, è stata molto utile anche a me!!:)
Quadax93
05-11-2009, 14:56
Oggi mi è appena arrivato il x3 720 con una mobo m2n68-am plus vorrei occare il 720...ma ho ancora il dissipatore stock di AMD,quanto potrei farlo arrivare con quel dissi senza correre il pericolo di friggerlo??ho delle ram trascend 2x2 a 800 mhz
Oggi mi è appena arrivato il x3 720 con una mobo m2n68-am plus vorrei occare il 720...ma ho ancora il dissipatore stock di AMD,quanto potrei farlo arrivare con quel dissi senza correre il pericolo di friggerlo??ho delle ram trascend 2x2 a 800 mhz
Fino a dove arrivi a vcore default nn dovresti avere problemi, cmq tieni sott'occhio la temp.
;) CIAUZ
thedarkest
05-11-2009, 17:08
io per ora ho raggiunto i 3.5ghz a 1.408@rs, oltre non ho osato
temperature in ambiente desktop sempre sotto i 33°, full mai sopra i 55° con linx 20 cicli
questo e' il mio esemplare. Liquido tra i 18° e i 20°.
http://img42.imageshack.us/img42/1075/cattura.gif
questo e' il mio esemplare. Liquido tra i 18° e i 20°.
Ma è stabile col V_Core così basso?
Mi torna strano, come hai fatto? A me non parte nemmeno con impostazioni del genere se non alzo i Volt almeno a 1.4!
si stabile, la loadline calibration era regolata a 0% ora lo portata al 6%, in full load il vcore sale sino a 1.38/1.39. Il v/core e' impostato a 1.35, il computer e' su banco prova, dissipa all'aria.
Il vid di fabbrica e' impostato a 1.250 e con questo arrivo quasi a 3400mhz, che per essere assolutamente stabile devo fornire solo uno 0,25 di volt in piu'.
Cmq, sono temperature ottenute con un liquido tra i 18° e i 20°, ho un refrigeratore. Temperatura ambiente circa 22,5°/23°.
In full load non supero i 34° sotto Linx o IBT, S&M e tutti gli altri che ho provato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.