View Full Version : [assurdo] candidato provincia di NA (pdl)
gigio2005
06-06-2009, 16:50
http://www.youtube.com/watch?v=0bj10vzj_Hc
veramente senza parole...e' possibile presentare un candidato di questo stampo?
abbiamo recuperare il degrado abbientale...
(per la cronaca si dice sia implicato in vari affari loschi di traffico di rifiuti
http://www.youtube.com/watch?v=ZYAQbpUFdbk)
Luigi Cesaro alla conquista di Napoli, tra Gomorra e mozzarelle
«Credo che ci sia una questione morale di cui i partiti devono tener conto. Non si può far finta di niente e invocare la presunzione di innocenza. In politica servirebbe la certezza della specchiatezza e i partiti ne devono fare una questione morale». Queste le parole pronunciate dal magistrato Raffaele Cantone, in occasione di un incontro con gli alunni delle scuole a Frattamaggiore. Il riferimento esplicito è a Luigi Cesaro, meglio noto come "l'onorevole delle mozzarelle", parlamentare Pdl e candidato alla provincia di Napoli, indicato da un pentito, Gaetano Vassallo (l'imprenditore che per vent'anni ha gestito il traffico di rifiuti tossici per conto dei boss casalesi), di collusioni col clan dei Bidognetti.
"FIDUCIARIO DEL CLAN BIDOGNETTI"
Il parlamentare, secondo il collaboratore di giustizia, sarebbe stato "un fiduciario del clan Bidognetti", ossia la famiglia di Francesco Bidognetti, detto 'Cicciotto 'e Mezzanotte', il superboss condannato all'ergastolo in appello nel processo Spartacus e che assieme a Francesco 'Sandokan' Schiavone ha dominato la confederazione casalese: "Mi spiegarono -riferisce Vassallo ai magistrati- che Luigi Cesaro doveva iniziare i lavori presso la Texas di Aversa e che in quell'occasione si era quantificata la mazzetta che il Cesaro doveva pagare al clan. Inoltre gli stessi avevano parlato con il Cesaro per la spartizione degli utili e dei capannoni che si dovevano costruire a Lusciano attraverso la ditta del Cesaro sponsorizzata dal clan Bidognetti".
LE RELAZIONI PERICOLOSE
Il collaboratore di giustizia dichiara di essere stato testimone diretto dell'incontro tra il parlamentare e Luigi Guida, detto 'o Drink, che tra il 1999 e il 2003 ha guidato armi alla mano la famiglia Bidognetti per conto del padrino detenuto. "Io mi meravigliai che il Cesaro avesse a che fare con Guida...". Quello che viene descritto è un patto complesso, che coinvolge i referenti di più partiti e i cassieri di più famiglie camorristiche. L'affare è ricco: la riconversione dell'area industriale dismessa dalla Texas Instruments in una zona ottimamente collegata. Una delle storie della disfatta tecnologica del Sud: nonostante l'accordo per il rilancio, nel 1999 lo stabilimento viene venduto a una immobiliare di Bologna e chiuso. Risultato? 370 dipendenti in mobilità. Poi nel 2005 la ditta del fratello di Cesaro ottiene il permesso per costruirvi una nuova struttura industriale. Ancora più lucrosa sarebbe stata la trasformazione dei poderi di Lusciano, un paesone incastonato tra Caserta e Napoli, in aree industriali, dove poi insediare aziende possedute dai padrini. Un ciclo economico interamente deviato dal potere della criminalità, che deforma il territorio e il tessuto imprenditoriale grazie al controllo assoluto delle amministrazioni locali e alla disponibilità di capitali giganteschi. Tra i protagonisti delle deposizioni anche Nicola Ferraro, businessman dei rifiuti e leader casertano dell'Udeur, tutt'ora consigliere regionale nonostante un arresto e le accuse di vicinanza alla famiglia di 'Sandokan' Schiavone: "Nicola Ferraro era il garante politico economico ed era colui che coordinava l'operazione, mentre il Guida era quello che interveniva al Comune di Lusciano direttamente sul sindaco e sull'ingegnere dell'ufficio tecnico per superare i vari ostacoli. Chiaramente molti terreni agricoli prima di essere inseriti nel nuovo piano regolatore venivano acquistati dal gruppo Bidognetti a basso prezzo dai coloni e intestati a prestanome". Poi il racconto entra nei dettagli: "Il Ferraro aveva il compito di cacciare i soldi per conto del gruppo Bidognetti per liquidare i coloni. Una volta divenuti edificabili, i lotti venivano assegnati a ditte di persone collegate al clan, quali l'azienda di Cesaro, che in cambio dell'assegnazione versava una percentuale al clan".
LA MOZZARELLA DI BERLUSCONI
Mentre i pm della direzione antimafia partenopea cercano riscontri alle accuse, vale la pena di ricordare che il comune di Sant'Antimo (di cui Cesaro è originario, anche politicamente) vanta il poco invidiabile record di essere stato fra i primi in Italia ad essere sciolto per infiltrazioni camorristiche. Già nel 1991, la famiglia Cesaro reggeva gli assetti politici del municipio, con il giovane Luigi saldamente presente in consiglio comunale: trampolino di lancio per balzare alla poltrona di primo cittadino che manterrà fino al 2004, in contemporanea con la prima elezione in parlamento.
A Sant'Antimo, gli avversari politici sostengono che Cesaro ha “sedotto” Berlusconi -e in parte anche a Paolo Bonaiuti “che ne va pazzo”- con abbuffate di mozzarella prodotta a Cardito -presso un caseificio amico- e recapitata ogni settimana, in dieci confezioni da viaggio da due chili, nelle residenze del leader: ad Arcore, in via del Plebiscito a Roma o, d'estate, direttamente a Villa Certosa in Sardegna.. Di questi omaggi, il parlamentare azzurro se ne fa un vanto: «L'ultima volta gliel'ho regalata a gennaio scorso, quando arrivò a Napoli. Mi disse: ‘‘Gigi, la tua mozzarella la mangio perché so che i tuoi amici la fanno con cura. E non ti farebbero mai un torto''».
L'ASPIRANTE PUBBLICISTA
Un gradimento sfociato, alla vigilia delle Politiche 2006, nella visita a sorpresa del Cavaliere in casa Cesaro, al centro del paese: «Gli abbiamo fatto trovare tanta mozzarella, ma anche pizza e fuochi d'artificio - gongolava il deputato dinanzi alla stampa locale - poi si e' intrattenuto una mezz'ora da solo con papà (l'imprenditore Francesco Cesaro), anche perché già si conoscevano». Due anni dopo, per fare bella figura col premier (ma forse per farsi perdonare la non brillantissima attività parlamentare delle ultime legislature: nessuna proposta di legge presentata come primo firmatario ed interventi in aula praticamente inesistenti), Luigi Cesaro tenta il colpo grosso e presenta all'Ordine dei giornalisti della Campania la domanda per essere ammesso nell'albo dei pubblicisti, sostenendo di aver svolto assidue collaborazioni presso un periodico dell'area giuglianese, Il Punto, diretto da un revisore dei conti dello stesso Ordine, Mauro Fellico. Sorpresa: «Ho chiesto di visionare la pratica - spiega Ermanno Corsi, ex presidente ed oggi consigliere della compagine giornalistica partenopea - ed è emerso subito che la documentazione era assolutamente inesistente». In seguito, è emerso che lo stesso Punto risulta creato praticamente “ad hoc”, con una cadenza fantasma e comunque non tale da supportare una pratica da aspirante pubblicista.
http://www.precariosan.blogspot.com/2009/04/luigi-cesaro-alla-conquista-di-napoli.html
entanglement
06-06-2009, 16:55
laureato a reggio calabria ?
laureato?
ripetente al cepu ?
domthewizard
06-06-2009, 16:56
l'onorevole LUIGGI CESARO... ecco, quella è gente che estirperei da qualsiasi partito :asd:
ah, proprietario dello stabile Olympia (dove si fermano ad alloggiare le squadre che vengono a giocare al san paolo), dell'Igea (centro diagnostico privato, ci và gente di tutto il circondario, questa però è una cosa buona) e della rispettiva squadra di pallacanestro che milita in A2...
http://www.youtube.com/watch?v=0bj10vzj_Hc
veramente senza parole...e' possibile presentare un candidato di questo stampo?
abbiamo recuperare il degrado abbientale...
(per la cronaca si dice sia implicato in vari affari loschi di traffico di rifiuti
http://www.youtube.com/watch?v=ZYAQbpUFdbk)e io per vincere un concorso x 1 posto da 1200 euro al mese mi devo studiare 10000 materie scritto e orale
ma vadan a cagare sti "magnaricott"
dantes76
06-06-2009, 16:57
http://www.youtube.com/watch?v=0bj10vzj_Hc
veramente senza parole...e' possibile presentare un candidato di questo stampo?
abbiamo recuperare il degrado abbientale...
(per la cronaca si dice sia implicato in vari affari loschi di traffico di rifiuti
http://www.youtube.com/watch?v=ZYAQbpUFdbk)
visto, uno che non si lamenta e si e' rimboccato le maniche.. :asd:
domthewizard
06-06-2009, 16:59
vi dò un sgup: vincerà quasi sicuramente le regionali :read:
ma altappone nn voleva candidati belli e laureati?
xke sto tipo non e' laureato vero?
gigio2005
06-06-2009, 17:01
vi dò un sgup: vincerà quasi sicuramente le regionali :read:
ma e' candidato alla provincia!
gigio2005
06-06-2009, 17:02
ma altappone nn voleva candidati belli e laureati?
xke sto tipo non e' laureato vero?
non e' che si deve essere per forza intelligente per avere una laurea
domthewizard
06-06-2009, 17:02
ma e' candidato alla provincia!
si vabbè mi sarò confuso (tra tutte ste elezioni)... cmq è un tipo che ha parecchia "visibilità" :D
non e' che si deve essere per forza intelligente per avere una laurea
no ma qst non azzecca consecutivamente due parole di italiano
e' improponibile anche nel Congo....
dantes76
06-06-2009, 17:03
ma altappone nn voleva candidati belli e laureati?
xke sto tipo non e' laureato vero?
avra il suo bacino di voti..e di amicizie, che valgono quanto una laurea o una figa
atinvidia284
06-06-2009, 17:13
Io lo chiamerei L'uigi L'IMPOTTANTE :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=9H8nzc4JB6A&NR=1
entanglement
06-06-2009, 17:15
non e' che si deve essere per forza intelligente per avere una laurea
dipende dalla laurea
ancora di più dipende dove la fai
sono fiero di ritenermi moralmente ed intellettualmente superiore a questa plebe che si ostina a voler governare cose al di fuori della loro portata
^TiGeRShArK^
06-06-2009, 18:25
dipende dalla laurea
ancora di più dipende dove la fai
e anche dall'università. :)
Se fosse davvero cosi' facile ingegneria la finirebbero TUTTI in soli 5 anni perfetti. :)
Invece io ne conosco forse solo 5 o 6 iscritti il mio stesso anno che l'hanno finita perfettamente "in orario". :)
fatemi capire: questo essere è presente in tutte le liste di centro e centro destra.
ma è mai possibile, mi chiedo?!? :doh:
no ma qst non azzecca consecutivamente due parole di italiano
e' improponibile anche nel Congo....
Da quando su questo forum(IdV) si fanno lepulci hai politici sulle loro capacità di comunicare in italiano?
:asd:
antonorris
07-06-2009, 10:08
http://www.youtube.com/watch?v=0bj10vzj_Hc
veramente senza parole...e' possibile presentare un candidato di questo stampo?
abbiamo recuperare il degrado abbientale...
(per la cronaca si dice sia implicato in vari affari loschi di traffico di rifiuti
http://www.youtube.com/watch?v=ZYAQbpUFdbk)
In quanto ad italiano deve essere allievo del sommo ed inarrivabile http://www.youtube.com/watch?v=IX8iiJodTRw
tulifaiv
07-06-2009, 10:08
Da quando su questo forum(IdV) si fanno lepulci hai politici sulle loro capacità di comunicare in italiano?
:asd:
Sì ma tra Di Pietro che si mangia le parole tra i fumi dell'infervoramento politico e questo che sembra uscito dalla profonda campagna di inizio '900 ce ne passa dai...
tulifaiv
07-06-2009, 10:09
In quanto ad italiano deve essere allievo del sommo ed inarrivabile http://www.youtube.com/watch?v=IX8iiJodTRw
:ave: :ave: il maestro :ave: :ave:
Sì ma tra Di Pietro che si mangia le parole tra i fumi dell'infervoramento politico e questo che sembra uscito dalla profonda campagna di inizio '900 ce ne passa dai...
No guarda,
Tonino non si mangia solo le parole ;)
A me sta bene il fatto che si chiedano politici che parlino in italiano, ma quando su questo forum si difende giustamente Di Pietro perchè l'aspetto importante sono i contenuti poi non si può fare il salto della quaglia e attuare due pesi e due misure.
Ci vuole coerenza nella vita.
gigio2005
07-06-2009, 10:21
No guarda,
Tonino non si mangia solo le parole ;)
A me sta bene il fatto che si chiedano politici che parlino in italiano, ma quando su questo forum si difende giustamente Di Pietro perchè l'aspetto importante sono i contenuti poi non si può fare il salto della quaglia e attuare due pesi e due misure.
Ci vuole coerenza nella vita.
sono basito....
pur di non esprimere un'opinione stai fuorviando il discorso su dipietro....
che belli i destri
ps: di pietro, sia per contenuti sia per linguaggio, in confronto a questo è voltaire
pps: ma l'hai visto il video almeno? e hai visto almeno un video di di pietro? no ma... :doh:
No guarda,
Tonino non si mangia solo le parole ;)
A me sta bene il fatto che si chiedano politici che parlino in italiano, ma quando su questo forum si difende giustamente Di Pietro perchè l'aspetto importante sono i contenuti poi non si può fare il salto della quaglia e attuare due pesi e due misure.
Ci vuole coerenza nella vita.
realmente non riesci a vedere la differenza tra questo qua e di pietro, in termini di lingua italiana??
sono basito....
pur di non esprimere un'opinione stai fuorviando il discorso su dipietro....
che belli i destri
ps: di pietro, sia per contenuti sia per linguaggio, in confronto a questo è voltaire
Ho espresso 2 opinioni ma tu casualmente non le hai sapute trovare,
altro che basito...inadeguato direi.
Di Pietro voltaire...:rotfl: :rotfl: :rotfl: e non sono io, è Voiltaire che ri rigira nella tomba!!:D
Realmente in una scala che va da 1 a 10 serve fare distinzioni tra -1 e -5 ?
Mio Dio che ORRORE:eek: ...ma qualcuno che gli tirava pomodori e uova marce no eh...
Realmente in una scala che va da 1 a 10 serve fare distinzioni tra -1 e -5 ?
sì, serve. è più o meno come dire che berlusconi è -10 e franceschini -5 :) oppure inverti pure i nomi... insomma... sì, serve.
tulifaiv
07-06-2009, 10:30
No guarda,
Tonino non si mangia solo le parole ;)
A me sta bene il fatto che si chiedano politici che parlino in italiano, ma quando su questo forum si difende giustamente Di Pietro perchè l'aspetto importante sono i contenuti poi non si può fare il salto della quaglia e attuare due pesi e due misure.
Ci vuole coerenza nella vita.
Non so, a me questo sembra molto più scandaloso. Di Pietro spesso è un po' buffo (http://www.youtube.com/watch?v=PyYvuEtXmg4 :stordita:), ma le cose le dice molto chiaramente. Questo, oltre a non sapere una parola di Italiano, che ha detto?
La cosa più concreta è "dite ai vostri amici che stavolta non si vota più domenica e lunedì ma sabato e domenica" :fagiano:
Mio Dio che ORRORE:eek: ...ma qualcuno che gli tirava pomodori e uova marce no eh...
in un comizio del pdl? ma hai visto che gente c'era? (si, mi ritengo moralmente ed intellettualmente superiore)
la cosa tragica è che essendosi coalizzato con tutti tranne pd e idv, vincerà questo ##### ...
MadJackal
07-06-2009, 10:35
Realmente in una scala che va da 1 a 10 serve fare distinzioni tra -1 e -5 ?
Si. Dicasi meno peggio ;)
-5 è infatti 5 volte peggiore di -1.
Mordicchio83
07-06-2009, 10:56
In effetti è impresentabile ed è per questo che non lo si vede spesso in pubblico. Escludendo il marcato accento la tragedia è che gli mancano proprio le parole.
Sembra un Bassolino prima maniera
Da quando su questo forum(IdV) si fanno lepulci hai politici sulle loro capacità di comunicare in italiano?
:asd:
Non saprei.
Ma dubito che tu possa lamentare alcunchè :asd: :asd:
gigio2005
08-06-2009, 18:21
io non ci credo
http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/provinciali/napoli.html
domthewizard
08-06-2009, 18:25
io non ci credo
http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/provinciali/napoli.html
cosa ti avevo detto? :read:
ConteZero
08-06-2009, 18:31
Da quando su questo forum(IdV) si fanno lepulci hai politici sulle loro capacità di comunicare in italiano?
:asd:
Grammar fail.
io non ci credo
http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/provinciali/napoli.html
:nono: :nono: :nono:
tdi150cv
08-06-2009, 18:36
su dai bambini ...
le elezioni sono finite dai fate i bravi ...
:cool:
dantes76
08-06-2009, 18:39
su dai bambini ...
le elezioni sono finite dai fate i bravi ...
:cool:
scusate, ma qualcuno ha lasciato la porta aperta???
svarionman
08-06-2009, 18:53
su dai bambini ...
le elezioni sono finite dai fate i bravi ...
:cool:
lol.....commenti sull'argomento....no, eh?
>|HaRRyFocKer|
08-06-2009, 18:55
Peccato che ero fuori Napoli, perchè a saperlo avrei votato per la lista preservativi gratis.
gigio2005
08-06-2009, 19:00
lol.....commenti sull'argomento....no, eh?
cosa vuoi commentare?
ah giusto...quasi dimenticavo
complimenti a tutti i destri...
ed un grazie di cuore...
gigio2005
08-06-2009, 19:15
CANDIDATO PDL
Luigi Cesaro alla conquista di Napoli, tra Gomorra e mozzarelle
«Credo che ci sia una questione morale di cui i partiti devono tener conto. Non si può far finta di niente e invocare la presunzione di innocenza. In politica servirebbe la certezza della specchiatezza e i partiti ne devono fare una questione morale». Queste le parole pronunciate dal magistrato Raffaele Cantone, in occasione di un incontro con gli alunni delle scuole a Frattamaggiore. Il riferimento esplicito è a Luigi Cesaro, meglio noto come "l'onorevole delle mozzarelle", parlamentare Pdl e candidato alla provincia di Napoli, indicato da un pentito, Gaetano Vassallo (l'imprenditore che per vent'anni ha gestito il traffico di rifiuti tossici per conto dei boss casalesi), di collusioni col clan dei Bidognetti.
"FIDUCIARIO DEL CLAN BIDOGNETTI"
Il parlamentare, secondo il collaboratore di giustizia, sarebbe stato "un fiduciario del clan Bidognetti", ossia la famiglia di Francesco Bidognetti, detto 'Cicciotto 'e Mezzanotte', il superboss condannato all'ergastolo in appello nel processo Spartacus e che assieme a Francesco 'Sandokan' Schiavone ha dominato la confederazione casalese: "Mi spiegarono -riferisce Vassallo ai magistrati- che Luigi Cesaro doveva iniziare i lavori presso la Texas di Aversa e che in quell'occasione si era quantificata la mazzetta che il Cesaro doveva pagare al clan. Inoltre gli stessi avevano parlato con il Cesaro per la spartizione degli utili e dei capannoni che si dovevano costruire a Lusciano attraverso la ditta del Cesaro sponsorizzata dal clan Bidognetti".
LE RELAZIONI PERICOLOSE
Il collaboratore di giustizia dichiara di essere stato testimone diretto dell'incontro tra il parlamentare e Luigi Guida, detto 'o Drink, che tra il 1999 e il 2003 ha guidato armi alla mano la famiglia Bidognetti per conto del padrino detenuto. "Io mi meravigliai che il Cesaro avesse a che fare con Guida...". Quello che viene descritto è un patto complesso, che coinvolge i referenti di più partiti e i cassieri di più famiglie camorristiche. L'affare è ricco: la riconversione dell'area industriale dismessa dalla Texas Instruments in una zona ottimamente collegata. Una delle storie della disfatta tecnologica del Sud: nonostante l'accordo per il rilancio, nel 1999 lo stabilimento viene venduto a una immobiliare di Bologna e chiuso. Risultato? 370 dipendenti in mobilità. Poi nel 2005 la ditta del fratello di Cesaro ottiene il permesso per costruirvi una nuova struttura industriale. Ancora più lucrosa sarebbe stata la trasformazione dei poderi di Lusciano, un paesone incastonato tra Caserta e Napoli, in aree industriali, dove poi insediare aziende possedute dai padrini. Un ciclo economico interamente deviato dal potere della criminalità, che deforma il territorio e il tessuto imprenditoriale grazie al controllo assoluto delle amministrazioni locali e alla disponibilità di capitali giganteschi. Tra i protagonisti delle deposizioni anche Nicola Ferraro, businessman dei rifiuti e leader casertano dell'Udeur, tutt'ora consigliere regionale nonostante un arresto e le accuse di vicinanza alla famiglia di 'Sandokan' Schiavone: "Nicola Ferraro era il garante politico economico ed era colui che coordinava l'operazione, mentre il Guida era quello che interveniva al Comune di Lusciano direttamente sul sindaco e sull'ingegnere dell'ufficio tecnico per superare i vari ostacoli. Chiaramente molti terreni agricoli prima di essere inseriti nel nuovo piano regolatore venivano acquistati dal gruppo Bidognetti a basso prezzo dai coloni e intestati a prestanome". Poi il racconto entra nei dettagli: "Il Ferraro aveva il compito di cacciare i soldi per conto del gruppo Bidognetti per liquidare i coloni. Una volta divenuti edificabili, i lotti venivano assegnati a ditte di persone collegate al clan, quali l'azienda di Cesaro, che in cambio dell'assegnazione versava una percentuale al clan".
LA MOZZARELLA DI BERLUSCONI
Mentre i pm della direzione antimafia partenopea cercano riscontri alle accuse, vale la pena di ricordare che il comune di Sant'Antimo (di cui Cesaro è originario, anche politicamente) vanta il poco invidiabile record di essere stato fra i primi in Italia ad essere sciolto per infiltrazioni camorristiche. Già nel 1991, la famiglia Cesaro reggeva gli assetti politici del municipio, con il giovane Luigi saldamente presente in consiglio comunale: trampolino di lancio per balzare alla poltrona di primo cittadino che manterrà fino al 2004, in contemporanea con la prima elezione in parlamento.
A Sant'Antimo, gli avversari politici sostengono che Cesaro ha “sedotto” Berlusconi -e in parte anche a Paolo Bonaiuti “che ne va pazzo”- con abbuffate di mozzarella prodotta a Cardito -presso un caseificio amico- e recapitata ogni settimana, in dieci confezioni da viaggio da due chili, nelle residenze del leader: ad Arcore, in via del Plebiscito a Roma o, d'estate, direttamente a Villa Certosa in Sardegna.. Di questi omaggi, il parlamentare azzurro se ne fa un vanto: «L'ultima volta gliel'ho regalata a gennaio scorso, quando arrivò a Napoli. Mi disse: ‘‘Gigi, la tua mozzarella la mangio perché so che i tuoi amici la fanno con cura. E non ti farebbero mai un torto''».
L'ASPIRANTE PUBBLICISTA
Un gradimento sfociato, alla vigilia delle Politiche 2006, nella visita a sorpresa del Cavaliere in casa Cesaro, al centro del paese: «Gli abbiamo fatto trovare tanta mozzarella, ma anche pizza e fuochi d'artificio - gongolava il deputato dinanzi alla stampa locale - poi si e' intrattenuto una mezz'ora da solo con papà (l'imprenditore Francesco Cesaro), anche perché già si conoscevano». Due anni dopo, per fare bella figura col premier (ma forse per farsi perdonare la non brillantissima attività parlamentare delle ultime legislature: nessuna proposta di legge presentata come primo firmatario ed interventi in aula praticamente inesistenti), Luigi Cesaro tenta il colpo grosso e presenta all'Ordine dei giornalisti della Campania la domanda per essere ammesso nell'albo dei pubblicisti, sostenendo di aver svolto assidue collaborazioni presso un periodico dell'area giuglianese, Il Punto, diretto da un revisore dei conti dello stesso Ordine, Mauro Fellico. Sorpresa: «Ho chiesto di visionare la pratica - spiega Ermanno Corsi, ex presidente ed oggi consigliere della compagine giornalistica partenopea - ed è emerso subito che la documentazione era assolutamente inesistente». In seguito, è emerso che lo stesso Punto risulta creato praticamente “ad hoc”, con una cadenza fantasma e comunque non tale da supportare una pratica da aspirante pubblicista.
http://www.precariosan.blogspot.com/2009/04/luigi-cesaro-alla-conquista-di-napoli.html
CANDIDATO PD
Luigi Nicolais
Luigi Nicolais (Sant'Anastasia, 9 febbraio 1942) è un politico e docente italiano.
Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche, è professore ordinario di "Tecnologie dei Polimeri" presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Direttore dell'"Istituto per la Tecnologia dei Materiali Compositi" del CNR.
Esponente del Partito Democratico, considerato in principio vicino alle posizioni dei "bassoliniani", è stato assessore con deleghe all'Università, ricerca scientifica e innovazione tecnologica alla regione Campania. Nel corso del tempo ha preferito assumere una posizione decisamente più distante da Bassolino.
Dal 2004 è Presidente e Fondatore dell'IMAST (distretto tecnologico sull'ingegneria dei materiali polimerici e strutture) mentre tra il maggio e l'agosto del 2005 diviene presidente della "Città della Scienza" e dell'ARTI (agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione della Puglia).
Il 17 maggio 2006 è entrato a far parte del secondo governo Prodi, ottenendo la delega alla Funzione Pubblica e all'Innovazione, succedendo a Lucio Stanca; nello stesso anno gli viene conferita l’onorificenza dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L'8 maggio 2008 passa le redini del dipartimento a Renato Brunetta (PdL).
Segretario provinciale del PD a Napoli, Nicolais si dimette da questa carica il 5 gennaio del 2009 perché non soddisfatto del rimpasto della giunta comunale operato dal sindaco Rosa Russo Iervolino[1].
svarionman
08-06-2009, 19:27
E vabbè.....ma:
"gli itaiani votano la persona NON il titolo di studio anche perchè non sempre chi ha più cultura sa fare il politico" (cit.)
:asd:
lukeskywalker
08-06-2009, 19:46
ABOMINIO
gigio2005
08-06-2009, 20:30
1.943 sezioni su 2.873
Luigi Cesaro 59%
:Puke:
entanglement
08-06-2009, 20:52
1.943 sezioni su 2.873
Luigi Cesaro 59%
:Puke:
ma chi, il pitecantropo della prima pagina ?
:muro: :muro:
atinvidia284
08-06-2009, 21:00
Ed ora più camorra per tutti :cool:
Marziano
08-06-2009, 21:04
Non ho capito, ma considerata la fauna a cui si rivolge, che in questa regione è maggioranza, che tipo di politico vi aspettavate di vedere?
Erre moscia alla Bertinotti e rimandi alla filosofia occidentale?
1.943 sezioni su 2.873
Luigi Cesaro 59%
:Puke:
:muro:
gabi.2437
08-06-2009, 21:16
Vogliono la legalità :O
Un RISUTTATO IMPOTTANTE!
:yeah:
*MATRIX*
08-06-2009, 21:34
E vabbè.....ma:
"gli itaiani votano la persona NON il titolo di studio anche perchè non sempre chi ha più cultura sa fare il politico" (cit.)
:asd:
by *MATRIX* non dimenticare l'autore
cmq è la verità non ci vedo niente da ridere
Vabbè, ma poi basta vedere quanto è lungo il curriculum, quello di cesaro occupa più di una pagina a video, l'altro si e no 10 righi ...
:rolleyes:
*MATRIX*
08-06-2009, 21:41
allora
il discorso è semplice
i Napoletani sono stanchi di Bassolino e Iervolino per Come sta combinata la regione e Napoli quindi è un voto di reazione , poteva esserci chiunque come candidato il voto andava sempre al PDL (anche se era un clone creato dall'unione dei geni di hitler mussolini stalin e lenin)
Mordicchio83
08-06-2009, 22:07
allora
il discorso è semplice
i Napoletani sono stanchi di Bassolino e Iervolino per Come sta combinata la regione e Napoli quindi è un voto di reazione , poteva esserci chiunque come candidato il voto andava sempre al PDL (anche se era un clone creato dall'unione dei geni di hitler mussolini stalin e lenin)
Mi pare l'unica spiegazione sensata, viste le vittorie politiche degli ultimi quindici anni. Chi commenta evidentemente ne sa meno che zero.
L'unico piccolissimo problema :rolleyes: è che ci va in culo in ogni caso, visto che per dare un segnale ai bassoliniani, si vota una fotocopia di Bassolino prima maniera. Stessa razza
*MATRIX*
08-06-2009, 22:11
Mi pare l'unica spiegazione sensata, viste le vittorie politiche degli ultimi quindici anni. Chi commenta evidentemente ne sa meno che zero.
L'unico problema è che ci va in culo in ogni caso, visto che per dare un segnale ai bassoliniani, si vota una fotocopia di Bassolino prima maniera. Stessa razza
ah un Napoletano assa fà
nui ce capimm!! e pulentun ca nun sann nient :D :D :D :D :D :D
alarico75
08-06-2009, 22:11
Considerati gli infiniti problemi giudiziari del csx dalle parti di Napoli risultato inevitabile e schiacciante. Finira' cosi' alle regionali e alle comunali, Bassolino e la Iervolino dovevano dimetterersi due anni fa,cosi' e' ovvio che vince il cdx a prescindere.
*MATRIX*
08-06-2009, 22:16
Considerati gli infiniti problemi giudiziari del csx dalle parti di Napoli risultato inevitabile e schiacciante. Finira' cosi' alle regionali e alle comunali, Bassolino e la Iervolino dovevano dimetterersi due anni fa,cosi' e' ovvio che vince il cdx a prescindere.
un esempio :una goccia in un fiume di problemi
tu dovresti vedere le strade qua in che condizioni stanno quando piove crolla tutto e la situazione è sempre la stessa (sia al governo centrale con prodi e con berlusconi)
le amministrazioni locali qua sono totalmente assenti
un esempio :una goccia in un fiume di problemi
tu dovresti vedere le strade qua in che condizioni stanno quando piove crolla tutto e la situazione è sempre la stessa (sia con prodi e con berlusconi)
Tranqui, adesso arriva Cesaro e rifà una bella pavimentazzzione IMPOTTANTE!
dantes76
08-06-2009, 22:20
allora
il discorso è semplice
i Napoletani sono stanchi di Bassolino e Iervolino per Come sta combinata la regione e Napoli quindi è un voto di reazione , poteva esserci chiunque come candidato il voto andava sempre al PDL (anche se era un clone creato dall'unione dei geni di hitler mussolini stalin e lenin)
voto di reazione? per me e' un voto col culo o comunemente detto: voto d'aerazione,
ma se i napoletani sapessero che bassolino sta li, perche propio il partito che hanno votato come voto d'aerazione l'ha lasciato li? vedi nomina a comm straordinario e mancata mozione di sfiducia per la mancanza dei voti dei sen del pdl con annessa immensa felicita' della lega???
alarico75
08-06-2009, 22:20
un esempio :una goccia in un fiume di problemi
tu dovresti vedere le strade qua in che condizioni stanno quando piove crolla tutto e la situazione è sempre la stessa (sia al governo centrale con prodi e con berlusconi)
Io vi farei governare dai militari per un cinque anni visto che non riuscite a esprimervi democraticamente con amministratori adatti a risolvere i vostri problemi.
Militari scelti da un organo meta' maggioranza e meta' opposizione per essere bipartisan.
Scherzi a parte mi spiace per come siete inguaiati col tempo e la cultura vi tirerete fuori dalla vostra brutta situazione.
*MATRIX*
08-06-2009, 22:22
Tranqui, adesso arriva Cesaro e rifà una bella pavimentazzzione IMPOTTANTE!
tu non stai bene :)
*MATRIX*
08-06-2009, 22:23
Io vi farei governare dai militari per un cinque anni visto che non riuscite a esprimervi democraticamente con amministratori adatti a risolvere i vostri problemi.
Militari scelti da un organo meta' maggioranza e meta' opposizione per essere bipartisan.
Scherzi a parte mi spiace per come siete inguaiati col tempo e la cultura vi tirerete fuori dalla vostra brutta situazione.
la cultura a Napoli? :doh:
tu non ti rendi conto di quello che dici
fatti un giro su http://sdgpeople.org/
dantes76
08-06-2009, 22:25
Considerati gli infiniti problemi giudiziari del csx dalle parti di Napoli risultato inevitabile e schiacciante. Finira' cosi' alle regionali e alle comunali, Bassolino e la Iervolino dovevano dimetterersi due anni fa,cosi' e' ovvio che vince il cdx a prescindere.
e visto che bassolino non l'ha fatto era stata presentata una mozione di sfiducia.. chissa' perche' e restato li? ah vero il capo del partito del voto d'aerazione disse qualche mese prima del voto di sfiducia a bassolino[ a cui non si presentarono i senatori del PDL]: bassolino? io sempre garantista.. aerazione... non reazione.
alarico75
08-06-2009, 22:25
la cultura a Napoli? :doh:
tu non ti rendi conto di quello che dici
Intendo che nel lungo termine (quello dove saremo tutti morti lo so) sarete in grado di esprimere amministratori capaci.
Per ora pero' le cose vanno un po' cosi'.
PS: La cultura a Napoli esiste: non sono certo tutti dei buzzurri incivili,vi sono cose belle e abomini che non tollererei.
alarico75
08-06-2009, 22:29
e visto che bassolino non l'ha fatto era stata presentata una mozione di sfiducia.. chissa' perche' e restato li? ah vero il capo del partito del voto d'aerazione disse qualche mese prima del voto di sfiducia a bassolino: bassolino? io sempre garantista.. aerazione... non reazione.
Ma era semplice:
Il PD caccia dal partito Bassolino e impone l'espulsione di chiunque altro del PD continui a sostenere la giunta.
Si fanno nuove elezioni con ad esempio Nicolais candidato.
Si fa' una bella figura.
Ovviamente la reazione reale e' stata: Io non mi dimetto e voi siete obbligati a sostenermi.
Ma certo continuiamo a sostenerti fino alla morte.
Poi si stupiscono se alle elezioni finiscono male: era tutto ampiamente previsto.
Dove c'entra B. nelle dinamiche interne al PD a mio avviso doverose mi manca, perfino Idv c'e' arrivata a capire il suicidio politico di una tale tattica.
*MATRIX*
08-06-2009, 22:30
PS: La cultura a Napoli esiste: non sono certo tutti dei buzzurri incivili,vi sono cose belle e abomini che non tollererei.
se sei di Napoli ne possiamo discutere
se non sei di Napoli non sai nulla della "CULtura" dei Napoletani
Mordicchio83
08-06-2009, 22:30
e visto che bassolino non l'ha fatto era stata presentata una mozione di sfiducia.. chissa' perche' e restato li? ah vero il capo del partito del voto d'aerazione disse qualche mese prima del voto di sfiducia a bassolino: bassolino? io sempre garantista.. aerazione... non reazione.
Ricordo. Schifo.
Ricordo anche la mozione di sfiducia del consiglio regionale. Quella che non è passata anche per via degli astenuti di IdV... ancora più schifo.
Ricordiamocele tutte le schifezze
*MATRIX*
08-06-2009, 22:34
Bassolino fu accettato qua a Napoli proprio anche perchè era un po diciamo di Paese....molti si sentivano a casa loro:D stessa cosa per questo del PDL
io dico sempre a Napoli si vince se sei ingnorante :D
il pd vuole vincere? un solo nome MARADONA.......e non scherzo
*MATRIX*
08-06-2009, 22:38
cmq per chi non è di Napoli io non ho tempo di farvi fare il tour della città
fatevi una cultura qua
http://sdgpeople.org/viewforum.php?f=9&sid=ef56049364dc66e9e10bfcdcff0c20c1
Mordicchio83
08-06-2009, 22:46
Ma era semplice:
Il PD caccia dal partito Bassolino e impone l'espulsione di chiunque altro del PD continui a sostenere la giunta.
Si fanno nuove elezioni con ad esempio Nicolais candidato.
Si fa' una bella figura.
Ovviamente la reazione reale e' stata: Io non mi dimetto e voi siete obbligati a sostenermi.
Ma certo continuiamo a sostenerti fino alla morte.
Poi si stupiscono se alle elezioni finiscono male: era tutto ampiamente previsto.
Dove c'entra B. nelle dinamiche interne al PD a mio avviso doverose mi manca, perfino Idv c'e' arrivata a capire il suicidio politico di una tale tattica.
Altro grave errore è stato riproporre un candidato certamente valido e onesto, ma praticamente "bruciato" dalla stessa gente che ora lo appoggia. Nessuno ricorda la Iervolino che registrava segretamente gli incontri con Nicolais?
La Iervolino purtroppo è una marionetta e l'hanno fregata così tante volte che non si fida più di nessuno. E' arrivata al punto di prendere gli amici per nemici e viceversa.
Più che ringraziare chi ha votato Cesaro, io ringrazierei chi ha distrutto la politica campana e la Campania stessa
dantes76
08-06-2009, 22:47
Ricordo. Schifo.
Ricordo anche la mozione di sfiducia del consiglio regionale. Quella che non è passata anche per via degli astenuti di IdV... ancora più schifo.
Ricordiamocele tutte le schifezze
piu' schifo e dire di non votare la mozione come ha fatto il nano al senato e alla regione... e come hanno fatto i senatori e i deputati regionali...
ricordatele le schiffezze e pesale con la misura giusta.
*MATRIX*
08-06-2009, 22:51
io sono fiducioso
la Campania era da molti anni una roccaforte rossa (o cmq ulivista) vediamo cosa cambia con Cesaro non dico di no a prescindere solo perchè è di Paese e si esprime a modo suo d'altronde abbiamo avuto già Bassolino :D .......:D
Mordicchio83
08-06-2009, 23:01
piu' schifo e dire di non votare la mozione come ha fatto il nano al senato e alla regione... e come hanno fatto i senatori e i deputati regionali...
ricordatele le schiffezze e pesale con la misura giusta.
Nessuno si è comportato come avrebbe dovuto.
In ogni caso, la sfiducia del parlamento non era mica valida. Sarebbe stato però un segnale.
E comunque anche Di Pietro ha abbandonato l'aula dopo aver intimato ai suoi uomini a Napoli di votare la mozione regionale altrimenti erano fuori dal partito.
Hai visto gente cacciata dal partito? Hai visto Di Pietro votare in aula a favore della mozione di Laboccetta?
Il segnale serio lo dovevano lanciare dall'interno.
napoli capitale l'italia :asd:
dantes76
08-06-2009, 23:11
Nessuno si è comportato come avrebbe dovuto.
In ogni caso, la sfiducia del parlamento non era mica valida. Sarebbe stato però un segnale.
E comunque anche Di Pietro ha abbandonato l'aula dopo aver intimato ai suoi uomini a Napoli di votare la mozione regionale altrimenti erano fuori dal partito.
Hai visto gente cacciata dal partito? Hai visto Di Pietro votare in aula a favore della mozione di Laboccetta?
Il segnale serio lo dovevano lanciare dall'interno.
no nella casa delle liberta' la lega voleva la sfiducia a bassolino, ovvero i dirigenti erano d'accordo cosi come la dirigenza dell'idv, al senato mancano i voti del pdl perche' la volonta del signore coincide con quella degli apostoli
alla regione idv, la dirigenza supporta la mozione di sfiducia, ovvero i dirigenti dicono e indicano di votare la sfiducia, gli apostoli si astengono..
iil segnale dall'interno e' abbastanza chiaro fra quello del
pdl
lega nord
idv
Mordicchio83
08-06-2009, 23:22
no nella casa delle liberta' la lega voleva la sfiducia a bassolino, ovvero i dirigenti erano d'accordo cosi come la dirigenza dell'idv, al senato mancano i voti del pdl perche' la volonta del signore coincide con quella degli apostoli
alla regione idv, la dirigenza supporta la mozione di sfiducia, ovvero i dirigenti dicono e indicano di votare la sfiducia, gli apostoli si astengono..
iil segnale dall'interno e' abbastanza chiaro fra quello del
pdl
lega nord
idv
Di Pietro e PD sono usciti dall'aula al momento del voto; Berlusconi si è opposto (votazione ai fini pratici inutile e illegittima)
Al consiglio regionale Di Pietro era per la sfiducia, ma i suoi rappresentanti no. Lui gli ha intimato di votare altrimenti sarebbero stati fatti fuori, i suoi se ne sono sbattuti e lui non ha fatto nulla.
Un partito non è una sola persona e non basta dire "puliremo"... "abbiamo fatto pulizia"... "puliremo dopo le elezioni" per lanciare un segnale serio e sentirsi a posto con la coscienza. Si è preferito non distruggere quel poco che si è costruito (male).
Io ci vedo delle profonde contraddizioni da parte di tutti, anche e sopratutto da parte di quelli che, per costituzione, si dicono differenti.
La sostanza è che, evidentemente, nessuno aveva l'interesse di mandar via Bassolino in quel momento.
bart noel
08-06-2009, 23:23
Campania, la regione peggio governata, col più alto tasso criminale d'Europa, con il record di giunte comunali sciolte per infiltrazione mafiose.
E TUTTA in mano alla sinistra.
Mordicchio83
08-06-2009, 23:28
Campania, la regione peggio governata, col più alto tasso criminale d'Europa, con il record di giunte comunali sciolte per infiltrazione mafiose.
E TUTTA in mano alla sinistra.
In Campania il problema è la camorra. In Sicilia: il pdl
bart noel
08-06-2009, 23:30
In Campania il problema è la camorra. In Sicilia: il pdl
:O
*MATRIX*
09-06-2009, 00:09
In Campania il problema è la camorra. In Sicilia: il pdl
con il tuo ragionamento quindi pd = camorra pdl =mafia ?????
ti ricordo che la campania da anni e di sx
gabi.2437
09-06-2009, 06:37
If bart noel ha ragione
E visto che la sicilia è messa come e peggio della campania e visto che la sicilia è in mano al pdl (quindi rossa non è), cosa ne possiamo dedurre? Uhm...
E ora con questo nuovo personaggio che farà così IMPOTTANTI, alè, napoli sfonderà nuove frontiere :help:
purtroppo la vittoria del PdL era a dir poco ovvia dopo tutti i casini fatti da bassolino.
sempre purtroppo l'ignoranza qui dilaga e su ciò ha presa il nano che fa il simpatico e lo splendido quando viene a Napoli decantandola.
...che schifo :(
Mordicchio83
09-06-2009, 11:11
con il tuo ragionamento quindi pd = camorra pdl =mafia ?????
ti ricordo che la campania da anni e di sx
Non è il mio ragionamento, ma di quelli che ingenuamente o in malafede tentano di giustificare il proprio voto o di delegittimare il voto altrui.
Io so solo che in Sicilia e in Campania il potere politico delle rispettive regioni è troppo radicato e viste le condizioni in cui versano tali regioni, i risultati politici non si spiegano con il "buon governo".
I voti si comprano con una presenza capillare sul territorio, con i favori e con i pacchi di pasta.
Il ricambio è un obbligo. Purtroppo il rischio è che si finisce per giocare al ribasso.
marcello1854
09-06-2009, 12:28
cmq per chi non è di Napoli io non ho tempo di farvi fare il tour della città
fatevi una cultura qua
http://sdgpeople.org/viewforum.php?f=9&sid=ef56049364dc66e9e10bfcdcff0c20c1
Un'altra cosa che contraddistingue il napoletano "medio" è il vittimismo, la rassegnazione, il fatalismo, il servilismo nei confronti di qualsiasi autorità fosse pure il bidello della scuola materna, il guittismo ed il masochismo di considerasi atavicamente i peggiori degli altri atteggiamento che spesso sfocia nel pessimismo disfattista.
Vorrei che i compaesani ragionassero un po come i brianzoli che imputano la causa di ogni problema esistente sulla faccia delle terra al diverso, all'alieno che ha corrotto la lora antica purezza celtico-padana....
*MATRIX*
09-06-2009, 12:32
Un'altra cosa che contraddistingue il napoletano "medio" è il vittimismo, la rassegnazione, il fatalismo, il servilismo nei confronti di qualsiasi autorità fosse pure il bidello della scuola materna, il guittismo ed il masochismo di considerasi atavicamente i peggiori degli altri atteggiamento che spesso sfocia nel pessimismo disfattista.
cosa? tu non sai quante persone si vantano della Napoletanità
" i Me mett nu poc scuorn"
gigio2005
09-06-2009, 14:26
Un'altra cosa che contraddistingue il napoletano "medio" è il vittimismo, la rassegnazione, il fatalismo, il servilismo nei confronti di qualsiasi autorità fosse pure il bidello della scuola materna, il guittismo ed il masochismo di considerasi atavicamente i peggiori degli altri atteggiamento che spesso sfocia nel pessimismo disfattista.
Vorrei che i compaesani ragionassero un po come i brianzoli che imputano la causa di ogni problema esistente sulla faccia delle terra al diverso, all'alieno che ha corrotto la lora antica purezza celtico-padana....
con la differenza che la storia della purezza e dell'immigrato sono stronzate...mentre camorra, clientelismo e malgoverno sono cose tutt'altro che fantasiose
marcello1854
09-06-2009, 14:52
con la differenza che la storia della purezza e dell'immigrato sono stronzate...mentre camorra, clientelismo e malgoverno sono cose tutt'altro che fantasiose
La lega è la materializzazione o proiezione conscia di queste stronzate.....
Per quanto riguarda il resto il corto circuito celebrale non colpisce solo i masochisti che si auto flagellano ma anche gli "stranieri" anche più speculativi che esorcizzano la complessita del reale attribuendoci colpe collettive invece di invididuare le responsabilità dei singoli o di gruppi organizzati di individui.
Perchè cosi è più comodo e perchè in fondo scavando nel primitivo, nel viscerale c'è una bella dose di pregiudizio che si poggia su tante esemplificazioni, mitologie ecc...
Max 9000
09-06-2009, 16:42
voto di reazione? per me e' un voto col culo o comunemente detto: voto d'aerazione,
:rotfl:
Un personaggio indecente e penoso e che, quindi, ben si inserisce nel variopinto mondo pidiellino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.