PDA

View Full Version : Problema con Geforce 8600M GT


FraxXx89
06-06-2009, 23:41
Salve a tutti.
Ho un grave problema ormai da mesi e non riesco a risolverlo.
Possiedo un Acer Aspire 5920G, di serie avevo una nvidia Geforce 8600M gt 256 Mb, dato che possedeva lo slot MXM II ho avuto la pessima idea di sostituirla con un'altra Geforce 8600M gt ma da 512 Mb per avere un pò di memoria grafica in più.
Ho rimosso i Thermal Pad originali e ho applicato la pasta termica ma da quel momento in poi ogni volta che apro un qualunque gioco la temperatura raggiunge i 97° C in poch min causando rallentamenti molto evidenti.
Ho provato di tutto: sostituito la pasta termica con una con il 30% di argento, ho acquistato una base raffreddante dotata di ventole, ho pulito le ventole, ho anche comprato dei nuovi thermal pad e li ho usati al posto della pasta termica, ma la temperatura rimane sempre sui soliti 97°.
I rallentamenti sono anche molto evidenti infatti eseguendo il test di 3dmarks più volte di seguito, il punteggio scende di circa 150 punti ad ogni test.
Così, esaurito da questa situazione, ho deciso di rimettere la scheda grafica vecchia, ma inspiegabilmente ora anche questa raggiunge 97° quando prima di sostituirla arrivava a malapena a 85°
Come lo spiegate voi? Cosa può essere successo? Perchè proprio 97°? Ma soprattutto cosa posso fare?????
Vi prego aiutatemi sono nelle vostre mani non ho più nessun altra spiegazione e sto impazzendo.
Grazie.

Mazda RX8
07-06-2009, 21:15
Salve a tutti.
Ho un grave problema ormai da mesi e non riesco a risolverlo.
Possiedo un Acer Aspire 5920G, di serie avevo una nvidia Geforce 8600M gt 256 Mb, dato che possedeva lo slot MXM II ho avuto la pessima idea di sostituirla con un'altra Geforce 8600M gt ma da 512 Mb per avere un pò di memoria grafica in più.
Ho rimosso i Thermal Pad originali e ho applicato la pasta termica ma da quel momento in poi ogni volta che apro un qualunque gioco la temperatura raggiunge i 97° C in poch min causando rallentamenti molto evidenti.
Ho provato di tutto: sostituito la pasta termica con una con il 30% di argento, ho acquistato una base raffreddante dotata di ventole, ho pulito le ventole, ho anche comprato dei nuovi thermal pad e li ho usati al posto della pasta termica, ma la temperatura rimane sempre sui soliti 97°.
I rallentamenti sono anche molto evidenti infatti eseguendo il test di 3dmarks più volte di seguito, il punteggio scende di circa 150 punti ad ogni test.
Così, esaurito da questa situazione, ho deciso di rimettere la scheda grafica vecchia, ma inspiegabilmente ora anche questa raggiunge 97° quando prima di sostituirla arrivava a malapena a 85°
Come lo spiegate voi? Cosa può essere successo? Perchè proprio 97°? Ma soprattutto cosa posso fare?????
Vi prego aiutatemi sono nelle vostre mani non ho più nessun altra spiegazione e sto impazzendo.
Grazie.

rimane fisso a 97?

FraxXx89
07-06-2009, 23:07
Non proprio, per lo più come media sta sui 96 e poi oscilla tra i 95 e i 97.

Mazda RX8
08-06-2009, 10:40
Non proprio, per lo più come media sta sui 96 e poi oscilla tra i 95 e i 97.

con che programma la rilevi? il portatile è abbastanza caldo se lo tocchi?

FraxXx89
08-06-2009, 11:14
Uso diversi programmi ho provato SpeedFan ma anche HWMonitor, e tutti rivelano la stessa temperatura.
Se tocco il portatile si scalda davvero tanto.
Cosa potrebbe essere?
Stavo pensando che l'unica cosa diversa da quando andava bene è che ho rimosso i thermal pad originali, potrebbe dipendere da questo?
Magari usando dei thermal pad più performanti la situazione potrebbe migiorare?

Pat77
08-06-2009, 12:22
Ma hai montato tutto correttamente? La ventola gira? Che driver usi? Te lo chiedo perchè sono quest'ultimi che regolano le ventole.

FraxXx89
08-06-2009, 13:01
Ho provato diversi driver, ora sto usando gli ultimi scarcati dal sito nVidia i 185.85.
La ventola gira e di sicuro è montato tutto correttamente perchè la scheda grafica era facilmente raggiungibile, non ho dovuto smontare niente per togierla.

Pat77
08-06-2009, 13:08
Quei 10 gradi in più o sono dovuti al clima africano attuale o al montaggio, o a qualcosa che ha compromesso il flusso d'aria.
Escludo anomalie nel sensore della gpu, avendone provate 2, a riposo quanto scalda?

FraxXx89
08-06-2009, 13:33
A riposo rimane intorno ai 60°.
Leggendo su internet ho visto che un problema comune di queste schede grafiche e che non toccano il dissipatore, di conseguenza la pasta termica non è adatta e c'è bisogno di usare dei thermal pad, infatti di pasta termica ne ho dovuta usare molta per fare in modo di far andare a contatto gpu e dissipatore.
La prima volta che ho applicato la pasta termica, infatti, ne avevo messa un velo sottilissimo ma visto che arrivava oltre i 100° ho subito riaperto e ho visto che il dissipatore era pulitissimo, quindi ho dovuto mettere un bel pò di pasta in più.
Se il problema fosse davvero questo, cosa potrei fare per risolverlo?

Pat77
08-06-2009, 13:58
Direi con un pad termico simile a quello originale, mettere tanta pasta termoconduttiva peggiora le cose.

Max_p
08-06-2009, 14:01
si mi sa che è lì il problema, devi creare contatto tra dissi e gpu ma non con tonnellate di pasta..

FraxXx89
08-06-2009, 14:20
Si ci avevo pensato anche io.
Ecco perchè avevo comprato dei thermal pad ma poi mi sono reso conto che avevavano una conducibilità di soli 3 W/ mk e la temperatura non cambiava, ieri invece ho visto che sul sito mxmupgrade vendono dei thermal pad con conducibilità di addirittura 17 W/ mk.
Credete che con quelli potrei essere in grado di risolvere?

Pat77
08-06-2009, 14:52
Direi di sì, per curiosità, visto che ho la stessa scheda, ma come performance cambia qualcosa?

FraxXx89
08-06-2009, 15:03
Tra 256 e 512?
Bè cambia davvero poco con il test di 3dmarks06 mi dà poco più di 100 punti in più, poi dipende dai giochi, in alcuni giochi come mirror's edge o gta4 la differenza si vede di più, comunque se potessi tornare indietro non lo rifarei perchè ci sono molti più contro che pro, è da più di un mese che ho questi problemi che non riesco a risolvere.
Comunque grazie per il vostro aiuto, proverò a prendere quei thermal pad.