PDA

View Full Version : Consiglio Dissipatore 775 SILENZIOSO


topolone
07-06-2009, 14:03
Ciao a tutti.
Ho appena assemblato un sistema composto da:
E8200
P5KPRO
Radeon HD4890
Sul famoso Cabinet Cooler Master CM690.

Devo dire che il sistema è abbastanza silenzioso (a parte la VGA sotto sforzo che fischia come una teiera) ma il dissipatore standard di Intel mi fa venire il nervoso. Ho provato ad aprire il cabinet e fermarlo con un dito per qualche secondo e praticamente così il tutto è quasi inudibile.
Visto che non faccio Overclock e che non mi interessa farlo, sapreste consigliarmi un dissipatore (anche costoso) che faccia al caso mio?
Intendo come silenziosità (no liquido ovviamente) e che entri senza problemi nel mio case.

Grazie in anticipo.

nclbj
07-06-2009, 14:21
Io direi Noctua NH-U12F o in alternativa NH-U12P (Un po' + performante ma anche leggermente rumoroso, se nn fai overclock meglio il primo...)

stetteo
09-06-2009, 13:39
se non fa overclock non gli serve spendere tanto per un noctua, quindi consiglierei un arctic cooling frezer extreme rev 2 o qualora cambiassi idea sull'OC uno scythe mugen 2.

lucky85
09-06-2009, 19:53
se non fa overclock non gli serve spendere tanto per un noctua, quindi consiglierei un arctic cooling frezer extreme rev 2 o qualora cambiassi idea sull'OC uno scythe mugen 2.

quoto per il freezer extreme ;)

Monosinaptico
11-06-2009, 18:02
ottima configurazione... per l'OC...:D
secondo me dovresti puntare su qualcosa di +, un bel ultra-120 extreme con una buona ventolozza da 120mm (nanoxia 2000 ad esempio). così puoi occare quanto vuoi quel bel procio da gamer :D:D:D

topolone
12-06-2009, 08:49
Ti giuro che Overlockkerei. Però ogni volta che ho provato a farlo non ci ho mai capito niente, preferisco lasciar stare.

topolone
12-06-2009, 08:54
se non fa overclock non gli serve spendere tanto per un noctua, quindi consiglierei un arctic cooling frezer extreme rev 2 o qualora cambiassi idea sull'OC uno scythe mugen 2.

Ho cercato un pò in giro (sopratutto su trovaprezzi) ma mi sa che quelli che trovo non sono rev 2...
Hai un link per qualche sito affidabile magari pure in pm?

29Leonardo
12-06-2009, 08:55
Secondo me fai prima a prenderti un dissipatore decente tipo i soliti che consigliano e se il fattore silenzio non ti soddisfa prendi una ventola a parte da associargli.

topolone
12-06-2009, 09:06
Si ok, ma se me lo dici così siamo sempre nella stessa barca.
Cioè posso cercare, eventualmente, uno dei dissipatori che di solito consigliano ma poi dovrei comunque ricominciare a chiedere per le ventole. Se non conosco i dissi non conosco neppure le ventole :D

29Leonardo
12-06-2009, 09:21
Si ok, ma se me lo dici così siamo sempre nella stessa barca.
Cioè posso cercare, eventualmente, uno dei dissipatori che di solito consigliano ma poi dovrei comunque ricominciare a chiedere per le ventole. Se non conosco i dissi non conosco neppure le ventole :D

:asd: La metto cosi perchè la silenziosità è sempre una cosa soggettiva, per farti capire tu hai bisogno di qualcosa con cui puoi dormire anche la notte ?

topolone
12-06-2009, 09:24
Io ho bisogno della cosa più silenziosa dell'universo.
ripeto di OC non ne faccio, quindi con le temperature sono o perlomeno dovrei essere a posto. Solo non sopporto stare vicino al pc e sentire rumore.
Diciamo il dissipatore più silenzioso per sk775 escluso il liquido, ecco.

29Leonardo
12-06-2009, 09:29
e allora vale quello che ti ho detto prima ;)

topolone
12-06-2009, 10:02
:D
Sei serio?

29Leonardo
12-06-2009, 10:08
:D
Sei serio?

Perchè non dovrei esserlo scusa :confused:

29Leonardo
12-06-2009, 10:09
edit doppio...

topolone
12-06-2009, 10:14
Ok, riformulo la domanda:

Visti gli ultimi sviluppi del topic qualcuno potrebbe consigliarmi un buon dissipatore e un ottima ventola che associati mi diano il massimo della silenziosità?
Marca, modello, robe così...

SoXos
14-06-2009, 10:40
Ovviamente quella che fà rumore sul dissi è la ventola e quindi è quella che deve essere silenziosa. In questo caso prendi un Noctua NH-U12P che è molto efficiente ed ha una ventola eccellente, silenziosa e performante. Inoltre avendo buone temperature (il CM 690 è ben ventilato) puoi ridurne i giri tramite gli adattatori LNA e ULNA da 1300rpm a 900rpm riducendo nel contempo la già bassa rumorosità. Sicuramente non te ne pentirai. :)

Monosinaptico
14-06-2009, 18:11
io ti consiglio di prendere in considerazione l' ifx-140 della thermalright, vuoi il silenzio? è il migliore, cioè quello che dissipa meglio, gli abbini una ventola di quelle straconosciute (c'è un thread sulle ventole con rapporti rumore/portata d'aria) e vai tranqui.