View Full Version : Aiuto su configurazione HD
sorrowman
06-06-2009, 21:23
Saluti a tutti
questo è il mio primo post sul forum...mi servirebbe un consiglio dagli esperti di HU...
io uso ultimamente sul mio pc 2 hd con installati due SO..in uno XP HOME e nell'altro la RC di WINDOWS 7...generalmente ho solo 1 hd collegato alla MB..quando voglio cambiare SO scollego un HD e collego l'altro...
Ora mi hanno consigliato di installare un mobile rack tipo questo :
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1298
mi è stato detto che senza dover scollegare l'HD dalla MB posso passare da un SO all'altrocon questo rack..
Ora io vi chiedo se può essere veramente fattibile e se le prestazioni ottenibili da un HD così collegato possono essere comparabili a quelle dell'HD interno al case...
Ringrazio sin d'ora chiunque potrà e vorrà rispondermi e consigliarmi...
dirklive
07-06-2009, 09:33
:cincin: benvenuto sul forum, quello è un cassetto per hard disk estraibili e le prestazioni dell'hard disck sarebbero le stesse di quelle nel case.
un altra alternativa sarebbe il dual boot, lasci sempre i dischi collegati e all'avvio del pc scegli tu quale sistema avviare.:)
sorrowman
07-06-2009, 09:44
Ti ringrazio molto dirklive !
Sai per caso come funziona il cassettino ? Inserito l'HD con il secondo sistema operativo e avviato il pc cosa succede ? Mi viene proposto con quale SO inizare (tipo dual boot) oppure automaticamente parte il SO dell'HD inserito nel cassetto ?
Ciaooo
dirklive
07-06-2009, 11:28
col cassettino è lo stesso come se avessi l'hard disk collegato con la differenza che quando lo vuoi scollegare non devi aprire il case ma solamente estrarre il cassetto.
sorrowman
07-06-2009, 11:36
OK,grazie
però mi interessava sapere come si comportava il pc all'avvio (visto che avrei 2 hd collegati con 2 diversi SO)...
Saluti
dirklive
07-06-2009, 16:04
se non è stato scritto un dual boot all'installazione di uno dei sistemi operativi (e nel tuo caso non mi sembra) il boot sarà effettuato secondo la priorità settata nel bios.
sorrowman
07-06-2009, 16:37
No...nessuan dual boot impostato anche perchè il cassettino è ancora da installare.
Quello che mi interessa è poter accedere a seconda delle esigenze o a Windows 7 o a XP...se tu dici che parte sempre il SO impostato dal BIOS cosa bisogna fare x raggiungere il mio scopo ?
scusa se rompo ancora dirklive...sei veramente molto gentile e disponibile ;)
Grazie ancora
dirklive
08-06-2009, 07:38
setti come priorità boot l'hard disk nel cassetto, come secondo dispositivo di boot l'altro hard disk, se non vuoi far partire quello nel box basta che lo tiri leggermente fuori in fase di avvio che il pc andrà a bootare sull'altro hard disk.
nb. ci sono alcune schede madri tipo le asus di ultima generazione che in fase di boot premendo f6 o f8 ti fanno scegliere da quale hd partire.
sorrowman
09-06-2009, 18:13
Ciao dirklive
ho fatto come mi hai consigliato..tutto funziona alla perfezione...GRAZIE !!
Ho solo un'ultima domanda da farti...se io faccio il boot dall'hd interno al case e tenendo il cassettino estratto posso (una volta che il SO è caricato) inserire e scollegare "a caldo" il cassettino col secondo hd (nel caso avessi bisogno di dati in esso contenuti) ?
Ti chiedo questo essenzialmente perchè non mi va di lasciare sempre inserito il cassettino x 2 motivi....consumo inutile di energia e dell'hd e per ultimo a causa del display illuminato che pur essendo molto utile di notte rompe e non poco...
In teoria non dovrebbero essere "hot swap" questi cassetti ?
Grazie ancora per tutti gli utili consigli che prodighi ;)
dirklive
09-06-2009, 22:24
quelli che possiedo io sono tutti hotswap, penso che non avresti alcun problema, anche se io li ho sempre attaccati, su un sistema di mio figlio ho due cassetti più sei hd con tre array in raid0 e 1, se dovessi preoccuparmi dei consumi starei a posto....:D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.