PDA

View Full Version : IL PC AMD+NVIDIA PER CREARE IN OPENGL CON MENO DI 500 EURO!


alia
07-06-2009, 10:04
Maestri :) , a me manca :cry: l'accoppiata AMD + NVIDIA di cui ho goduto :D tre/quattro anni fa su una modesta workstation universitaria al Dip.to di Meccanica del mio Ateneo: era così stacanovista ed efficace ;) ! Il mio cruccio è di regalare ai miei impegni lavorativi (progetti di edilizia e elaborati tecnici di dettaglio) un nuovo muletto con questa splendida architettura hw... con un costo finito sotto i 500 euro (monitor incluso e senza SO)... e per l'uso ed abuso di SW openGL.
Mi aiutate? :help:

Frenky-90
07-06-2009, 15:23
Maestri :) , a me manca :cry: l'accoppiata AMD + NVIDIA di cui ho goduto :D tre/quattro anni fa su una modesta workstation universitaria al Dip.to di Meccanica del mio Ateneo: era così stacanovista ed efficace ;) ! Il mio cruccio è di regalare ai miei impegni lavorativi (progetti di edilizia e elaborati tecnici di dettaglio) un nuovo muletto con questa splendida architettura hw... con un costo finito sotto i 500 euro (monitor incluso e senza SO)... e per l'uso ed abuso di SW openGL.
Mi aiutate? :help:

MADRE:ASROCK A790GXH/128M
CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
RAM: TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
CAse: ASUS Midi TA-861 black/silver
ALI: LC-POWER 560W Taurus LC7560 V2.0

DA EKEY 361€
S.VIDEO: nVIDIA QUADRO FX 580 512MB 173€ DA EPTO'

wizard1993
07-06-2009, 19:54
CUT

ma lo schermo?

DukeIT
07-06-2009, 20:23
un nuovo muletto con questa splendida architettura hw... con un costo finito sotto i 500 euro (monitor incluso e senza SO)Per muletto si intende solitamente un PC dai bassissimi consumi (generalmente utilizzato con eMule, quindi acceso 24/24 ore)... è questo che intendi?

Frenky-90
07-06-2009, 22:01
ma lo schermo?

Ma lui non la chiesto, e poi se ci si mette pure il monitor un pc decende per fare progettazione non ci esce

Frenky-90
07-06-2009, 22:04
Per muletto si intende solitamente un PC dai bassissimi consumi (generalmente utilizzato con eMule, quindi acceso 24/24 ore)... è questo che intendi?

lui definisce muletto il suo pc da assemblare con 500€ nei confronti delle super workstation dell'ateneo dove ha studiato lui..
Nel post lo dice: gli serve un pc che gli permetta di lavorare in maniera BUONA a tutti i programmi che supportano open GL..

DukeIT
07-06-2009, 22:37
Ma lui non la chiesto, e poi se ci si mette pure il monitor un pc decende per fare progettazione non ci esce
con un costo finito sotto i 500 euro (monitor incluso e senza SO)...:D

Con quella cifra bisogna andare su VGA non professionali ed economiche.

Frenky-90
07-06-2009, 23:03
:D

Con quella cifra bisogna andare su VGA non professionali ed economiche.

mille scuse duke, forse nel leggere il post mi è sfuggita la frase tra parentesi..

Bheee praticamente impossibile fare una config da lavoro con un monitor incluso a 500€..

Bhee ma se lui come me utilizza solo CAD per 2d e 3d e un pochino di primus, basterebbe una 9800gt con un buon dualcore.

gertuzz
08-06-2009, 01:54
faccio un tentativo:

1 x Simm DDRII PC1066 4GB CL5.0 Kingston Hy €44,00
1 x CD DVRW NEC AD-7200S-0B 20x black sata €16,00
1 x MOTHERBOARD SoAM2+ ASROCK A780GXH/128M €55,00
1 x Hard disk 640 GB WD 6401AALS SATA 32MB €57,00
1 x CPU AMD AM3 Phenom II X3 710 Box €89,00
1 x SCHEDA GRAFICA PCX Palit 9800GT Super 512MB €76,00
1 x Alimentatore 560W LC-Power LC6560T chrom €39,00
1 x MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI €92,00
1 x CASE ATX Midi Cooler M. Elite 330 BLACK €31,00

totale: 499€

considerando il budget non sono riuscito a fare di meglio, tuttavia penso che una configurazione del genere possa andare bene per l'uso che ne fai.

alia
08-06-2009, 20:20
La A780GXH/128M ha l'integrazione nell'architettura dell'AMD Radeon HD 3200 con 512MB di memoria... questo deve portarCi ad escluderla. La scheda madre deve essere nata con "NVIDIA nel cuore" :cry: !! - lasciatemi passare l'espressione melodrammatica - Il monitor può essere anche con diagonale minore. Posso proporVi di sfruttare il doppio canale per la RAM :rolleyes: ? Pecco di blasfemia se rinuncio al triplo core tentando d'immaginare l'X4 o accontentandomi per adesso dell'X2 in attesa di upgrade futuro :) ? Ci stiamo dentro con l'X4 :stordita: ? La scheda video NVIDIA "certificata ISV" meno costosa, qual è :confused: ?

DukeIT
08-06-2009, 21:45
Scusa, ma quando intendi AMD+Nvidia, non intendi CPU AMD e grafica Nvidia?
La cosa potrebbe avere una sua logica: prodotti competitivi e AMD ed il "buon nome" Nvidia relativamente all'opengl.
Che c'entra il chip della MB? Se i chip AMD sono i migliori per le CPU AMD, ovvio che si debbano utilizzare quelli, la HD3200 integrata verrebbe ovviamente esclusa a favore della VGA dedicata (in questo caso una 9800GT)
Per le RAM ovviamente non è un modulo unico da 4GB, ma si tratta di due moduli da 2GB, quindi in dual channel.
Per la CPU non capisco quale sia il problema del triplo core, capisco volessi risparmiare con un X2 o aumentare le prestazioni (negli ambiti sw ove sia possibile), con un X4... detta così sembra "tutto, fuorchè un X3" :)

Riguardo le VGA, se intendi qual'è la Quadro meno costosa, ne ho viste a poco meno di 90 euro, sinceramente non conosco quel campo, percui non saprei dirti che valore possa avere una VGA di quel tipo.

alia
11-06-2009, 06:38
variazione parziale:
1 x ASUS M3N78 PRO Socket AM2+ ATX Motherboard, GeForce 8300 Chipset
Supports Socket AM2+ / AM2 CPUs, Dual DDR2 1066, PCIe 2.0
Supports Microsoft DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0 €63,00
1 x SCHEDA GRAFICA PNY NVIDIA Quadro FX 380 256MB Gddr3 128bit 2*Dvi Pci-Ex
Core CUDA, Shader Model 4.0 (OpenGL 2.1 & DirectX 10) Cert. ISV €134,00
...forse sto già cominciando a sforare! :doh:
Cari maestri, su questa strada possiamo fare migliorie? Mi aiutate a completare? :help: Ho l'impressione che misfugge qualcosa... :mbe:

alia
11-06-2009, 11:36
Che ne dite se risparmiamo la scheda grafica (per adesso)?

Scheda Madre ASUS M3N78-EM Socket AM2+ uATX, up to 140W CPU, GeForce 8300 Chipset, Support AMD AM2+/AM2 CPU, Dual Channel DDR2 1066, SATA RAID, Hybrid SLI, w/ VGA, 1394a, GB LAN, 8ch Audio
Integrated NVIDIA GeForce 8 Series GPU Hybrid SLI Support (supports Windows Vista only) Supports Microsoft DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0
Max velocità bus 2600 MHz
€65,00

CPU AMD PHENOM II X4 920 2.8 GHz CACHE 8MB SOCKET AM2+ CMOS 45nm SOI
€140,00

RAM Simm DDRII PC1066 2x2GB CL5.0 Kingston Hy Dual Channel
€44,00

CD-DVD RW NEC AD-7200S-0B 20x black sata
€16,00

Hard disk 640 GB WD 6401AALS SATA 32MB
€57,00

Alimentatore 560W LC-Power LC6560T chrom
€39,00

MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI
€92,00

CASE ATX Midi Cooler M. Elite 330 BLACK
€31,00

totale: €484,00

!fazz
11-06-2009, 12:32
Che ne dite se risparmiamo la scheda grafica (per adesso)?

Scheda Madre ASUS M3N78-EM Socket AM2+ uATX, up to 140W CPU, GeForce 8300 Chipset, Support AMD AM2+/AM2 CPU, Dual Channel DDR2 1066, SATA RAID, Hybrid SLI, w/ VGA, 1394a, GB LAN, 8ch Audio
Integrated NVIDIA GeForce 8 Series GPU Hybrid SLI Support (supports Windows Vista only) Supports Microsoft DirectX 10, OpenGL 2.0, Pixel Shader 4.0
Max velocità bus 2600 MHz
€65,00

CPU AMD PHENOM II X4 920 2.8 GHz CACHE 8MB SOCKET AM2+ CMOS 45nm SOI
€140,00

RAM Simm DDRII PC1066 2x2GB CL5.0 Kingston Hy Dual Channel
€44,00

CD-DVD RW NEC AD-7200S-0B 20x black sata
€16,00

Hard disk 640 GB WD 6401AALS SATA 32MB
€57,00

Alimentatore 560W LC-Power LC6560T chrom
€39,00

MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI
€92,00

CASE ATX Midi Cooler M. Elite 330 BLACK
€31,00

totale: €484,00
cambia la mobo con un'asrock 790ghx/128MB i chipset nvidia non sono il massimo molto meglio gli ati inoltre la hd3300 con 128mb di memoria dedicata fà il pelo il contropelo e le scarpe all'nvidia 8300

alia
11-06-2009, 15:08
...potrei anche accettare il chipset AMD :) , ma... ...non posso rinunciare al supporto OpenGL 2.0 :eek: che mi assicura una buona qualità del "flusso di lavoro" con SW tipo ArchiCAD, Blender, SketchUp che uso 480 minuti al giorni... ...l'opzione prospettata non ha il supporto OpenGL :rolleyes:

!fazz
11-06-2009, 15:13
...potrei anche accettare il chipset AMD :) , ma... ...non posso rinunciare al supporto OpenGL 2.0 :eek: che mi assicura una buona qualità del "flusso di lavoro" con SW tipo ArchiCAD, Blender, SketchUp che uso 480 minuti al giorni... ...l'opzione prospettata non ha il supporto OpenGL :rolleyes:

ok, ma quello lo farai con una vga discreta quando la monti

alia
11-06-2009, 15:29
se l'abbinamento [ amd + chipset nvidia + gforce on board] è "evidentemente" meno performante rispetto all'abbinamento [amd + ati on board] datemi qualche parametro per riflettere e per giustificare la chiusura prematura ed infruttuosa dell'avventura richiamata nel titolo! :cry:

DukeIT
11-06-2009, 15:46
se l'abbinamento [ amd + chipset nvidia + gforce on board] è "evidentemente" meno performante rispetto all'abbinamento [amd + ati on board] datemi qualche parametro per riflettere e per giustificare la chiusura prematura ed infruttuosa dell'avventura richiamata nel titolo! :cry: Scusa, ma appena monterai una VGA dedicata Nvidia, avrai completato l'abbinamento, il chip della MB non c'entra nulla con le opengl; la configurazione fatta da Gertuzz aveva CPU AMD e VGA Nvidia.

alia
11-06-2009, 16:10
Gertuzz mi ha dato un bell'input! :) Ma le 1066 della RAM con CPU AM3 montata non vanno (in base alle informative on-line della MB) :confused: e la Palit (che non riesco a reperire all'ingrosso) non supporta l'OpenGL :( ...alla fine esaurisco i soldi senza aver il supporto OpenGL che mi serve per lavorare fluido! :stordita:

!fazz
11-06-2009, 16:20
Gertuzz mi ha dato un bell'input! :) Ma le 1066 della RAM con CPU AM3 montata non vanno (in base alle informative on-line della MB) :confused: e la Palit (che non riesco a reperire all'ingrosso) non supporta l'OpenGL :( ...alla fine esaurisco i soldi senza aver il supporto OpenGL che mi serve per lavorare fluido! :stordita:

la soluzione migliore rimane cmq quella di frenky-90 ma ci devi aggiungere un monitor se vuoi lavorare ci farei un pensierino serio (magari riutilizzando un monitor fino a che nn avrai la disponibilità oppure cercandolo usato

DukeIT
11-06-2009, 16:57
Gertuzz mi ha dato un bell'input! :) Ma le 1066 della RAM con CPU AM3 montata non vanno (in base alle informative on-line della MB) :confused: e la Palit (che non riesco a reperire all'ingrosso) non supporta l'OpenGL :( ...alla fine esaurisco i soldi senza aver il supporto OpenGL che mi serve per lavorare fluido! :stordita:
:confused:
Le MB AM2+ supportano sia CPU AM2 che CPU AM3, la MB scelta da Gertuzz supporta le DDR2, non vedo dove sia il problema.
Relativamente alla VGA Palit, è un Nvidia GT9800 (in pratica una 8800), oltre a queste ci sono le Quadro che costano parecchio di più, ma non mi sembravano facenti parte del tuo progetto di PC (500 euro monitor incluso con VGA Nvidia dedicata e CPU AMD).
Il supporto opengl delle 8800 non penso sia inferiore all'integrata scelta da te... in alternativa, con 100 euro in più ti viene la Quadro indicata da Frenky-90.

alia
11-06-2009, 17:16
citazione:" Supports DDR2 1066*/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory - (*) support with AM2+ CPU"
link: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GXH/128M

... o interpreto male io? :confused:

!fazz
11-06-2009, 17:23
citazione:" Supports DDR2 1066*/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory - (*) support with AM2+ CPU"
link: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GXH/128M

... o interpreto male io? :confused:

vanno anche con am3 tranquilla quella frase vuol dire che con una cpu am2 ( e non am2+ le ddr2 1066 non funzionano)

cmq se non fai oc metti delle ddr2 800 c4 che sono a frequenza std e non vedi la differenza

alia
11-06-2009, 21:44
Scheda madre GIGABYTE Ga-m720-us3 ATX AM2
NF720d, Lan Gigabit, 6sata II, 1pata, Raid 0,1, 0+1, 5, JBOD
63,00

Processore AMD Athlon X2 Dual-Core 7750 2700 MHz Cache 3Mb AM2+ (940pin) BLACK EDITION Box
56,00

Scheda video PNY NVIDIA Quadro FX 370 PCIe x16 Retail 256Mb DDR2, 64bit, DVI-I, VGA
Supporto di OpenGL 2.1 e DirectX 10 Shader Model 4.0
120,00

RAM Kingston ValueRAM 2x2 GB dual channel DIMM 240 pin DDR II SDRAM Non ECC CL5 1.8 V
46,00

Masterizzatore Pioneer DVR-216D-BK Serial ATA Buffer 2Mb Nero
24,50

Hard Disk Seagate SATA 3 Gb/s 320Gb, 3.5", Barracuda 7200.11, 320Gb 16Mb 8.5ms 7200rpm
46,50

Floppy Disk Drive Sony 3.5" 1.44Mb, Black, Oem
8,00

CASE (ATX/Micro-ATX) Cooler Master Elite 330 Black
37,00

Alimentatore Cooler Master Power Supply Extreme Plus V2.01 RP-550-PCAA-E2 ATX12V V2.01 Active PFC 550W with EU Cable
66,00

MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI WXGA+ 1680x1050 5 ms
84,00

totale 551,00

alia
11-06-2009, 22:11
e se ci accontentassimo di una...

Gainward NVIDIA GeForce 9500GT (GPU Clockspeed : 550 MHz; Memory : 1024 DDR2 (128 bits); Memory Clockspeed : 400 MHz; Ramdac : 400 MHz; Bus : PCI-Express ) in sostituzione della PNY a 52,00 euro

scendiamo a [ 483,00 euro ] finito :stordita:

alia
12-06-2009, 19:03
non avete da scrivermi nulla? :help: ...un ultimo input!?! :(

alia
13-06-2009, 07:26
Scheda madre GIGABYTE Ga-m720-us3 (rev.1.0) ATX Socket AM2+ (AM3 CPU support)
nForce 720D, Lan Gigabit, 6sata II, 1pata, Raid 0,1, 0+1, 5, JBOD, 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets
Dual channel memory architecture
63,00

Processore AMD Athlon X2 7850 Kuma Socket AM2+ 65nm Dual-Core 2.8GHz
2x512KB L2 Cache, 2MB L3 Cache, Black Edition, Retail Box
65,00

scheda video GEFORCE CAPTIVA 9600GT,512MB GDDR3 SDRAM 256-bit,TV,DVI,PCI Express 2.0 x16 VGA
NVIDIA SLI & CUDA Technology Supporto OpenGL 2.1, DirectX 10.0, Shader Model 4.0
67,00

RAM Kingston HyperX 2x2GB dual channel DDR2 1066 (PC2 8500), 240-Pin, Unbuffered, Non-ECC, CL5 (5-5-5-15), [2.3V]
46,00

Masterizzatore Pioneer DVR-216D-BK Serial ATA Buffer 2Mb Nero
24,50

Hard Disk Seagate SATA 3 Gb/s 320Gb, 3.5", Barracuda 7200.11, 320Gb 16Mb 8.5ms 7200rpm
46,50

Floppy Disk Drive Sony 3.5" 1.44Mb, Black, Oem
8,00

CASE (ATX/Micro-ATX) Cooler Master Elite 330 Black
37,00

Alimentatore Cooler Master Power Supply Extreme Plus V2.01 RP-550-PCAA-E2 ATX12V V2.01 Active PFC 550W with EU Cable
66,00

MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI WXGA+ 1680x1050 5 ms
84,00

totale 507,00

--------------------

dubbi: sul voltaggio delle RAM rispetto a quello offerto dalla MB... sto scegliendo bene? il voltaggio della MB a 1.8 è un limite minimo o un limite massimo? :muro:

alia
13-06-2009, 07:28
il Cooler Master Power Supply Extreme Plus V2.01 RP-550-PCAA-E2 ATX12V V2.01 Active PFC 550W with EU Cable... MI BASTA? :confused:

wizard1993
13-06-2009, 07:36
il Cooler Master Power Supply Extreme Plus V2.01 RP-550-PCAA-E2 ATX12V V2.01 Active PFC 550W with EU Cable... MI BASTA? :confused:

10 volte

!fazz
13-06-2009, 10:35
cambia quella mobo non capisco perchè ti ostini a voler mettere chipset nforce nonostante tutti ti han detto che fanno abbastanza schifo e che ovviamente per l'opengl non influenzano una benedetta mazzuola

alia
14-06-2009, 08:42
sulla base delle parole di wizard1993, potrebbe andare il Case MiniTower Cooler Master Elite 334 con Alimentatore 520W Passive PFC (v2.01 / 120mm fan / RoHS) - euro 60.00 ?... :mbe: ...ma se overcloccassi?

...caro !fazz, spulciato il forum in lungo e largo non ho trovato anima viva che fa CAAD/CAM 3D, Modellazione Solida, Rendering e Grafica Vettoriale/Raster che accenni a rogne con i chipset nVidia in un'architettura hw tutta nVidia ...resta il fatto che io - in confronto a Voi - sono un bruco :mc: senza conoscenze specifiche ...quindi chiedo ufficialmente che venga in aiuto del mio limitato patrimonio di esperienza, qualcuno che in prima persona ha cestinato l'hw che io vorrei assemblare :help: !

alia
14-06-2009, 08:46
mi potete fornire qualche dritta riguardo alla questione dei voltaggi di esercizio MB/RAM :stordita: le differenze nella configurazione sono un segnale di problema? :muro:

alia
14-06-2009, 16:51
Maestri, ho avuto il mio rinsavimento!

ECCO LA TRIADE MB---CPU---skVIDEO:

mainboard GIGABYTE GA-MA770-UD3 rev.2.0 ATX socket AM3/AM2+/AM2
chipset [AMD 770, AMD SB710, iTE IT8720, Realtek 8111C/D(L) chip (10/100/1000 Mbit), Realtek ALC888 8-channel audio codec]
memoria [Dual channel, ECC Memory, 4 x 1.8V DDR2 DIMM (max 16 GB), DDR2 1333(O.C.)/1066/800 MHz]
espansioni [1 x PCI Express x16 slot (PCI Express 2.0 standard), 2 x PCI, 4 x PCI Express x1]
euro 67,00

oppure

mainboard GIGABYTE GA-MA790X-UD4 rev.1.0 ATX socket AM2+/AM2
chipset [AMD 790X, AMD SB750, iTE IT8720, Realtek 8111C (10/100/1000 Mbit), Realtek ALC889A 8-channel audio codec]
memoria [Dual channel memory architecture, 4 x 1.8V DDR2 DIMM (max 16 GB), DDR2 1200/1066/800 MHz]
espansioni [1 x PCI Express x16 slot running at x16, 1 x PCI Express x16 slot running at x8, 2 x PCI, 3 x PCI Express x1]
euro 85,00

scheda video PNY NVIDIA Quadro FX 380 PCIe x16 2.0 1 Sk OEM, RAMDAC 400 MHz, Memoria 256Mb GDDR3 128bit 2 DVI-I
Nvidia CUDA, Nvidia PureVideo HD, Bandwith Teorica 22.4 GB/s, Supporto di OpenGL 2.1 e DirectX 10 Shader Model 4.0
Ris. Max DVI: 2560 x 1600 at 60 Hz / VGA: 2048 x 1536 at 85Hz
euro 125,00

RAM KingSton Hyperx 2x2GB 800MHz dual channel DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12)
DIMM Standard 256M X 64 Non-ECC 800MHz 240-pin Unbuffered DIMMDDR2, 2.0V, CL4, Gold
euro 50,00

DUBBI:
- quale delle due MB scegliereste?
- il voltaggio degli alloggiamenti RAM della MB è 1.8V, quello di esercizio dei banchi è 2.0V: è un problema?

wizard1993
14-06-2009, 17:00
DUBBI:
- quale delle due MB scegliereste?
- il voltaggio degli alloggiamenti RAM della MB è 1.8V, quello di esercizio dei banchi è 2.0V: è un problema?

hai intenzione di fare il raid 5? se no vai sulla 770
per le ram non so cosa dirti

alia
14-06-2009, 17:01
...prima ho dimenticato la CPU...

OPZIONE configurazione stretta finale:

Mainboard GIGABYTE GA-MA770-UD3 rev.2.0 ATX socket AM3/AM2+/AM2
chipset [AMD 770, AMD SB710, iTE IT8720, Realtek 8111C/D(L) chip (10/100/1000 Mbit), Realtek ALC888 8-channel audio codec]
memoria [Dual channel, ECC Memory, 4 x 1.8V DDR2 DIMM (max 16 GB), DDR2 1333(O.C.)/1066/800 MHz]
espansioni [1 x PCI Express x16 slot (PCI Express 2.0 standard), 2 x PCI, 4 x PCI Express x1]
67,00

Processore AMD Athlon X2 7850 Kuma Socket AM2+ 65nm Dual-Core 2.8GHz
2x512KB L2 Cache, 2MB L3 Cache, Black Edition, Retail Box
65,00

Scheda video PNY NVIDIA Quadro FX 380 PCIe x16 2.0 1 Sk OEM, RAMDAC 400 MHz, Memoria 256Mb GDDR3 128bit 2 DVI-I
Nvidia CUDA, Nvidia PureVideo HD, Bandwith Teorica 22.4 GB/s, Supporto di OpenGL 2.1 e DirectX 10 Shader Model 4.0
Ris. Max DVI: 2560 x 1600 at 60 Hz / VGA: 2048 x 1536 at 85Hz
125,00

RAM KingSTon Hyperx 2x2GB 800MHz dual channel DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12)
DIMM Standard 256M X 64 Non-ECC 800MHz 240-pin Unbuffered DIMMDDR2, 2.0 V, CL4, Gold
50,00

Case MiniTower Cooler Master Elite 334
con Alimentatore 520W Passive PFC (v2.01 / 120mm fan / RoHS)
60,00

Masterizzatore Pioneer DVR-216D-BK Serial ATA Buffer 2Mb Nero
24,50

Hard Disk Seagate SATA 3 Gb/s 320Gb, 3.5", Barracuda 7200.11, 320Gb 16Mb 8.5ms 7200rpm
46,50

Floppy Disk Drive Sony 3.5" 1.44Mb, Black, Oem
8,00

MONITOR TFT 19" Asus VW192T+ DVI WXGA+ 1680x1050 5 ms
84,00

TOTALE 530,00 finito

CHE NE DITE? :help:

wizard1993
14-06-2009, 17:25
semmai 7750 non 7850

gertuzz
15-06-2009, 00:38
scusa, ma spendi 125€ in una quadro che non è nemmeno tanto all'altezza e prendi un 7850/7750?! ricorda che il lavoro piu' importante lo svolge il processore! casomai penserei a prendere un 940 BE a 150€ escludendo la vga per il momento e in seguito pensare anche alla gpu.

alia
15-06-2009, 06:44
(1)
mi pare che il dissipatore del 7850 è migliore di quello del 7750... potrei overcloccarlo di più (in teoria fino ai 6400 :stordita: ); risparmio sulla CPU perchè entro pochi mesi (5/6) vorrei fare un adeguato upgrade X3/X4... non credo di fare una cattiva pensata! :rolleyes:
(2)
prenderei una "quadro" entry-level perchè mi è stato consigliato in rapporto all'uso e abuso di SW OpenGL based (NO GAMES! :cool: )... potrei, forse, sacrificarmi di più prendendo una FX 580... è "una scelta di tasca"! :cry:

...

Maestri, in fatto di possibilità upgrade, come siamo messi con questa configurazione? :confused:

alia
15-06-2009, 07:13
una PNY NVIDIA Quadro FX 580 512MB Gddr3 128bit Dvi/DP Pci-Ex mi costerebbe (con un pò di fortuna) 65,00 euro in più!

- Core di processore CUDA in parallelo: 32 contro 16
- 512 Mb GDDR3 128 bit contro 256Mb GDDR3 128bit
- Bandwith Teorica di 25.6 GB/s contro 22.4 GB/s
- Consumo energetico massimo: 40W contro 34W

forse, forse... per adesso l'una e l'altra, con modellazione di media complessità e rendering di dimensioni contenute, mi offrirebbero prestazioni con differenze trascurabili (qualche intoppino del motore geometrico nel gestire il modello con tutti i particolari visibili, e max qualche decina di secondi in più nel rendering!) ;) ...sempre in prospettiva degli upgrade di cui sopra, posso accettarle!

alia
16-06-2009, 07:03
secondo Voi è possibile fare qualche ritocco per arrivare ai 500 euro? :confused: - mi date qualche dritta sui listini più interessanti? :help:

wizard1993
16-06-2009, 08:11
(1)
mi pare che il dissipatore del 7850 è migliore di quello del 7750... potrei overcloccarlo di più (in teoria fino ai 6400 :stordita: ); risparmio sulla CPU perchè entro pochi mesi (5/6) vorrei fare un adeguato upgrade X3/X4... non credo di fare una cattiva pensata! :rolleyes:

no, i dissipatori sono identici; eventualmente per 25€ si trovano quelli con le ***** tetraedriche
per la quadro non te lo so dire perchè non le conosco

alia
16-06-2009, 17:23
"cribbio"!!! :doh:
non riesco a trovare i pezzi in zona... accidenti!!! :cry:
e ora? come faccio? :muro:

!fazz
16-06-2009, 17:28
"cribbio"!!! :doh:
non riesco a trovare i pezzi in zona... accidenti!!! :cry:
e ora? come faccio? :muro:

di dove sei? puoi sempre comprare online

alia
16-06-2009, 17:31
cosenza città - calabria :eek:

...migliori shop on-line? :read:

gertuzz
16-06-2009, 17:48
cosenza città - calabria :eek:

...migliori shop on-line? :read:

direi che e-key, hardware-planet, bpm power, diginet store etc sono degli ottimi shop. se vuoi ci sarebbe anche informatica multimediale che ha prezzi un po' piu' bassi, ma che non conosco (in ogni caso credo che siano affidabili). ultimo consiglio, guarda anche con trovaprezzi.

Doom_94
16-06-2009, 19:16
direi che e-key, hardware-planet, bpm power, diginet store etc sono degli ottimi shop. se vuoi ci sarebbe anche informatica multimediale che ha prezzi un po' piu' bassi, ma che non conosco (in ogni caso credo che siano affidabili). ultimo consiglio, guarda anche con trovaprezzi.
quoto e aggiungo prooko:D

alia
16-06-2009, 19:32
...sì, ma... della scheda video non c'è traccia! :cry:

gertuzz
16-06-2009, 19:50
quoto e aggiungo prooko:D

di prokoo cmq non si dice sempre rose e fiori, ma alla fine ci può stare.

gertuzz
16-06-2009, 19:51
...sì, ma... della scheda video non c'è traccia! :cry:

eh già, non sono facili da trovare. provato anche con trovaprezzi o con twenga?

alia
18-06-2009, 17:49
...sì, è tutto lievita di un buon 15%! :muro:

gertuzz
18-06-2009, 18:03
te l'ho detto, non è un idea saggia farci entrare una quadro in una configurazione da 500€. piuttosto aumenta le prestazioni del processore prendendo un tri core amd e alla quadro ci pensi in seguito quando avrai piu' soldi, magari la cerchi usata, visto che nuove costano tanto e sono difficili da reperire.

ps. riddai uno sguardo alla config che ti avevo postato a inizio topic.