Sernio
06-06-2009, 15:09
Come dal titolo ecco il mio problema e il test effettuato
Schema di rete:
Windows XP computer FISSO con 2 schede ethernet
PRIMA porta ethernet connessa al modem dlink DSL 320T in DHCP con condivisione connessione internet abilitata sulla seconda scheda ethernet
SECONDA porta ethernet in DHCP.
Una volta collegata la porta ethernet in DHCP al portatile viene assegnato l'indirizzo 192.168.0.2 e subnet mask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
Se l'indirizzo viene impostato per via statica il portatile non va in internet...e stessa cosa dicasi quindi per la fonera che non riesce ad uscire in internet poichè l'indirizzo viene impostato per via statica
Questo è un test che ho fatto la settimana scorsa e mi pare che le cose siano andate proprio cosi'...devo solo ritentare ad impostare staticamente i campi per il portatile e ritentare....cmq in ogni caso io prima di attaccare la fonera vedo se il routing funziona con il portatile.
Soluzione a questa configurazione non ne ho trovata!!!!
Schema di rete:
Windows XP computer FISSO con 2 schede ethernet
PRIMA porta ethernet connessa al modem dlink DSL 320T in DHCP con condivisione connessione internet abilitata sulla seconda scheda ethernet
SECONDA porta ethernet in DHCP.
Una volta collegata la porta ethernet in DHCP al portatile viene assegnato l'indirizzo 192.168.0.2 e subnet mask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
Se l'indirizzo viene impostato per via statica il portatile non va in internet...e stessa cosa dicasi quindi per la fonera che non riesce ad uscire in internet poichè l'indirizzo viene impostato per via statica
Questo è un test che ho fatto la settimana scorsa e mi pare che le cose siano andate proprio cosi'...devo solo ritentare ad impostare staticamente i campi per il portatile e ritentare....cmq in ogni caso io prima di attaccare la fonera vedo se il routing funziona con il portatile.
Soluzione a questa configurazione non ne ho trovata!!!!