PDA

View Full Version : PC con una 20ina di TB di spazio su disco


Platonis
06-06-2009, 23:03
Salve a tutti,
stufo di avere 5 prese multiple, 20 alimentatori, 20 hd esterni da 1TB lacie, 20 cavi USB e 3 hub in cascata... per non parlare dei bigliettini che devo attaccare ad ogni hd per ricordarmi per quale motivo doverlo accendere...

ho deciso di acquistare un nuovo pc per il mio studio. Problema: deve appunto poter "contenere" una 20ina di TB di spazio sui dischi. Ho sempre comprato assemblati e vorrei proseguire su questa strada ma non ho idea di come realizzare un simile pc.

Suggerimenti?

Grazie :)

Platonis
06-06-2009, 23:04
Dovuta premessa (omessa): il pc deve fare da storage. Non ho bisogno di prestazioni esaltanti.

gertuzz
07-06-2009, 01:23
per una cosa del genere ti servirà un case full tower, tipo un cm stacker, nel quale puoi mettere 3 moduli per hd con 4hd per ciascuno, quindi un totale di 12hd. in questo caso se prendi 10hd da 2tb hai risolto questo problema, ma ne sorge un'altro: trovare una mobo che abbia almeno 10 porte sata. che io sappia alcune mobo hanno fino a 8 porte sata, ma nn sono a conoscenza di mobo che ne abbiano di piu' (per questo cmq aspetto il parere dei piu' informati). cmq calcola anche che un bay da 3,5'' e una porta sata gli occupa il masterizzatore.

s83m
07-06-2009, 07:43
Per gli hd dai un occhiata alla serie green power e ecogreen.Mobo che ti può andare bene per socket AM3 QUESTA (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=34_346&products_id=4873&osCsid=8ad7433aadfdb68b6161eb99d3e01535) e QUESTA (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=54_219&products_id=4002&osCsid=8ad7433aadfdb68b6161eb99d3e01535) per i7

wizard1993
07-06-2009, 07:45
quello non è un problema esistono controller della primise su pci che sono un amore

wizard1993
07-06-2009, 08:18
il problema grosso a questo punto è l'alimentatore: l'unico alimentatore con più di 10 porte sata è il corisair hx 1000...

Platonis
07-06-2009, 09:41
Per gli hd dai un occhiata alla serie green power e ecogreen.Mobo che ti può andare bene per socket AM3 QUESTA (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=34_346&products_id=4873&osCsid=8ad7433aadfdb68b6161eb99d3e01535) e QUESTA (http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=54_219&products_id=4002&osCsid=8ad7433aadfdb68b6161eb99d3e01535) per i7

Perfetto! Me la sono segnata. Il grosso problema rimante il case. Dove li ficco 20 hd?

Platonis
07-06-2009, 09:42
il problema grosso a questo punto è l'alimentatore: l'unico alimentatore con più di 10 porte sata è il corisair hx 1000...

In effetti la vedo abbastanza dura reggere 20 hd. Vabbe' che ovviamente non tutti e venti andranno mai a pieno regime contemporaneamente.

s83m
07-06-2009, 10:08
Non è una questione di potenza (gli hd non consuma come una vga o una cpu :D ) ma di attacchi!
COme case un full tower tipo stacker o un bel Lian-Li ;)

The Bear
07-06-2009, 10:19
Non è una questione di potenza (gli hd non consuma come una vga o una cpu :D ) ma di attacchi!
COme case un full tower tipo stacker o un bel Lian-Li ;)

Guarda che esistono anche gli sdoppiatori molex 4pin ---> 2/3 connettori sata.

Non penso esistano sul mercato alimentatori con 20 connettori sata.

Se guardi QUI (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1251660) vedrai che con tanti hd come vuoi fare tu, sarebbe meglio andare su 2 alimentatori.

Platonis
07-06-2009, 10:25
Ecco. Un affare simile farebbe proprio al caso mio. Tanto dovrebbe stare in un agoletto dell'ufficio, l'estetica non conta molto.

http://img481.imageshack.us/img481/673/dsc06153tn6.jpg

gertuzz
07-06-2009, 15:27
se come hd prendi i green power da 2 tb ti basta anche lo spazio opfferto da uno stacker, visto che in questo caso avresti 10 hd e sullo stacker ne puoi montare 12. cmq nello stacker volendo puoi mettere anche 2 alimentatori, ma credo che te ne basti uno con appunto degli adattatori sata da aggiungere.

DukeIT
07-06-2009, 15:54
Visti i prezzi degli HD, la soluzione migliore per arrivare a 20TB è con HD da 1,5TB, fino a quel taglio il "costo per GB" scende, passando a 2TB il costo invece schizza molto verso l'alto.

marchigiano
07-06-2009, 16:33
ci sono mid-tower con 9 slot 5.25"

in questi puoi mettere 3 rack che contengono 5 dischi 3.5"

in totale sono 15 dischi, per la MB basta prendere qualche controller pcie

su fulltower ovviamente se ne possono mettere anche di più

il bello è che sono tutti estraibili a caldo, li usi come floppy disk in pratica :)

http://www.aerocooler.com/products/MRSN51_m.gif

Nyk512
07-06-2009, 19:48
Un piccolo appunto che forse è opportuno prendere in considerazione in un file server così capiente è la valutarazione di un sistema di fault tollerance degli HD ... considerato i 20TB di spazio necessario e configurando un raid5 che riserverebbe 1/3 dello spazio totale per l'archiviazione sicura dei dati, con dischi da 1.5TB te ne servirebbero comunque 20, magari potresti rinunciare ad un po' di spazio con però la certezza che non perdi nulla se si rompe un disco ...

gertuzz
08-06-2009, 00:35
Un piccolo appunto che forse è opportuno prendere in considerazione in un file server così capiente è la valutarazione di un sistema di fault tollerance degli HD ... considerato i 20TB di spazio necessario e configurando un raid5 che riserverebbe 1/3 dello spazio totale per l'archiviazione sicura dei dati, con dischi da 1.5TB te ne servirebbero comunque 20, magari potresti rinunciare ad un po' di spazio con però la certezza che non perdi nulla se si rompe un disco ...

che io sappia nel raid 5 perdi lo spazio di un solo hd, non 1/3 dello spazio totale (1/3 lo perdi nel caso in cui hai solo 3 dischi). tuttavia in questo caso io consiglierei piuttosto un raid 6 + controller, perché con l'aumentare del numero delle unita di storage aumenta il rischio che si rompano 2 hd contemporaneamente e ciò vorrebbe dire perdita totale dei dati nel caso del raid 5, mentre il raid 6 ''tollera'' anche la rottura di 2 hd.

Platonis
08-06-2009, 17:00
Grazie mille per i preziosi consigli. Sembrero' stupido nel dire cio' ma per questo storage non necessita' di un sistema di backup valido. I dati in esso contenuto sono facilmente recuperabili. E' un come dire "mi faccio un archivio di mp3". Ovvio che e' stato "faticoso" scaricare i suddetti mp3 ma si sa perfettamente dove ritrovarli in caso di problemi.

I dati "importanti" sono quelli unici da noi creati, e questi vengono custoditi altrove con un sistema ridondante e sicuro.