View Full Version : problema con ASUS M4N78 PRO e AMD Phenom II X4 940
Carminuccio
06-06-2009, 15:46
salve a tutti !
ho comprato questi componenti:
ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
sistema operativo win xp prof
ho assemblato il tutto, ed ho provato prima a configurare un raid striping,senza successo poi ho provato normale (senza raid ) ma nulla :muro:
il comp parte mi carica i driver di xp poi riparte per installare e a questo punto mi esce la schermata blu di errore, dal bios vede gli hd
da qualche parte mi pare di aver letto che su questa mobo va fatto un aggirmamento del bios prima di installare tutto.
ma come si fa senza aver installato il sistema operativo ?
oppure cosa può essere ?
c'è una procedura da seguire in particolare ?
qualcuno ha questa mobo per indicarmi come ha fatto ?
Dimension7
06-06-2009, 16:00
Per cambiare il bios devi flasharlo, procedura che non necessita di un sistema operativo. Comunque io ho la M4A78 PRO, ossia come la tua ma con chipset ati anzichè nvidia, ci ho messo un 720 e non ho avuto problemi... probabilmente dipende dalla versione del bios, comunque cerca di capire se è davvero quello il problema, visto che flashare il bios è una procedura che comporta un certo rischio.
Ma nel bios riconosce il processore? Credo che se non lo riconoscesse neanche dovrebbe partire, ma non sono sicuro.
Carminuccio
06-06-2009, 16:12
sisi riconosce il processore gli hd e il restro
adesso sono andato sul sito asus c'è la versione non pro, ma credo sia la stessa cosa...comunque dice questo:
*Assicurarsi di aver aggiornato il BIOS all´ultima versione disponibile su www.asus.com ed acquistare moduli di memoria compresi nelle QVL presenti sul sito ufficiale ASUS.
** Vi consigliamo di installare le memorie DDR2 1200 sugli slot gialli per ottenere una resa migliore
io effetivamente non avevo le ram sugli slot gialli .....adesso li ho messe li
ma non cambia niente :muro:
mi sa proprio che devo aggiornare il bios:confused:
Carminuccio
06-06-2009, 16:31
forse sarà che xp non gestiste la ram 1066 ? boh :rolleyes:
a questo punto devo provare ad aggiornare il bios :muro:
come si fa senza aver installato il sistema operativo ?:confused:
Carminuccio
06-06-2009, 19:48
ragà qualcuno mi aiuta ?
non so più dove andare a parare :mad:
ho i componeti sopraelencati ma non riesco a caricare xp prof.
qualcuno che ha questa mobo potrebbe indicarmi la configurazione ?
pablo300
06-06-2009, 21:05
xp non ha nessun problema con ram a 1066mhz.... cmq parlavi di corsair a 800mhz. Intanto dal bios controlla che siano impostati correttamente i valori delle tue ram.
Mi sembra anche strana la storia di aggiornare un bios ad una scheda appena acquistata per dover installare un sistema operativo.
Lascia perdere il bios... perchè se fosse veramente questo, con una scheda nuova... la riporterei indietro al volo. Che lo facciano loro!
Slot gialli o slot neri non cambia na mazza, basta mantenere la coppia colore.
Domanda.
Il bios vede i dischi... tu infili il cd di xp... parte l'installazione...
non arriva al punto di farti premere un f6 per installare driver di terze parti e blablabla?? Se arriva qui e si pianta subito dopo "disco non trovato e blablabla" mi sembra più la questione di installare correttamente il driver per il controller sata.
Se invece ti esce una schermata blu di errore, posta il codice o quel che dice
Carminuccio
06-06-2009, 23:22
si il bios vede gli hd
xp parte carica i soliti driver dal cd, poi al primo riavvio esce la schermata blu di errore
ho provato in diversi modi raid e non .....anche caricando i driver raid premendo f6 quando viene richiesto.....poi seguendo il consiglio di un amico (che mi ha detto per ora lasci perdere il raid e prova con 1 hd) così ho fatto ma niente,si ferma sempre allo stesso punto..
provero a copiare il messaggio di errore...
ma ho la sensazione che è il tipo di errore di incompatibilità con la ram
ps.credo che hai ragione sulla questione del bios (ho avuto una mobo per 5 anni mai fatto agg. bios mai problemi)se veramente è così la riporto indietro
Carminuccio
06-06-2009, 23:32
senti pablo
nel bios non riesco a trovare dove controllare i valore della ram
mi puoi indicare il percorso per arrivarci ?
grazie
Carminuccio
07-06-2009, 12:46
grazie a tutti !:ave:
ho risolto (parzialmente):(
ho provato con vista tutto ok
quindi ho capito che non è un problema hardwere....meno male
xp prof. comunque non va :muro:
Dimension7
07-06-2009, 12:53
Ma non è che era un problema coi driver sata? Perchè per xp con hd sata devi mettere i driver a parte, con vista no perchè sono già integrati nell'installazione.
pablo300
07-06-2009, 13:05
averlo davanti sarebbe più sempliceee!
entra nel bios e cerca il menù "ai tweaker".
Dovresti avere come prima voce "ai overclocking" impostato su auto. Settandolo in manuale, ti dovrebbe permettere di vedere e smanettare su altri valori.
Cerca, appunto, la voce DRAM frequency. Impostala manualmente a 800 mhz.
Basta, per il momendo non fare altro, fai una prova così
pablo300
07-06-2009, 13:11
azz... mi fai fare sti sforzi per niente?? Di domenica poi???????
La questione del driver sata... può starci benissimo.
Se xp non ha il driver già nel cd, o cmq non viene installato manualmente... non viene proprio visto l'hd, quindi non dovrebbe arrivare neanche ad installare la prima parte per poi fare il solito riavvio... come gli accadeva.
Che ci siano altri driver della scheda che vogliono vista o cmq xp con service pack2, lui magari ha una versione più vecchia.
Sarebbe curioso sapere che riporta la schermata blu di errore
Carminuccio
07-06-2009, 13:58
x dimension7 :
non era una questione di driver ho fatto come facevo con il comp. che avevo prima,caricando i driver raid da floppy(ho installato il floppy solo per questo:mad: )e tra l'altro anche vista mi ha chiesto i driver raid (installati da pen drive :D )
x pablo300 :
mi dispiace di averti "rovinato la domenica":eek: :eek:
continuo a rompere.:D
ho trovato quella voce nel bios :) è impostata a 666..
poi c'è 800 e 1066 però non ho modificato nulla per ora
posso anche mettere a 1066 ?
visto che la mia ra è proprio a 1066....boh!:rolleyes:
sia vista che xp prof non sono tanto recenti. almeno 2 anni
so per certo che xp ha solo la service pak 1 itegrata
per la schermata di errore non posso accontentarti.......
per ora non mi va di passare altre ore a comp ..:sofico:
peppecbr
07-06-2009, 14:17
per fare il raid , o installare servono appunto i driver achi o raid...
se non li hai hai voglia di schermate blu...
vista o windows sette non ti da questo problema perchè li hanno integrati , per ovviare al problema con xp o l'integri con nlite o ti fai un floppy , ammesso che tu lo usi ancora , con i driver raid :D
queste le soluzioni
p.s in rete ci sono versioni di xp con driver pack sata/raid/achi dei chipset più comuni già integrati...
fai una ricerca ciao.
pablo300
07-06-2009, 14:21
x dimension7 :
non era una questione di driver ho fatto come facevo con il comp. che avevo prima,caricando i driver raid da floppy(ho installato il floppy solo per questo:mad: )e tra l'altro anche vista mi ha chiesto i driver raid (installati da pen drive :D )
x pablo300 :
mi dispiace di averti "rovinato la domenica":eek: :eek:
continuo a rompere.:D
ho trovato quella voce nel bios :) è impostata a 666..
poi c'è 800 e 1066 però non ho modificato nulla per ora
posso anche mettere a 1066 ?
visto che la mia ra è proprio a 1066....boh!:rolleyes:
sia vista che xp prof non sono tanto recenti. almeno 2 anni
so per certo che xp ha solo la service pak 1 itegrata
per la schermata di errore non posso accontentarti.......
per ora non mi va di passare altre ore a comp ..:sofico:
se sono ram a 1066 certo che puoi settarle a 1066.
Tuttavia nel primo post parlavi di CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB... queste vanno a 800 però.
Che ram sono???????????????
Comunque, per 1066 ti consiglio di farlo in un secondo momento. Per ora settate a 800 e installa il s.o.
E' anche probabile che per farle lavorare a 1066 stabilmente dovrai salire di tensione (Vdimm) fino al valore suggerito dalla corsair (normalmente è intorno a 2.1v). Come ti ripeto, imposta provvisoriamente a 800, poi vediamo.
pablo300
07-06-2009, 14:33
per fare il raid , o installare servono appunto i driver achi o raid...
se non li hai hai voglia di schermate blu...
vista o windows sette non ti da questo problema perchè li hanno integrati , per ovviare al problema con xp o l'integri con nlite o ti fai un floppy , ammesso che tu lo usi ancora , con i driver raid :D
queste le soluzioni
p.s in rete ci sono versioni di xp con driver pack sata/raid/achi dei chipset più comuni già integrati...
fai una ricerca ciao.
si, questo è verissimo.
A regola però (lui ha provato anche con un solo hd, quindi niente raid)... se non installi manualmente il driver quando la procedura chiede quel famoso F6, o non vengono installati automaticamente dalla copia di xp o vista perchè non compatibili, l'installazione non dovrebbe neanche procedere perchè il disco non viene trovato.
A questo punto una schermata blu di errore ("nessuna unità disco trovata") dovrebbe uscire subito... mentre a lui gli si pianta quanto ha finito l'installazione della prima parte.
Carminuccio
07-06-2009, 19:33
esattamente pablo, è proprio quello che mi succedeva dopo aver provato tutti i settaggi possibbili e immaginabili,
ma comunque fa niente ho risolto invertendo il sistema operativo tra pc fiso e notebook.
xp prof/vista home premium
per le ram ho proprio quelle sopracitate..
peccato che non ho copiato la schermata..:(
ciao grazie
ps.non sono così niubbo,molte cose le riesco a fare da me.
pablo300
07-06-2009, 20:31
ps.non sono così niubbo,molte cose le riesco a fare da me.
Può capitare che altre persone, magari con lo stesso problema, leggano questa discussione... ed è sempre meglio essere i più chiari possibili :)
Tornando a noi.
Io sono quasi convinto che se provi con un'altra versione di xp, magari con service pack già inclusi, non avrai problemi.
Ne riparliamo la prossima volta che formatti...
Per quanto riguarda i settaggi delle ram.
VOGLIO IL NOMEEEEEEE delle suddette
Carminuccio
07-06-2009, 22:29
ciao ecco il nome delle ram :
CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz)Dominator2GB(1Gbx2)
io cerco sempre di essere chiaro quando scrivo.(almeno ci provo:D)
ma quando utenti come peppecbr rispondono con tono da "santone" con superficialità e sarcasmo,dicendo tutto e niente, senza approfondire l'argomento,e neanche leggere quello che ho scritto....
beh! permettimi di dire senza polemica, che questo non può essere d'aiuto ne a me, ne agli utenti del forum
Carminuccio
19-06-2009, 22:26
x pablo
ecco il codice di errore che dava nella schermata blu:
*** STOP : 0x0000007B (0XF78D2524,0XC0000034,0X00000000,0X00000000)
buon lavoro..;)
Carminuccio
21-06-2009, 17:46
up
x pablo
ecco il codice di errore che dava nella schermata blu:
*** STOP : 0x0000007B (0XF78D2524,0XC0000034,0X00000000,0X00000000)
buon lavoro..;)
Alcuni hanno risolto settando gli hd sata come ide e non come aich...
c;,a;,z;,a
pablo300
21-06-2009, 18:26
up
prova a leggere qui
http://support.microsoft.com/kb/324103/it
pablo300
21-06-2009, 18:30
Alcuni hanno risolto settando gli hd sata come ide e non come aich...
c;,a;,z;,a
penso sia tutto legato ai driver.
vale la pena provare questa soluzione. Prova a cercare nel bios una voce ide/sata compatibile e attivala
Carminuccio
22-06-2009, 18:08
vabbè grazie
appena ho tempo provo di nuovo a installare xp.....
wrote:
ho assemblato il tutto, ed ho provato prima a configurare un raid striping,senza successo poi ho provato normale (senza raid ) ma nulla >......etc
stesso proble con asrocj ugrasw de bios risoto
sw riconosce procio sllega tutto e vai con l'ugrase del bios con l'utility EZ flasch
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
sistema operativo win xp prof
ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.