View Full Version : aggiungere un banco di ram for dummies
ciao a tutti ragazzi, sono un aspirante programmatore e di hardware so poco o nulla, non ho mai aperto un pc. Ora, per potenziare il mio fisso ho acquistato un banco da 1 gb di ram e vorrei sapere se qualcuno può dirmi passo passo cosa devo fare per aggiungerlo. so già che dentro dovrei trovare 2 banchi da 512 mb e che ci sono 4 slot. Mi hanno consigliato di mettere il banco da 1 gb nel primo slot e di spostare uno degli altri due. Cosa devo fare? non tralasciate i dettagli che sembrano scontati perchè ne so veramente zero.
grazie a chi mi vorrà aiutare :)
ciao a tutti ragazzi, sono un aspirante programmatore e di hardware so poco o nulla, non ho mai aperto un pc. Ora, per potenziare il mio fisso ho acquistato un banco da 1 gb di ram e vorrei sapere se qualcuno può dirmi passo passo cosa devo fare per aggiungerlo. so già che dentro dovrei trovare 2 banchi da 512 mb e che ci sono 4 slot. Mi hanno consigliato di mettere il banco da 1 gb nel primo slot e di spostare uno degli altri due. Cosa devo fare? non tralasciate i dettagli che sembrano scontati perchè ne so veramente zero.
grazie a chi mi vorrà aiutare :)
scarica cpuz e posta il modello della tua scheda madre.cmq vai su youtube e ci sono milioni di video,apri le alette che tengono la ram,togli la ram vecchia,metti quella nuova spingendo con forza finchè le alette si richiudono da sole e sei a posto ;)
scarica cpuz e posta il modello della tua scheda madre.cmq vai su youtube e ci sono milioni di video,apri le alette che tengono la ram,togli la ram vecchia,metti quella nuova spingendo con forza finchè le alette si richiudono da sole e sei a posto ;)
perchè? questo lavoro l'ho già fatto prima di comprare la ram per vedere quali fossero compatibili..
grazie comunque ;)
Mettere un banco di ram è la cosa più facile del mondo. Non devi spostare quelli che sono già presenti, devi solo aggiungere quello che hai comprato, e l'operazione è semplicissima: prendi il banco, guardi da che parte devi montarlo (c'è una scanalatura tra i contatti, e la stessa è presente sullo slot della scheda madre, devi fare in modo che combacino), quindi premere a fondo.
Ci sono 2 "fermi", che, quando avrai premuto a sufficienza il banco nello slot, scatteranno chiudendosi. Per rimuovere il banco dovrai aprirli ed il banco uscirà da solo dalla sua sede.
pgp
Mettere un banco di ram è la cosa più facile del mondo. Non devi spostare quelli che sono già presenti, devi solo aggiungere quello che hai comprato, e l'operazione è semplicissima: prendi il banco, guardi da che parte devi montarlo (c'è una scanalatura tra i contatti, e la stessa è presente sullo slot della scheda madre, devi fare in modo che combacino), quindi premere a fondo.
Ci sono 2 "fermi", che, quando avrai premuto a sufficienza il banco nello slot, scatteranno chiudendosi. Per rimuovere il banco dovrai aprirli ed il banco uscirà da solo dalla sua sede.
pgp
quotissimo, sentirai clack a conferma dell'avvenuto montaggio:D
ps: a meno che non hai le mie :asd:
Ah, quasi dimenticavo: aggiungendo un banco perderai il dual channel (le ram funzioneranno più lentamente), perchè i banchi devono essere montati a coppie uguali a due a due, e le coppie devono essere messe una negli slot pari e una negli slot dispari.
Ora sono presenti 2 banchi uguali, da 512mb, ed il dual channel funziona, ma se aggiungi un banco da solo questo smetterà di funzionare. Ti consiglio di acquistare un altro banco da 1GB (quindi in totale ti ritroveresti con 3 GB), visto che ormai le ram costano pochi € al banco, così da avere 2 banchi uguali da 512 e 2 banchi uguali da 1GB.
pgp
Ah, quasi dimenticavo: aggiungendo un banco perderai il dual channel (le ram funzioneranno più lentamente), perchè i banchi devono essere montati a coppie uguali a due a due, e le coppie devono essere messe una negli slot pari e una negli slot dispari.
Ora sono presenti 2 banchi uguali, da 512mb, ed il dual channel funziona, ma se aggiungi un banco da solo questo smetterà di funzionare. Ti consiglio di acquistare un altro banco da 1GB (quindi in totale ti ritroveresti con 3 GB), visto che ormai le ram costano pochi € al banco, così da avere 2 banchi uguali da 512 e 2 banchi uguali da 1GB.
pgp
magari gli slot sono di uguale colore
ps: stacco và :coffee:
Ah, quasi dimenticavo: aggiungendo un banco perderai il dual channel (le ram funzioneranno più lentamente), perchè i banchi devono essere montati a coppie uguali a due a due, e le coppie devono essere messe una negli slot pari e una negli slot dispari.
Ora sono presenti 2 banchi uguali, da 512mb, ed il dual channel funziona, ma se aggiungi un banco da solo questo smetterà di funzionare. Ti consiglio di acquistare un altro banco da 1GB (quindi in totale ti ritroveresti con 3 GB), visto che ormai le ram costano pochi € al banco, così da avere 2 banchi uguali da 512 e 2 banchi uguali da 1GB.
pgp
capisco, ma comunque avrò un guadagno di prestazioni? ho la sfiga che le ram del mio fisso sono costose.. nuovo un banco da 1 gb costa 40 euro da bow.it. io l'ho comprato dal mercatino di questo forum a 25..
capisco, ma comunque avrò un guadagno di prestazioni? ho la sfiga che le ram del mio fisso sono costose.. nuovo un banco da 1 gb costa 40 euro da bow.it. io l'ho comprato dal mercatino di questo forum a 25..
Scusa, che specifiche hanno? Perchè 40€ al GB mi sembrano davvero eccessivi.
pgp
magari gli slot sono di uguale colore
ps: stacco và :coffee:
scusa non ho capito. intendi che anziché slot pari e dispari devo tenere presente il colore?
Scusa, che specifiche hanno? Perchè 40€ al GB mi sembrano davvero eccessivi.
pgp
sono ddr 3200
quella che ho comprato è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987949
che SPERO vada bene con il mio XD
Vai nel mercatino di questo forum, che con meno di 10€ prendi un banco. Le DDR ormai sono uno standard non più facilmente reperibile da nuovo, ma nell'usato sono davvero molto comuni e hanno prezzi bassissimi.
pgp
ok ti ringrazio ma ascolta una cosa, per far funzionare questo dual channel QUANTO devono essere uguali le coppie di ram? nel senso basta la marca? o deve esserlo anche il modello? o qualcosa d'altro? ne so davvero zero di hardware.
l'ho aggiuntaaaaaaaaaaa funziona :)
grazie a tutti :p
ora vedo se ne riesco a trovare un'altra a poco nel mercatino così da riavere il dual channel.. qualcuno mi indirizza un attimo o ha già visto qualcosa che fa al caso mio?
Pyefruitjuice
06-06-2009, 10:45
... Ti consiglio di acquistare un altro banco da 1GB (quindi in totale ti ritroveresti con 3 GB), visto che ormai le ram costano pochi € al banco, così da avere 2 banchi uguali da 512 e 2 banchi uguali da 1GB.
Dipende... se sono DDR (184pin) costano anche una 50ina di Euro in negozio (e non sono facili da reperire).
Le DDR2 invece sono a prezzi bassissimi (10 Euro per 1Gb).
Lo so bene io...che per 2Gb di OCZ Platinum PC3200 sto spendendo 100€ :|
Dipende... se sono DDR (184pin) costano anche una 50ina di Euro in negozio (e non sono facili da reperire).
Le DDR2 invece sono a prezzi bassissimi (10 Euro per 1Gb).
Saranno le DDR1, ma anche quelle si trovano a poco, nel mercatino di HWU (si trovano più PC2700, ma alla fine sono simili).
pgp
Pyefruitjuice
06-06-2009, 10:57
ok ti ringrazio ma ascolta una cosa, per far funzionare questo dual channel QUANTO devono essere uguali le coppie di ram? nel senso basta la marca? o deve esserlo anche il modello? o qualcosa d'altro? ne so davvero zero di hardware.
Marca e modello uguali già dovrebbero essere indice di uguali caratteristiche, però vai più in dettaglio. ;)
Ho visto che hai preso delle Kingston: sono ottime Ram e in genere la produzione di quel Brand non è "ballerina" (mi sto riferendo alle caratteristiche tecniche) come per altri.
Puoi anche prenderle di marca differente, l'importante è che le velocità (400MHz o Pc3200) ma soprattutto che i TIMINGS (Cas, CL, ecc.) siano identici.
Non dimenticare poi la densità dei chip sul banco di memoria: esistono due tipi di memorie Ram, High e Low density; anche questa caratteristica deve corrispondere nel modello che dovrai acquistare.
Kingston produce esclusivamente Ram LOW-DENSITY (diciamo che sono migliori rispetto le High se impiegate su determinate Mobo con particolari chipset Intel o VIA): attento a non prendere un modulo di altra marca che - pur avendo velocità/timings identici - sia High-Density, altrimenti potrebbe non far lavorare il dual-channel.
Pyefruitjuice
06-06-2009, 11:00
Saranno le DDR1, ma anche quelle si trovano a poco, nel mercatino di HWU (si trovano più PC2700, ma alla fine sono simili).
Se me le trovi tu (parlo di 1Gb DDR1 Pc3200 o Pc2700) al prezzo che dici ti faccio una statua!!! :D
Scherzo ovviamente!
E' vero, non si trovano a prezzi così bassi, comunque, per esempio, (è quello che ho trovato) un kit 2x512 di DDR1 PC4000 (500mhz) a 20€ non è molto, soprattutto se si riesce a limare di qualche € il prezzo...
EDIT: altro kit di DDR 400mhz 2x512 trovato a 20€.
pgp
Pyefruitjuice
06-06-2009, 11:25
E' vero, non si trovano a prezzi così bassi, comunque, per esempio, (è quello che ho trovato) un kit 2x512 di DDR1 PC4000 (500mhz) a 20€ non è molto, soprattutto se si riesce a limare di qualche € il prezzo...
EDIT: altro kit di DDR 400mhz 2x512 trovato a 20€.
Mandami i link in pvt x favore, c'è un collega che cerca 2 moduli da 512 DDR400 per la sua mobo e potrebbero interessargli ;)
Cmq la configurazione 2x512Mb nell'usato viene a costare di meno rispetto al singolo banco da 1Gb che è la più ricercata.
Ciao e grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.