PDA

View Full Version : info ram scheda video


lantis_87
05-06-2009, 20:31
ciao a tutti!

ho un pc così formato:

win xp
ram 512 mb
cpu a 2ghz
scheda video nvidia geforce fx 5500 con 128mb di RAM

ho da poco acquistato un monitor LCD con risoluzione nativa a 1440*900 (a differenza invece del precedente che era 1024*768)

dopo aver collegato il monitor ho notato un notevole rallentamento del pc. ho quindi pensato subito che fosse colpa della scheda video in quanto questa è rimasta sempre la stessa e si trova quindi ora a visualizzare una risoluzione molto maggiore rispetto alla precedente.

ora vi chiedo:

1) siccome lunedi monterò un ulteriore banco da 512mb di RAM, portando quindi la memoria del pc a 1 giga di RAM, mi chiedevo se ora la scheda video potesse andare a prendersi parte di questo giga per sfruttarlo; in altre parole vi chiedo se la ram della scheda video è condivisa anche con la ram del pc.
(l'ingegnere che mi fornisce la ram mi faceva notare che probabilmente è necessario settare dal bios, mi sembra di aver capito)

2) in caso negativo, aprendo il pc l'ingegnere diceva che la mia scheda video ha una connessione PCI. Ma PCI è diverso da PCI-E?

bobby10
05-06-2009, 21:08
Rallentamento del pc in che ambito? giochi? Se ti riferisci all'uso normale in ambito desktop i rallentamenti non dovrebbero esserci collegando il nuovo monitor..non c'entra nulla che la risoluzione è più alta anche perchè 1440*900 è di poco superiore a 1024*768..

Hai provato ad abbassare la risoluzione nativa del nuovo monitor e vedere come va?
La memoria della 5500 non può condividere quella del sistema (esistono vga specifiche che hanno questa caratteristica e cioè le Turbocache e le Hyper memory),schede per la maggior parte dalle scarse prestazioni nei giochi..

Che io sappia la fx 5500 è agp..le schede pci sono schede vecchissime. Ma cos'è l'ingegnere dei biscotti?

lantis_87
06-06-2009, 08:52
Rallentamento del pc in che ambito? giochi?

no no, non uso nessun tipo di gioco. mi interessa solo che "giri il SO", percui ambito desktop già..



Hai provato ad abbassare la risoluzione nativa del nuovo monitor e vedere come va?

no perchè si vede malissimo, tutto sfocato quasi e non mi piace per niente.
comunque il pc era gia lento prima diciamo perchè si bloccava spesso percui ho dovuto spegnerlo (anche 30-40 volte mi sa) senza la normale procedura. penso quindi che ci siano parecchi errori. appena mi portano la ram nuovo faccio un bel formattone :)


La memoria della 5500 non può condividere quella del sistema (esistono vga specifiche che hanno questa caratteristica e cioè le Turbocache e le Hyper memory),schede per la maggior parte dalle scarse prestazioni nei giochi..

Che io sappia la fx 5500 è agp..le schede pci sono schede vecchissime. Ma cos'è l'ingegnere dei biscotti?

guarda non me ne intendo proprio..lui ha aperto il case, ha visto la scheda video e mi ha detto subito che è PCI e mi consigliava di cambiarla per prenderne una da 512 mb in quanto secondo lui i rallentamenti sono dovuti alla poca ram della scheda video!

bobby10
06-06-2009, 13:02
Credimi è completamente fuori strada..punto primo la 5500 è agp,poi xp gira egregiamente anche con una integrata da 32mb,figurati con una discreta da 128mb..

In realtà hai il pc in disordine con i registri scasinati soprattutto se spesso spegni il pc in maniera forzata.. Se non l'hai già fatto lancia una deframmentazione,uno scandisk, usa Ccleaner per dare una pulita generale e assicurati di non avere virus..

Inoltre porta la ram del pc almeno ad 1gb ,o 1,5gb dato che gli attuali 512mb sono un po pochini..

Ale985
06-06-2009, 13:18
Rallentamento del pc in che ambito? giochi? Se ti riferisci all'uso normale in ambito desktop i rallentamenti non dovrebbero esserci collegando il nuovo monitor..non c'entra nulla che la risoluzione è più alta anche perchè 1440*900 è di poco superiore a 1024*768..

Hai provato ad abbassare la risoluzione nativa del nuovo monitor e vedere come va?
La memoria della 5500 non può condividere quella del sistema (esistono vga specifiche che hanno questa caratteristica e cioè le Turbocache e le Hyper memory),schede per la maggior parte dalle scarse prestazioni nei giochi..

Che io sappia la fx 5500 è agp..le schede pci sono schede vecchissime. Ma cos'è l'ingegnere dei biscotti?

Credimi è completamente fuori strada..punto primo la 5500 è agp,poi xp gira egregiamente anche con una integrata da 32mb,figurati con una discreta da 128mb..

In realtà hai il pc in disordine con i registri scasinati soprattutto se spesso spegni il pc in maniera forzata.. Se non l'hai già fatto lancia una deframmentazione,uno scandisk, usa Ccleaner per dare una pulita generale e assicurati di non avere virus..

Inoltre porta la ram del pc almeno ad 1gb ,o 1,5gb dato che gli attuali 512mb sono un po pochini..

Quoto

lantis_87
06-06-2009, 14:51
Credimi è completamente fuori strada..punto primo la 5500 è agp,poi xp gira egregiamente anche con una integrata da 32mb,figurati con una discreta da 128mb..

ma allora scusami io posso collegare qualsiasi monitor a qualsiasi risoluzione, anche una 1920*1080? in teoria se io aumento la risoluzione, come è possibile che la scheda non "faccia più fatica"?




In realtà hai il pc in disordine con i registri scasinati soprattutto se spesso spegni il pc in maniera forzata.. Se non l'hai già fatto lancia una deframmentazione,uno scandisk, usa Ccleaner per dare una pulita generale e assicurati di non avere virus..

ho provato a fare la deframmentazione però si è bloccata a circa l'85% così ho dovuto spegnere tutto, ccleaner lo uso ma non risolve, lo scandisk lo faccio ma non risolvo, mi sa che dovrò proprio formattare.

cmq leggevo qui su internet che è meglio installare xp su una fat32 e i dati utenti su una ntsc. confermate?

Ale985
06-06-2009, 14:57
ma allora scusami io posso collegare qualsiasi monitor a qualsiasi risoluzione, anche una 1920*1080? in teoria se io aumento la risoluzione, come è possibile che la scheda non "faccia più fatica"?

Non che il monitor lo colleghi ad una risoluzione. Lo colleghi alla scheda video. Lo risoluzione dipende dal tipo di monitor (mi riferisco alla risoluzione nativa) e la puoi modificare andando sulle impostazioni monitor. ma non dipende dalla scheda video.


cmq leggevo qui su internet che è meglio installare xp su una fat32 e i dati utenti su una ntsc. confermate?

io sapevo che era più performante in NTFS windows XP

lantis_87
06-06-2009, 15:05
Non che il monitor lo colleghi ad una risoluzione. Lo colleghi alla scheda video. Lo risoluzione dipende dal tipo di monitor (mi riferisco alla risoluzione nativa) e la puoi modificare andando sulle impostazioni monitor. ma non dipende dalla scheda video.


si ok , ma io dico che forse la mia scheda video si sforza un po' troppo a lavorare a 1440*900, rispetto ai precedenti 1024*768.
far lavorare una scheda video ad uan risoluzione rispetto ad un'altra è la stessa cosa quindi?

Ale985
06-06-2009, 15:12
si ok , ma io dico che forse la mia scheda video si sforza un po' troppo a lavorare a 1440*900, rispetto ai precedenti 1024*768.
far lavorare una scheda video ad uan risoluzione rispetto ad un'altra è la stessa cosa quindi?

come giustamente hai detto tu prima, se aumentiamo la risoluzione, la vga lavora di più (in temrini di memoria e shadering).

Passare da 1024*768 a 1440*900 sul desktop di XP....l'aumento di carico di lavoro è ininfluente, perchè stiamo parlando di una modalità 2D.
Se fosse un videogioco, allora le cose sono diverse perchè il rendering avviene su una scena 3D, la quale richiede l'utilizzo delle pipelines (vertex e shader pixel unificati) e settori specifici della memoria video (come ad esempio lo z-buffer)

bobby10
06-06-2009, 15:15
ma allora scusami io posso collegare qualsiasi monitor a qualsiasi risoluzione, anche una 1920*1080? in teoria se io aumento la risoluzione, come è possibile che la scheda non "faccia più fatica"?
Esatto..ti basta leggere nel manuale della scheda fino a che risoluzione supporta.(la 5500 mi pare fino a 2048*15xx) La scheda se deve semplicemente visualizzare in ambito desktop questa risoluzione fatica non ne fa..diverso è il discorso se vuoi lanciare applicazioni 3d come i giochi.

ho provato a fare la deframmentazione però si è bloccata a circa l'85% così ho dovuto spegnere tutto, ccleaner lo uso ma non risolve, lo scandisk lo faccio ma non risolvo, mi sa che dovrò proprio formattare.

cmq leggevo qui su internet che è meglio installare xp su una fat32 e i dati utenti su una ntsc. confermate?

Non so il tuo hd che capienza ha,ma il mio consiglio è quello di dedicare una parte più piccola al sistema operativo da tenere sempre pulita ed una parte più grande dove installi tutte le shifezze varie

calabar
06-06-2009, 16:11
ma allora scusami io posso collegare qualsiasi monitor a qualsiasi risoluzione, anche una 1920*1080? in teoria se io aumento la risoluzione, come è possibile che la scheda non "faccia più fatica"?
Su un vecchio PC con XP ho una vecchia Radeon R100 con 32MB di ram e uso il pc alla risoluzione di 1600x1200 (e qualche volta mi è capitato portarla a risoluzioni maggiori). Ovviamente senza alcun rallentamento, e su un pc molto più vecchio del tuo.
Semplicemente nel 2D la differenza nello sfruttamento della memoria c'è, ma è marginale.

Se invece si parla di 3D le cose cambiano, anche l'interfaccia grafica Aero di Vista, se non sbaglio, ha esigenze di memoria decisamente superiori (credo gli vadano bene i 128MB per risoluzioni come la tua e siano consigliabili almeno 256MB per risoluzioni dal 1600x in su).

cmq leggevo qui su internet che è meglio installare xp su una fat32 e i dati utenti su una ntsc. confermate?
No, NTFS è decisamente meglio per tutta una serie di fattori.
In ogni caso è conveniente partizionare adeguatamente il disco (ma proseguendo qui questo discorso finiremo troppo OT).

lantis_87
06-06-2009, 17:09
Su un vecchio PC con XP ho una vecchia Radeon R100 con 32MB di ram e uso il pc alla risoluzione di 1600x1200 (e qualche volta mi è capitato portarla a risoluzioni maggiori). Ovviamente senza alcun rallentamento, e su un pc molto più vecchio del tuo.
Semplicemente nel 2D la differenza nello sfruttamento della memoria c'è, ma è marginale.


Esatto..ti basta leggere nel manuale della scheda fino a che risoluzione supporta.(la 5500 mi pare fino a 2048*15xx) La scheda se deve semplicemente visualizzare in ambito desktop questa risoluzione fatica non ne fa..diverso è il discorso se vuoi lanciare applicazioni 3d come i giochi.


come giustamente hai detto tu prima, se aumentiamo la risoluzione, la vga lavora di più (in temrini di memoria e shadering).
Passare da 1024*768 a 1440*900 sul desktop di XP....l'aumento di carico di lavoro è ininfluente, perchè stiamo parlando di una modalità 2D.
Se fosse un videogioco, allora le cose sono diverse perchè il rendering avviene su una scena 3D, la quale richiede l'utilizzo delle pipelines (vertex e shader pixel unificati) e settori specifici della memoria video (come ad esempio lo z-buffer)

Grazie a tutti! percui non cambio la scheda video! adesso faccio un bel formattone appena mi arriva la ram da 1 Gb sperando così di risolvere la lentezza che probabilmente è dovuta ai troppi errori nel registro.
è stato cmq molto interessante sapere queste cose :D

grazie ancora a tutti!

ciao
Davide

ps: ho intenzione di aprire un nuovo topic nella sezione di windows xp riguardo alle partizioni come mi avete consigliato. se volete ci si sente la!