lonewo|_f
07-06-2009, 18:32
salve a tutti
leggendo della questione degli ip pubblici che fastweb non assegna ai propri clienti mi è venuta voglia di fare un paio di ricerche, dato che leggevo che questi non venivano assegnati perché fasweb non Comprava abbastanza indirizzi ip.... (varie leggende che girano nei forum da eoni ormai)
vado nel sito della ripe, apro le faq e cerco....
5. Can I buy IP addresses from the RIPE NCC?
No. Internet number resources (IPv4, IPv6 and Autonomous System (AS) Numbers) are a shared public resource and do not have a value. Members are charged fees based on the services that they receives from the RIPE NCC. Check the RIPE NCC service fees.
continuando per il sito vedo che il costo per gli indirizzi ip è esiguo, richiede semplicemente che si sia pagata una tassa di ingresso di 2000 euro più 1500-6000 euro annui....
ora sono confuso :confused:
in pratica per quale motivo non si fanno assegnare ip sufficienti per tutti i loro clienti? non possono o non vogliono? (nel caso la risposta fosse un "non vogliono" un ipotetico perché potrebbe starci anche bene. Sì, lo so che "è stata fatta la scelta di strutturare la rete in questo modo", quello che mi interessa è il motivo di questa scelta, quello vero)
ah, potrei aver sbagliato a cercare info sugli ip dato che il mio inglese tecnico è quello che è, se notate una qualche imprecisione di qualsiasi tipo non esitate a farmela notare
PS1
non sto accusando nessuno, se una delle informazioni date sopra è sbagliata semplicemente fatemelo notare e correggo. essendo in parte composto da citazioni, non mi assumo responsabilità di nessun genere.
PS2
qualche provider offre velocità decenti in upload assieme ad un simpatico ip pubblico ad una cifra abbordabile, dato che la mia alice 20/1 che va a 11/0.75 mi sta strettina?
leggendo della questione degli ip pubblici che fastweb non assegna ai propri clienti mi è venuta voglia di fare un paio di ricerche, dato che leggevo che questi non venivano assegnati perché fasweb non Comprava abbastanza indirizzi ip.... (varie leggende che girano nei forum da eoni ormai)
vado nel sito della ripe, apro le faq e cerco....
5. Can I buy IP addresses from the RIPE NCC?
No. Internet number resources (IPv4, IPv6 and Autonomous System (AS) Numbers) are a shared public resource and do not have a value. Members are charged fees based on the services that they receives from the RIPE NCC. Check the RIPE NCC service fees.
continuando per il sito vedo che il costo per gli indirizzi ip è esiguo, richiede semplicemente che si sia pagata una tassa di ingresso di 2000 euro più 1500-6000 euro annui....
ora sono confuso :confused:
in pratica per quale motivo non si fanno assegnare ip sufficienti per tutti i loro clienti? non possono o non vogliono? (nel caso la risposta fosse un "non vogliono" un ipotetico perché potrebbe starci anche bene. Sì, lo so che "è stata fatta la scelta di strutturare la rete in questo modo", quello che mi interessa è il motivo di questa scelta, quello vero)
ah, potrei aver sbagliato a cercare info sugli ip dato che il mio inglese tecnico è quello che è, se notate una qualche imprecisione di qualsiasi tipo non esitate a farmela notare
PS1
non sto accusando nessuno, se una delle informazioni date sopra è sbagliata semplicemente fatemelo notare e correggo. essendo in parte composto da citazioni, non mi assumo responsabilità di nessun genere.
PS2
qualche provider offre velocità decenti in upload assieme ad un simpatico ip pubblico ad una cifra abbordabile, dato che la mia alice 20/1 che va a 11/0.75 mi sta strettina?