Entra

View Full Version : HD4890 & e6600 @2.7Ghz CPU limited?


Mhenlo
06-06-2009, 14:57
come da titolo...vorrei sapere se con il pc in firma cambiando scheda video nel + pesante delle ipotesi in una HD4890 rischio di essere CPU limited?

Grazie delle risposte :)
Nel caso rischio di esserlo che scheda video mi consigliate x sfruttare a pieno il sistema? Grazie ankora :)

Futura12
06-06-2009, 15:40
sei cpu-limited a quella frequenza,non occorre cambiare cpu per il momento,ma ci vogliono almeno 3.0,3.2Ghz...overclocca.
Il 6600 non c'è l'ho mai avuto ma so che arriva con facilità a quelle frequenze..

Don Peppone
06-06-2009, 16:03
come da titolo...vorrei sapere se con il pc in firma cambiando scheda video nel + pesante delle ipotesi in una HD4890 rischio di essere CPU limited?

Grazie delle risposte :)
Nel caso rischio di esserlo che scheda video mi consigliate x sfruttare a pieno il sistema? Grazie ankora :)

Diciamo che dipende da vari fattori: In ogni caso si, sei cpu limited. Dovresti portare la CPU @3GHz almeno, e ci arriva anche col dissi stock ( forse per quello che ti sei fermato a 2.7GHz ? :mbe: ) e riesci a tenere le ram in specifica con un 333x9, che siano DDR2 667, 800, o 1066MHz.
Poi dipende anche dal monitor: hai un 22" ? se la risposta fosse si, saresti cmq cpu limited, ma in maniera davvero risicata, quasi da non accorgetene.
Se invece hai un 19", dovresti spingere il tuo E6600 @3.4GHz ( e ci arriva ) Anche se in questo caso dovresti prendere un dissi migliore, tipo ZEN120, o TR. 120 Extreme

;)

cervus92
06-06-2009, 17:06
Diciamo che dipende da vari fattori: In ogni caso si, sei cpu limited. Dovresti portare la CPU @3GHz almeno, e ci arriva anche col dissi stock ( forse per quello che ti sei fermato a 2.7GHz ? :mbe: ) e riesci a tenere le ram in specifica con un 333x9, che siano DDR2 667, 800, o 1066MHz.
Poi dipende anche dal monitor: hai un 22" ? se la risposta fosse si, saresti cmq cpu limited, ma in maniera davvero risicata, quasi da non accorgetene.
Se invece hai un 19", dovresti spingere il tuo E6600 @3.4GHz ( e ci arriva ) Anche se in questo caso dovresti prendere un dissi migliore, tipo ZEN120, o TR. 120 Extreme

;)
Bhe non c'è una frequenza precisa per non essere cpu-limited...per es a crysis si è sempre vga limited, cmq si è meno cpu-limited all'aumentare della risoluzione. Su che monitor giochi?

Don Peppone
06-06-2009, 17:10
Bhe non c'è una frequenza precisa per non essere cpu-limited...per es a crysis si è sempre vga limited, cmq si è meno cpu-limited all'aumentare della risoluzione. Su che monitor giochi?

si lo so, ma 3.00 è sempre meglio di 2.70GHz ;)
Poi ho anche detto che dipende dal monitor. ;)

Mhenlo
07-06-2009, 07:49
Grazie in anticipo delle risposte; Ho un LCD a 17'' e la CPU nn l'ho overcloccata ancora non a causa delle temperature, ma perchè era il mio primo overclock :D...
Cmq potrei overcloccarlo ancora, le temp in full stanno circa sui 62/64°C...a quanto posso spingermi col dissipatore stock? (PS: ho la versione boxata)

Grazie ankora delle risposte:)

PS: cmq le massime risoluzioni che posso giocare è 1280x1024....

Gabriyzf
07-06-2009, 08:40
la 4890 a 1280x1024 non ha assolutamente senso, indipendentemente dal procio.
Già una 4850 risulta abbondante: io considererei la 4770.
Cambia dissi (va bene anche un dissi da 20€ scarsi come l'arctic cooling freezer 7 pro o il coolermaster hyper tx 2) e porti il procio a 3/3.2 GHz senza problemi

Futura12
07-06-2009, 12:33
la 4890 a 1280x1024 non ha assolutamente senso, indipendentemente dal procio.
Già una 4850 risulta abbondante: io considererei la 4770.
Cambia dissi (va bene anche un dissi da 20€ scarsi come l'arctic cooling freezer 7 pro o il coolermaster hyper tx 2) e porti il procio a 3/3.2 GHz senza problemi

Concordo...a parte che a 1280x1024 è sicuramente sprecata pure la 4850....ma almeno ti durà un po di tempo:D idem il discorso per la 4770

Ale985
07-06-2009, 13:08
la 4890 a 1280x1024 non ha assolutamente senso, indipendentemente dal procio.
Già una 4850 risulta abbondante: io considererei la 4770.
Cambia dissi (va bene anche un dissi da 20€ scarsi come l'arctic cooling freezer 7 pro o il coolermaster hyper tx 2) e porti il procio a 3/3.2 GHz senza problemi

Concordo...a parte che a 1280x1024 è sicuramente sprecata pure la 4850....ma almeno ti durà un po di tempo:D idem il discorso per la 4770

quoto

Mhenlo
08-06-2009, 08:48
Grazie ancora delle risposte, sempre chiari e precisi :).
Quindi se volessi comprare una scheda video overcloccando anke fino a 3Ghz la CPU mi consigliate o la HD4770 o la HD4850 giusto?
Se volessi optare per una soluzione nvidia che scheda mi consigliereste? Sarebbe compatibile con la mia configurazione in firma? Grazie delle risposte :)

Ale985
08-06-2009, 12:14
Grazie ancora delle risposte, sempre chiari e precisi :).
Quindi se volessi comprare una scheda video overcloccando anke fino a 3Ghz la CPU mi consigliate o la HD4770 o la HD4850 giusto?
Se volessi optare per una soluzione nvidia che scheda mi consigliereste? Sarebbe compatibile con la mia configurazione in firma? Grazie delle risposte :)

Alternativamente ci sarebbe la GTS250.

Don Peppone
08-06-2009, 13:16
Preferirei la HD 4850 GS alla GTS 250.

michelgaetano
08-06-2009, 14:26
Preferirei la HD 4850 GS alla GTS 250.

Costa troppo. Con 140 € (la gs sta a 130) ti prendi una 4870 512 che la asfalta.

Meglio la Vapor sui 110 o un modello standard (Sapphire design) sui 95.

toniz
08-06-2009, 15:02
ti do il mio consiglio, poi vedi tu ;) :
occa la cpu @ 3,0 Ghz (ma prendi un dissi nuovo, tipo il mio in firma da 15 euro e poi vedi se riesci a calare un po' il voltaggio per salvare la temp, c'e' il thread sul e6600 nella sezione processori che funge molto bene)

se resti con un 17" (1280x1024, ma anche un 19" sia normale che wide 1440x900 sono sempre gli stessi pixel grossomodo) prendi pure una 4850-gts 250 ma se pensi di cambiare monitor con un 1650x1080 tra un po', prendi una scheda video un po' piu' solida (4870-gtx 260) che un po' di potenza in piu' non guasta mai...
se il monitor non ha tanti pixel, con una scheda piu' potente puoi richiedere piu' qualità (AA e AS) se invece prendi un monitor piu' ampio, scendi di qualità ma guadagni in fluidità.

Sinceramente IMHO quando ho scelto di spendere un po' di piu' per avere piu' potenza per le schede video l'ho sempre trovata una buona soluzione... piuttosto che spendere poco e poi scendere subito a compromessi appena uscivano giochi nuovi...

a dicembre 2007 ho preso questa in firma e va a ancora bene... non l'ho ancora cambiata ma ci sto pensando... (d'estate gioco molto meno :) e penso aspettero' l'autunno...)

ciao ;)

Don Peppone
08-06-2009, 15:03
a 160euro ci sono anche la GTX 260 :) A
Azzo, pensavo che la GS fosse calata, invece no. :doh:

Mhenlo
08-06-2009, 15:36
quindi è compatibile con la scheda madre anke una soluzione geforce si... grazie ankora delle risposte.

PS: io questa scheda video ce l'ho da aprile 2007 e fino a un mesetto fa andava da dio...anche nn attivavo in tutti i giochi l'AA... ma cmq andava da dio...poi boh.. :(

toniz
08-06-2009, 16:06
a che risoluzione???
a che dettagli???

cmq io che ho fatto un salto 1900xt-> 8800gts640 la differenza l'ho vista,
tu prendendo una 4850 o una gtx260 il salto sarebbe maggiore e la differenza la vedresti di sicuro...

potresti attivare filtri e altro.

occhio all'ali per l'alimentazione.

ciao

edit: l'ali va bene :D

Futura12
08-06-2009, 17:55
quindi è compatibile con la scheda madre anke una soluzione geforce si... grazie ankora delle risposte.

PS: io questa scheda video ce l'ho da aprile 2007 e fino a un mesetto fa andava da dio...anche nn attivavo in tutti i giochi l'AA... ma cmq andava da dio...poi boh.. :(

vabbè oramai ha una certa quella scheda,sai che differenza con gia una 9800/4850,che però non ti consiglio visto che appunto la 70 512MB asfalta tutto e costa 130€ perfetta per quella cpu a 3.0Ghz.

michelgaetano
08-06-2009, 18:00
vabbè oramai ha una certa quella scheda,sai che differenza con gia una 9800/4850,che però non ti consiglio visto che appunto la 70 512MB asfalta tutto e costa 130€ perfetta per quella cpu a 3.0Ghz.

La 4870 a 130 è un ottimo acquisto, anche se personalmente oscillerei tra la 4850 (95 €) e la 4870/260 entrambe a 155 circa. Ovviamente molto dipende dal budget :D

Futura12
08-06-2009, 18:06
La 4870 a 130 è un ottimo acquisto, anche se personalmente oscillerei tra la 4850 (95 €) e la 4870/260 entrambe a 155 circa. Ovviamente molto dipende dal budget :D

io prenderei ovviamente la 260:asd: anche se merda la 50 è calata a bestia e in quella fascia ora è imbattibile.
Bisogna vedere lui in quale delle 3 fascie sta...in ogni caso è chiaro che gia la differenza con la 4850% è circa del 200%.
La GTS 250...se costa ancora 130€ manco la voglio più sentir nominare sinceramente..

michelgaetano
08-06-2009, 18:08
io prenderei ovviamente la 260:asd: anche se merda la 50 è calata a bestia e in quella fascia ora è imbattibile.
Bisogna vedere lui in quale delle 3 fascie sta...in ogni caso è chiaro che gia la differenza con la 4850% è circa del 200%.
La GTS 250...se costa ancora 130€ manco la voglio più sentir nominare sinceramente..

Costa 10 euro in più, con la differenza che è una Gainward che dissipa da bestia. Sarà ancora G92, ma va forte e non costa tanto. Io personalmente tra la 4850 Sapphire a 94 e la Gainward 250 a 104 prendo la seconda.

Poi come te prenderei la 260 che è una bestia e costa pochissimo per quel che offre (un tempo certe cose ce le sognavamo :asd:)

Futura12
08-06-2009, 18:10
Costa 10 euro in più, con la differenza che è una Gainward che dissipa da bestia. Sarà ancora G92, ma va forte e non costa tanto. Io personalmente tra la 4850 Sapphire a 94 e la Gainward 250 a 104 prendo la seconda.

Poi come te prenderei la 260 che è una bestia e costa pochissimo per quel che offre (un tempo certe cose ce le sognavamo :asd:)

Io prenderei la 4850 che mi è sembrata superiore...poi boh non ho avuto tante 9800GTX+ sottomano.
Pensavo stava ancora a 130 :doh:
Sono entrambe buone comunque e su lo stesso livello.

Logico che ce le scordavamo,quando ho comprato la 4850...la 260 192 costava 280€:asd:

michelgaetano
08-06-2009, 18:13
Io prenderei la 4850 che mi è sembrata superiore...poi boh non ho avuto tante 9800GTX+ sottomano.
Pensavo stava ancora a 130 :doh:
Sono entrambe buone comunque e su lo stesso livello.

Logico che ce le scordavamo,quando ho comprato la 4850...la 260 192 costava 280€:asd:

Eh :asd:

Guarda consultando una 10ina 15ina di recensioni, 4850 e gts 250 son lì, con la Ati come al solito a performare un po' meglio coi filtri, la Nvidia meglio senza. Insomma, le prestazioni son quelle, una vale l'altra :) Chi preferisce risparmiare la 10 € va tranquillissimo sulla Sapphire, ma anche la gts è un'ottima scelta (drivers Nvidia + dissipazione Gainward, non da poco). :D

Futura12
08-06-2009, 18:16
Eh :asd:

Guarda consultando una 10ina 15ina di recensioni, 4850 e gts 250 son lì, con la Ati come al solito a performare un po' meglio coi filtri, la Nvidia meglio senza. Insomma, le prestazioni son quelle, una vale l'altra :) Chi preferisce risparmiare la 10 € va tranquillissimo sulla Sapphire, ma anche la gts è un'ottima scelta (drivers Nvidia + dissipazione Gainward, non da poco). :D

Ma infatti:D le considero allo stesso livello,appunto come detto da te con i filtri mi è sembrata leggermente meglio la mia,tendezialmente se posso metto i filtri,visto che comunque tali schede non hanno problemi nel visualizzarli senza scatti.
Anche se fosse che va più veloce la 4850 con i filtri la differenza è talmente risicata che stanno in ogni caso sullo stesso livello,dicasi lo stesso nel caso della GTS 250.

michelgaetano
08-06-2009, 18:21
Ma infatti:D le considero allo stesso livello,appunto come detto da te con i filtri mi è sembrata leggermente meglio la mia,tendezialmente se posso metto i filtri,visto che comunque tali schede non hanno problemi nel visualizzarli senza scatti.
Anche se fosse che va più veloce la 4850 con i filtri la differenza è talmente risicata che stanno in ogni caso sullo stesso livello,dicasi lo stesso nel caso della GTS 250.

Verissimo. La differenza ltra le due a fanno dissipazione e portafogli :D (ad esempio io prenderei solo schede che tirano aria fuori dopo le esperienze passate)

Mhenlo
08-06-2009, 20:21
bhè, considerando che la mia scheda all'epoca la pagai 300€ e rotti (era appena uscita; in pratica il mio pc era un bolide :p , sottolineo ERA) un budget di 200€ ci sta abbondantemente. Ma siccome con questa scheda Sapphire/Ati mi ha deluso io avevo pensato a Nvidia. Ma devo anke considerare che in questi 2 anni AMD ha comprato la ATI e quindi...non so + che pesci pigliare :cry: ... Io so che un amico mio che sempre 2 anni fa si è fatto una 8600GT e ankora gli dura e va a meraviglia.... nn so se fidarmi ancora di Ati...Mi capite no?

PS: in soldoni, la Ati fa le schede video + potenti ma le fanno "barbare" con dei driver scarsi; la Nvidia da come ho potuto sentire fa schede video iperottimizzate e il driver le sfrutta molto meglio dell'ati...ho ragione? Esempio: come può essere che l'ati hd4890 che ha le DDR5, processore grafico a 850mhz sta testa testa con la GTX275 che ha DDR3 e processore grafico con frequenze minori? Io penso driver....sbaglio?

Futura12
08-06-2009, 20:42
scusa se te lo dico...ma non ci hai capito molto:confused: ,si vede che son 2 anni che non ti fili il mercato GPU.
1) qualsiasi GPU si guasta dopo un po,anche a me è morta una 8800GTS..e allora non compro più nvidia per questo? NO.
2) i driver ATI sono buoni e non danno problemi con alcun gioco quindi levati dalla testa ste leggende metropolitane,al massimo sono più lenti a uscire...
3)La Ati ha le GDDR5 ma ha il bus a 256 bit,la 275GTX non ne ha bisogno perchè usa 448 bit di ampiezza.insomma ora non posso spiegarti bene è troppo lungo e dovrei parlarti di persona..ma non è come credi la situazione.

Edit Aggiunta: considera che anche la 280GTX ha un bus addirittura a 512bit per compensare il fatto delle GDDR3,Ati invece ha preferito prendere le GDDR5 provando un nuovo sistema...e gli son uscite bene,tanto è che le schede ATI in fabbrica sono sempre costate poco..e di conseguenza anche al pubblico,le Nvidia no...perchè ben più complesse da costruire...solo ora il prezzo Nvidia è sceso.

Ale985
08-06-2009, 20:51
scusa se te lo dico...ma non ci hai capito molto:confused: ,si vede che son 2 anni che non ti fili il mercato GPU.
1) qualsiasi GPU si guasta dopo un po,anche a me è morta una 8800GTS..e allora non compro più nvidia per questo? NO.
2) i driver ATI sono buoni e non danno problemi con alcun gioco quindi levati dalla testa ste leggende metropolitane,al massimo sono più lenti a uscire...
3)La Ati ha le GDDR5 ma ha il bus a 256 bit,la 275GTX non ne ha bisogno perchè usa 448 bit di ampiezza.insomma ora non posso spiegarti bene è troppo lungo e dovrei parlarti di persona..ma non è come credi la situazione.

Edit Aggiunta: considera che anche la 280GTX ha un bus addirittura a 512bit per compensare il fatto delle GDDR3,Ati invece ha preferito prendere le GDDR5 provando un nuovo sistema...e gli son uscite bene,tanto è che le schede ATI in fabbrica sono sempre costate poco..e di conseguenza anche al pubblico,le Nvidia no...perchè ben più complesse da costruire...solo ora il prezzo Nvidia è sceso.

io francamente non ho ancora capito perchè nvidia continua a tirare fuori schede con memory bus controller a 448 bit quando nemmeno le DX 10 lo usano tutto :confused: :stordita:

Mhenlo
08-06-2009, 20:53
scusa se te lo dico...ma non ci hai capito molto:confused: ,si vede che son 2 anni che non ti fili il mercato GPU.
1) qualsiasi GPU si guasta dopo un po,anche a me è morta una 8800GTS..e allora non compro più nvidia per questo? NO.
2) i driver ATI sono buoni e non danno problemi con alcun gioco quindi levati dalla testa ste leggende metropolitane,al massimo sono più lenti a uscire...
3)La Ati ha le GDDR5 ma ha il bus a 256 bit,la 275GTX non ne ha bisogno perchè usa 448 bit di ampiezza.insomma ora non posso spiegarti bene è troppo lungo e dovrei parlarti di persona..ma non è come credi la situazione.

Edit Aggiunta: considera che anche la 280GTX ha un bus addirittura a 512bit per compensare il fatto delle GDDR3,Ati invece ha preferito prendere le GDDR5 provando un nuovo sistema...e gli son uscite bene,tanto è che le schede ATI in fabbrica sono sempre costate poco..e di conseguenza anche al pubblico,le Nvidia no...perchè ben più complesse da costruire...solo ora il prezzo Nvidia è sceso.

ohhhh, ora capisco :eek: :eek: ... sono rimasto indietro un bel po':stordita:
Quindi dove vado vado tanto sono entrambi buone scelte...e con 200€ di budget vado tranquillo sulla hd4870+ dissi x la CPU:D o anche la GTX260+ dissi CPU

Futura12
08-06-2009, 20:55
io francamente non ho ancora capito perchè nvidia continua a tirare fuori schede con memory bus controller a 448 bit quando nemmeno le DX 10 lo usano tutto :confused: :stordita:

beh la GTX280 addirittura 512bit,ma c'e l'ha sempre avuta sta fissa...pure la mia GTS era a 320bit:mbe: la GTX/Ultra 384bit:fagiano:
Poi anche ATI non scordiamoci che ha provato i 512bit un fallimento non da poco per R600 ai tempi:asd:

Futura12
08-06-2009, 20:57
ohhhh, ora capisco :eek: :eek: ... sono rimasto indietro un bel po':stordita:
Quindi dove vado vado tanto sono entrambi buone scelte...e con 200€ di budget vado tranquillo sulla hd4870+ dissi x la CPU:D o anche la GTX260+ dissi CPU

beh stanno entrambe sui 165€....ti avanzano una 30 di euri per il dissipatore...e a questa cifra si trova anche qualcosa di interessante.

Don Peppone
08-06-2009, 21:04
io francamente non ho ancora capito perchè nvidia continua a tirare fuori schede con memory bus controller a 448 bit quando nemmeno le DX 10 lo usano tutto :confused: :stordita:

Le GTX 280 lo hanno a 512bit.
Ma secondo me, hanno raggiunto il limite dell'architettura con GT200, servirebbero GDDR5. :)

Mhenlo
08-06-2009, 21:04
ho visto sui 30€ un dissi x CPU Asus V72... come lo vedete? Poi io pensavo a un dissi x CPU verticale cioè che tutta aria di sopra perchè ho il case che è bucherellato x far passare aria a livello della CPU..

Mhenlo
13-06-2009, 12:16
Ragazzi! ho trovato una sapphire HD4870 a 150€ da un'amico mio di fiducia^^ Ora mi manca un dissipatore per la CPU... intorno ai 40/50€ cosa posso trovare di buono?

Grazie delle risposte :)

cervus92
13-06-2009, 12:19
Ragazzi! ho trovato una sapphire HD4870 a 150€ da un'amico mio di fiducia^^ Ora mi manca un dissipatore per la CPU... intorno ai 40/50€ cosa posso trovare di buono?

Grazie delle risposte :)

Non è un gran prezzo...la versione da 512MB si trova a 124€ e quella da 1Gb a 137 :O Come dissi lo scythe mugen2 è ottimo ;)

Ale985
13-06-2009, 12:22
Ragazzi! ho trovato una sapphire HD4870 a 150€ da un'amico mio di fiducia^^ Ora mi manca un dissipatore per la CPU... intorno ai 40/50€ cosa posso trovare di buono?

Grazie delle risposte :)

zalman 9700 a 42,50 euro

Futura12
13-06-2009, 12:24
zalman 9700 a 42,50 euro

lo Zalman non vale quei soldi...c'è di meglio a quella cifra.