PDA

View Full Version : Silicon Image 3112 - Come mettere jumper


travel34
06-06-2009, 11:36
Ho acquistato questa schedina PCI che mi permette di avere 2 porte aggiuntive SATA-150 (più quella dietro)
Il problema è che non so dove mettere il jumper nel cerchietto che ho fatto...

http://i39.tinypic.com/25i0scw.jpg

Penso che riguardi la configurazione delle porte sata, qualcuno ne sa qualcosa?
grazie

UtenteSospeso
06-06-2009, 11:44
I jumpers non mi sembrano montati, quindi se è così non puoi farci nulla.

Il Sil3112 dovrebbe essere 2 porte per cui quella esterna funziona se non hai connesso nulla ad una di quelle interne ( da identificare quale ), ne ho una con 4 porte ma le 2 esterne si attivano spostando i jumpers ( presenti ), operazione che disattiva le porte interne.

travel34
06-06-2009, 12:03
Quella è una foto che ho trovato sul web ma la scheda è uguale alla mia
Quindi posso benissimo lasciare senza jumper? a me interessa che funzionino tutte e 2 le interne
grazie dell'aiuto

UtenteSospeso
06-06-2009, 12:14
Credo proprio di si.

travel34
06-06-2009, 14:05
Ho fatto una prova:

- Ho tolto il jumper
- Ho attaccato i 2 dischi sata alle 2 porte interne
- Ho acceso il computer
- Mi ha visto solo l'hdd sul canale secondario
- Poi è iniziato il caricamento di windows e mi si è bloccato tutto :confused:

Capellone
06-06-2009, 14:23
ma il manuale di istruzioni non dice nulla?

travel34
06-06-2009, 14:29
Il manuale non ce l'ho, ho provato a guardare sul sito del produttore ma non ho trovato niente. http://www.siliconimage.com/PRODUCTS/product.aspx?pid=63
La scheda me l'ha venduta per pochi € un amico, chissà dove l'ha presa... tra l'altro non l'ha mai usata quindi non posso neanche chiedergli niente riguardo alla configurazione

Quello che non riesco a capire è come lavora la scheda, come devo impostarla

UtenteSospeso
06-06-2009, 14:48
Se il jumper già c'era dovevi prima provare lasciandolo, nell'immagine il jumper non è montato.

Che vuol dire bloccato ?

Un errore ? un freeze ?

Comunque il blocco non credo c'entri con il jumper, al massimo devi settare su SATA1 i dischi con il jumper sui dischi.

travel34
06-06-2009, 14:52
Che vuol dire bloccato ?

Hai presente quando appare il logo di win xp e sotto carica?
ecco, mi si blocca li e non va più avanti.

Comunque il blocco non credo c'entri con il jumper, al massimo devi settare su SATA1 i dischi con il jumper sui dischi.
controllo che ci sia su tutti, grazie

travel34
06-06-2009, 15:03
Problema 2, il disco che ho non prevede un jumper per la limitazione a SATA-150.
Dicono che bisogna scaricare un software, ma a sto punto neanche col software risolviamo il problema visto che agirebbe su windows (mentre il disco non viene proprio riconosciuto nel momento in cui la scheda fa il check)

che casino ragazzi :/

Capellone
06-06-2009, 16:29
di solito i sotfware che servono a commutare la velocità dei dischi sono per DOS e si caricano in un floppy avviabile.
forse windows non riesce a partire perchè vede il controller sata come periferica raid/ahci (l'etichetta sulla rom del bios è abbastanza esplicita). dovrai reinstallare windows fornendogli in fase di preinstallazione il driver Silicon Image su floppy.
guarda il retro della scheda per vedere se c'è un adesivo con il marchio del fabbricante e/o il nome del modello.

travel34
06-06-2009, 20:15
Il problema è che windows al momento dell'installazione non vede i driver che mi hanno fornito e quindi non sono mai riuscito ad installarlo sui dischi sata.
Ho provato anche da un amico (portandogli li la scheda) abbiamo fatto il floppy e mi ha dato lo stesso errore mio.
Ormai mi sono rassegnato :(

travel34
09-06-2009, 13:37
edit

travel34
14-07-2009, 20:55
ma il manuale di istruzioni non dice nulla?

Allora, sono riuscito a recuperare (tramite il mio amico) il manuale (era un foglietto) che dice:

Jumper settings:
J1 - Primary sata port
J2 - Secondary data port
JP4 - HDD busy led connector

Quindi io che faccio per abilitare le 2 porte interne? metto 2 jumper sopra J1 e J2? grazie

UtenteSospeso
15-07-2009, 08:40
Windows non vede i dischi o non riesce a caricare il driver premendo F6 ?


Credo che per usare le porte interne non devi muovere nessun jumper.
Il problema del blocco potrebbe essere dovuto ai sischi che sono SATA2 per cui la comunicazione col silicon3112 SATA1 non è corretta.

Nel mio caso ebbi un problema simile al tuo, cioè non riuscivo ad installare i dischi sata2 sul controller VIA ( Asus A7V600, non li rilevava ) ed utilizzai il Silicon3112 ( scheda della SWEEX ) per convertirli a SATA1 con il software ( dischi HITACHI ), non vorrei sbagliarmi ma forse li avevo usati in SATA2 con il Silicon e dovetti portarli a SATA1 per spostarli sul VIA.

Se il controller a livello di BIOS li rileva non dovresti avere problemi a portarli a SATA1, l'utility ( HITACHI ) funziona sotto dos e non serve nessun driver DOS per il controller, altrimenti devi usare un pc con controller SATA2 per convertire a SATA1 i dischi.
Casomai fa una foto della tua scheda e postala, cerca di ritagliare solo lo stampato così viene più piccola di peso, è inutile una che comprende anche la bracket.
Se mi dai un indirizzo di posta ti posso mandare anche il driver che sicuramente funziona, casomai lo integri nel cd di XP e non devi usare nemmeno il floppy.

travel34
15-07-2009, 12:17
Posto alcune foto della scheda (non ho la fotocamera):

http://i26.tinypic.com/2aes3mw.jpg

http://i29.tinypic.com/wjdjr5.jpg

Foto del "posto" in cui si possono mettere i jumper:

http://i31.tinypic.com/e05v2o.jpg

http://i26.tinypic.com/9liv6v.jpg

http://i32.tinypic.com/9unq8i.jpg

Visto che si capisce poco nelle foto, ho fatto uno schemino:

http://i27.tinypic.com/23rr1fl.png

Chissà dov'è il J1 citato nel manuale :confused:

Questo è il JP4 per il led che non ci interessa:
http://i28.tinypic.com/25p4xnc.jpg

@ UtenteSospeso: il mio problema è che non riesco a capire come funziona la scheda, non so se vanno messi o non vanno messi i jumper e non so come devo fare per far funzionare correttamente le 2 porte interne.
Per quanto riguarda l'installazione di Windows Xp sul disco sata, avevo già provato a dargli il floppy con i driver ma mi dava errore dicendo che il formato non era corretto o una cosa così. Ma windows non mi interessa più di tanto perchè uso un disco ide per quello.
Il problema ripeto è capire come funziona e come configurare sta benedetta scheda.

Ah, mentre stavo facendo le foto ho messo nel lettore dvd un dvd perchè dovevo installarmi una cosa..... inizia a girare il dvd e sento il disco sata che inizia a riposizionare la testina di continuo ---> risultato: pc bloccato, ho dovuto riavviare. :D Questa è una delle tante cose che mi capitano, ogni giorno ce n'è una nuova :D


Ho fatto delle prove (sono in ordine le ho fatte una dopo l'altra):

[1 prova] : scheda senza jumper, disco attaccato alla porta più bassa della scheda (quella più vicina alla mobo)
[risultato] : all'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. Il disco dunque non viene visto (e ovviamente neanche da windows).

[2 prova] : scheda senza jumper, disco attaccato alla porta più alta della scheda.
[risultato] : all'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. L'avvio di windows va a scatti, (nella schermata dove c'è il logo la barra blu che va avanti e indietro va a scatti) e non si avvia.

[3 prova] : scheda senza jumper, disco attaccato alla porta più bassa della scheda (quella più vicina alla mobo).
[risultato] : all'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. L'avvio di windows va a scatti, (nella schermata dove c'è il logo la barra blu che va avanti e indietro va a scatti) e non si avvia. Non mi spiego questo comportamento visto che la configurazione è la stessa della prima prova.

[4 prova] : scheda senza jumper, disco attaccato alla esterna della scheda.
[risultato] : all'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. Dopodichè appare una schermata con righe nere e bianche :mbe: . Dopo di questa appare una schermata blu con scritto STOP: 0x00030103 (caratteri strani).

[5 prova] : nessun disco attaccato alla scheda
[risultato] : all'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. Dopodichè appare una schermata con righe nere e bianche :mbe: . Dopo di questa appare una schermata blu con scritto STOP: 0x00030103 (caratteri strani).

[6 prova] : nessun disco attaccato alla scheda.
[risultato] : Il sistema si avvia. Non mi spiego questo comportamento visto che la configurazione è la stessa della quinta prova.

:cry: :cry: :cry:

[7 prova] : scheda con il jumper inserito in JP3, disco attaccato alla porta più bassa della scheda (quella più vicina alla mobo)
[risultato] : Il sistema si avvia senza problemi e il disco è perfettamente utilizzabile da windows.

[8 prova] : scheda con il jumper inserito in JP3, disco attaccato alla porta esterna della scheda.
[risultato] : Il sistema si avvia senza problemi e il disco è perfettamente utilizzabile da windows.

[9 prova] : scheda con il jumper inserito in JP3, disco attaccato alla porta più alta della scheda.
[risultato] : Il "check" che fa la scheda si blocca. Disco non riconosciuto

[10 prova] : scheda con il jumper inserito in JP3, disco attaccato alla porta più bassa della scheda (quella più vicina alla mobo)
[risultato] : All'avvio non appare il "check" che fa la scheda, è come se non l'avesse rilevata. L'avvio di windows va a scatti, (nella schermata dove c'è il logo la barra blu che va avanti e indietro va a scatti) e non si avvia. Non mi spiego questo comportamento visto che la configurazione è la stessa della 7 prova.


Sembra che le cose vadano a random, una volta va, quella dopo ( con la stessa configurazione e settaggi) non va e via così. Non so neanche se vale la pena di perderci dell'altro tempo.

UtenteSospeso
15-07-2009, 14:11
La cosa strana è l'errore di windows, che non dovrebbe apparire se, come dici, il sistema operativo è sul disco eide.

Comunque credo che la procedura che ti conviene usare è questa:

0) sconnetti tutti i disci /dvd
1) connetti il disco ad una delle porte sata
2) avvia il pc
3) guarda con attenzione il monitor, deve comparire il modelo di disco connesso al controller
4) se appare il nome del disco hai centrato
5) se non appare cambia porta e ricomicia da 1, per tutte e 3 le porte
6) considera la possibilità di usare un pc con controller sata2 per convertire i dischi a sata1 quindi ricomincia le prove da 1 .

Per il floppy col driver credo sia errato, deve contenere nella root ill file OEMSETUP.TXT piu altri files o una dir relativa a winXP.

travel34
15-07-2009, 16:30
Non c'è niente da fare, il sistema con la stessa configurazione risponde in maniera diversa. Una volta funziona, l'altra volta ho windows che si carica a scatti e l'altra sento tichettare il disco.
Vedrò di trovare un altro controller.