PDA

View Full Version : Smontaggio/montaggio dissipatore, mi date una mano?


arcofreccia
05-06-2009, 12:49
Ciao, dovrei smontare un dissipatore e montarne un altro? E' una cosa che però non ho mai fatto, mi consigliate di andare in negozio oppure lo posso fare anche io? In tal caso accetto suggerimenti su come muovermi, grazie mille:)

testone73
05-06-2009, 13:02
arcofreccia , sono costretto a dare una mano ad un utente con quel avatar...
va bhee!! :) da romanista moderato faccio uno strappo.. eheheh

ritorniamo a noi ,
è una operazione semplice, x te che non l'hai mai fatto basta un po di attenzione in più,
indespensabile x l'operazione è un po di pasta termica, da apporre sulla cpu una volta rimosso il dissi.
sgancia il dissipatote, scollega il cavo di alimentazione della ventola dalla mobo,
prendi un tovagliolino di carta assorbente tipo scottex e rendi pulite le superfici sia della cpu che del nuovo dissi che poi andranno a combaciare.

metti una goccia, direi schizzo, di pasta al centro della superfice della cpu e stendila col polpasterello dell'indice con un movimento circolare dall'interno verso l'esterno fino a ricoprire l'intera superfice, ottenendo uno strato quanto piu sottile possibile direi un velo.
la stessa operazione ripetila sulla superfice del dissi e poi aggancia il dissi alla cpu, collega la ventola, ed i primi tempi monitora le temperature con software tipo everest o core temp.

ultima ed importantissima cosa................. CAMBIA AVATAR!!!! eheheheheh

ciao

arcofreccia
05-06-2009, 13:09
arcofreccia , sono costretto a dare una mano ad un utente con quel avatar...
va bhee!! :) da romanista moderato faccio uno strappo.. eheheh

ritorniamo a noi ,
è una operazione semplice, x te che non l'hai mai fatto basta un po di attenzione in più,
indespensabile x l'operazione è un po di pasta termica, da apporre sulla cpu una volta rimosso il dissi.
sgancia il dissipatote, scollega il cavo di alimentazione della ventola dalla mobo,
prendi un tovagliolino di carta assorbente tipo scottex e rendi pulite le superfici sia della cpu che del nuovo dissi che poi andranno a combaciare.

metti una goccia, direi schizzo, di pasta al centro della superfice della cpu e stendila col polpasterello dell'indice con un movimento circolare dall'interno verso l'esterno fino a ricoprire l'intera superfice, ottenendo uno strato quanto piu sottile possibile direi un velo.
la stessa operazione ripetila sulla superfice del dissi e poi aggancia il dissi alla cpu, collega la ventola, ed i primi tempi monitora le temperature con software tipo everest o core temp.

ultima ed importantissima cosa................. CAMBIA AVATAR!!!! eheheheheh

ciao

grazie tante :D

sono laziale moderato anche io:)

la pasta termica ce l'ho in un piccolissimo contenitore che mi hanno dato assieme al dissi nuovo.

quindi una volta sganciato il vecchio dissi con un pezzetto di scottex pulisco la cpu che avrà di sicuro un pò di pasta termica vero? ma se ci passo lo scottex sopra non danneggio nulla vero?

non ho capito una cosa, la ventola della scheda madre? quale ventola intendi?

ciccaz
05-06-2009, 13:16
La ventola del dissipatore della cpu collegata alla scheda madre :D

testone73
05-06-2009, 13:19
intendevo che il dissi vecchio se completo di ventola ovviamente rimuovendolo devi rimuovere anche la ventola montata su di esso.
poi se cambi solo la parte in alluminio e non la ventola (cosa improbabile) allora la devi passare da uno a l'altro. ti dicevo di pulire anche la parte del dissipatore, che di solito viene fornito già con uno strato di pasta, ma io la reputo scadente e la rimuovo , poi fai tu.........

ciao

arcofreccia
05-06-2009, 13:20
La ventola del dissipatore della cpu collegata alla scheda madre :D

Vabbè in poche parole stacco quel piccolo cavetto del dissipatore, ma tanto io sto sul portatile, il fisso comunque è spento e faccio tutto da spento tranquillil:D

arcofreccia
05-06-2009, 13:21
intendevo che il dissi vecchio se completo di ventola ovviamente rimuovendolo devi rimuovere anche la ventola montata su di esso.
poi se cambi solo la parte in alluminio e non la ventola (cosa improbabile) allora la devi passare da uno a l'altro. ti dicevo di pulire anche la parte del dissipatore, che di solito viene fornito già con uno strato di pasta, ma io la reputo scadente e la rimuovo , poi fai tu.........

ciao

Si il dissipatore vecchio è completo di ventola, è tutto in blocco come tutti i dissipatori.

Il dissipatore nuovo non ha la pasta termica applicata, ma però mi hano dato un piccolo tubucino con la pasta termica, sul tubetto c'è scritto MX-1

arcofreccia
05-06-2009, 16:10
sto provando a togliere il vecchio dissipatore ma non viene fuori bene...sembra bloccato da qualcosa boh..

ecco il dissi che devo togliere:

http://img301.imageshack.us/img301/8229/immaginezxq.jpg