View Full Version : I residenti all'estero non votano per le europee?
A me non e' arrivata nessuna lettera, eppure pensavo di si :boh:
http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/europee/riepilogo_estero.html
zerothehero
06-06-2009, 14:06
Non ti basta avere la residenza? :confused:
A me non e' arrivata nessuna lettera, eppure pensavo di si :boh:
nei paesi extraeuropei, per votare, devi tornare in Italia.
Nei paesi UE, invece voti al consolato. O puoi scegliere di votare alle elzioni del paese.
Tra l'altro a me é arrivata sia la tessera per votare al consolato, ma mi sono anche iscritto alle liste francesi. quindi praticamente posso votare due volte.
dite che mi sgamano?
nei paesi extraeuropei, per votare, devi tornare in Italia.
Nei paesi UE, invece voti al consolato. O puoi scegliere di votare alle elzioni del paese.
Tra l'altro a me é arrivata sia la tessera per votare al consolato, ma mi sono anche iscritto alle liste francesi. quindi praticamente posso votare due volte.
dite che mi sgamano?
ma tu parli delle europee?
perche' alle scorse politiche ho votato per posta, mi e' arrivata a casa la lettera, ho espresso il voto e rispedita indietro al consolato
ma tu parli delle europee?
perche' alle scorse politiche ho votato per posta, mi e' arrivata a casa la lettera, ho espresso il voto e rispedita indietro al consolato
si, per le europee non c'é il voto per corrispondenza.
Voti al consolato, nella circoscrizione del comune sul cui registro aire sei iscritto.
c'é il voto per corrispondenza per il referendum
trovato
Sei un cittadino italiano temporaneamente in un Paese extra-UE…
* …come militare o appartenente a forze di polizia in missione internazionale? [1]
* …come dipendente di amministrazioni pubbliche per motivi di servizio? [2]
* …come professore universitario o suo familiare convivente? [3]
In questo caso, potrai votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo, esprimendo il tuo voto per corrispondenza.
La procedura da seguire dipende dalla categoria di cui fai parte:
* se sei un militare o un dipendente pubblico, dovrai trasmettere una dichiarazione al comando o amministrazione di appartenenza, entro il 3 maggio.
* se sei un professore universitario, dovrai trasmettere la dichiarazione direttamente all’Ambasciata/Consolato di riferimento unitamente alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. I familiari conviventi dovranno presentare anche la dichiarazione sostitutiva relativa allo stato di familiare convivente.
Se sei residente in un Paese non aderente all’Unione Europea e non appartieni alle tre categorie sopraindicate, puoi votare per i candidati italiani al Parlamento Europeo recandoti in Italia per esprimere il voto nelle sezioni istituite nel tuo Comune di iscrizione alle liste elettorali.
per il referendum invece posso votare, anche se ancora non mi e' arrivato nulla ugualmente :D
21 GIUGNO 2009
Con Decreto del Presidente della Repubblica in data 30 Aprile 2009 e’ stato indetto per il 21 Giugno 2009 un Referendum popolare per l’abrogazione di alcune disposizioni del Testo Unico delle leggi sull’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di cui ai D.P.R. 361/1975 e D. Lgs. 533/1993.
I quesiti referendari (disponibili in versione integrale sul sito www.gazzettaufficiale.it) sono cosi’ denominati:
- “Premio di maggioranza alla lista più votata – Camera”
- “Premio di maggioranza alla lista più votata – Senato”
- “Abrogazione candidature multiple”
I cittadini italiani maggiorenni alla data del voto e regolarmente iscritti nelle liste elettorali saranno ammessi al voto.
All’estero, i cittadini italiani ivi stabilmente residenti, iscritti nelle liste elettorali, possono partecipare alle elezioni votando PER CORRISPONDENZA.
A ciascun elettore residente all’estero, che non abbia optato per il voto in Italia entro il 10 maggio, questo Consolato Generale inviera’ per posta, entro il 3 Giugno, un PLICO contenente:
- un foglio informativo che spiega come votare;
- il certificato elettorale;
- tre schede elettorali (una per ogni quesito referendario);
- una busta piccola che dovra’ contenere le schede votate;
- una busta gia’ affrancata recante l’indirizzo di questo Ufficio consolare.
L’elettore che alla data del 7 Giugno non avesse ancora ricevuto il plico elettorale, potrà rivolgersi a questo Consolato per verificare la propria posizione elettorale e chiedere eventualmente un duplicato.
L’elettore, utilizzando la busta già affrancata e seguendo attentamente le istruzioni contenute nel foglio informativo, dovrà spedire SENZA RITARDO le schede elettorali votate, in modo che arrivino presso questo Ufficio entro e non oltre le ore 16.00 ora locale del giorno 18 Giugno.
Il voto è personale e segreto ed è fatto divieto di votare più volte e inoltrare schede per conto di altre persone. Chiunque violi le disposizioni in materia elettorale, sarà punito a norma di legge.
Gli elettori registrati presso questo Consolato Generale e gli iscritti all’A.I.R.E. residenti negli Stati dell’Illinois, Iowa, Wisconsin, Missouri, Kansas, Nebraska, Minnesota, North Dakota, South Dakota, Colorado, e Wyoming potranno rivolgersi per verificare la loro iscrizione nelle liste elettorali e per qualsiasi ulteriore informazione riguardante le elezioni ai seguenti recapiti:
E-mail: elettorale.chicago@esteri.it
Fax: 312-467-1335
Tel. 312-467-1550 ext.128
_Magellano_
06-06-2009, 16:00
nei paesi extraeuropei, per votare, devi tornare in Italia.
Nei paesi UE, invece voti al consolato. O puoi scegliere di votare alle elzioni del paese.
Tra l'altro a me é arrivata sia la tessera per votare al consolato, ma mi sono anche iscritto alle liste francesi. quindi praticamente posso votare due volte.
dite che mi sgamano?Io fossi in te non rischierei,è molto probabile che non ti sgamino ma se lo fanno passi delle rogne. :asd:
_TeRmInEt_
06-06-2009, 17:13
Io sto per andare a votare nel mio seggio in Italia :D
Arrivata senza problemi cartolina per comunali ed europee.
Solo per i referendum se vuoi votare nel tuo seggio devi optare (altrimenti ti arriva il plico a casa e voti via posta)
_TeRmInEt_
06-06-2009, 17:14
nei paesi extraeuropei, per votare, devi tornare in Italia.
Nei paesi UE, invece voti al consolato. O puoi scegliere di votare alle elzioni del paese.
Tra l'altro a me é arrivata sia la tessera per votare al consolato, ma mi sono anche iscritto alle liste francesi. quindi praticamente posso votare due volte.
dite che mi sgamano?
Stessa mia situazione :O
Devi scegliere per chi votare, se ti beccano son dolori!
Stessa mia situazione :O
Devi scegliere per chi votare, se ti beccano son dolori!
Ma san Marino é nella UE? :asd:
nei paesi extraeuropei, per votare, devi tornare in Italia.
Nei paesi UE, invece voti al consolato. O puoi scegliere di votare alle elzioni del paese.
Tra l'altro a me é arrivata sia la tessera per votare al consolato, ma mi sono anche iscritto alle liste francesi. quindi praticamente posso votare due volte.
dite che mi sgamano?
anche a me e' arrivata la dopietta:stordita:
io votero' solo per le liste spagnole, non ti sgamano mai ma se mai ti sgamassero so cazzi amarissimi
tra l'altro gia' arrivato il bustone per il referendum e gia' votato
_TeRmInEt_
06-06-2009, 18:53
Ma san Marino é nella UE? :asd:
No affatto ma sono anche italiano :O
Ciccio17
06-06-2009, 19:10
A me non e' arrivata nessuna lettera, eppure pensavo di si :boh:
Risposta seria ma non troppo :D :
hai avuto la capacità/fortuna di riuscire ad andartene da qua e ancora stai a preoccuparti dell'Italia? :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.