PDA

View Full Version : Problemi HD


Kurz67
07-06-2009, 17:59
In realtà non credo il problema sia degli hard disks in se.
Ho una m/b Asus K8V SE deluxe con due dischi IDE:
C: , su cui ho WIN XP e F: che contiene solo dati.
Ovviamente non sono in RAID...

Ora mi accade che se cerco di accendere il PC mi si spegne subito; tenta di partire e in meno di un secondo si spegne.
Provato e riprovato. :muro:

Se stacco l'alimentazione al disco F: parte regolarmente.
Se stacco l'alimentazione al disco C: parte, salvo il fatto che manca il sistema operativo... :rolleyes:
E ora il fatto "interessante": se parto solo con C: e poi, con XP funzionante, provo ad attaccare il disco F: all'alimentazione il PC si spegne. (l'ho fatto solo una volta, non mi sembra sia saggio insistere su questa strada :) )
Secondo voi che ho? Problemi al controller?
Il bios è aggiornato e non ci ho smanettato di recente.
Forse potrei resettare i parametri di default?
Grazie per eventuali consigli e suggerimenti.

Kurz

alecomputer
07-06-2009, 19:52
Non hai detto se i dischi fissi sono collegati sullo stesso cavo a piattina con masterizzatori cd/dvd , se sono collegati anche i mesterizzatori cd/dvd controlla bene i ponticelli master / slave . Prova varie conbinazioni di ponticelli finche non trovi quella piu adatta al tuo pc ( in alcuni casi esistono incompatibilita tra varie periferiche dischi fissi e lettori cd/dvd ) .

Non puoi provare il disco fisso staccando l' alimentazione e lasciando collegato solo la piattina , altrimenti il pc si blocca e questo avviene su quasi tutti i pc .

Kurz67
08-06-2009, 07:03
Grazie per la risposta Alecomputer.

Lo stesso cavo alimenta anche un masterizzatore e un DVD.

In effetti è bizzarro, ma io ho staccato solo l'alimentazione al disco lasciando al loro posto il cavetto SATA (scusa non avevo specificato che erano dei SATA): in questo modo il PC parte.

E' solo quando tutti e due i dischi sono alimentati che il PC si rifiuta di partire.
Nota che ho provato a togliere l'alimentazione anche alle altre periferiche in varie combinazioni, ma l'unico modo per fare partire il PC è togliere l'alimentazione ad uno dei due dischi, non importa quale.

Ricordo che se riattacco l'alimentazione al secondo disco mentre il PC è acceso si spegne subito. Non me ne intendo, ma è come se andasse in corto.

In merito a presunte incompatibilità hardware le escluderei, visto che il PC ha funzionato per oltre 2 anni in questa configurazione, e che il problema non si è presentato in seguito ad interventi di sorta sull'hardware o il BIOS.
E comunque escluderei i settaggi del BIOS come causa del problema, visto che quando si spegne non riesco neppure ad accedervi, quindi direi che il problema è a monte.

alecomputer
08-06-2009, 10:39
Forse e un problema di alimentatore che si sta guastando . Se na hai uno di riserva prova a sostituirlo .